ma quanto distrae non puoi saperlo in maniera preventiva dipende da un fottio di fattori entreremmo nel loop del coefficente di alcool necessario nel sangue, trattato mille volte, per perdere la percezione o rallentare le reazioni alla guida.
magari al mongolo al volante una sigaretta distrae di più di un altro, cosi come il tasso alcolico, poi dipende anche dall' auto ad esempio nella spider ho il portacenere sopra il cambio, scotolarla e' molto piu semplice e veloce che nella cooper che e' praticamente incastrato dietro il cambio e se sono in prima o terza faccio i tiri da 3 per centrare il posacenere.
Dipende anche dal contesto: in citta' nel traffico, ad esempio, a passo d'uomo non distrae una cippa anzi distrae dal bestemmiare con i coglioni per strada... in autostrada invece e' abbastanza differente.
dipende pure da dove ho messo l'accendino se nei jeans tirarlo fuori dalle tasche e' un casino devo stendere le gambe per infilare la mano, piu che con altri pantaloni o nella giacca... e no l'accendi-sigari dell auto non e' un opzione mi cade sempre la brace della siga sulle camice/magliette.
chiaro che se leviamo tutto ciò che distrae non la finiremmo piu' (anche i passeggeri/e rompicoglioni a volte distraggono) ma prima di polemizzare perché ci rimuovono il sacrosanto diritto a fumare al volante o per le esigenze di cassa o anche a citare norme di altri paesi va anche detto che un fondo di verita' c'e': che la sigaretta al volante, in determinati casi, e' un buon motivo per prestare meno attenzione alla guida e lo dico da fumatore.
poi ripeto come fumatore mi brucerebbe il culo prendermi una multa per una sigaretta tanto quanto mi brucia non poter posteggiare con una ruota sul marciapiede: se non e' stretto ed il pedone ci passa che cosa vogliono?
Ma ha una logica sia l'una che l'altra cosa quindi i whine stanno a zero.
edit: se non sbaglio c'e' gia' la multa per i mozziconi e per chi butta oggetti anche piccoli dal finestrino.