Page 4 of 5 FirstFirst 12345 LastLast
Results 46 to 60 of 70

Thread: E noi regrediamo, regrediamo

  1. #46
    Warrant Officer marlborojack's Avatar
    Join Date
    Mar 2009
    Location
    Pisa
    Posts
    3.215

    Default

    Quote Originally Posted by Incoma View Post
    Straniero è per definizione chi non ha la cittadinanza italiana, e a questo fa riferimento il provvedimento. Non ci sono altre basi per decidere, cosa gli fai, il test d'ingresso??
    Io avevo capito che il problema era quello di evitare che gli stranieri rallentassero il programma svolto in classe, cosa per la quale si parlava anche di commutare le ore di lingua straniera in lingua italiana e rientri pomeridiani per alcuni. Se il problema principale è quello, allora mi sembra giusto che quel 30% sia scelto non tanto rispetto alla cittadinanza, ma all'effettiva capacità di seguire le lezioni in lingua. Poi io ho fatto la primina e in 2° elementare mi han fatto il test d'ingresso, non ci vedo nulla di strano.

    Non ho letto la circolare comunque, per cui boh
    Happiness in intelligent people is the rarest thing I know.

  2. #47
    Lieutenant Commander ilsagola's Avatar
    Join Date
    Apr 2009
    Location
    Wonderland
    Posts
    10.796

    Default

    Infatti qui propongono cose ma non sanno nemmeno come applicarle, io non critico la proposta in se, ma qui nessuno ha parlato delle reali problematiche e di modi di risolverle senza introdurne per forza delle nuove.

  3. #48
    Capitan Harlock Incoma's Avatar
    Join Date
    Aug 2004
    Posts
    7.483

    Default

    ANSA - ROMA,10 GEN -Gli studenti stranieri che saranno in sovrannumero nelle classi (oltre il tetto del 30%) potranno essere trasferiti in altri plessi scolastici.

    A questo scopo, il ministero dell'istruzione sta pensando a convenzioni con gli enti locali che si occuperanno degli spostamenti. Lo ha detto il ministro Mariastella Gelmini, a Mezz'ora su Rai3, assicurando che l'eventuale problematica interessera' un numero ridotto di scuole.Dal tetto del 30% saranno esclusi i nati in Italia e che sono circa il 37%.


    Allora se di questo si tratta, se interessa un numero limitato di scuole, se non riguarda gli alunni stranieri nati in Italia, era davvero necessario, se non per fini propagandistici, tutto sto polverone in pompa magna su scala nazionale?

    Si faceva una delibera ad hoc per le scuole individuate come problematiche e via.

    Ma l'occasione di fare un po' di sana propaganda politica a colpi di provvedimenti era evidentemente troppo ghiotta.

  4. #49
    Ninja del Sottobosco Il Nando's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Zena
    Posts
    4.875

    Default

    Azz non trovo più l'intervista al relatore della Gelmini, ve la racconto, tanto per inquadrare meglio l'individuo.

    Pare lei abbia chiesto una tesi veloce, il prof. le ha dato una roba normalissima tanto aveva capito benissimo che non aveva di fronte uno studente brillante. Durante la discussione le ha fatto la classica domandina, nulla di che eppure lei si è ammutolita, come se non sapesse manco di cosa stessero parlando. Qua si parla di tesi non di esame di stato

    Ah vi quoto questa, mi ha fatto piegare dal ridere, se esistesse un'opposizione la farebbe stampare in millemilioni di copie e le farebbe lanciare da un aereo sul popolo

    1. Con buon senso e attenzione nell'arco di 3-4 anni ridurremo la pressione fiscale dal 47% al 35% (Silvio Berlusconi, Porta a porta, 9 aprile 2001)
    2. L'Irpef sarà portata al 33% per i redditi sopra i 200 milioni (Silvio Berlusconi,Corriere della Sera, 22 aprile 2001)
    3. Meno tasse dal 2003 (Silvio Berlusconi, Il Messaggero, 5 maggio 2002)
    4.Tasse più leggere nel 2004 (Silvio Berlusconi, Forum executive del Tesoro, 25 luglio 2002)
    5. Confermo, meno tasse entro il 2005 (Silvio Berlusconi, La Stampa, 3 aprile 2004)
    6. ...per garantire entro la legislatura la riduzione delle aliquote del 33% e 23% come promesso nel contratto con gli italiani (Silvio Berlusconi, cronaca Ansa 10 maggio 2004)
    7. Conto di ridurre l'aliquota massima delle imposte al dal 45 al 33%(Silvio Berlusconi 30 marzo 2004)
    8. Le aliquote saranno tre: 23,33 e 39%(Silvio Berlusconi 11 settembre 2004)
    9. La quarta aliquota fiscale sarà cancellata il prossimo anno,ridurremo le tasse del 40% (Silvio Berlusconi, La Repubblica, 16 marzo 2005)
    10. Sogno una vera riforma tributaria, con due sole aliquote: 22 e 33% (Silvio Berlusconi,9 gennaio 2010/Peppe Clemente)

    Spoiler

    "Mort dieu! Mi piaci come piaceva l'aceto a Cristo e ai suoi ladroni". Lorencillo
    "Porco-Demonio-tenete-duro-stiamo-arrivando!. Lorencillo

  5. #50
    Senior Chief Petty Officer Tacitus's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    monte altissimo
    Posts
    1.533

    Default

    Quote Originally Posted by Il Nando View Post
    Azz non trovo più l'intervista al relatore della Gelmini, ve la racconto, tanto per inquadrare meglio l'individuo.

    Pare lei abbia chiesto una tesi veloce, il prof. le ha dato una roba normalissima tanto aveva capito benissimo che non aveva di fronte uno studente brillante. Durante la discussione le ha fatto la classica domandina, nulla di che eppure lei si è ammutolita, come se non sapesse manco di cosa stessero parlando. Qua si parla di tesi non di esame di stato

    ....)
    ecco una altra cazzata...
    ora oltre alla differenza di voto tra una tesi compilativa e una sperimentale (parlo nelle lauree scientifiche) aggiungiamo che anche una nota di vergogna, massì ma tanto anche se uno studente non vuole passarci sopra 3 anni (parlo sempre delle lauree scientifiche) ma si vuole laureare prima è uno scanzafatiche e un buono a nulla..
    sempre più risate
    mi sa che qui si da troppa importanza alla laurea rispetto alle proprie capacità.

  6. #51
    Warrant Officer marlborojack's Avatar
    Join Date
    Mar 2009
    Location
    Pisa
    Posts
    3.215

    Default

    Quote Originally Posted by Tacitus View Post
    ecco una altra cazzata...
    ora oltre alla differenza di voto tra una tesi compilativa e una sperimentale (parlo nelle lauree scientifiche) aggiungiamo che anche una nota di vergogna, massì ma tanto anche se uno studente non vuole passarci sopra 3 anni (parlo sempre delle lauree scientifiche) ma si vuole laureare prima è uno scanzafatiche e un buono a nulla..
    sempre più risate
    mi sa che qui si da troppa importanza alla laurea rispetto alle proprie capacità.
    La laurea è come farmare: serve sicuramente per imparare ma non ti fa diventare pro. Detto questo chi ha problemi a farmare probabilmente ha buildato a cazzo e quindi difficilmente lo si mette a capo di una gilda con portafoglio
    Happiness in intelligent people is the rarest thing I know.

  7. #52
    Sacro Discepolo di Naz Arthu's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Pistoia 2
    Posts
    15.774

    Default

    Del resto Lunardi era un camionista è giusto facesse il ministro dei trasporti (cit.)




    And many more lol

  8. #53
    Senior Chief Petty Officer Tacitus's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    monte altissimo
    Posts
    1.533

    Default

    traduzione?
    di certo se io voglio lavorare subito e non ho pretese di avere una votazione massima con un tesi sperimentale pubblicata per accedere a concorsi per titoli, finisco nel minor tempo possibile per poi fare master e esperienze lavorative.
    ovviamente è una mia opinione eh
    mi sto riferendo alla reply di marlborojack

  9. #54
    Master Chief Petty Officer Edeor's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Roma
    Posts
    2.115

    Default

    Quote Originally Posted by Tacitus View Post
    ecco una altra cazzata...
    ora oltre alla differenza di voto tra una tesi compilativa e una sperimentale (parlo nelle lauree scientifiche) aggiungiamo che anche una nota di vergogna, massì ma tanto anche se uno studente non vuole passarci sopra 3 anni (parlo sempre delle lauree scientifiche) ma si vuole laureare prima è uno scanzafatiche e un buono a nulla..
    sempre più risate
    mi sa che qui si da troppa importanza alla laurea rispetto alle proprie capacità.
    Beh scusa lasciami dire che pure te regali parche risate, forse non c'hai fatto caso ma gli esami di stato per materie scientifiche o le lauree di facoltà scientifiche non sono il metro di giudizio universale.

    Tra l'altro per tua informazione l'esame di stato per la magistratura non esiste, ma è un concorso pubblico, se ti riferivi all'esame di abilitazione per diventare avvocato, non so dove tu abbia preso il dato del 93%, ma non è vero perché il dato è 25%.

  10. #55
    Warrant Officer marlborojack's Avatar
    Join Date
    Mar 2009
    Location
    Pisa
    Posts
    3.215

    Default

    Quote Originally Posted by Tacitus View Post
    traduzione?
    di certo se io voglio lavorare subito e non ho pretese di avere una votazione massima con un tesi sperimentale pubblicata per accedere a concorsi per titoli, finisco nel minor tempo possibile per poi fare master e esperienze lavorative.
    ovviamente è una mia opinione eh
    mi sto riferendo alla reply di marlborojack
    traduzione: la laurea è un passo formativo necessario per certe professioni, ma non è un giudizio sulla persona, per rispondere al fatto che si tenda a sopravvalutare quello che non è altro che un titolo.

    La parte divertente del post di Nello non era che avesse chiesto una tesi breve, ma che su una domanda su un argomento facile che oltretutto hai portato come tesi non sapesse rispondere. Fermo restando che i black-out possono capitare a tutti, ho risposto scherzosamente che la build era fatta male (perchè non ha risposto su una cosa che si suppone di sua competenza) e che quindi IO non gli avrei assegnato il ministero (gilda).

    Ma anche sticazzi, so un cavolo io della formazione dei miei compagni di corso, figuriamoci della Gelmini
    Happiness in intelligent people is the rarest thing I know.

  11. #56
    Sacro Discepolo di Naz Arthu's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Pistoia 2
    Posts
    15.774

    Default

    Quindi siamo alla conclusione che pure il ministro dell'istruzione puo' comprarsi la laurea perchè comunque sia facendo cosi dimostra che ha voglia di lavorare e inizia prima?




    And many more lol

  12. #57
    Ninja del Sottobosco Il Nando's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Zena
    Posts
    4.875

    Default

    Quote Originally Posted by Tacitus View Post
    ecco una altra cazzata...
    ora oltre alla differenza di voto tra una tesi compilativa e una sperimentale (parlo nelle lauree scientifiche) aggiungiamo che anche una nota di vergogna, massì ma tanto anche se uno studente non vuole passarci sopra 3 anni (parlo sempre delle lauree scientifiche) ma si vuole laureare prima è uno scanzafatiche e un buono a nulla..
    sempre più risate
    mi sa che qui si da troppa importanza alla laurea rispetto alle proprie capacità.
    Ok, presentati in una ditta qualsiasi con una laurea in ingegneria 90/110 presa in 5 anni tondi e poi vediamo quanto lavoro trovi.

    In ogni caso non c'entra una mazza con il succo di quell'intervista. Rileggi bene.

    Quote Originally Posted by Arthu View Post
    Quindi siamo alla conclusione che pure il ministro dell'istruzione puo' comprarsi la laurea perchè comunque sia facendo cosi dimostra che ha voglia di lavorare e inizia prima?
    Touchè

    Spoiler

    "Mort dieu! Mi piaci come piaceva l'aceto a Cristo e ai suoi ladroni". Lorencillo
    "Porco-Demonio-tenete-duro-stiamo-arrivando!. Lorencillo

  13. #58
    Senior Chief Petty Officer Tacitus's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    monte altissimo
    Posts
    1.533

    Default

    Quote Originally Posted by Arthu View Post
    Quindi siamo alla conclusione che pure il ministro dell'istruzione puo' comprarsi la laurea perchè comunque sia facendo cosi dimostra che ha voglia di lavorare e inizia prima?
    si vabbè , allora se mettiamo in discussione tutto perchè io non potrei comprare il 30 e lode di un esame , e l'abilitazione alla professione?

    se tutto è discutibile e non abbiamo punti fermi , allora è inutile anche parlarne

    cmq per edeor , si mi riferivo al concorso pubblico per magistrati, dove tempo fa lessi un articolo del corriere in cui si denunciava l'assurda percentuale di riuscita (93-94 per cento) , ci fu anche un inchiesta interna, non mi ricordo bene

    cmq scusate se sono andato ot , volevo sono sfatare un pò di miti comuni

  14. #59
    Sacro Discepolo di Naz Arthu's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Pistoia 2
    Posts
    15.774

    Default

    Quote Originally Posted by Tacitus View Post
    si vabbè , allora se mettiamo in discussione tutto perchè io non potrei comprare il 30 e lode di un esame , e l'abilitazione alla professione?
    se tutto è discutibile e non abbiamo punti fermi , allora è inutile anche parlarne
    cmq per edeor , si mi riferivo al concorso pubblico per magistrati, dove tempo fa lessi un articolo del corriere in cui si denunciava l'assurda percentuale di riuscita (93-94 per cento) , ci fu anche un inchiesta interna, non mi ricordo bene
    cmq scusate se sono andato ot , volevo sono sfatare un pò di miti comuni
    Infatti nessuno ti impedisce di comprare il 30 e lode e l'abilitazione,ti impedisce in compenso di scrivere scanzafatiche con la z.




    And many more lol

  15. #60
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by Tacitus View Post
    ecco una altra cazzata...
    ora oltre alla differenza di voto tra una tesi compilativa e una sperimentale (parlo nelle lauree scientifiche) aggiungiamo che anche una nota di vergogna, massì ma tanto anche se uno studente non vuole passarci sopra 3 anni (parlo sempre delle lauree scientifiche) ma si vuole laureare prima è uno scanzafatiche e un buono a nulla..
    sempre più risate
    mi sa che qui si da troppa importanza alla laurea rispetto alle proprie capacità.
    ma che stai a dì?
    quella delle tesi compilative o sperimentali non la ho capita... tantomeno perchè una o l'altra dovrebbero essere più veloci.
    E' la media negli esami che fa la differenza se vuoi andare a lavorare in fretta, la tesi incide pochissimo sul voto finale e sul tempo che ci metti a fare l'università. Compilativa o di ricerca poi quello dura e quella è. Io la triennale, proprio perchè volevo finirla in fretta, la ho presa con 93/110 sbattendomene della media, dato che volevo fare la specialistica ed è quella che conta. Ma la tesi, minchia, è una cosa che decidi tu e fai tu, se non prendi il massimo, o comunque se non sei preparato, in una roba che ti sei scelto da solo per come la vedo io non hai speranze.

    per il resto è anche una questione di forma oltre che di sostanza, poi nel senso non c'è bisogno di attaccarsi a questo per dire che la gelmini è un incompetente, non ne ha azzeccata una fino ad ora e quel che tocca fa danno. Come già detto, perchè un figlio di immigrati nato in italia è da considerare straniero e perchè sono i figli di immigrati a doversi spostare, figli i quali genitori non li portano a scuola tutte le mattine in cayenne.
    Last edited by Hador; 11th January 2010 at 14:53.

Page 4 of 5 FirstFirst 12345 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 113.55 Kb. compressed to 98.02 Kb. by saving 15.54 Kb. (13.68%)]