Page 4 of 4 FirstFirst 1234
Results 46 to 57 of 57

Thread: La risposta dei ricercatori italiani al video di banca intesa...

  1. #46
    Lieutenant Commander Shub's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Firenze
    Posts
    26.136

    Default

    Quote Originally Posted by -=Rho=- View Post
    Ben Lungi da me voler difendere il nostro Bel Paese , difatto molto probabilmente questo autunno emigrero con signora in Lussenburgo, ma quali sono le tue ( niente di personale , quoto te , ma serebbe potuta essere una qualsiasi altra persona ) esperienze di lavoro o ricerca di lavoro all' estero per dire che non servano le spintarelle per andare avanti . Secondo me tutto il mondo e' paese . Se,plicemente noi , anzi parlo per me , io sono saturo della nostra situazione e voglia lasciarmela al piu' presto alle spalle .
    ehm la mia è molto semplice, mandato curriculum ad una banca straniera, trovato posto ma non mi assicuravano certe cose....quindi in sto periodo specialmente, col cacchio che lascio un lavoro "sicuro" per un bhò.

    la domanda la feci 1 anno e mezzo fa....ma appunto viste le offerte fattemi...ho lasciato fare.

    in italia prima di trovare posto in banca ho aspettato 4 anni e senza un amico dirigente ero ancora a fare lezioni di computer a partita iva...

    magari in altri ambiti era peggio non so...ma trovare avevo trovato.

    credo in un campo più specialistico con ancor maggiore competitività e "classismo", trovare un posto è pressochè impossibile.

    vedo mia moglie, laureata con master parla 4 lingue e non fa un cazzo...vabbè ora che è incinta un farebbe comunque ma in 3 anni trovato qualche lavoretto come commessa...da 1 anno manco quello.

  2. #47
    Lieutenant Commander Hudlok's Avatar
    Join Date
    Oct 2004
    Location
    trieste
    Posts
    8.146

    Default

    A beh non so che ruolo tu abbia nella banca però ti faccio un ragionamento limite.


    Per fare bidello/bidella non è che ci voglia sto talento spaziale, verosimilmente, quindi li puoi mettere l'amico dell'amico etc. D'altra parte, perchè no?


    Ma nei ruoli dove è la persona che conta e che fa la differenza, non il ruolo, non penso proprio che ci sian tutte ste spintarelle

    Oddio ci possono anche essere solo che se 1 impresa in quel ruolo ci mette un immeritevole prende legnate da 1 impresa che ci mette un meritevole

  3. #48
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Hudlok View Post
    Niente da dire
    Anzi ci sta benissimo. Evidentemente il valore del suo lavoro in USA o Italia è quasi equivalente perchè devi considerare il diverso costo del lavoro tra i 2 paesi
    Proviamo un po' a chiedere a chi sta negli stati uniti qual'è il costo del lavoro per il datore di lavoro li e qui e facciamoci due conticini per vedere se c'è sto mega furto.. Poi ricordiamoci che l'università li si paga un bel po piu cara.. Ricordiamoci della famosa sanità..
    Ricordiamoci tutte ste cosucce.
    Pensa a quanto gli costava laurearsi in informatica li negli Usa poi )
    A me piacerebbe come. mi pare, facesse la russia comunista o che so io, che se te ne andavi dal paese dovevi rimborsare il denaro che lo stato e i tuoi concittadini han speso per formarti LAL.
    Non so se è una leggenda metropolitana ma ha senso
    Ma la mobilita' e' necessaria . Senza mobilita' non hai ricerca.

  4. #49
    Lieutenant Commander Hudlok's Avatar
    Join Date
    Oct 2004
    Location
    trieste
    Posts
    8.146

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    Ma la mobilita' e' necessaria . Senza mobilita' non hai ricerca.

    Si si io non dico niente però mi fa storcere il naso che un disgraziato in fabbrica che prende magari una paga da fame con quei soldi finanzia anche gli studi di uno che poi va a produrre in un altro paese


    Quindi secondo me lo stato dovrebbe presentargli il conto per quanto ha speso per formarlo.




    Certamente non si farà ma io storco il naso comunque.

  5. #50
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Hudlok View Post
    Si si io non dico niente però mi fa storcere il naso che un disgraziato in fabbrica che prende magari una paga da fame con quei soldi finanzia anche gli studi di uno che poi va a produrre in un altro paese
    Quindi secondo me lo stato dovrebbe presentargli il conto per quanto ha speso per formarlo.

    Certamente non si farà ma io storco il naso comunque.
    ??? Ma... le rette si pagano ancora o l'universita' e' diventata bolscevica in Italia ??? Io mi sembra ho speso 6 mila euro in 5 anni...

  6. #51
    Master Chief Petty Officer Fuser's Avatar
    Join Date
    Jul 2008
    Location
    Hinckley (Albione)
    Posts
    2.336

    Default

    Si, a me solo per primo anno partono 1200E.

  7. #52
    Lieutenant Commander Hudlok's Avatar
    Join Date
    Oct 2004
    Location
    trieste
    Posts
    8.146

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    ??? Ma... le rette si pagano ancora o l'universita' e' diventata bolscevica in Italia ??? Io mi sembra ho speso 6 mila euro in 5 anni...

    beh scusami quanto costa laurearsi in quel che hai fatto tu in un università del tutto privata :S?


    e cmq le rette vanno a seconda della fascia di reddito e se hai un reddito molto basso l'univ ti aiuta anche offrendoti dei lavoretti :S

  8. #53
    Lieutenant Glasny's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Roma
    Posts
    4.882

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    ??? Ma... le rette si pagano ancora o l'universita' e' diventata bolscevica in Italia ??? Io mi sembra ho speso 6 mila euro in 5 anni...
    Uh ? Se hai un reddito basso e fai gli esami(50-75% del corso di studi era richiesto ai miei tempi) studi come borsista e non paghi niente anzi ricevi soldi. Se anche non sei bravo c'è la riduzione quasi totale per cui paghi poco di tasse all'anno. Non credo sia cambiata la situazione.
    Waiting for nothing
    AKA Ganondorf - Lista giochi giocati dal 97 a oggi in spoiler :
    Spoiler

    "Chi non sa fare la guerra, molto difficilmente può fare la pace"
    Playing Starcraft 2

  9. #54
    Lieutenant Commander Hudlok's Avatar
    Join Date
    Oct 2004
    Location
    trieste
    Posts
    8.146

    Default

    Quote Originally Posted by Glasny View Post
    Uh ? Se hai un reddito basso e fai gli esami(50-75% del corso di studi era richiesto ai miei tempi) studi come borsista e non paghi niente anzi ricevi soldi. Se anche non sei bravo c'è la riduzione quasi totale per cui paghi poco di tasse all'anno. Non credo sia cambiata la situazione.
    Penso sia cosi.


    E poi la gente se ne va e stranamento è preparata però nel mentre impreca contro i professori vecchi e merdosi e spazio ai giovani bla bla
    pero sti vecchi e merdosi li han preparati tanto da far la fuga dei cervelli


    Curioso *_*

  10. #55
    Lieutenant Commander CrescentMoon's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Location
    Reggio Emilia
    Posts
    5.144

    Default

    Quote Originally Posted by Steh View Post
    Io sono quasi alla conclusione nella messa a punto del Vorticolo Sommatorio.
    mpf io una volta ho inventato la macchina per il moto perpetuo pero' mio padre l'ha vista e mi ha detto:" Marco!In questa casa seguiamo le leggi della TERMODINAMICA!!11" e ho dovuto distruggerla
    Spoiler


    Spoiler

  11. #56
    Kinson's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Location
    a casa del dott. House , al posto di Steve
    Posts
    13.081

    Default

    In italia la meritocrazia è qualcosa di mooooooolto raro , e ci sta uno squilibrio mostruoso tra possibilità e mezzi della ricerca italiana rispetto a quel che offre poi l'estero , non prendiamoci in giro con le leggende metropolitane che con la semplice fatica e studio raggiungi qualsiasi traguardo . E' una cosa che esiste solo per le frasi ad effetto dei film e per quei pochi che riescono veramente a farcela da soli.

    Ho una valanga di persone tra perugia e macerata con phd e dottorati italiani che stanno a lavorare nella ricerca . L'unica che ha trovato posto è perchè la docente della quale era assistente è andata in pensione e lei è subentrata .

    Ho un amica laureata in italia , phd a parigi e poi è voluta tornare qua a fare ricerca . Risultato : nessuno la paga , si trova a fare un altro dottorato qua con la meravigliosa prospettiva di finrie in mezzo ad una strada a fine del suo contratto perchè so finiti i soldi e gg.

    Poi per carità io sono il primo degli ottimisti , ma ad una persona che vuole intrapendere la professione di ricercatore mi pare un tantino assurdo dire " vai tranquillo che se sei in gamba sfondi " .

    Ne ho viste N di persone passate avanti da altra gente in ogni ambito , universitario e lavorativo. E come se non bastasse potete facilmente trovare come siamo messi in italia con la ricerca , basta googlare e vi rendete conto .

    Insomma ce la fa 1 su mille parafrasando morandi , soprattutto parlando di ricerca in italia .

  12. #57
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by CrescentSpoon
    mpf io una volta ho inventato la macchina per il moto perpetuo pero' mio padre l'ha vista e mi ha detto:" Marco!In questa casa seguiamo le leggi della TERMODINAMICA!!11" e ho dovuto distruggerla
    Questa e' presa dai Simpson

Page 4 of 4 FirstFirst 1234

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 92.97 Kb. compressed to 79.73 Kb. by saving 13.24 Kb. (14.24%)]