Innanzitutto non so se lo scrivere "nota: National Geographic è una bellissima rivista, ma NON E' una rivista scientifica" fosse riferita al mio dire che leggo riviste specializzate, visto che NG al max lo guardo su Sky per alcuni documentari. Però ho gradito la "frecciatina"
Sul discorso "grandezze" mi pare abbastanza logico che fino a quando non inventeranno l'allspark (chissà che fine ha fatto quell'invenzione dell'americano-indiano).
Io sono straafavore dell'eolico e ci sarebbero già le pale, peccato che siano state "bloccate" dalla mafia che prima ha comprato i terreni dai contadini "costringendoli" a farlo, per 4 lire per poi beccarsi gli incentivi statali (questo in Basilicata ricordo bene il servizio di Report).
Prendessimo ad esempio la Germania.
Adesso non ricordo dove, ma hanno creato una centrale che brucia gli alberi della Foresta Nera e da calore ed energia a diversi comuni limitrofi. Hanno calcolato che nelle zone boschive romane si potrebbe fare la stessa cosa SENZA INTACCARE la nascita dei nuovi alberi ma disboscando solo quelli malati/morti.
visto su una puntata di Presa Diretta