hai davvero 24 anni? cazzo se te li porti male
:P
hai davvero 24 anni? cazzo se te li porti male
:P
Originally Posted by Nazgul Tirith
......
Ringraziando cicoh per il suggerimento cerco nel limite del possibile di fare chiarezza sul discorso msc\specialistica
Dove studio,in bocconi, sì la specialistica dura 2 anni ma bisogna considerare che il secondo anno è composto da:
1)stage obbligatorio 6 mesi ( gia metà anno è volato via)
2)esame 2° lingua( francese\tedesco\portoghese\spagnolo)
3)2 opzionali o 3 non ricordo
Viene da se che tu paghi 10 000€ per fare delle cose che potresti fare pure da te
Ed il discorso qui coincide con tanti msc di due anni (come quello che ho linkato ) dove il secondo anno rappresenta una "quasi perdita di tempo".
Per rispondere ad alkabar credo sia stupido generalizzare volendo pesare msc\specialistica dipende da che università provieni e dove vuoi andare a studiare..
Avendo come obiettivo un certo target di università non mi sono mai trovato in condizione di dover astrarre la qualità di un paese piuttosto che un altro.
La bocconi ha un insegnamento di qualità diversa rispetto la Luiss..
Indubbiamente la London Business School ha una qualità dell'insegnamento diverso da quello di molte altre,in questa sede credo sia stupido giocare alla scala dei voti ed a chi ce l'ha più lungo fra università
over the vwap
una sincera domanda è, a che servono 5 anni di economia? O meglio, quali sono i lavori che possono necessitare di 5 anni di economia dal punto di vista dell'insegnamento e non del curriculum/spinta data dall'uni? Poi ti rispondi da solo, se quel che cerchi è formazione o curriculum/spinta. (ps. lo stage obbligatorio 6 mesi nn vorrei dire na stronzata ma c'è per tutte le specialistiche, anche se da noi coincide col periodo di stesura di tesi, e almeno da noi di fatto sono 6 mesi che sommi ai 2 anni e non che sottrai -_- )
hdr.
bnet profile
Ma sei un parolaio senza frontiere eh, quanto ci sei stato in UK ? 1 anno ? Lo conosci il modello anglosassone del pagare per passare ?
No, mbeh allora cosa discuti...
Non segheranno mai un normodotato che paga 13.000 sterline per fare un MBA, o un MPHIL (al viva), perchè abbassa il ranking. Se uno ci prova, il second marker (perchè ci sono il primo e il second marker negli esami, lo sai vero ? No), che è uno che lavora permanentemente nell'università, ti alza sul il compito. Se il compito comunque non può essere alzato su, il responsabile del corso di laurea, aka preside, per non aver problemi, lo alza su lui, a meno che non ci sia scritto proprio nulla.
In tutte le CAZZO di università dell'UK. E ho i miei dubbi funzioni cosi' anche in America.
Molto meglio un Master in Europa dove il modello non è anglosassone, si impara molto di piu'.
Beh certo se uno poi fa l'università solo per avere il marchio sulla maglietta.....
Nessuna offesa per chi la fa la Luiss, ma se fai bocconi è molto meglio che se vieni fino a Londra per fare la London Business School, attirato dallo sbrilluccicante nome.
Ho lavorato con gente dell'imxxrial xoxxege (4 università al mondo, blabla di qua blabla di la), ho visto il livello, ho visto la spocchia e ho pensato " ma che davvero ??" embeh, "si davvero".
Sicuramente un buon branding da mettere nel CV, ma quello che andrai a imparare non è comparabile con quello che imparesti in Italia. Certo London Business School è piu' prestigioso, ma solo quello.
Last edited by Alkabar; 23rd May 2010 at 13:40.
apparte che questo esula dal discorso che si faceva e tu hai portato i binari della discussione dove ti fa più comodo ma ad ogni modo:
ma chi cazzo ha detto il contrario?
ho mai scritto che il modello anglosassone è la sublimazione del sapere ?
di nuovo, come ha detto anche twins, non è detto che una specialistica sia più formativa di un master, bisogna valutare la tipologia del master, dell'università, dello stato in cui si frequenta tale corso di studi (esempio qui in thailandia gente con il dottorato è ai livelli di una scuola superiore in italia).
torna a spippettarti con la correzione dei compiti vah, io torno sulla tazza del cesso![]()
Originally Posted by Nazgul Tirith
......
onestamente fai una delle universita italiane che funziona meglio e che offre un'altissima probabilità di impiego
anche prima della fine della laurea specialistica, un'esperienza all'estero la puoi fare cmq ma onestamente
preferirei di gran lunga chiudere il capitolo uni e trovarmi un lavoro definitivo che lavorare e poi tornare a studiare
dal momento che l'uni da cui provieni ti offre gia un ottimo biglietto.
p.s. mi aggrego al consiglio d Hador VAI A FIGA o unisciti al BiG MaMa Bang Bust entriprise s.p.a.
Ascolta, magari non è chiara l'illogicità del sistema anglosassone, lo metto in chiaro meglio:
Nel sistema anglosassone hai solo 2 possibilità per passare l'esame. Se fallisci un esame, ripeti l'anno. Se fallisci di nuovo, sei fuori dal sistema.
Ora tu dirai "cazzo, cattivo !!!"...........
Ora arriva l'inghippo: il ranking dell'università è dato da quanta gente mandano fuori e da quanta pubblicità riescono a fare. Inoltre per entrare in una di queste università tu paghi, netti cifre esorbitanti. Dai 6K ai 13K Euro, alle volte anche 20K euro (Imperial college).
Per cui, se segano qualcuno nel Bachelor, lo perdono, non conviene. Se segano qualcuno nel master, di nuovo è brutta pubblicità, va sulle spalle del lecturer che l'ha segato, devono giustificare il fatto che hanno segato uno quando questo ha pagato 7K.
E quindi passano tutti... che valore ha una laurea cosi' ???
Aggiungi inoltre che fanno la metà delle ore di lezione che fanno in Italia.... fisicamente paghi 200 euro giorno di lezione.
Cosa li rende tanto famosi ?
Beh, girano piu' soldi. Non so come sia successo, ma la mera realtà è questa.
E aggiungo che con uno dei dipartimenti dell'IC ci ho pure lavorato per 3 anni di fila......, non si meritano il nome che hanno.
Last edited by Alkabar; 23rd May 2010 at 15:00.
Non ho letto tutto il thread, ma richiedere esperienza lavorativa per la specialistica e' la cosa piu idiota che ho mai sentito, fossi in te li manderei a cagare.
Last Exile . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Unknowns
Nuida FollettoInLutto Bard Tiarna . . . . . . . . . . . . . . . . Deo The Undaunted Rune Priest
Amiag Blademaster Silver Hand. . . . . . . . . . . . . . Viol The Sacrificed Shadow Warrior
Viola Vampiir Grove Protector. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Nero Incubus. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . DarkBane
Naida Cabalist Phoenix Knight. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Viole No-Stealth Scout