Page 4 of 5 FirstFirst 12345 LastLast
Results 46 to 60 of 72

Thread: [Romani] Amatriciana/Carbonara

  1. #46
    Lieutenant Commander Karidi's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Milan
    Posts
    10.169

    Default

    Quote Originally Posted by Kadmillos View Post
    attendo la cacio e pepe , per me il VERO ed UNICO primo piatto principe delle cucina Romana.

    Ma la Gricia = Cacio+Pepe ??
    ------------------------------------------------------------------------------------------------
    Il Mio Vangelo
    ------------------------------------------------------------------------------------------------


  2. #47
    Warrant Officer Kadmillos's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Posts
    2.769

    Default

    Quote Originally Posted by Karidi View Post
    Ma la Gricia = Cacio+Pepe ??
    No no.

    cacio e pepe è cacio e pepe......

  3. #48
    Lieutenant Commander jamino's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Roma
    Posts
    9.828

    Default

    Quote Originally Posted by Karidi View Post
    Ma la Gricia = Cacio+Pepe ??

    la Gricia è la amatriciana senza pomodoro, ed è la forma più antica, risale a prima che arrivasse il pomodoro dall'America...

    Per inciso a me piace più della amatriciana.
    Quote Originally Posted by saltaproc View Post
    IO mi diverto se NOI vinciamo rubando
    se VOI vincete rubando non ci trovo un cazzo di fun
    Ciao Salta......
    Spoiler

  4. #49
    Lieutenant Commander jamino's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Roma
    Posts
    9.828

    Default

    Quote Originally Posted by Bakaras View Post
    non ti inventare nulla, la cipolla nella amatriciana non ci và.
    Ti ci piace? ok, ma non spacciarlo per vangelo.
    Se permetti tra te e ada boni do ragione ad ada boni...

    (Btw discussione già fatta e rifatata e la letteratura è univoca sul tema.....)
    Quote Originally Posted by saltaproc View Post
    IO mi diverto se NOI vinciamo rubando
    se VOI vincete rubando non ci trovo un cazzo di fun
    Ciao Salta......
    Spoiler

  5. #50
    Bortas's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Valdarno's Baiou, near Padule
    Posts
    12.515

    Default

    Per la carbonara io sbatto le uova a parte sale e pepe, poi ci gratto sopra il cacio (non lo aggiungo dopo) e sbatto tutto bene bene, col cacio dentro non fa la frittatina, altra cosa io non la salto in padella, faccio lo spago o il bucatino (per la carbonara preferisco la pasta lunga la scolo la metto nella ciotola bella calda aggiungo il guanciale rovente e poi il preparato d'uovo amalgamo e servo, viene leggermente più liquida ma la preferisco, l'uovo cuoce sulla pasta...
    LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
    Spoiler

    Spoiler


  6. #51
    Lieutenant Commander Karidi's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Milan
    Posts
    10.169

    Default

    Amatrice è famosa per il sugo all'amatriciana, che ha reso impropriamente celebre la cucina romana nel mondo, con il quale si condiscono spaghetti, vermicelli o bucatini. Originariamente il sugo veniva preparato dai pastori con gli ingredienti a loro disposizione sulle montagne quando seguivano al pascolo le loro greggi. Gli ingredienti erano: guanciale a cubetti, pecorino e spaghetti. Successivamente la ricetta fu ingentilita con l'aggiunta di pomodoro e pochissimo olio d'oliva. La diffusione su scala nazionale si ebbe nell'Ottocento quando molti amatriciani emigrarono a Roma a causa della crisi della pastorizia e trovarono occupazione nel campo della ristorazione facendo conoscere il piatto tipico dei loro avi: l'Amatriciana. Il primo storico ristorante amatriciano fu inaugurato a Roma nel 1860 da Luigi Sagnotti con il nome de Il Passetto, così chiamato poiché attraverso il ristorante si poteva passare dal vicolo del passetto a piazza Navona.
    Alla conoscenza su scala nazionale della ricetta dell'Amatriciana contribuì anche l'attore Aldo Fabrizi che ne parlò spesso durante le sue trasmissioni radiofoniche e televisive. Ancora oggi nei menù dei ristoranti si trovano le due ricette: la tradizionale detta comunemente anche gricia e quella con la salsa di pomodoro. Amatrice tuttavia deve la sua gloria gastronomica ad una tradizione antica; tanto profonda era questa tradizione che Amatrice divenne la città dei cuochi dei Papi. Elemento fondante della sua scuola erano e sono le qualità dei suoi elementi primari: carne di primissimo livello grazie ai pascoli abbondanti dei Monti della Laga, i formaggi conseguenti e l'acqua di cui è ricco il territorio amatriciano.
    ------------------------------------------------------------------------------------------------
    Il Mio Vangelo
    ------------------------------------------------------------------------------------------------


  7. #52
    Lieutenant Commander Bakaras's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Roma
    Posts
    9.562

    Default

    Quote Originally Posted by jamino View Post
    Se permetti tra te e ada boni do ragione ad ada boni...

    (Btw discussione già fatta e rifatata e la letteratura è univoca sul tema.....)
    per me ti ci puoi mettere anche il muesli eh, te e ada boni.
    A amatrice la fanno senza cipolla, una volta ho anche avuto l'ardire di chiedere come mai alcuni sostenessero che ci andava, ci manca poco che mi cacciamo dalla trattoria.


    La gricia è l'amatriciana senza pomodoro.

    la cacio e pepe è la cacio e pepe, potrei svelarvi la mia ricetta, ma poi dovrei uccidervi.

    Once upon a time....
    Bakaras Night elf Warrior DragonLance on WOW server DAGGERSPINE
    Bakaras Fjellstorm Nordic healer 4lx Guildmaster DrL on Daoc server Lancelot
    Bakaras Fjellstorm Troll skald 6lx Guildmaster DragonLance on Daoc server Vortigern
    Viridian Fjellstorm Nordico healer 4lx Guildmaster Dragonlance on Daoc server Vortigern

    Quote Originally Posted by peluche View Post
    quindi burino e onesto...mai pensato di farla finita?

  8. #53
    Chief Petty Officer [Crilin]'s Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Roma
    Posts
    1.494

    Default

    Quote Originally Posted by Kadmillos View Post
    attendo la cacio e pepe , per me il VERO ed UNICO primo piatto principe delle cucina Romana.
    http://it.sevenload.com/video/m0IUPw...i-Cacio-e-Pepe

  9. #54
    Lieutenant Commander jamino's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Roma
    Posts
    9.828

    Default

    Quote Originally Posted by Bakaras View Post
    per me ti ci puoi mettere anche il muesli eh, te e ada boni.
    A amatrice la fanno senza cipolla, una volta ho anche avuto l'ardire di chiedere come mai alcuni sostenessero che ci andava, ci manca poco che mi cacciamo dalla trattoria.


    La gricia è l'amatriciana senza pomodoro.

    la cacio e pepe è la cacio e pepe, potrei svelarvi la mia ricetta, ma poi dovrei uccidervi.

    La risposta è semplice, la amatriciana di amatrice è diversa da quella di Roma che è stata codificata da un cuoco di amatrice che lavorava a Roma (giocchino belli).

    Nella amatriciana originale non c'era la cipolla ne il pomodoro, che erano ingradienti che i pastori di amtrice non si portavano appreso al pascolo, ma solo ingradienti facilmente trasportabili e conservabili.


    Poi se vuoi resta della tua opinione per carità...
    Quote Originally Posted by saltaproc View Post
    IO mi diverto se NOI vinciamo rubando
    se VOI vincete rubando non ci trovo un cazzo di fun
    Ciao Salta......
    Spoiler

  10. #55
    Master Chief Petty Officer Edeor's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Roma
    Posts
    2.115

    Default

    Quote Originally Posted by Bakaras View Post
    già che c'è scritto " spaghetti" è da cassare.
    la ricetta originale prevede i BUCATINI, tutte le altre sono rivisitazioni.
    Se vai ad Amatrice a dire questa cosa ti sputano in un occhio, e aggiungo a ragione, perché gli spaghetti per l'amatriciana superano n volte i bucatini.

  11. #56
    Lieutenant Commander Bakaras's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Roma
    Posts
    9.562

    Default

    Quote Originally Posted by jamino View Post
    Poi se vuoi resta della tua opinione per carità...

    gentilissimo , grazie mille, la tua magnanimità è veramente fuori dal comune...

    Once upon a time....
    Bakaras Night elf Warrior DragonLance on WOW server DAGGERSPINE
    Bakaras Fjellstorm Nordic healer 4lx Guildmaster DrL on Daoc server Lancelot
    Bakaras Fjellstorm Troll skald 6lx Guildmaster DragonLance on Daoc server Vortigern
    Viridian Fjellstorm Nordico healer 4lx Guildmaster Dragonlance on Daoc server Vortigern

    Quote Originally Posted by peluche View Post
    quindi burino e onesto...mai pensato di farla finita?

  12. #57
    Warrant Officer Kadmillos's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Posts
    2.769

    Default

    Apprezzo ma secondo me non è lei... almeno non è quella ufficialissima.... prima di tutto non credo che nella ricetta originaria comparisse il burro (troppo nordico) ... non metto in dubbio che sia sfiziosa però....

    Ad esempio avevo visto una ricetta (interessante anche se era una dichiarata rivisitazione) in cui la pasta la si cuoceva in padella , era una puntata di un programma del gambero rosso con simone rugiati che andava a visitare la cucina di un cuoco romano (di cui mi sfugge il nome) e che proponeva questo piatto cucinando uno spaghetto (spezzato in padella) cotto/mantecato come se fosse una sorta di risotto, anche lei interessantissima ma sempre rivisitazione (senza burro e con un filo di olio extravergine).
    Last edited by Kadmillos; 13th October 2010 at 12:19.

  13. #58
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    bho da milanese cacio e pepe fo la pasta, grattuggio pecorino, ci metto pepe, scolo la pasta tenendo acqua di cottura e butto formaggio+pepe e mestolate di acqua di cottura ad occhio...

  14. #59
    Warrant Officer Kadmillos's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Posts
    2.769

    Default

    Si ad occhio la ricetta è lei , solo che trattandosi di un piatto "povero di ingredienti" (sono 4 in tutto) la diatriba è all'orizzonte, ad esempio formaggio ma quale ?

    C'è chi parla di un misto tra percorino e parmigiano, chi invece parla di solo pecorino , ma misto anch'esso tra stagionato e semistagionato. C'è che nel misto di formaggi mi cita il pecorino sardo stagionato a Roma e aborre il pamigiano. Altri che mi parlano di pepe in grani , altri che mi parlano di pepe cotto e poi schiacciato sul momento e via dicendo.

    La ricetta della cacio e pepe essendo così semplice è terribilmente difficile, un po come fare sodo un uovo.....

  15. #60
    Mastrota de Youtube Drako's Avatar
    Join Date
    Aug 2004
    Location
    Deh!
    Posts
    34.738

    Default

    c'è a chi il pecorino non piace e a chi non piace il parmigiano. poi ognuno la fa come gli pare e se per lui è buona, bene così

Page 4 of 5 FirstFirst 12345 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 121.35 Kb. compressed to 105.27 Kb. by saving 16.08 Kb. (13.25%)]