Page 5 of 5 FirstFirst 12345
Results 61 to 73 of 73

Thread: Nella Ue l'educazione sessuale e civile minaccia la libertà religiosa

  1. #61
    Warrant Officer marlborojack's Avatar
    Join Date
    Mar 2009
    Location
    Pisa
    Posts
    3.215

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    Sono ovviamente verificate Malbro: ogni trials verifica dei parametri, quando fai l'enrollment dei pazienti lo fai con criterio tale da avere, il piu' possibile, dei pazienti i cui parametri si comportino come var. aleatorie con distribuzioni approx. molto simili, cosi' che il teorema del limite centrale venga rispettato.
    Dopo aver detto

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    L'errore dipende dalla popolazione in gioco, se il campione preso è rilevante (e il loro lo è), allora il comportamento della popolazione reale avrà un comportamento non troppo differente.
    E hai centrato il problema. Quel che ti volevo dire da un bel po' di post è che quando dicevi

    Si e' dimostrato con randomised trials che l'educazione sessuale basata su astienza faccia PEGGIO di
    intendevi in realtà

    "Sono stati pubblicati dei dati secondo i quali, se divido un categorie un po' di gente ed appartieni ad una di quelle categorie c'è un numero che mi permette di scommettere sul fatto che l'astinenza ti faccia peggio "

    che come vedi ha a che fare con la riduzione delle persone a categorie per le quali stabilire la d.d.p, come dici giustamente prima, cosa che imo, considerando la complessità del sesso in sè, le possibilità di interazioni di individui, ecc.. non costituiscono un universo riducibile mediante l'enrollment standardizzato. E' chiaro che se invece mi dici

    "se assumi questa sostanza per tot tempo succedono queste reazioni chimiche per cui, indipendentemente dal fatto che tu non l'abbia mai presa è ragionevole (salvo controindicazioni) supporre che otterrai questi risultati, per cui prendila e non rompere i coglioni deficente"

    è diverso, molto diverso. Lì posso supporre che sia ragionevole perchè c'è la chimica dietro, non gente col cazzo duro.

    Per questo dicevo, sin dall'inizio e poi ho tentato di spiegartelo via definizioni e ne è uscita una bolgia di citazioni fuori tema

    Mi piace perchè per la statistica la gente che si sottopone ai test è sempre indicativa anche della gente che non si sottopone i test. Peccato che in ogni test l'errore commesso è pari alla parte non considerata dell'oggetto in gioco, finchè si parla di 2 facce della moneta siam tutti d'accordo, se parli di due persone non è facile standardizzare, :asd:
    non c'entra nulla se qualcuno afferma una cazzata, se ti dico che è una cazzata autocontenuta è autocontenuta in quel che dici, non servono i riferimenti bibliografici nè mi permetterei di mancare di rispetto ad un tuo collega o a te personalmente, SEI TU che tirando in ballo un tuo collega lo tratti da "mio cuggino" visto che non è qui a discutere con noi.

    Dico solo di stare attento a quello che dici perchè non basta dirmi "non sai", se ti esprimo un concetto logico rispondi a logica, non a papers o a colleghi assenti. Altrimenti ho paura che tu legga e ti esprima in maniera superficiale, paura che ti ho anche già espresso
    Happiness in intelligent people is the rarest thing I know.

  2. #62
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Eh, bravo, ma mi hai saltato tutta la paturnia mentale che mi hai fatto sulla parola "dimostrazione". Grazie eh, io pero' te l'ho fatto vedere che viene usata come la uso io e non invento cazzate.

    Quote Originally Posted by marlborojack View Post
    Dopo aver detto



    E hai centrato il problema. Quel che ti volevo dire da un bel po' di post è che quando dicevi



    intendevi in realtà

    "Sono stati pubblicati dei dati secondo i quali, se divido un categorie un po' di gente ed appartieni ad una di quelle categorie c'è un numero che mi permette di scommettere sul fatto che l'astinenza ti faccia peggio "

    che come vedi ha a che fare con la riduzione delle persone a categorie per le quali stabilire la d.d.p, come dici giustamente prima, cosa che imo, considerando la complessità del sesso in sè, le possibilità di interazioni di individui, ecc.. non costituiscono un universo riducibile mediante l'enrollment standardizzato. E' chiaro che se invece mi dici

    "se assumi questa sostanza per tot tempo succedono queste reazioni chimiche per cui, indipendentemente dal fatto che tu non l'abbia mai presa è ragionevole (salvo controindicazioni) supporre che otterrai questi risultati, per cui prendila e non rompere i coglioni deficente"

    è diverso, molto diverso. Lì posso supporre che sia ragionevole perchè c'è la chimica dietro, non gente col cazzo duro.

    Per questo dicevo, sin dall'inizio e poi ho tentato di spiegartelo via definizioni e ne è uscita una bolgia di citazioni fuori tema



    non c'entra nulla se qualcuno afferma una cazzata, se ti dico che è una cazzata autocontenuta è autocontenuta in quel che dici, non servono i riferimenti bibliografici nè mi permetterei di mancare di rispetto ad un tuo collega o a te personalmente, SEI TU che tirando in ballo un tuo collega lo tratti da "mio cuggino" visto che non è qui a discutere con noi.

    Dico solo di stare attento a quello che dici perchè non basta dirmi "non sai", se ti esprimo un concetto logico rispondi a logica, non a papers o a colleghi assenti. Altrimenti ho paura che tu legga e ti esprima in maniera superficiale, paura che ti ho anche già espresso

    Si parla di campioni indicativi della popolazione adolescenziale... non prenderai un vecchio e una vecchia e poi un poppante per fare il trial o via. Prenderai adolescenti, tutti dalla stessa società all'inizio e poi per eliminare il bias li prenderai da società diverse.

    Siamo almeno d'accordo che non si possono testare tutti gli adolescenti del pianeta per trovare la media reale ???

    Hai una approssimazione, questo è ovvio, lo dico dal post 1, ma l'approssimazione ti dimostra, nei limiti della gaussiana, che il comportamento della popolazione è quello. Ci stiamo capendo alla fine?
    Last edited by Alkabar; 12th January 2011 at 23:02.

  3. #63
    Warrant Officer marlborojack's Avatar
    Join Date
    Mar 2009
    Location
    Pisa
    Posts
    3.215

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    Eh, bravo, ma mi hai saltato tutta la paturnia mentale che mi hai fatto sulla parola "dimostrazione". Grazie eh, io pero' te l'ho fatto vedere che viene usata come la uso io e non invento cazzate.

    Si parla di campioni indicativi della popolazione adolescenziale... non prenderai un vecchio e una vecchia e poi un poppante per fare il trial o via. Prenderai adolescenti, tutti dalla stessa società all'inizio e poi per eliminare il bias li prenderai da società diverse.

    Siamo almeno d'accordo che non si possono testare tutti gli adolescenti del pianeta per trovare la media reale ???

    Hai una approssimazione, questo è ovvio, lo dico dal post 1, ma l'approssimazione ti dimostra, nei limiti della gaussiana, che il comportamento della popolazione è quello. Ci stiamo capendo alla fine?
    e infatti approssimazione = errore, ovvero piano a dire che la statistica is the way, ovvero usare l'espressione "dimostrato mediante randomized tests" bisogna vedere di cosa stiamo parlando e che errore commettiamo nel trasformarlo in una monetina. Da questo la pippa sullo stoppare le conversazioni con "lo dicono dei dati", bisogna vedere come i dati si trasformano in informazione nel modello e cosa scartiamo per farcele entrare.
    Ci sta che io non mi qualifichi per molti test e ci sta anche che il test non sia realmente indicativo per la mia condizione, per cui alla fin fine la scienza lo runna su di me il test e ci sta anche il risultato non sia piacevole, e fichè si parla di moli di roba ci posso stare perchè i conti sembrano tornare (teorema del limite centrale, approssimazioni lineari, processi markoviani, rumore colorato e tutto il resto della baracca deterministica e/o statistica) o posso non avere alternative perchè altrimenti muoio (le medicine tendono ad evitarlo, per cui anche senza sapere la chimica è ragionevole fidarsi e comunque proveresti anche l'irragionevole), se qualcuno mi dice che debba fare del pene rispondo "cazzi miei", qualcuno risponde cazzi del clero e andrebbero internati, rigorosamente imo.

    Il punto fondamentale è che bisognerebbe ALMENO spiegare che se non usi il preservativo rischi di contrarre infezioni non solo mortali, ma anche logoranti psicologicamente e socialmente, e soprattutto in un posto in cui il servizio di escort è popolare fino ai vertici della classe dirigente almeno mi sembra un'info utile. Qual'è il dubbio morale o etico nel comunicare quest'informazione, mi chiedo io? Che cazzo c'entra col predicare l'astinenza? Perchè nessuno fa questa domanda, a parte laphroaig prima?
    Happiness in intelligent people is the rarest thing I know.

  4. #64
    Lieutenant Commander Galandil's Avatar
    Join Date
    Jan 2005
    Location
    Somewhere
    Posts
    13.423

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    The study demonstrates
    Questa frase va di moda da alcuni anni, quando certi "scienziati" si sono abbandonati ad un triste e squallido "fideismo scientifico" (che è anche semanticamente un ossimoro, ma tant'è).

    Prima, gli inglesi usavano il termine "shows" e in italiano si diceva "indica", per distinguire con + forza una DIMOSTRAZIONE (matematica o scientifica in senso stretto) da uno studio statistico che può dare indicazioni statistiche che portano ad una conclusione di carattere probabilistico. Il fatto che oggi si arroghino il diritto di utilizzare un termine in modo sbagliato (e lo facciano in tanti), non significa che sia ANCHE giusto. Anzi.

    E a me pare che Marlboro non volesse far altro che questo, far notare quanto l'uso improprio di questo "dimostra" applicato agli studi statistici che sono, per definizione, fallibili (per una serie di motivi che non starò manco ad elencare perché sicuramente li conosci).

  5. #65
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by marlborojack View Post
    e infatti approssimazione = errore, ovvero piano a dire che la statistica is the way, ovvero usare l'espressione "dimostrato mediante randomized tests" bisogna vedere di cosa stiamo parlando e che errore commettiamo nel trasformarlo in una monetina. Da questo la pippa sullo stoppare le conversazioni con "lo dicono dei dati", bisogna vedere come i dati si trasformano in informazione nel modello e cosa scartiamo per farcele entrare.
    Ora tergiversi di nuovo. Ho già detto, ormai mi sono anche stancato, che i dati hanno gli intervalli di confidenza. Se non è cosi come dicono, avrà un errore del +-5 o 7 o 10%. Non cambia l'intero risultato tanto da poter dire quello che dici tu.


    Ci sta che io non mi qualifichi per molti test e ci sta anche che il test non sia realmente indicativo per la mia condizione, per cui alla fin fine la scienza lo runna su di me il test e ci sta anche il risultato non sia piacevole, e fichè si parla di moli di roba ci posso stare perchè i conti sembrano tornare (teorema del limite centrale, approssimazioni lineari, processi markoviani, rumore colorato e tutto il resto della baracca deterministica e/o statistica) o posso non avere alternative perchè altrimenti muoio (le medicine tendono ad evitarlo, per cui anche senza sapere la chimica è ragionevole fidarsi e comunque proveresti anche l'irragionevole), se qualcuno mi dice che debba fare del pene rispondo "cazzi miei", qualcuno risponde cazzi del clero e andrebbero internati, rigorosamente imo.

    Il punto fondamentale è che bisognerebbe ALMENO spiegare che se non usi il preservativo rischi di contrarre infezioni non solo mortali, ma anche logoranti psicologicamente e socialmente, e soprattutto in un posto in cui il servizio di escort è popolare fino ai vertici della classe dirigente almeno mi sembra un'info utile. Qual'è il dubbio morale o etico nel comunicare quest'informazione, mi chiedo io? Che cazzo c'entra col predicare l'astinenza? Perchè nessuno fa questa domanda, a parte laphroaig prima?
    Ma davvero ancora si torna indietro a chiedere cosa c'entra l'astinenza, dove l'astinenza è l'unico punto a cui il papa vuole andare a parare, dicendo quello che dice in TV?

    E' un punto ovvio:

    L'astinenza fa dei danni, la corretta educazione migliora la situazione.

    In realtà ora sono io che spero sia solo astio nei miei confronti.
    Last edited by Alkabar; 13th January 2011 at 11:03.

  6. #66
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Edit:

    http://scholar.google.co.uk/scholar?...Rechercher&lr=

    Magari vi sbagliate voi ?

    Notare i paper del 1970, 1986, 1992, 2002.....


    Quote Originally Posted by Galandil View Post
    Questa frase va di moda da alcuni anni, quando certi "scienziati" si sono abbandonati ad un triste e squallido "fideismo scientifico" (che è anche semanticamente un ossimoro, ma tant'è).
    Da alcuni anni = 41 anni esattamente.

    Guarda che c'è il concetto di Statistical Proof da sempre:
    http://en.wikipedia.org/wiki/Statistical_proof
    Non dimostra un vero e falso assoluto, ma dimostra il comportamento di una popolazione entro certi limiti identificati da una gaussiana. Esiste anche Fuzzy logic se è per questo.
    State prendendo una posizione sempre piu' radicale su quel "dimostra".

    E' ovvio che non sono prove matematiche, ma è anche vero che la prova matematica pura esiste solo in matematica.



    Prima, gli inglesi usavano il termine "shows" e in italiano si diceva "indica", per distinguire con + forza una DIMOSTRAZIONE (matematica o scientifica in senso stretto) da uno studio statistico che può dare indicazioni statistiche che portano ad una conclusione di carattere probabilistico. Il fatto che oggi si arroghino il diritto di utilizzare un termine in modo sbagliato (e lo facciano in tanti), non significa che sia ANCHE giusto. Anzi.
    Show è forte quanto Demonstrate. Sono due termini da sempre sconsigliati a meno di avere dati abbastanza solidi. I dati sono considerati solidi in medicina, se il trial è stato condotto rigorosamente.
    E a me pare che Marlboro non volesse far altro che questo, far notare quanto l'uso improprio di questo "dimostra" applicato agli studi statistici che sono, per definizione, fallibili (per una serie di motivi che non starò manco ad elencare perché sicuramente li conosci).
    O magari, come è piu' probabile che sia, il "demonstrate" puo' significare piu' cose, e non una sola, per cui magari l'accezione usata da medici e da me qui non è affatto scorretta. .

    Edit: perchè non ci passate avanti su sta cosa?

    Mi pare ovvio dopo tutte ste spiegazioni, come lo intendo.
    Last edited by Alkabar; 13th January 2011 at 11:41.

  7. #67
    Master Chief Petty Officer laphroaig's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Posts
    2.267

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    Ma davvero ancora si torna indietro a chiedere cosa c'entra l'astinenza, dove l'astinenza è l'unico punto a cui il papa vuole andare a parare, dicendo quello che dice in TV?

    E' un punto ovvio:

    L'astinenza fa dei danni, la corretta educazione migliora la situazione.
    si che bisognerebbe tornare indietro.
    perchè c'è qualcosa che sta dietro la statistica e che per formazione mentale non ti riesce di considerare.

    tutti gli studi citati fanno riferimento e tirano a sputtanare altri studi sui quali, soprattutto nel mondo anglosassone, sono stati basati programmi scolastici destinati a tutti i giovani virgulti nei quali la concezione di base era "se non chiavi non corri rischi".
    che un sistema del genere faccia danni non ho alcun dubbio, pure senza studi. l'osservazione empirica degli adolescenti che ti stanno intorno lo dimostra senza disturbare "campioni" nell'ordine delle migliaia.

    quando ti rivolgi ad un pubblico di 30 anime, ce ne saranno sicuramente almeno tot che vorranno fare sesso. metterli in condizione di capire cosa combinano e di farlo in modo sano è sacrosanto.

    detto questo la concezione dell'astinenza (che poi si chiama castità) prematrimoniale cattolica si fonda su alcune convinzioni filosofiche in merito all'Uomo, natura del corpo e rispetto della persona.
    l'astinenza non è, dal punto di vista del cattolico, un sistema educativo ma un precetto comportamentale che deriva da quelle convenzioni filosofiche

    quindi a te del fatto che un cattolico (ma una persona in generale) scopa o no, non deve fregare un tubo.
    a te interessa che lo Stato preveda una educazione sessuale degna di questo nome e basata su informazioni generali.
    La chiesa poi avrà tutto l'interesse, eventualmente, a predisporre corsi propri in cui magari oltre a spiegare che esiste il preservativo, presenterà la propria visione del sesso. corsi volontari che se uno vuole fa altrimenti si guarda un porno o ciula.

    l'errore che fai è prendere un precetto come se fosse destinato all'universalità degli esseri umani, quando invece riguarda i fedeli. e se stan bene così sono fatti loro. Tu infatti mi pare che te ne sbatta i coglioni di quello che dicono i porporati e nessuno viene a bussare alla tua porta, o no?

    te la devi prendere con lo Shtato quando decide che la morale cattolica va bene per tutti. questo non è vero e qui ti soccorre la statistica.

    che poi siamo cresciuti tutti con "le figlie di maria son le prime a darla via" è altrettanto pacifico, ma è un altro discorso ancora.
    Last edited by laphroaig; 13th January 2011 at 11:55.
    Laphroaigh - Briton Friar - Army of Wolves - Merlin

    wow Karaqualcosa Laphro UD Priest

  8. #68
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by laphroaig View Post
    si che bisognerebbe tornare indietro.
    perchè c'è qualcosa che sta dietro la statistica e che per formazione mentale non ti riesce di considerare.

    tutti gli studi citati fanno riferimento e tirano a sputtanare altri studi sui quali, soprattutto nel mondo anglosassone, sono stati basati programmi scolastici destinati a tutti i giovani virgulti nei quali la concezione di base era "se non chiavi non corri rischi".
    che un sistema del genere faccia danni non ho alcun dubbio, pure senza studi. l'osservazione empirica degli adolescenti che ti stanno intorno lo dimostra senza disturbare "campioni" nell'ordine delle migliaia.

    quando ti rivolgi ad un pubblico di 30 anime, ce ne saranno sicuramente almeno tot che vorranno fare sesso. metterli in condizione di capire cosa combinano e di farlo in modo sano è sacrosanto.

    detto questo la concezione dell'astinenza (che poi si chiama castità) prematrimoniale cattolica si fonda su alcune convinzioni filosofiche in merito all'Uomo, natura del corpo e rispetto della persona.
    l'astinenza non è, dal punto di vista del cattolico, un sistema educativo ma precetti comportamentalo comportamentale che trova fondamento in convinzioni filosofiche sull'Uomo, sulla natura del corpo e sul rispetto della persona.

    quindi a te del fatto che un cattolico (ma una persona in generale) scopa o no, non deve fregare un tubo.
    Siamo d'accordo fino a qua. Leggo il resto.


    a te interessa che lo Stato preveda una educazione sessuale degna di questo nome e basata su informazioni generali.
    La chiesa poi avrà tutto l'interesse, eventualmente, a predisporre corsi propri in cui magari oltre a spiegare che esiste il preservativo, presenterà la propria visione del sesso. corsi volontari che se uno vuole fa altrimenti si guarda un porno o ciula.

    La chiesa presentare il preservativo?

    l'errore che fai è prendere un precetto come se fosse destinato all'universalità degli esseri umani, quando invece riguarda i fedeli. e se stan bene così sono fatti loro. Tu infatti mi pare che te ne sbatta i coglioni di quello che dicono i porporati e nessuno viene a bussare alla tua porta, o no?
    Se loro vogliono perseverare nell'errore a me non interessa. Mi interessa quando cercano di comunicare e imporre l'errore al resto della popolazione, quello non mi sta bene, perchè fa dei danni a tutti.
    Ti è chiara la mia reazione ora?

    Cerco di far capire al resto della popolazioen che un conto è una opinione, un conto è un errore, per altro dimostrato tramite esperimenti un po' sparsi ovunque, che i medici considerano un errore e cosi' via. (quel dimostrato è messo li apposta, non mi sento sporco a usarlo, perchè come vedete è stato usato in passato ed è usato ora, quindi è tutta una pippa mentale, come dicevo già dall'inizio).

    te la devi prendere con lo Shtato quando decide che la morale cattolica va bene per tutti. questo non è vero e qui ti soccorre la statistica.

    che poi siamo cresciuti tutti con "le figlie di maria son le prime a darla via" è altrettanto pacifico, ma è un altro discorso ancora.
    E infatti discuto coi cittadini che fanno lo stato, Laphro, da dove pensi che uno debba iniziare a discutere? Lo stato è fatto o no dai cittadini e dalle loro opinioni?

    Rappresento l'1% della pop terrestre al momento. E' una gara dura andare contro tutti i preconcetti al riguardo della discussione delle idee che sono stati instillati in questa società dalle religioni, dai politici, da stupide regole tribali/sociali, per comunicare risultati alle volte banali, ma che andrebbero presi in considerazione prima di far sparate come quella del papa.
    Last edited by Alkabar; 13th January 2011 at 12:05.

  9. #69
    Warrant Officer marlborojack's Avatar
    Join Date
    Mar 2009
    Location
    Pisa
    Posts
    3.215

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    O
    L'astinenza fa dei danni, la corretta educazione migliora la situazione.

    In realtà ora sono io che spero sia solo astio nei miei confronti.
    , no, il fatto è che ho imparato che per metterci d'accordo sui termini dobbiamo minimo darci dell'ignorante vicedevolmente e poi dopo un po' siamo sostanzialmente d'accordo, :asd:.

    il punto che dici è giusto, (con le limitazioni nell'applicabilità che abbiamo già ampiamente discusso), io cercavo di capire come mai ratzinger z pestasse tanto su questo tasto facendo ripetute figuracce (storia del preservativo in africa wins) solo per propugnare il precetto più impopolare di questo secolo.
    Happiness in intelligent people is the rarest thing I know.

  10. #70
    Razj's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
     
    Posts
    17.331

    Default

    Quote Originally Posted by marlborojack View Post
    , no, il fatto è che ho imparato che per metterci d'accordo sui termini dobbiamo minimo darci dell'ignorante vicedevolmente e poi dopo un po' siamo sostanzialmente d'accordo, :asd:.

    il punto che dici è giusto, (con le limitazioni nell'applicabilità che abbiamo già ampiamente discusso), io cercavo di capire come mai ratzinger z pestasse tanto su questo tasto facendo ripetute figuracce (storia del preservativo in africa wins) solo per propugnare il precetto più impopolare di questo secolo.
    facciamo pure degli ultimi 5-6 secoli

  11. #71
    Master Chief Petty Officer laphroaig's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Posts
    2.267

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    .........
    ti stupiresti dello scollamento che c'è tra le dichiarazioni pubblicate e quello che poi raccontano le persone che sono a contatto con la gente. ma transeat

    per la verità a me pare, ma forse mi sbaglio, che gli strali partano più verso il clero che verso il cittadino.
    anche perchè se quest'ultimo ti dice "non scopo perchè sto meglio così" tu cosa fai? gli tiri fuori gli studi dei medici che dicono che statisticamente stai meglio se ciuli ogni 8,25 ore?
    Laphroaigh - Briton Friar - Army of Wolves - Merlin

    wow Karaqualcosa Laphro UD Priest

  12. #72
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by laphroaig View Post
    ti stupiresti dello scollamento che c'è tra le dichiarazioni pubblicate e quello che poi raccontano le persone che sono a contatto con la gente. ma transeat

    per la verità a me pare, ma forse mi sbaglio, che gli strali partano più verso il clero che verso il cittadino.
    anche perchè se quest'ultimo ti dice "non scopo perchè sto meglio così" tu cosa fai? gli tiri fuori gli studi dei medici che dicono che statisticamente stai meglio se ciuli ogni 8,25 ore?
    Quelli sono fatti suoi Laprho, uno è libero di far quello che vuole, quello che non è libero di fare è di pretendere che un dogma assoluto sia meglio di test ed esperimenti e mantenere/imporre una posizione statisticamente dannosa pretendendo che sia meglio della posizione statisticamente virtuosa.

    Puo' dirlo, ma deve essere chiaro che ha, statisticamente, torto.

    Dove, bada, non si parla di "gusti", si parla di decidere per dei ragazzini, quindi quel che è meglio fare al riguardo della loro educazione sessuale, lo devono decidere i medici che ci lavorano sopra e hanno cognizione di causa.

  13. #73
    Master Chief Petty Officer laphroaig's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Posts
    2.267

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    Quelli sono fatti suoi Laprho, uno è libero di far quello che vuole, quello che non è libero di fare è di pretendere che un dogma assoluto sia meglio di test ed esperimenti e mantenere/imporre una posizione statisticamente dannosa pretendendo che sia meglio della posizione statisticamente virtuosa.
    è il termine assoluto sul quale non ci intendiamo. Per come interpreto io, le parole si rivolgono a chi li ascolta o comunque è interessato.
    Il problema si verifica quando un terzo soggetto che dovrebbe essere garante di pluralità, prende una posizione parziale e la fa diventare totale.
    Lo studio statistico prende in esame tutto il campione. La religione con il carrozzone di "fai e non fai" ha come destinatario coloro che condividono le stesse concezioni. un insieme più piccolo.
    è anche vero che:
    a) ogni religione è per natura assoluta e scarsamente tollerante visto che propone una visione del mondo, dell'uomo e della vita che è unica. quindi tutti dovrebbero essere religiosi e tutti dovrebbero rispettare dogmi e precetti.
    b) devo ancora conoscere chi rispetta ogni regola di qualsiasi religione o filosofia comportamentale, ma hey non se l'aspettano neanche, esiste la confessione apposta.
    Laphroaigh - Briton Friar - Army of Wolves - Merlin

    wow Karaqualcosa Laphro UD Priest

Page 5 of 5 FirstFirst 12345

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 114.61 Kb. compressed to 100.12 Kb. by saving 14.49 Kb. (12.64%)]