Dopo aver detto
E hai centrato il problema. Quel che ti volevo dire da un bel po' di post è che quando dicevi
intendevi in realtàSi e' dimostrato con randomised trials che l'educazione sessuale basata su astienza faccia PEGGIO di
"Sono stati pubblicati dei dati secondo i quali, se divido un categorie un po' di gente ed appartieni ad una di quelle categorie c'è un numero che mi permette di scommettere sul fatto che l'astinenza ti faccia peggio "
che come vedi ha a che fare con la riduzione delle persone a categorie per le quali stabilire la d.d.p, come dici giustamente prima, cosa che imo, considerando la complessità del sesso in sè, le possibilità di interazioni di individui, ecc.. non costituiscono un universo riducibile mediante l'enrollment standardizzato. E' chiaro che se invece mi dici
"se assumi questa sostanza per tot tempo succedono queste reazioni chimiche per cui, indipendentemente dal fatto che tu non l'abbia mai presa è ragionevole (salvo controindicazioni) supporre che otterrai questi risultati, per cui prendila e non rompere i coglioni deficente"
è diverso, molto diverso. Lì posso supporre che sia ragionevole perchè c'è la chimica dietro, non gente col cazzo duro.
Per questo dicevo, sin dall'inizio e poi ho tentato di spiegartelo via definizioni e ne è uscita una bolgia di citazioni fuori tema
non c'entra nulla se qualcuno afferma una cazzata, se ti dico che è una cazzata autocontenuta è autocontenuta in quel che dici, non servono i riferimenti bibliografici nè mi permetterei di mancare di rispetto ad un tuo collega o a te personalmente, SEI TU che tirando in ballo un tuo collega lo tratti da "mio cuggino" visto che non è qui a discutere con noi.Mi piace perchè per la statistica la gente che si sottopone ai test è sempre indicativa anche della gente che non si sottopone i test. Peccato che in ogni test l'errore commesso è pari alla parte non considerata dell'oggetto in gioco, finchè si parla di 2 facce della moneta siam tutti d'accordo, se parli di due persone non è facile standardizzare, :asd:
Dico solo di stare attento a quello che dici perchè non basta dirmi "non sai", se ti esprimo un concetto logico rispondi a logica, non a papers o a colleghi assenti. Altrimenti ho paura che tu legga e ti esprima in maniera superficiale, paura che ti ho anche già espresso