Page 5 of 5 FirstFirst 12345
Results 61 to 64 of 64

Thread: basso costo = scarsa qualità?

  1. #61
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    @laphro non ho il tempo di fare il multiquote come un tempo, spero di risponderti a tutti i punti salienti.

    dove si vuole arrivare e' palese a rimuovere ogni gotha in campo professionale e lavorativo, qualis aranno gli effetti boh non si puo sapere.

    prendi ad esempio le modifiche gia trapelate sulle pompe di benzina: la possibilita che non ci sia un patto di fedelta' obbligatorio sul marchio che consta al benzinaio la possibilita' di poter mettere la benzina che vuole quindi non solo i marchi blasonati e coosciuti ma anche quelli cosiddetti minori che costano al pubblico di meno. La possibilità per gli stessi di dare altri servizi come vendita di giornali, bevande etc senza un autorizzazione supplementare come capita nei casi di grossi distributori, la possibilita sotto pagamento di riscattare la pompa, che in genere e' data dal brand.

    ok che sembra ipocrita in un campo dove il prezzo della benzina lievita specialmente per le accise di 50 anni fa ancora vigenti, ma indica la volontà a non fare piu agire i "cartelli" nell interesse del benzinaio ed utente finale.
    io spero che sto governo abbia anche le palle di operare nell ambito delle assicurazioni ad esempio, altro gotha altro cartello, altra merda.

    seguendo sommariamente i tuoi commenti poi andiamo per punti: chiaro che la gavetta devono farla tutti non credo che queste liberalizzazioni permettano di evitare di farla ci sara sempre ma almeno le regole non saranno imposte, quindi non ti rispondo neanche, sono d'accordo ed e' ovvio.

    sui 5000 avvocati l'anno che guadagnao niente etc, ti dico gia ci sono anche solo con 2000, sono pieno di amici e colleghi che stanchi di guadagnare meno di quanto guadagna uno al call center (con tutto il rispetto ogni lavoro e' degno) hanno mollato tutto e, libero di non credermi, guadagnavano poco non tanto per loro inettitudine ma perche oltre alla gavetta devi anche mettere il fatto di superare mille angherie del gotha dei vecchi nomi che vogliono mantenere lo status quo che non ti danno possibilita', basti pensare solo al fatto di come vengono trattati i praticanti (economicamente e non solo, laddove economicamente spesso costa non solo nel non guadagnare ma rimetterci) a meno che non abbiano delle belle tette e facciano ottimi pompini, ma quello e' il mestiere piu vecchio del mondo e che non e' mai stato regolamentato. (edit: non e' un commento sessista ci sono anche quelli che danno il culo eh )

    se devi vietare l'accesso a determinate professioni lo fai prima con l'iscrizione all universita o alle specializzazioni(basta pensare che ci sono 10 volte piu anestesisti che chirurghi almeno questo era il dato qualche anno fa) con santa pace del diritto allo studio, ma li sono mie idee personali.

    inoltre tornando all attrezzatura ora non voglio arrivare a dire che 100 anni fa i denti li curavano i barbieri ma vedi parli di struttura e trapani laser e credi che io non abbia dubbi su chi fa il servizio migliore.. no non e' cosi i dubbi me li pongo, e si torna a quanto diceva qualcuno che per compare un telefonino la gente passa mesi su internet per invece andare dal professionista va da quello con il nome o conosciuto
    Se determinate professioni si basassero solo sull attrezzatura si torna al discorso dei jeans fatto da gala ed altri, il dentista deve avere ANCHE conoscenza cosa che un attrezzatura mothafukka compreso i software di getione non ha, ne queste conoscnze sono garantite da un ordine o un albo, puoi avere tutti i trapani lightsaber che vuoi ma se in 4 sedute non capisci che e' una pulpite cosa che quello con il trapano a pedale ti capisce a prima visita cambia un cazzo no? lasciamo perdere poi la questone di aggiornarsi sulla materia della professione (gli ordini hanno in genere alcune minime regole ma SOSTANZIALMENTE fa fede l'abilitazione ottenuta anni ed anni prima, ed in determinate materie, in determinati campi essere al passo con i tempi e' fondamentale, ed allora se si vuole un ordine che venga fatto un esame ogni anno o quasi ad indicare la reale preparazione del professionista sulla materia, quello mi potrebbe interessare ed otterresti a patto che non sia una cazzata che chi e' iscritto ad un ordine sia realmente preparato sulla ATTUALE materia, ma questo e' un discorso a latere.)

    torniamo al dentista? il primo e' un dentista di merda attrazzatura o meno, albo o meno, il secondo uno che conosce il suo lavoro, quindi no sono il primo a dirti che l'appartenenza ad un ordine o la struttura non indica PER niente la bravura o professionalita' di un professionista. agisce il passaparola chiaramente ma l'albo o l'ordine non fa alcuna differenza.

    la prima cosa che mi e' stata insegnata anni fa il primo giorno di pratica sai quale e' stata?
    Simone in questa professione "l'abito fa il monaco" .
    lascio a te gli eventuali pensieri.
    Last edited by McLove.; 11th January 2012 at 22:06.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  2. #62
    Master Chief Petty Officer laphroaig's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Posts
    2.267

    Default

    Sono considerazioni, quelle che fai, che conosco bene, e sono in parte condivisibili. Solo che dubito che le soluzioni ai problemi posti stiano nel segare gli ordini. Anche le migliaia di professionisti con reddito basso con o senza ordini cambia una sega, il problema e' la mancanza di clienti, ma limitare il potere degli ordini non crea clienti. Non e' che se domani si liberalizza la cocacola cambia i consulenti.
    Quanto poi alla struttura, non c'entrano gli ordini perche' non danno alcuna garanzia, ma e' pacifico che a parità, di capacita' la struttura migliore produca meglio. E sai meglio di me che se aumentano i clienti la struttura deve crescere, quindi salgono i costi e ovviamente devi avere una marginalità, più, alta sulla singola pratica.
    Insomma se hai un cliente solo ce la fai con poco se ne hai diversi difficilmente puoi mantenere standard elevati senza una struttura. A me va bene tutto ma se non c'e' certezza sul fatto che lavori bene il tizio con una struttura, ce ne sono ancora meno su quello che lavora con un 386. Poi magari uno ci puo' scommettere sopra.
    Laphroaigh - Briton Friar - Army of Wolves - Merlin

    wow Karaqualcosa Laphro UD Priest

  3. #63
    Bortas's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Valdarno's Baiou, near Padule
    Posts
    12.515

    Default

    Per quanto mi concerne io non ho nulla da aggiungere perchè Mc ha scritto esattamente quello che volevo scrivere io (e con questo siamo diventati una coppia gay), principalmente o levi dal cazzo tutto e lasci che il mercato si regolamenti con qualche anno di transizione o allora fai gli albi a modo e li regoli rigidamente per ogni figura professionale, dove chi non raggiunge gli standard è fuori, personalmente preferisco un mercato libero certo più pericoloso ma almeno limpido dove chi ha un nome ha un motivo per avercelo, che troppo regolamentato perchè può sempre dare origine a cerchie di privilegiati, questo chiaramente per il quadro Italiano dove si truccano anche i concorsi pubblici.

    Arrivato a 37 anni ho un certo numero di amici e parenti che sono entrati o han cercato di entrare negli albi professionali, da giornalisti, avvocati, architetti, professori, dottori, fotografi, etc etc, ( ti accenno un esempio ma magari ne parlerò più in su, lavoro in un ente dove i ricercatori "tutti ragazzi" han le palle cubiche perchè i requisiti di assunzione sono pesanti prendono una paga di merda e vengono vessati da gente che ha il titolo di maestro delle elementari, tanto per fare un quadro) gente che si è fatta un mazzo gigantesco, gente che ha dottorati, master, pubblicazoni, di tutti questi una minima parte si è sistemata con uno stipendio decente e principalmente perchè proveniva da famiglie che hanno lo studio o "possibilità" i restanti purtroppo sono gente che arranca, non per scarsa qualità.
    Infatti quando mi sono rivolto a loro han fatto lavori egregi o spesso han dimostrato di saperci fare, ma si trovano in un sistema che gli impone apprendistato gratuito o quando hai culo il rimborso spese, tirocini interminabili sottopagati, è comprensibilissimo vedere che la gente in un sistema del genere si tolga dal cazzo e vada a mostrare quanto vale all'estero, piuttosto che rimanere 4-5 anni in uno studio a gratis solitamente a sistemare le magagne che combina il capo che siccome è "in sella" da 50 anni anche se ormai fa cagare deve mantenere il nome.
    Direi che la misura è colma per tenerci sul groppone tutte queste mezze mafiette.

    Insomma se hai un cliente solo ce la fai con poco se ne hai diversi difficilmente puoi mantenere standard elevati senza una struttura. A me va bene tutto ma se non c'e' certezza sul fatto che lavori bene il tizio con una struttura, ce ne sono ancora meno su quello che lavora con un 386. Poi magari uno ci puo' scommettere sopra. "
    In questo caso hai comunque la discrezionalità di poter scegliere, se vuoi il superprofessionista vai da quello coi macchinari ed un nome, nel modo che più ti aggrada, mentre se voglio una prestazione a basso costo mi sta bene anche uno col 386 appurato che sappia fare il suo lavoro, semplicemente perchè le prestazioni professionali non sono tutte identiche come tipo di lavoro (si torna al discorso dell'atto immobiliare serio o di una semplice lettera notarile), certe cose sono proforma le sanno fare tutti i professionisti di quel settore, una Dia per sitemare un cesso te la fa lo studio di Renzo Piano (forse no perchè non mi cagherebbbe, ma di sicuro la sa fare) come il mio amico neolaureato ed è un documento proforma in questo caso mi sta benissimo anche uno col 386 e word 97, non confondiamoci con l'idea che mi devo trovare un avvocato per difendermi da un'accusa di tentato omicidio, nel quotidiano un professionista serve per molto meno, molte volte ho sentito mio padre che tornato a casa perplesso mi ha detto sono stato dal notaio per questa letterina col timbro che ha fatto la sua segretaria in 5 minuti e lui ha firmato mi è partito 300 euro, oppure coi taxi quanta gente sento lamentarsi che per fare 8 km dall'aereporto al centro gli han preso 30 euro quando con la stessa cifra ad esempio a barcellona ci fai il giro, ci sono troppe cose fuori misura, e non le puoi regolamentare una ad una perchè rischi di lasciarne fuori altre, la situazione prima o poi deve finire e maggiormente in un periodo come questo o come ha detto qualcuno in altri post si arriva ad uno scontro sociale grave tra chi ha i privilegi e chi è rimasto senza.
    Last edited by Bortas; 12th January 2012 at 03:42.
    LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
    Spoiler

    Spoiler


  4. #64
    Warrant Officer Kadmillos's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Posts
    2.769

    Default

    Da apprtentemente ad un ordine (giornalisti , come pubblicista) spero che lo eliminino in quanto INUTILE !!!! Totalmente inutile, scempio dell'umanità ed esempio di cosa NON dovrebbe essere fatto per gestire una determinata categoria professionale.
    la mia nuova attività : www.big-foot.it

Page 5 of 5 FirstFirst 12345

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 62.02 Kb. compressed to 54.15 Kb. by saving 7.87 Kb. (12.70%)]