Page 5 of 7 FirstFirst 1234567 LastLast
Results 61 to 75 of 94

Thread: Grecia..

  1. #61
    Warrant Officer Kadmillos's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Posts
    2.769

    Default

    Guardate io di Università ne capisco un cazzo percui non metto becco.... ciò non toglie che vorrei che mi spiegaste cortesemente quale curriculum vitae ha quel genio (evidentemente mai compreso) del Trota per avere un incarico in regione Lombardia.....

    Detto questo torno ad un altro concetto , in Italia adesso il problema non è legato ai contratti a tempo determinato , ma alla totale (quasi) assenza di lavoro ed all'aumento della disoccupazione, che tocca punte del 30% tra gli under 30.... capiamoci bene io mi ricordo da ragazzo , quando cominciai a lavorare e si parlava di disoccupazione che davamo dei "scansafatiche cioccapiatti" ai napoletani , che avevano una percentuale di disoccupati del 15% tra i giovani..... e adesso?
    la mia nuova attività : www.big-foot.it

  2. #62
    Bortas's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Valdarno's Baiou, near Padule
    Posts
    12.515

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    certo mio cugino ha curriculum migliore della figlia della fornero, ma fatemi il piacere, non ammettereste le capacità degli altri manco sotto tortura. Perchè semplicemente vi da al cazzo che ci sia chi è bravo e di buona famiglia (perché in italia nessuno arriva dov'è perchè è bravo, sia chiaro, ma solo perchè è più fortunato/mafioso/raccomandato di meh), e perchè vi fa più comodo parlare della figlia della fornero piuttosto che dei problemi del nostro mercato del lavoro.

    L'assunzione che tu fai è che i contratti a tempo continuino a costare di meno, devono costare DI PIÙ e i diritti devono essere spalmati su tutte le forme contrattuali. E lo si sta dicendo da sempre.

    La differenza tra il giovaneh e il vecchio è che il giovane vorrebbe avere dei figli e fare un mutuo, peccato che non possa
    Chissà tuo cugino come è incazzato, qui non si sta discutendo a chi deve spettare un posto si sta dicendo che i titoli ce li hanno in tanti e magari anche di più della figlia di ministro, ma perchè quel posto di lavoro (pubblico) lo deve stranamente ricoprire lei quando sarebbe interessante fare un concorso e vedere a chi va, non sto parlando di bravo o meno bravo sto dicendo che c'è chi predica bene e poi razzola male, non so si ci siamo capiti.

    L'assunzione che fo è che sulla carta dovrebbe funzionare come dici te, invece un contratto precario spesso costa meno, il vantaggio per una ditta molto spesso non è per il posto fisso ma semplicemente che versa meno contributi per i cocopro, è un dato di fatto. Ok alziamo i prezzi di questi contratti, ma facciamolo prima di rendere facilmente licenziabili i lavoratori a tempo indeterminato. Mentre si parla si di flessibilità qui e sti cazzi di la ma, di alzare il grano a quello precario non ho sentito manco una virgola, quindi se parliamo di qualcosa non ci inventiamo cazzate andiamo nel concreto, se riformi l'articolo 18 a casa mia non significa rendere i contratti precari economicamente più vantaggiosi per il lavoratore e viceversa per le imprese.
    La differenza tra il giovane e il vecchio è che dal precariato si dovrebbe passare alla stabilizzazione dopo un tot di anni, ma così non ha funzionato e non certamente per i vecchi che hanno un posto fisso.
    LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
    Spoiler

    Spoiler


  3. #63
    Lieutenant Commander Mosaik's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
    Roma
    Posts
    9.724

    Default

    Quote Originally Posted by Kadmillos View Post
    Guardate io di Università ne capisco un cazzo percui non metto becco.... ciò non toglie che vorrei che mi spiegaste cortesemente quale curriculum vitae ha quel genio (evidentemente mai compreso) del Trota per avere un incarico in regione Lombardia.....
    13K di voti?

  4. #64
    Warrant Officer Kadmillos's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Posts
    2.769

    Default

    No spetta , non è così, in termini assoluti un contratto a tempo determinato ha costi superiori all'azienda rispetto al contratto indeterminato , però non presenta gli stessi obblighi (se non quelli contrattuali).

    Il fatto è che per incentivare le aziende ad assumere nuova manodopera giovanile hanno fatto questa scelta, tu assumi un giovane Y con un contratto X , questo signor Y ti costa Cifra+XX% in più rispetto al contratto tradizionale. A suo tempo qualcuno invece fece una proposta contraria dicendo : NO CONTRATTO a tempo determinato ma forniamo all'azienda un valido supporto in termini economici per far ein modo che questa investa nella formazione dell'assunto , percui io stato non ti do la possibilità di assumere a tappeto con il sistema del precariato ma ti fornisco di uno strumento valido che formi il tuo dipendente in maniera logica secondo le necessità che la tua azienda mi evidenzia.

    Purtroppo poi ammazzarono Biagi e la sua riforma divento improvvisamente una delle necessità strategiche per il rinnovamento del mercato del lavoro in Italia.....
    la mia nuova attività : www.big-foot.it

  5. #65
    saltaproc's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Cesena
    Posts
    42.067

    Default

    Quote Originally Posted by Mosaik View Post
    13K di voti?
    Non so

    Non mi hai convinto

  6. #66
    Bortas's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Valdarno's Baiou, near Padule
    Posts
    12.515

    Default

    Kad è una truffa, il contratto precario non costa di più all'azienda, semplicemente è più alta la retribuzione base, rispetto al versamento dei contributi, che deve versare il datore di lavoro, nei contratti a progetto l'azienda versa circa un 25% dei contributi che dovrebbe versare, e lo stipendio non è certo più alto della cifra che manca nel versamento dei contributi, poi il lavoratore deve avere una assicurazione sanitaria privata personale quindi manco qui l'azienda ci rientra, dove sta lo svantaggio? I contratti a progetto si sono largamente diffusi perchè alla fine non sono economicamente svantaggiosi, invece che 1000 euro e il 25% dei contributi versati di un cocopro standard un operaio non specializzato posto fisso appena entrato 800 euro e 100% di contributi versati, sticazzi guarda l'azienda ci rimette proprio col cocopro...
    La differenza è sull'ordine di pochi pochi soldi che guadagno con la possibilità di mandare a fanculo il tipo alla fine del contratto se non soddisfa, metti un divario di tipo 500-600 euro vedrai che la situazione cambia...
    Last edited by Bortas; 14th February 2012 at 16:56.
    LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
    Spoiler

    Spoiler


  7. #67
    Warrant Officer Kadmillos's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Posts
    2.769

    Default

    emh... cocopro non esiste più....

    detto questo condivido appieno , è che da strumento eventuale è diventato prassi , ma solo perchè alle aziende è stato permesso e soprattutto non sono state fornite alle aziende stesse delle alternative vantaggiose, guarda io nella mia azienda ho dipendenti che sono con me dalla creazione dell'attività , come in ogni impresa "artgiana" che si rispetti. A me imprenditore non conviene investire tempo ad addestrare personale per poi licenziarlo, semplice. Io azienda investo in un mio dipendente decine , centinaia di ore di formazione per renderlo "produttivo" ma non è che son un fenomeno io eh , tutta la piccola imprenditoria italiana (che è l'80 e passa% dell'impresa in Italia) è nella stessa situazione.

    Attualmente quello che frena nell'assunzione è semplicemente una combo di situazioni contingenti :

    1. Costo del lavoro , assolutamente folle, un dipendente costa mediamente x1,2 rispetto alla sua busta paga, percui se io ti assumo a 800 euro al mese (ed uno dei miei tecnici mi ride in faccia se gli propongo una cifra simile) a me costi in realtà 1760 euro (orcolui).

    2. Preparazione ignobile, non dico che un neo diplomato debba essere un cazzo di superesperto ma troppo spesso arriva gente che non distingue la destra dalla sinistra

    3. Mancanza TOTALE di certezze , ti faccio un piccolo esempio , nel 2010 (due anni fa) la Commissione Europea ha inviato un sollecito all'Italia per fare in modo che la nostra nazione sveltisse le pratiche di adozione di una direttiva comunitaria riguardante gli strumenti per l'estetica (il settore in cui opero) presentata del 2009 , questa direttiva imponeva all'Italia quindi la revisione della legge 1/90 (che regolamentava in materia) , benissimo , l'Italia doveva solo recepire questa direttiva, è dal 2009 che stiamo aspettando , noi aziende del settore oggi NON SAPPIAMO quali strumenti che attualmente produciamo possiamo continuare a produrre, a chi possiamo venderli , che trattamenti saranno considerati come estetici e quali come medici e quindi a chi possiamo proporre i nostri prodotti e via dicendo. Non per dire ma il settore estetico in Italia sono qualche migliaio di aziende, siamo leader di mercato a livello mondiale ed il mio è (diograzie) un settore che ancora non è in crisi. Ma dimmi tu , se domani possono vietarmi di produrre un determinato macchinario o un determinato prodotto ?? Ma sono 3 anni eh... micca ieri. Il 13 febbario 2011 hanno votato il regolamento attuativo.... dobbiamo ancora vederlo.....auguri.

    4. Rapporti con le banche, in Italia per una serie di ragioni contingenti si è sempre fatta impresa utilizando i soldi delle banche , soldi che le banche hanno di recente ottenuto dalla BCE ad un tasso dell'1% e che oggi NON erogano alle imprese italiane (le stesse banche italiane) sostenendo che il momento difficile comporterebbe troppo rischi nell'investimento, quindi in deifnitiva le banche si sono fatte prestare soldi dalla CE (cioè noi!!!) con un interesse ridicolo (1%) per poterlo poi riprestare (almeno all'8% con un bel ricavo porcoido) senza davvero farlo. Ci sono aziende (piccole e medie) che stanno pian piano fallendo nonostante siano potenzialmente ancora competitive perchè hanno sospesi con lo stato per lavori eseguiti e mai pagati, ci sono aziende in difficoltà perchè l'imprenditore in passato NON HA MAI CHIESTO un prestito e le banche mancando una casistica rifiutano il credito.

    Ho alcuni clienti che hanno chiesto in banca un prestito per 15mila euro , mettendo come garanzia un immobile privo di ipoteche o pendenze del valore di 275mila euro e si sono sentite dire di no .....

    nei miei pensieri di imprenditore l'art. 18 non esiste, esistono le scadenze, esistono gli stipendi che devo saldare, esistono i fornitori ed i mutui , ma a me frega il cazzo dell'articolo 18. Mettimi nelle condizioni di lavorare e vedrai che io assumo e che cazzo , perchè se non ho "forza produttiva" non produco , ma senza soldi non pago nessuno , dammi i soldi , mettimi in condizioni di essere competitivo davvero perdio e poi non ti preoccupare dell'articolo 18 , che a me imprenditore non preoccupa per nulla.

    Per me possiamo anche firmar eun contratto a vita..... ma datemi davvero da lavorare.....
    Last edited by Kadmillos; 14th February 2012 at 17:57.
    la mia nuova attività : www.big-foot.it

  8. #68
    Scappato di Casa Palur's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Posts
    15.760

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    ok seguiamo la logica, se sei figlio di gente brava devi fare il contadino ma se sei figlio di contadini devi fare il professore. Giusto?e seguendo la logica mai accettare finanziamenti per la ricerca medica (tra l'altro non è un lavoro pagato quello alla hugef) se uno dei tuoi genitori o amici sono stati in qualche modo in relazione con l'ente che ti finanzia.
    perchè?
    è pagato il lavoro . Con stipendio da dirigente . In effetti è responsabile del settore ricerca.
    Il fatto è che lei è stata messa li perche la madre era colei che i finanziamenti li trovava . Un altra senza la mamma che trovava i soldi col cazzo che prendeva quel posto.

  9. #69
    saltaproc's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Cesena
    Posts
    42.067

    Default

    Quanta dietrologia spicciola

  10. #70
    Scappato di Casa Palur's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Posts
    15.760

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    certo mio cugino ha curriculum migliore della figlia della fornero, ma fatemi il piacere, non ammettereste le capacità degli altri manco sotto tortura. Perchè semplicemente vi da al cazzo che ci sia chi è bravo e di buona famiglia (perché in italia nessuno arriva dov'è perchè è bravo, sia chiaro, ma solo perchè è più fortunato/mafioso/raccomandato di meh), e perchè vi fa più comodo parlare della figlia della fornero piuttosto che dei problemi del nostro mercato del lavoro.

    L'assunzione che tu fai è che i contratti a tempo continuino a costare di meno, devono costare DI PIÙ e i diritti devono essere spalmati su tutte le forme contrattuali. E lo si sta dicendo da sempre.

    La differenza tra il giovaneh e il vecchio è che il giovane vorrebbe avere dei figli e fare un mutuo, peccato che non possa
    hador sei te che non riesci a vedere davanti al naso .
    Tra le altre cose le statistiche (che tu conoscerai perfettamente visto che ti impunti su una cosa dove chiaramente hai torto marcio ) sulla mobilità sociale in italia parlano chiarissimo .
    E cmq si , attualmente ho sul mio cell almeno tre persone che hanno un curriculum >>>>>>>>>>>> della figlioletta.
    Uno è stato scartato dalla alenia spazio per far posto al figlio di tizio , ora progetta i robottini che esplorano marte all'esa in olanda .
    un altro è un matematico del S.Anna laureato max voti , lavora in una banca tedesca , scartato in italia per fare posto al figlio del politico di turno (abbiamo una banca!!111!!)
    Hador , e accannala va...
    Tra le altre cose tra lemotivazioni con cui è stata presa come prof ordinaria (n anni in anticipo sulla media ) c'e' proprio la "capacità di attrarre fondi nell'ambito della ricerca" che le ha permesso di pisciare in testa agli altri candidati .
    Inoltre le sue ricerche da chi erano finanziate? dal s.paolo . Chi decideva nel s paolo a chi dovevano essere dati i fondi ?
    Dai hador fai un nome a caso che ce la fai .
    Tra le altre cose io non sono un moralista , se puoi farlo fallo , è lecito , anzi è giusto , soprattutto se è brava e ambiziosa .Però è un gioco sporco.
    E se poi ti azzardi a cacciare fuori il capino per giudicare gli altri ti pettino le idee.
    Last edited by Palur; 14th February 2012 at 18:23.

  11. #71
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by Palur View Post
    hador sei te che non riesci a vedere davanti al naso .
    Tra le altre cose le statistiche (che tu conoscerai perfettamente visto che ti impunti su una cosa dove chiaramente hai torto marcio ) sulla mobilità sociale in italia parlano chiarissimo .
    E cmq si , attualmente ho sul mio cell almeno tre persone che hanno un curriculum >>>>>>>>>>>> della figlioletta.
    Uno è stato scartato dalla alenia spazio per far posto al figlio di tizio , ora progetta i robottini che esplorano marte all'esa in olanda .
    un altro è un matematico del S.Anna laureato max voti , lavora in una banca tedesca , scartato in italia per fare posto al figlio del politico di turno (abbiamo una banca!!111!!)
    Hador , e accannala va...
    quindi la figlia della fornero non può fare la professoressa in genetica perchè tuo cugino non è stato preso all'alenia. ok palur.

  12. #72
    Scappato di Casa Palur's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Posts
    15.760

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    quindi la figlia della fornero non può fare la professoressa in genetica perchè tuo cugino non è stato preso all'alenia. ok palur.
    capisci proprio un cazzo

  13. #73
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by Palur View Post
    capisci proprio un cazzo
    sono le vostre argomentazioni
    Persona idonea ad un lavoro ma che mi sta sul cazzo/ha dei parenti ricchi -> deve morire mandatela a casa a zappare la terra.
    Persona che non sa fare una minchia ma è un povero stronzo -> contratto a vita per contare i tombini.
    ok.

    Tu non hai detto che lavori in ospedale? Non è che hai un parente, ex compagno di scuola, amico, conoscente che ci lavora vero? No perchè altrimenti devi morire

  14. #74
    Scappato di Casa Palur's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Posts
    15.760

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    sono le vostre argomentazioni
    Persona idonea ad un lavoro ma che mi sta sul cazzo/ha dei parenti ricchi -> deve morire mandatela a casa a zappare la terra.
    Persona che non sa fare una minchia ma è un povero stronzo -> contratto a vita per contare i tombini.
    ok.

    Tu non hai detto che lavori in ospedale? Non è che hai un parente, ex compagno di scuola, amico, conoscente che ci lavora vero? No perchè altrimenti devi morire
    Quote Originally Posted by Palur View Post
    Tra le altre cose io non sono un moralista , se puoi farlo fallo , è lecito , anzi è giusto , soprattutto se è brava e ambiziosa .Però è un gioco sporco.
    E se poi ti azzardi a cacciare fuori il capino per giudicare gli altri ti pettino le idee.
    almeno leggi
    ma guarda sto mettendo su uno studio mio .....con soldi miei + imprenditoria etc....
    Mia mamma è insegnante , mi babbo un contabile , sorry ...
    caschi col culo su un cazzo .
    Last edited by Palur; 14th February 2012 at 19:06.

  15. #75
    Lieutenant Commander Warbarbie's Avatar
    Join Date
    Nov 2004
    Location
    Rome
    Posts
    16.296

    Default

    In pratica se hai un posto fisso ti puoi grattare il Cazzo tanto non te lo tocca nessuno. Il povero stronzo che finisce di studiare e vuole iniziare a lavorare si attacca al Cazzo, si trovasse un lavoro da precario a 700 euro mese e non rompesse i coglioni con sta storia della casa e dei figli.
    Viva l italia


Page 5 of 7 FirstFirst 1234567 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 114.81 Kb. compressed to 99.31 Kb. by saving 15.51 Kb. (13.51%)]