No, vuol dire disincentivare l'arricchimento superfluo. Non è mica la stessa cosa.
Oltre a rispondere a principi inattaccabili di proporzionalità e progressività ella contribuzione sociale, che sono il fondamento legislativo di tutte le fiscalità di questo mondo.
Sono cazzi dello stato, e quindi gli compete eccome, nella misura in cui l'obiettivo primario che porta alla realizzazione ed all'esistenza di uno stato, e quindi del vivere sociale che ne consegue, è il benessere collettivo, non un mero erogare/gestire i servizi centralizzati strategici in cambio delle tasse.