La Caduta di Hyperion, che e' il secondo in ordine cronologico.
La Caduta di Hyperion, che e' il secondo in ordine cronologico.
quindi l'ordine di lettura è:
hyperion
la caduta di hyperion
endymion
il risveglio di endymion
giusto?
need suggerimenti pure io
ora come ora sto leggendo the wind through the keyhole, under the dome e finalmente a dance with dragons. ho in mente di prendere qualcos'altro di king (no It, ce l'ho dalle medie, mai riuscito a finirlo, per ora lo lascio in stand by), misery e poi boh (doctor sleep appena esce). avrei in mente di leggermi qualcosa di ellis (letto solo lunar park in versione cartacea qualche anno fa), sono indeciso tra less than zero e glamorama.
altre idee? (interessato a libri in inglese - non mi consigliate pride and prejudice and zombies kkthx)
chuck palahniuk letto quasi tutto, fantasy pensavo prima o poi di finire gli ultimi di temeraire tanto per. i pilastri della terra/mondo senza fine (merda) letti, idem lord of the rings/hobbit blabla.
Last edited by AceGentile; 6th August 2013 at 16:21.
Il Maestro e Margherita, di Bulgakov, lo consiglierò sempre a chi non l'ha lettoLetteratura russa ma senza la pesantezza russa, un po' occidentaleggiante insomma.
la saga de La Torre Nera di King l'hai letta? In inglese non è particolarmente difficile
Cent'anni di Solitudine, di Marquez. Non serve manco presentarlo.
Tutti libri che dovrebbero essere presenti nella libreria di ogni casa imho![]()
Last edited by Theodentk; 6th August 2013 at 17:09.
Uthgard Gnammy - Necromancer // Mattacchione - Armsman
____________________________________________
Ywain: Taraas - Cabalist
Karigurashi - Sorc
Korovev - Merc
Vortigern: Theodentk , Armsman.
Libri assolutamente da leggere....
Trilogia della città di K. Agota Kristof
Cecità Josè Saramago
Quoto in tot la letteratura russa, il maestro e Margherita e' uno dei miei libri preferiti e, piu' in generale, l'800 e 900 russi offrono palate di autori validi, ma anche andando piu' sul moderno c'e' la saga di Night Watch di Lukyanenko che e' notevole.
Un altro da notare e' Jim Butcher, ha all'attivo due saghe, il Codex Alera non lo consiglio onestamente, non e' male, ma non l'ho trovato niente di che, mentre i Dresden Files sono una bella saga originale e ben sviluppata. Unica nota dolente, non e' tradotto, quindi devi cercartelo in inglese. Nel caso, prenditi il primo libro, "Storm Front", e' autoconclusivo e se non ti gusta puoi lasciarla li, dopo iniziano a collegarsi.
Su King devo dire che adoro le novelle, ma i mattoni li trovo illeggibili. Roba come Christine, Carrie o Cujo li potrei rileggere all'infinito, IT e L'ombra dello scorpione li trovo delle martellate nei coglioni.
Ti direi The Stand (L'Ombra dello Scorpione) di King ma se hai abbandonato IT mi sa che pianteresti pure quello.
Di fantasy recente c'e' la saga Mistborn di Sanderson che non e' male.
di king:
The dome
L'ombra dello scorpione
La saga della torre nera
Il miglio verde
22/11/'63
Solo con questi stai apposto un annetto buono
ps appena finirò le cronache del ghiaccio e del fuoco (mi so un pò chiuso) devo trovarmi qualcos'altro da leggere, argh!
under the dome lo sto leggendo ora. torre nera letta tutta a parte the wind through the keyhole che ho iniziato da poco. trilogia della città di k letta anni fa. butterò un occhio agli altri menzionati che non ho letto.
degre, tra carrie (visto il film e stop), cujo e christine quale consiglieresti? poi magari finisco per leggerli tutti, ma per non prendere un macello di roba tutta assieme partirei con uno solo
il maestro e margherita non lo conosco, ma se non è palloso come delitto e castigo o anna karenina ci faccio un pensiero
tutt'altro che palloso, passa dal parlarti di Cristo e Ponzio Pilato sotto punti di vista inusuali al diavolo coi suoi cavalieri dell'apocalisse che se ne vanno in giro per Mosca a seminare follìa e disordinePuoi sia leggerlo badando alla satira sulla russia sovietica del tempo sia leggerlo semplicemente per il piacere della trama. Su youtube trovi anche la versione cinematografica/televisiva in 10 episodi di Bortko mi pare, molto piacevole
Uthgard Gnammy - Necromancer // Mattacchione - Armsman
____________________________________________
Ywain: Taraas - Cabalist
Karigurashi - Sorc
Korovev - Merc
Vortigern: Theodentk , Armsman.
Christine e' il mio preferito, a seguire Carrie e Cujo.
Poi onestamente va molto a gusti, come avrai notato io ho espressamente detto di adorare i suoi corti e trovare illeggibili i mattoni, l'ombra dello scorpione non l'ho proprio digerito, mentre c'e' chi lo adora, quindi fai un po' te. Poi da un certo punto di vista vedo i primi con piu' ammirazione, ma non si puo' scordare The Green Mile o Different Season, l'ultimo e' una raccolta che tra i quattro scritto trova The Body, da cui adattarono Stand By Me, e Shawnshank Redemption.
Il Maestro e Margherita e' un'opera satirica che mira al sistema russo dell'epoca, con del blando fantasy infilato nel mezzo sotto la figura del diavolo che arriva a Mosca con i suoi seguaci e ne combina di ogni; insomma, niente a che vedere con Anna Karenina che e' un'opera realista.
La lunga marcia, di king.
Il libro più stronzo del mondo.
Spoiler
sto leggendo la saga di hyperion come consigliato, l'inglese è molto comprensibile, nel caso ti piaccia fantascienza sparatela che merita.
hdr.
bnet profile