vendola a la7 parlando di sel tra le altre cose dice..va bene perfetto ci sarà il partito democratico, come quello di obama..................
ecco il mio voto non l'avrà mai anzi spero che d'alema faccia fuori pure lui![]()
vendola a la7 parlando di sel tra le altre cose dice..va bene perfetto ci sarà il partito democratico, come quello di obama..................
ecco il mio voto non l'avrà mai anzi spero che d'alema faccia fuori pure lui![]()
io capisco che c'è chi vorrebbe una ribalta della sinistra "radicale", vedendo le difficoltà del PD positive per il loro partito, ma gli attribuite un ruolo che evidentemente non ha. SEL ha perso in puglia e mo in friuli pare abbia perso ancora rispetto al 2008, mi spiace gente dovete farvene una ragione. Se il PD fallisce, SEL va a picco con lui.
hdr.
bnet profile
http://elezioni.regione.fvg.it/00037...te/000001.html
No vedi io non voglio una sx radicale, voglio una sx social democratica...
SEL rispetto a 2 mesi fa è salita di 1000 voti, il PD ne perde 70k e Grillo addirittura 100 K....
In quei 170 k ci sono quelle persone che chiedevano alle politiche del 2013 il cambiamento nel paese è sono rimaste più che deluse dal comportamento di chi l'aveva promesso. È a queste persone che deve parlare una forza di sx in Italia.
alla camera SEL ha preso in friuli 17.706 voti, 100 in più di queste regionali, quindi questa ribalda ripeto la vedi solo tu
mentre il PD ha perso 70k voti, ai quali sottrarrei i 20k presi dalla lista serracchiani, e fan 50k. Il PDL ha più che dimezzato i voti, 5 stelle ecatombe. Tra tutti i partiti grandi, il PD è stato il meno colpito nell'affluenza. Questo a prescindere dal fatto che piaccia o meno il PD, sono numeri.
Passando al discorso generale, capisco tu voglia una sx social democratica, vota SEL (o il PD di fassina, che era li a dire marini marini rogotà merda). A me che la sinistra social democratica da manuale fa schifo vorrei votar qualcos'altro, quel qualcos'altro non è il PD, magari lo sarebbe stato nel caso di renzi, ma è comunque quello che ci va più vicino. Il giorno che mi danno una alternativa più liberal mi ci butto, il "culo" del PD è che atm questa alternativa non c'è. Ma c'è anche da dire, e il caso serracchiani lo conferma, che anche in una situazione disperata un candidato buono può portare a casa il risultato - vediamo quindi mo chi mettono su.
hdr.
bnet profile
se conti la lista per Serrchini conta autonomia responsabile che prene 50 k e vedi che il PDL perde meno del PD.
Il fatto che tu "Liberal" voti per il PD dimostra appunto che il PD non è di SX...
Intendiamoci io non sono liberal e tu lo sei va benissimo cosí, ma il liberal semplicemente non è sx nella accezione storica del termine, perchè liberista in economia, mentre la sx è a favore di forme di controllo più o meno spinte sull'economia.
Il caso Serracchini con solo il 45% dei votanti dimostra solo una cosa che più della metá dei cittadini sono espulsi dal sistema democratico. Queste vittorie sono vittorie di Pirro perchè nel medio lungo periodo ti si ritorcono contro.
La tua idea che in fondo sia una vittoria col centrodestra è prima coalizione e che perde 20 k e il centrosx che ne perde 45k è l'esatta proiezione della distanza dei partiti dalla gente. in fondo la gente non serve, basta avere il numero di seggi necessari per governare...
ops la lista dell'altro me la ero persa, allora rettifico, pdl perde meno del pd.
Gli argomenti comunque sono 3, non famo casino: 1, numeri di ste elezioni, quel che è dimostrato al 100% è che c'è sempre più distanza dalla politica e che ne il 5 stelle ne tantomeno partiti "radicali" minori, dalla lega a SEL, hanno a questo giro raccolto i voti degli stufi.
discorso numero 2 sul cosa è la sinistra e cosa è la destra, sinceramente, sticazzi. Il discorso è sintattico e chissenefrega. Per me sinistra è chi introduce una equa redistribuzione del reddito per dare a tutte le classi sociali le stesse opportunità, senza necessariamente demonizzare il denaro ne penalizzare i "ricchi", e questo può essere fatto mantenendo una impostazione liberal e federalista, ed in europa esistono diversi esempi. Le accezioni storiche le lascio giustappunto alla storia, siamo nel 2013 e me ne basta uno che ancora parla di comunisti sinceramente - poi vabbè, mi sfugge e mi sfuggirà sempre come voi possiate pensare di curare i mali dell'italia, mafie, sprechi, 0 trasparenza etc, con impostazioni centraliste e di interventi diretti nell'economia, che prima di tutto è già il modello attuale, ed in secondo luogo è il terreno più fertile possibile per le mafie. Cazzo non funzionava in unione sovietica, figuriamoci qua.
discorso numero 3, se la scarsa affluenza abbia una ripercussione sui partiti. Secondo me no, è molto più pericoloso grillo piuttosto che una affluenza del 40%, con grillo rischiano di non avere il posto, con l'affluenza bassa tutt'altro, anzi, devono anche sbattersi di meno tanto c'è meno gente da convincere.
hdr.
bnet profile
guarda pensare che in 3 giorni ci possa essere lo spostamento di 150 k su circa 400 k voti verso altri partiti è irrazionale. Ovvio che i delusi si rifugino nel non voto. Queste elezioni vanno analizzate nei termini di consensi persi e non in termini di spostamento di voti.
Per ció che riguarda il resto, scusa ma dal mio punto di vista tu sei il prototipo della nuova classe dirigente del PD e l'esatto specchio del motivo per cui sono totalmente staccati dalla realtá. Prima di tutto un appunto: la questione è semantica, non sintattica ( e la differenza non è da poco) ridurre la semantica a una questione di poco conto (per i meno addentro la semantica è lo studio dei significati, ossia del modo in cui questi vengono costruiti concettualizzando la realtá che ci circonda, quindi in ultima analisi la semantica struttura il nostro modo di vedere il mondo e quindi di agire).
Dire che sei per le pari opportunitá vuol dire 0, il punto è come si realizzano queste pari opportunitá. E il mercato non le realizza, questa è la lezione della storia fino ad oggi. anzi la tendenza attuale è quella di allargare la forbice tra chi ha e cchi non ha. C'è arrivato il Time negli USA a dire che le analisi di Marx sul capitalismo Si stanno confermando non ci arriviamo qui in Italia. non si capisce perché i comunisti debbano arrivare a constatare il fallimento del modello del comunismo mentre di fronte allo sfacelo delle politiche liberistiche qui ci si continui a rifiutare di ammettere il fallimento di questo modello di sviluppo.
Le mafie prosperano dove c'è mancanza di controllo democratico e permanenza del privilegio, dove non c'è certezza del diritto e dove esiste un esercito di poveri da utilizzare come manovalanza ricattabile, non dove esiste il controllo dello stato.
Trovo completamente allucinante la tua ultima affermazione sul calo del voto. Si perde completamente l'idea della democrazia come strumento di governo affermando ció che che affermi tu. A sto punto facciamo decidere 2 persone no? più facile.. meno posizioni da prendere in considerazione.
oh non cominciate a dire che la vittoria della Serracchiani segna la rinascita del PD eh....non azzardatevi neanche, visto che la Serracchiani ha sempre gettato merda su tutta la dirigenza PD e mentre il suo partito votava Marini PDR lei tifava Rodota' insieme al m5s. Poi ha promesso il reddito di cittadinanza per i friuliani...
La Serracchiani ha vinto solo perche' rappresenta l'anima piu' "grillina" del PD, ed e' riuscita a rubare un casino di voti al m5s.
Spoiler
sarà che rappresente l'anima più a sinistra? grillina non conta nulla non hanno una linea politica e nemmeno economica san solo sparare minchiate aoe inapplicabili, infatti in friuli han preso molto meno di quello ce si aspettavano..ovviamente perchè un candidato di sx a parlato alla gente come deve fare un politico di sx.
no se chiamare ad esempio i labouristi sinistra o non sinistra è una questione sintattica non semantica, si tratta di decidere che nome attribuirgli e basta, ed è una questione di poco conto.
Per il resto ritengo le tue posizioni limitate e non supportate dai fatti. In europa ci sono diversi esempi di paesi con impostazione estremamente liberale ma con uno stato sociale forte, a parte i paesi del nord (che ERANO estremamente social-democratici, ripeto, la svezia è uno dei primi paesi nelle classifiche sulla libertà dei mercati dei paesi. In Svezia lo stato ti paga la scuola privata), io ora vedo la svizzera, dove praticamente tutto è privato, è estremamente federale, ma lo stato sociale è molto più efficiente che da noi, le tasse sono molto più progressive e tassano anche il patrimonio, oltre ad essere il paese che più investe in europa (se non al mondo) in ricerca.
Tu contrapponi una idea romanzata del liberismo americano, che direi che fa schifo a chiunque europeo, ad un modello ideale di social-democrazia che non si è mai visto. Poi sono d'accordo che uno stato centralizzato non implica le mafie, ma uno stato centralizzato in italia, da 40 anni a questa parte, le ha sempre implicate. Ergo, persistere con quel modello è semplicemente da masochisti.
hdr.
bnet profile
hador il tuo modello di sinistra sta solo in inghilterra in europa, ha funzionato solo li, ma perchè hanno una storia ben diversi dal resto dell'europa se lo potevano permettere visto che son partiti con la rivoluzione industriale 100 anni prima degli altri. detto questo con renzi avrai la tua sinistra liberale.
hdr.
bnet profile
Il risultato della Serracchiani ci dice molte cose.
Prima tra tutte è che l'astensione è diventato il primo partito attestandosi sopra il 48%, cosa che per l'italia è un dato allarmante ma per le forze politiche ha poca importanza.
Seconda cosa, nessun partito riesce più ad avere maggioranze considerevoli.
Terza cosa, il fallimento dei partiti di protesta e minori, con il crollo del movimento 5 stelle, che annunciava "il friuli, prima regione a 5 stelle".
L'elettorato punisce un pò tutti i partiti e si stringe intorno al volto (in questo caso la Serracchiani) dato da considerare che il PD ha ricevuto meno voti di quanti dati al suo rappresentante, questo ci dice che l'elettorato ha meno fiducia nei partiti e premia il politico di "richiamo".
La prima votazione dopo le politiche ed in piena crisi del PD, smentisce molti punti che sembravano certi, ridimensiona il boom di Grillo, il Pdl perde ancora voti invece di recuperarli come ci si aspettava, il PD resta stabile solo grazie al volto della Serracchiani, metà dell'elettorato è totalmente deluso e/o smarrito.
LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
Spoiler
Spoiler
non i sembra he in questi giorni grillo abbia detto questo nei comizzi, poi vabbè posso capire sicilia e sardegna, ma regioni di confine c'è un perchè sono a statuto speciale, non è che son più beli eh, e questo dimostrerebbe ancora una volta che il programma dell'm5s è inapplicabile, a meno che non vuoi ulteriormente impoverire parti dell'italia![]()