Cioè un seggio! Peggio della lega.
Cioè un seggio! Peggio della lega.
LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
Spoiler
Spoiler
eh il maggioritario, che poi è il sistema che a me piace di più, non perdona. Ukip ha il 12%, è il terzo partito dato che i libdem han perso tipo il 15% dei voti, però non vince da nessuna parte. Un sistema maggioritario avvantaggia i partiti locali come il SNP (che in % sul nazionale ha tipo il 4%, ma ha 56 seggi), ma se hai un partito populista generico non vai da nessuna parte. Trovi un pirla su 10 che ti vota, ma non trovi un posto con una concentrazione così alta di pirla da vincere![]()
hdr.
bnet profile
Si è un sistema buono se hai pochi partiti se ne hai nmila è un caos.
LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
Spoiler
Spoiler
Se escludiamo i patiti dallo zero virgola, han tanti partiti quanto noi... È semplicemente un sistema diverso, ma dato che in italia non si vuole mantenere un rapporto stretto tra politica ed elettori e si predilige, purtroppo, una logica di stato centrale invece che una logica federale, non verrà mai fatto.
hdr.
bnet profile
Lammerda almeno e' buona per i business e il lavoro.
chi doveva votare la gente, Labour? Primo ministro quello che si dimentica i budget ? Dai su Milliband pare uscito da un cartone animato...
Detto cio' la faccia di Farage quando ha scoperto di aver perso e' stata il top del top, vedremo se si dimettera' (parole sue se non veniva eletto si dimetteva)
no i compagni operai e allevatori delle midlands sono con il labour!
hdr.
bnet profile
I contadini Inglesi sono persone squisite molto meglio di tanti italiani!
Hah ok l'avevo inteso come qualcosa di negativo
Ho vissuto 2 anni a Stafford nelle midlands, pensavo di trovarmi un accoglienza stile Udine e Friuli (dove son nato e vissuto) ma invece le persone sono apertissime e gentilissime!
Poi comunque le grandi aziende hanno tutte delocalizzato e si trovano in paesetti sconisciuti da dio (siemens a Ashby o Oracle/Rolls Royce/jaguar a Solihull) ormai son tutti operai o tecnici
hdr.
bnet profile
Nelle Home counties non e' esattamente una sorpresa...
Te lo sai vero, che prima che i Tories triplicassero le rette universitarie, erano state triplicate da poco dai Labour dopo che andarono al governo con promesse di non toccarle?
Oltretutto e' una promessa farlocca, perche' i Labour le portarono da 1000 a 3250, quindi i Tories andarono da 3250 a 9000, al che i Labour ora propongono di abbassarle a 6000£, che gia' sarebbe un passo avanti, ma spero tu possa notare come sia comunque una cosa ridicola e di figura.
benché i costi siano triplicati, è anche vero che ti coprono la metà con un prestito statale che ridai, con le tasse, in 20 anni. E se non lo ridai in 20 cade automaticamente. (Potrebbero essere meno gli anni, mi pare 20 ma non mi ricordo.) Inoltre han molte borse di studio. Diciamo che quel che ho visto è che la gente va a pagare intorno dalle 2k alle 4k sterline annue, che considerati gli stipendi non sono lontane dai nostri 1000-2000 euro.
Diciamo che benché sia stata una mossa sicuramente molto discutibile, non mi sento di dire che ha reso impossibile l'accesso al loro sistema universitario.
Poi vabbé, le università inglesi in proporzione spendono tutto in edifici e amministrazione e un cazzo in professori e ricerca, ma questo è un discorso indipendente dalle rette.
hdr.
bnet profile