Le uso così come sono, anche perchè l'uso principale che ne volevo fare era con tv/console, dove non posso usare equalizzatori software.
Sto maturando l'idea che se non si vuole impazzire, conviene seguire i consigli di rtings.com e fregarsene delle ubercuffie per usi non da audiofili.
Tipo su pc tengo il Fulla 2 + Beyerdynamic dt990 che suonano belle aperte una volta fatta l'abitudine (il timbro del mini amp/dac Schiit mi sta piacendo così tanto da farmi pensare un domani di comprare lo stack modi+magni).
Ma sulla tv/console penso di restituire l'Audioengine D1 + Audio Technica M50X e prendere a 50 euro in meno delle Sennheiser RS185 che sono wireless e fatte apposta per l'intrattenimento domestico.
Se poi non dovessero andarmi bene neppure quelle, bho. Mi rimarrebbero le Astro A50 ma in tanti dicono siano overpriced per quello che offrono. Le Steelseries Arctis 7 sarebbero perfette a 150 euro, sono pure in sconto
https://steelseries.com/gaming-headsets/arctis-7
peccato che siano ok per la ps4 per l'usb ma non per il tv Samsung (a meno che non le rilevi direttamente via BT, cosa che non credo).
edit:
comunque devo dire che sugli archi e sui fiati queste cuffie da 250 ohm si sentono bene eccome, belle ariose. Chissà come dev'essere avere quelle da 600 ohm con amplificatori di "razza" come lo Jotunheimperò lì tocca spendere almeno 600 euro solo di ampli.
edit 2:
segnalo questo bel sito tedesco ricco di cuffie Beyerdynamic in versione non da studio - Edition (ha i prezzi di amazon ma più fornito) e anche Audio Technica e Sennheiser.
https://www.thomann.de/it/index.html
hanno perfino questo popò di cuffia che su amazon veniva oltre 220 euro, a 168 euro
https://www.thomann.de/it/beyerdynam...f=search_prv_1