Page 5 of 7 FirstFirst 1234567 LastLast
Results 61 to 75 of 94

Thread: Le sentenze del calcio

  1. #61
    Lieutenant Commander Gilles's Avatar
    Join Date
    Dec 2003
    Location
    Roma
    Posts
    6.491

    Default

    oddio povera roma sono perseguitati

    è complotto sisi

  2. #62
    Petty Officer 1st Class gallack's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    casa mia ^^
    Posts
    1.018

    Default

    Quote Originally Posted by Jarsil
    Alla prima volta che sul terreno restano 2-3000 coglioni con una palla di piombo in corpo, vedrai che poi i tifosi diventano ottimi e sensibili agnellini che si godono solo lo spettacolo dello sport.

    Per continuare la battuta ovviamente.

    Per farti star piu' tranquillo, basterebbe che si facesse come ha fatto Scotland Yard con gli Hooligans... solo che qui abbiamo un problema. SE la polizia arresta e si comporta duramente, qua gli fanno le interpellanze parlamentari e i poliziotti finiscono sotto inchiesta. Apposta parlavo di sparare ad altezza d'uomo, almeno una volta fatto c'hai poco da protestare.

    E bada che io ero abbonato, andavo allo stadio ogni domenica... all'OLIMPICO.... e chissà come mai non sono MAI stato coinvolto in una carica della polizia nonostante la tessera in Curva Sud, MAI coinvolto in una rissa tra tifosi, MAI ricevuto manganellate ma nemmeno le ho rischiate da vicino... mi sono sempre potuto permettere di salutare i poliziotti all'uscita senza paura... Quella gente che finisce inevitabilmente a farci a legnate, andrebbe falciata senza pietà.
    Jarsil,

    mi parli di hooligans dicendo che è stata SY a risolvere il problema, ma forse di diritto ne capisci ben poco (diritto inteso come scienza non come diritto di fare quello che si vuole).
    La soluzione delle violenze negli stadi inglesi negli anni 80 è stato il pugno di ferro che ha tenuto il premier Margareth Tacher che con leggi pesanti (detenzione in carcere, interdizioni dagli stadi e non solo, lavori pesanti etc etc.
    c'è chi fa le leggi, c'è chi arresta i lestofanti e chi li giudica....
    quale è l'anello debole in italia?
    Quale è l'anello forte in Inghilterra?

    un aiuto.... è lo stesso perchè in entrambi guidano gli altri due.

  3. #63

    Default

    Quote Originally Posted by gallack
    Jarsil,

    mi parli di hooligans dicendo che è stata SY a risolvere il problema, ma forse di diritto ne capisci ben poco (diritto inteso come scienza non come diritto di fare quello che si vuole).
    La soluzione delle violenze negli stadi inglesi negli anni 80 è stato il pugno di ferro che ha tenuto il premier Margareth Tacher che con leggi pesanti (detenzione in carcere, interdizioni dagli stadi e non solo, lavori pesanti etc etc.
    c'è chi fa le leggi, c'è chi arresta i lestofanti e chi li giudica....
    quale è l'anello debole in italia?
    Quale è l'anello forte in Inghilterra?

    un aiuto.... è lo stesso perchè in entrambi guidano gli altri due.
    é ovvio che la legge non la fa SY. Cerchiamo di discutere senza doversi dare dell'idiota sulle cose che si possono capire da soli.
    L'anello debole in italia NON E' la legislazione al riguardo.
    Non c'è alcun bisogno di fare leggi apposite, dato che hai tuttii casi previsti in ambito di danneggiamenti, violenza, aggressione a pubblico ufficiale, violenza privata... hai voglia, ce n'è per tutti i gusti. Il problema al limite è che nessuno esegue le condanne, e mi riferisco ai giudici. E allora, mi piacerebbe che non ci fosse inq uesti casi manco bisogno di arrivarci al giudice... un morto non ha diritto al processo no?
    Jarsil, the Nervous Admin of [W] Forums
    Quote Originally Posted by Ipnotik
    non gli bastava averci tolto il nostro caro PD, ora ci tolgono pure l'ASD. Manca solo una coalizione di centrosx in italia chiamata LOL, e poi siamo al completo.

    Quote Originally Posted by spinoza.it
    Il premier: “L’Italia è vittima di un passato che non passa”. E di un dittatore con una ditta.

  4. #64
    Zi Piè's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Boston, MA.
    Posts
    7.164

    Default

    Gli inglesi quello che non fanno da loro, lo fanno quando sono in trasferta. !

  5. #65
    Lieutenant Junior Grade Oro's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Villa Oro
    Posts
    4.472

    Default

    lo Zio invece quello che non fa a casa non lo fa nemmeno in trasferta... trombare



    ciao zietto daquantèchenon

    ... sembra magnifico Kowalski.. maaa... può volare?
    ... in loving memory of...



    Proud Returning Customer On
    Dark Age of Camelot
    with:
    http://gimpchimp.etilader.com/s/Oromekar
    Spoiler

  6. #66
    Petty Officer 1st Class gallack's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    casa mia ^^
    Posts
    1.018

    Default

    Quote Originally Posted by Jarsil
    é ovvio che la legge non la fa SY. Cerchiamo di discutere senza doversi dare dell'idiota sulle cose che si possono capire da soli.
    L'anello debole in italia NON E' la legislazione al riguardo.
    Non c'è alcun bisogno di fare leggi apposite, dato che hai tuttii casi previsti in ambito di danneggiamenti, violenza, aggressione a pubblico ufficiale, violenza privata... hai voglia, ce n'è per tutti i gusti. Il problema al limite è che nessuno esegue le condanne, e mi riferisco ai giudici. E allora, mi piacerebbe che non ci fosse inq uesti casi manco bisogno di arrivarci al giudice... un morto non ha diritto al processo no?
    Forse non ci arrivi o forse sei condizionato da qualcuno che ricopre una carica statale e che da addosso ai giudici.....ma queste sono altre storie..
    se la legge (Fatta dal parlamento) prevede una pena che va da A a B e che A<B, il giudice decide di dare A lo può fare perchè è legittimato dalla legge in vigore, se il parlamento fa una legge che la pena e' solo C allora vedi che il giudice non può fare C+ o C- perchè sarebbe una sentenza illegittima.

    Per me l'anello debole è chi fa le leggi (a prescindere da chi è al governo o all'opposizione per carità), le forze dell'ordine forti delle leggi posso arrestare/blocco cautelativo secondo la legge. i giudici (in base alle prove) danno una pena secondo la legge. Capito quale è il denominatore comune?

    Poi se per te la soluzione è la pistola,, guarda sarei d'accordo pure con te ma dovrei sparare a Berlusconi, Previti & company ma lo farei non perchè mi stanno sulle balle ma per evitare che l'italia diventi una nuova argentina (minchia dovrebbero farmi una statua da mettere a fianco di Garibaldi se lo faccio).

  7. #67

    Default

    Quote Originally Posted by gallack
    Forse non ci arrivi o forse sei condizionato da qualcuno che ricopre una carica statale e che da addosso ai giudici.....ma queste sono altre storie..
    se la legge (Fatta dal parlamento) prevede una pena che va da A a B e che A<B, il giudice decide di dare A lo può fare perchè è legittimato dalla legge in vigore, se il parlamento fa una legge che la pena e' solo C allora vedi che il giudice non può fare C+ o C- perchè sarebbe una sentenza illegittima.

    Per me l'anello debole è chi fa le leggi (a prescindere da chi è al governo o all'opposizione per carità), le forze dell'ordine forti delle leggi posso arrestare/blocco cautelativo secondo la legge. i giudici (in base alle prove) danno una pena secondo la legge. Capito quale è il denominatore comune?

    Poi se per te la soluzione è la pistola,, guarda sarei d'accordo pure con te ma dovrei sparare a Berlusconi, Previti & company ma lo farei non perchè mi stanno sulle balle ma per evitare che l'italia diventi una nuova argentina (minchia dovrebbero farmi una statua da mettere a fianco di Garibaldi se lo faccio).
    Il forum è chiuso mentre scrivo ma prima o poi la leggerai... Ti ripeto, perché l'ho già scritto, che le leggi ci sono già.....
    Jarsil, the Nervous Admin of [W] Forums
    Quote Originally Posted by Ipnotik
    non gli bastava averci tolto il nostro caro PD, ora ci tolgono pure l'ASD. Manca solo una coalizione di centrosx in italia chiamata LOL, e poi siamo al completo.

    Quote Originally Posted by spinoza.it
    Il premier: “L’Italia è vittima di un passato che non passa”. E di un dittatore con una ditta.

  8. #68
    Petty Officer 1st Class gallack's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    casa mia ^^
    Posts
    1.018

    Default

    Quote Originally Posted by Jarsil
    Il forum è chiuso mentre scrivo ma prima o poi la leggerai... Ti ripeto, perché l'ho già scritto, che le leggi ci sono già.....
    ok partiamo dal presupposto che la legge esiste... perchè non funziona?
    La polizia non arresta o i giudici non convalidano l'arresto?

    Un giudice è legittimato (quindi ha la legge dalla sua parte che viene fatta dal parlamento) ha dare una pena o non darla in base alle prove, alle leggi vigenti ed al codice penale.

    Su questo concetto siamo d'accordo?

    Il celerino/poliziotto/carabinieri del caso hanno l'autorità di bloccare per motivi cautelativi una persona per 24/48 ore, in questo frangente o le accuse sono confermate da un magistrato oppure il tizio in questione deve essere rilasciato

    Siamo d'accordo?

    Quindi se il tifotestadicazzo non va in galera per avere fatto casino allo stadio le motivazioni possono essere:

    1) non ci sono prove per condannarlo
    2) può essere estraneo all'accaduto
    3) la legge presenta imperfezioni e per un cavillo legale nn viene condannato
    4) la legge accetta delle attenuanti dei casi, supportati dagli avvocati ed il giudice decide (in base alle varianti della legge) la pena più consona (anche la sola interdizione degli stadi per un anno).

    l'ordine è puramente casuale.

  9. #69
    Crewman Pastorius's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Genova
    Posts
    117

    Default

    Quote Originally Posted by Jarsil
    Alla prima volta che sul terreno restano 2-3000 coglioni con una palla di piombo in corpo, vedrai che poi i tifosi diventano ottimi e sensibili agnellini che si godono solo lo spettacolo dello sport.
    E stata fatta una dimostrazione pacifica in piazza c'erano anche donne e bambini. Nessuno si è fatto male, tutti a casa nei tempi stabiliti. Il famoso blocco dei traghetti non è stato una sommossa popolare con gente col passamontagna a tirare pietre (vedi G8). Queste manifestazioni dei tifosi sono del tutto pacifiche, se ci sono stati problemi sono stati causati da piccoli gruppetti di idioti che non c'entrano un cavolo con la tifoseria organizzata.

    Se stanno/stiamo dimostrando è per un motivo, non è per il gusto di spaccare tutto: ricordiamoci che è la NOSTRA città, uno non caga sul pavimento di casa propria, a maggior ragione i genovesi, molto legati alla città.

    Records sounds, MP3 files, and internet streaming audio from PC onto Tape
    Hi quality record/playback as Hi-Fi audio
    Convert cassette tapes to into MP3 files
    Full-logic controls
    Dub voice with mic on Tape
    Tape Speed 4.75cm/sec

  10. #70
    Lieutenant Commander Galandil's Avatar
    Join Date
    Jan 2005
    Location
    Somewhere
    Posts
    13.423

    Default

    Quote Originally Posted by Pastorius
    E stata fatta una dimostrazione pacifica in piazza c'erano anche donne e bambini. Nessuno si è fatto male, tutti a casa nei tempi stabiliti. Il famoso blocco dei traghetti non è stato una sommossa popolare con gente col passamontagna a tirare pietre (vedi G8). Queste manifestazioni dei tifosi sono del tutto pacifiche, se ci sono stati problemi sono stati causati da piccoli gruppetti di idioti che non c'entrano un cavolo con la tifoseria organizzata.
    Bloccare dei traghetti per un motivo valido: una squadra di calcio. Panem et circenses!
    Ma ce l'avete il panem?

    Se stanno/stiamo dimostrando è per un motivo, non è per il gusto di spaccare tutto: ricordiamoci che è la NOSTRA città, uno non caga sul pavimento di casa propria, a maggior ragione i genovesi, molto legati alla città.
    Un motivo importantissimo pz!! Fondamentale!!!

  11. #71
    Acheron's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Firenze
    Posts
    15.523

    Default

    Che poi che cosa vai a manifestare andate a manifestare sotto casa di quel coglione del vostro presidente che stranamente, aggiungerei pure un'altro stranamente, ha fatto una cazzata, andate a bloccare casa Preziosi, che e' solo con lui che ve la dovete prendere
    <Rush>
    Poichè sono un genio
    Anime Lista Spam

  12. #72

    Default

    Quote Originally Posted by Pastorius
    E stata fatta una dimostrazione pacifica in piazza c'erano anche donne e bambini. Nessuno si è fatto male, tutti a casa nei tempi stabiliti. Il famoso blocco dei traghetti non è stato una sommossa popolare con gente col passamontagna a tirare pietre (vedi G8). Queste manifestazioni dei tifosi sono del tutto pacifiche, se ci sono stati problemi sono stati causati da piccoli gruppetti di idioti che non c'entrano un cavolo con la tifoseria organizzata.

    Se stanno/stiamo dimostrando è per un motivo, non è per il gusto di spaccare tutto: ricordiamoci che è la NOSTRA città, uno non caga sul pavimento di casa propria, a maggior ragione i genovesi, molto legati alla città.
    No, mi spiace Pasto, al di là dei discorsi guerrafodai, un tifoso NON HA DIRITTO a bloccare chi deve prendere il traghetto tra messina e Reggio, non ha diritto a bloccare una autostrada e non ha diritto a bloccare l'Aurelia dentro Genova. Proprio no.
    Ha diritto se vuoi, a non andare allo stadio, a non versare piu' soldi alla società con gli abbonamenti, a non farsi l'abbonamento a Sky per non guardare piu' le partite. Questo si, ma non ha nessun diritto, MAI, di danneggiare gli altrui interessi e impedire l'altrui libertà di movimento per qualsiasi motivo. Non ce l'ha per motivi gravi, figuriamoci per un motivo che, permettimelo, è FUTILE come questo. E guarda che se fossero stati i tifosi della roma a farlo avrei detto le stesse cose. ci sono cose che NON SI HA diritto di fare.
    Jarsil, the Nervous Admin of [W] Forums
    Quote Originally Posted by Ipnotik
    non gli bastava averci tolto il nostro caro PD, ora ci tolgono pure l'ASD. Manca solo una coalizione di centrosx in italia chiamata LOL, e poi siamo al completo.

    Quote Originally Posted by spinoza.it
    Il premier: “L’Italia è vittima di un passato che non passa”. E di un dittatore con una ditta.

  13. #73
    Crewman Pastorius's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Genova
    Posts
    117

    Default

    E chi ha detto che abbiamo il diritto a bloccare i traghetti?

    Non giustifico il comportamento, dico solo che la gente ha manifestato per un motivo, non mi sembra il caso di fare un'esecuzione di massa per quello.

    In piazza non c'ero perchè non potevo: avessi potuto ci sarei andato, come sono andato a festeggiare in piazza quando ci siamo guadagnati la serie A. Cos'è, dovevano impallinarci anche la sera della vittoria? O dovremmo iniziare a impallinare anche la gente che arriva d'estate a prendere i traghetti per andare in vacanza bloccando COMPLETAMENTE il traffico autostradale mentre invece devo andare a lavorare? Perchè, da un certo punto di vista, anche loro bloccano la nostra (intendo come genovesi) libertà di movimento...

    Quote Originally Posted by Galandil
    Bloccare dei traghetti per un motivo valido: una squadra di calcio. Panem et circenses!
    Ma ce l'avete il panem?
    Citazione ad effetto e ad minchiam. Sia il panem che il circenses li paghiamo non ce li regala nessuno. L'abbonamento allo stadio lo paghiamo, così come l'abbonamento a Sky.

    E' che se hai passione, ci investi tempo e denaro, anche solo come tifoso, e succede quello che è successo, ti incazzi. Dovremmo incazzarci con Preziosi? E perchè poi? Ha salvato il Genoa da fallimento certo (l'ha preso in tribunale, più in extremis di così). Ha investito un pacco di soldi nella squadra. Ci ha fatto fare un campionato in testa alla classifica. E' uno stronzo? Non ne ho idea, so solo che l'ha fatto e pertanto non posso definirlo tale.

    Records sounds, MP3 files, and internet streaming audio from PC onto Tape
    Hi quality record/playback as Hi-Fi audio
    Convert cassette tapes to into MP3 files
    Full-logic controls
    Dub voice with mic on Tape
    Tape Speed 4.75cm/sec

  14. #74

    Default

    sono un genoano e le ultime vicende che hanno colpito la mia squadra mi hanno aperto gli occhi su quanto potere possa avere la stampa, mi sono accorto di come la contro informazione che è stata propinatada tutti i giornali e telegiornali, abbia di fatto portato l'opinione pubblica a condannare il genoa ancora prima che ci fosse il processo...
    per questo ho deciso di postare un intervento effettuato da un genoano su un sito dedicato al genoa..direi che sono tutte affermazioni che vi troverete sono verificabili.... basta averne la voglia...e non prendere + per oro colato quello che giornali e tv ci propinano.

    un saluto a tutti




    GRIFONE DA SEMPRE 03/08/2005 - 22:33

    ECCO LA SENTENZA "ESEMPLARE"....(1)

    Visto che i giornali o esplicitamente (La Gazzetta dello sport) o di fatto (tutti gli altri) hanno definito "esemplare" la sentenza a nostro carico, mi sono "divertito" (si fa per dire con la "carogna" che ho dentro.....) a "mettere insieme" raccogliendoli in un unico testo, tutti i punti che caratterizzano la sentenza e, già che c' ero anche gli altri "fattori" al di fuori della sentenza (vedi procura di genova, ecc.), che ci hanno portato insieme alla "gogna mediatica" creata da giornali e tv, alla situazione "Kafkiana", come detto ieri da Jan Peters Ole, che stiamo tutti vivendo in quest' "estate rubata". In molti punti mi sono permesso di riprendere degli spezzoni da post di altri writers che mi avevano colpito, quindi di fatto è un lavoro di tutti noi e non mio. Sono gradite modifiche, "aggiunte" e quant' altro. Non servirà a niente però potremmo, una volta perfezionato questo "dossier", cercare di renderlo il più pubblico possibile e cercare di modificare l' idea che hanno tutti (al di fuori dei genoani), i quali, "plagiati" dalle notizie date dai mass-media, credono con certezza che ci siamo "comprati" questa maledetta partita. Se avete indirizzi e-mail di giornalisti, giornali, ecc. possono essere utili per inviarlo (non servirà a niente ma ci dobbiamo provare fino alla fine e anche oltre....eventualmente il nostro Sogno diventerà il loro incubo). Premetto che il "documento" è un po' lungo, ma le assurdità della vicenda sono talmente tante......e quindi ci vuole un po' di pazienza per leggerlo tutto (ma ci ho messo più tempo io a scriverlo velo assicuro.....)............Togliendo qualche rara eccezione, quasi tutta la stampa, ha definito "esemplare", la sentenza della Commissione Disciplinare della F.I.G.C. sul "caso" Genoa- Venezia che, invece, si caratterizza per essere inequivocabilmente contradditoria, debole, antigiuridica, illeggittima ed emessa in spregio anche ai più elementari principi del diritto e della logica. Si potrebbe analizzare ogni singola riga e su ogni riga si può trovare qualcosa di importante da obiettare e da confutare, ma per necessaria brevità verranno indicati solo alcuni concetti basilari.

    SVOLGIMENTO DEI FATTI - Vediamo, come si sono svolti, in effetti, i fatti. Capozucca, direttore generale del Genoa, viene informato telefonicamente da Cravero (sulla via di diventare collaboratore dello stesso Capozucca) che il Torino è intenzionato a pagare un premio "a vincere" al Venezia. Di questo ne ha dato atto anche la Commissione che infatti ha squalificato Cravero per "omessa denuncia". I dirigenti del Genoa hanno conferma di tale situazione anomala anche da Esposito tramite un suo amico. Ulteriormente allarmati da quanto accaduto pochi giorni prima a Piacenza dove la squadra locale aveva dimostrato un' intensità agonistica ed una "cattiveria" molto "sospetti" ed ingiustificati dalla situazione di classifica (per esempio espulsione dell' allenatore Jachini per eccessive proteste dopo soli 20 minuti), che cosa possono fare? Non avendo sufficienti elementi tali per procedere con una denuncia all' ufficio indagini, cercano di verificare, come avrebbero fatto chiunque di buon senso anche in altri ambiti aziendali e personali, cosa sta succedendo, incontrando i dirigenti del Venezia. In questa occasione Preziosi viene informato dallo stesso Presidente del venezia Gallo che ha acquisito la proprietà del 23% del Torino (senza dichiararlo alla F.I.G.C.), cosa che, ovviamente, rafforza la convinzione che ci possa essere davvero un accordo "illecito" tra il Torino ed il Venezia. A questo punto per cercare di evitare che tale illecito si verifichi, contatta Dal Cin con cui ha un rapporto di lunga data, affinchè vigili e si adoperi affinchè in casa veneziana nulla accada e che i giocatori non siano "incentivati" nella loro prestazione agonistica.
    Inoltre chiama Romero e gli dice "Cosa mi stai combinando?" e gli richiede perentoriamente di presentarsi per un chiarimento a Milano la mattina dopo per un chiarimento, altrimenti avrebbe denunciato il tutto all' Ufficio indagini. Preziosi si incontra il giorno prima della gara Genoa- Venezia con il dirigente granata (che accetta con immediatezza l' invito a Milano, avendo evidentemente qualcosa da temere). Se fosse stata concordata la combine con i dirigenti veneziani (siamo solo a 24 ore dalla partita), come risulta dalla decisione della commissione, quale ragione avrebbe avuto Preziosi per voler incontrare Romero? Tale ricostruzione è assolutamente "logica" e supportata da tutti gli elementi presenti nel fascicolo, cosa che non accade altrettanto con l' ipotesi accusatoria che è priva di collegamenti logici basilari. Nessuno ha mai parlato di concordare un risultato, nessuno ha neanche mai accennato ad un "premio" al Venezia per la vittoria del Genoa (peraltro anche la logica dice che non può avere alcun senso acquistare una partita del genere, la seconda contro la penultima già retrocessa). In definitiva la Commissione ha deciso di punire Preziosi e quindi anche il Genoa perchè ha evitato che si verificasse un "illecito" da parte del Torino. Facendo lo stesso ragionamento sarebbe necessario condannare una persona che è riuscita a sventare un furto che era organizzato in casa sua perchè la legge già vieta di rubare e quindi non serve fare niente di più. "NORMALIZZAZIONE ILLECITA" Punto 5.1 - E', nella decisione della Commissione, per necessità, vista l' assenza di elementi probatori rilevanti, il punto cardine di tutta la sentenza. Infatti la decisione si basa sul concetto che considera "illecito" il tentativo di "normalizzare le prestazioni sportive della squadra del Venezia", in ciò starebbe, secondo il Collegio Giudicante l' alterazione del risultato.Il passaggio successivo -quello che condanna il Genoa-è invece una deduzione della C.D. che autonomamente (senza riscontri di alcun genere) equipara la "normalizzazione" della prestazione sportiva all'assicurazione dell'esito della gara a vantaggio del Genoa. Il che è illogico e arbitrario (un vero e proprio salto logico). E che la giustizia sportiva (quanto meno nei suoi più alti gradi) si aspetti proprio la normalità della prestazione sportiva è testimoniato dalla decisione del CONI - Camera di Conciliazione ed Arbitrato per lo Sport - ARBITRO UNICO PROF. AVV. PIERLUIGI RONZANI - Decisione pubblicata sul sito web: www.coni.it LODO ARBITRALE DEL 2/3/2004 TRA A.C. PRO EBOLITANA e Federazione Italiana Giuoco Calcio che espressamente prende posizione sul premio a vincere: "quanto alla doglianza di parte attrice secondo cui il fatto non costituisce illecito sportivo poiché il cosiddetto "premio a vincere" non sarebbe idoneo ad alterare il risultato della gara (pag. 19 - 21 dell' istanza), l'arbitro unico deve evidenziare che tale tesi difetta persino dei caratteri di serietà che devono pur fondare il ricorso alla presente giurisdizione arbitrale. E' infatti evidente come il "premio a vincere" sia una forma di corruzione della competizione del tutto analoga - per disvalore etico e per pericolosità concreta - a fattispecie nelle quali invece si offre denaro per disincentivare la prestazione sportiva del singolo. La dazione di denaro o di altra utilità allo SCOPO DI INCREMENTARE LA PRESTAZIONE SPORTIVA RISPETTO ALLA NORMALITA' rappresenta infatti una condotta del tutto omologa? sia sotto il profilo ontologico che sotto quello effettuale e concreto? alla dazione volta allo scopo di inficiare la normalità della prestazione sportiva. La condotta corruttiva, in tale ipotesi, si differenzia solo per il suo segno algebrico, ma dal punto di vista giuridico deve ritenersi di uguale natura e di uguale pericolosità sociale, proprio per la INTRINSECA CAPACITA' DI ALTERARE L'ESITO DELLA COMPETIZIONE CHE - ALMENO POTENZIALMENTE E CIO' BASTA - SAREBBE DIVERSO OVE GLI SPORTIVI NON SIANO MINIMAMENTE INFLUENZATI DALLA ILLECITA INCENTIVAZIONE o disincentivazione economica". LA NORMALITA' della prestazione sportiva è quindi conforme ai principi di lealtà sportiva e non la PARTICOLARE INTENSITA' AGONISTICA conseguita attraverso varie forme di incentivazione. L'ALTERAZIONE DELLA NORMALITA' della prestazione sportiva costituisce un illecito, secondo la decisione del Coni. La Commissione, invece, per giustificare la sentenza ha dovuto mostrarsi di tutt' altro avviso: secondo i Giudici "normalizzare" la prestazione del Venezia, evitando che fosse "alterata" dalla dazione di un premio "a vincere", significa alterare artificiosamente ed anticipatamente il risultato ed autonomamente, senza alcun riscontro oggettivo a conforto di tale ragionamento, equipara tale azione di "normalizzazione" all' assicurazione di un risultato a favore del Genoa (cosa di cui mai si parla in alcuna intercettazione telefonica o ambientale, nè prima, nè dopo la partita).

    "GIOCATORI COINVOLTI" - La Commissione ha assolto Borgobello, quindi la partita è stata aggiustata con la partecipazione del solo Leysal. In effetti coinvolgere il portiere della squadra che "doveva perdere" poteva essere una scelta intelligente. Peccato che Leysal abbia giocato una partita strepitosa e abbia parato anche l' "impossibile". Viene, comunque, squalificato per "illecito sportivo" in quanto, secondo la Commissione, "colpevole" di essere stato sostituito dopo l' intervallo. Veramente paradossale ed assurdo che allora non siano stati coinvolti per "illecito", l' Allenatore del Venezia Manzo (che avrà pure deciso la sostituzione o comunque avrebbe dovuto essere a conoscenza delle motivazioni del "cambio" e quindi imputabile almeno di "omessa denuncia"), il Medico del Venezia che avrebbe dovuto accertarsi dell' infortunio subito dal portiere, il dirigente accompagnatore del Venezia che avrebbe dovuto sapere tutto riguardo a quanto accaduto. No, viene deferito e squalificato il solo Leysal e per di più per "illecito" perchè, secondo la Procura Federale (testuale) "la sua uscita anticipata dal campo aveva diminuito il potenziale del Venezia, alterando il naturale svolgimento della gara e del risultato, anche in considerazione della conseguente necessità di un impiego di un calciatore inesperto e fuori allenamento a causa di impegni scolastici"( riguardo quest' ultima frase credo che ogni commento sia superfluo). Leysal, quindi, non ha partecipato alla ipotizzata combine, in quanto se ne fosse stato partecipe non avrebbe compiuto interventi prodigiosi nel corso della partita e avrebbe voluto giocare anche il secondo tempo, in modo da poter influire realmente sul risultato finale. Invece no, secondo la C.D., non volendo giocare il secondo tempo si è reso responsabile di "illecito". Ipotizziamo, anche se non è vero, che abbia voluto uscire pur non essendo infortunato. Se questo è sufficiente per accusarlo di "illecito", allora, tanto per fare alcuni esempi, dovrebbero essere immediatamente deferiti, sempre per "illecito", avendo avuto lo stesso tipo di comportamento innumerevoli società (con relativi dirigenti, allenatori e giocatori) per le formazioni messe in campo nelle ultime partite dei campionati. Solo per fare un esempio, rimanendo nello stesso "ambito" del campionato di serie B, Albinoleffe e Treviso che nelle ultime partite contro Torino e Perugia hanno schierato deliberatamente alcuni ragazzi giovanissimi per "farli esordire e fargli fare esperienza" (parole di Gustinetti nel dopo partita di Torino-Albinoleffe), non facendo giocare i titolari, così "diminuendo il potenziale e alterando il naturale svolgimento delle gare e dei risultati........(vedi sopra quanto indicato nella relazione della procura). Quindi risulta in definitiva che il risultato è stato "aggiustato" ma senza la partecipazione di giocatori del Venezia (????!!!!). Ogni commento su tale situazione è superfluo e nessuna giustificazione a questa "particolare" situazione troviamo nella sentenza. E' e rimarrà l' unico caso al mondo di una combine nell' ambito calcistico realizzata da due società e punità perchè si e "concretizzata", senza il coinvolgimento di giocatori. E' stata forse una partita di play station? La verità è che il Procuratore Federale e prima ancora l' Ufficio Indagini non hanno avuto la possibilità non di dimostrare, ma anche solo di ipotizzare in maniera "fantasiosa" ed inveritiera (come hanno tentato con Leysal e Borgobello, che infatti è stato poi prosciolto dall' accusa di illecito dalla C.D.), la partecipazione alla "presunta combine" di giocatori del Venezia, non essendo riusciti a "racimolare" nulla, ma proprio nulla che anche dopo "elaborazione" (es. trascrizioni non fedeli delle registazioni, ecc.) ed elucubrazioni varie potesse essere utile al loro scopo. Peraltro questo nonostante i procuratori genovesi Lari ed Arena abbiano disseminato il Novotel,dove ha soggiornato il venezia il giorno prima della partita con il Genoa, oltre che uffici, auto, ecc. di "cimici", abbiano messo sotto controllo decine di cellulari ed abbiano anche fatto uso addirittura di "rilevatori satellitari" ed impiego di tutto il corpo della Polizia Giudiziaria di Genova per più di un mese; solo da qui dovrebbe essere evidente come non vi fossero "accordi", perchè in caso contrario è evidente che, per esempio, i giocatori del Venezia avrebbero parlato di questa situazione nelle stanze dell' hotel e tali conversazioni sarebbero state registrate.

    "I FAMOSI 250.000 EURO" - Quando, nel capo 5.2, la Commissione tratta dei 250.000 euro, non accenna minimamente al fatto che, nello stesso involucro contenente il danaro, fosse presente pure una copia del contratto per la cessione del giocatore, come viene indicato correttamente nell' atto di "deferimento" (vedi punto 1). Dato che il ragionamento del giudice deve essere logico la Commissione avrebbe dovuto motivare in ordine alla sua mancata adesione al ragionamento più immediato che viene da fare, quando si trovano dei quattrini insieme ad un contratto di compravendita: fino a prova contraria, i quattrini servono per comprare ciò che è previsto nel contratto. La C.D. ha anche sostenuto che i 250mila euro non potevano essere per l' acquisto di Maldonado perché di lui nelle intercettazioni si è parlato esplicitamente solo dopo il sequestro dei soldi, mentre a parere della Commissione l' importo era chiaramente per la combine della quale, però, non si è invece addirittura mai parlato né prima né dopo la partita, nonostante si fossero disseminate microspie ovunque e messi sotto controllo decine di cellulari. Inoltre la Commissione non fornisce alcuna motivazione che nella sua ipotesi possa giustificare la presenza del contratto di acquisto di Maldonado nella busta insieme ai contanti al momento del sequestro dei Carabinieri sull' auto di Pagliara. Non è certo possibile, ovviamente, credere che sia stato fatto "artificiosamente" pensando che potessero essere sequestrati e quindi aver pronta una "giustificazione". E quindi? E' solo uno delle tante contraddizioni ed illogicità della ricostruzione dei fatti della C.D.. Ma la cosa ancora più rilevante è che questi contanti sono stati regolarmente prelevati dalla cassa del Genoa e regolarmente contabilizzati nei libri contabili della società. Solo un folle o un cretino, cosa che Preziosi certamente non è, potrebbe pagare un illecito con soldi "ufficiali", in prima persona, nella propria sede. "INTERCETTAZIONI TELEFONICHE ED AMBIENTALI" - Tralascio, per brevità, tutte le motivazioni, tra cui la palese violazione delle norme sulla "privacy", per cui sono sicuramente "inutilizzabili" (l' ordinamento sportivo prevede che per essere "usate" debbano essere acquisite in modo "legale" ed in questo caso ciò non è accaduto)ed il fatto che siano state fornite dalla Procura di Genova solo trascrizioni a volte parziali (riassunti),comunque sempre non giurate e non verificate e non messe a disposizione le "bobine" originali delle conversazioni. La Procura ha "insistito" su alcune conversazioni o meglio su alcuni spezzoni di conversazioni, tralasciando tutte le altre, così da fornire una versione totalmente sbilanciata a suo favore. In realtà, è la visione completa del fascicolo che smentisce tale interpretazione che non risulta nè logica, nè temporalmente possibile, contrariamente a quanto accade per la versione puntualmente proposta dagli avv.ti Coppi e Biondi. Il problema è che nella sentenza non si rinviene neppure una riga a confutazione delle tesi difensive, cosa che evidenzia il comportamento non corretto della Commissione. Procededendo più in breve (tutti punti che potrebbero essere facilmente sviluppati mettendo ulteriormente in evidenza come questa sentenza di "esemplare" non abbia proprio nulla, la Commissione Disciplinare della Federazione - non ha approfondito la posizione del Torino e chiarito quale sia stato il ruolo della Società granata e di Gallo nell' intera vicenda definendolo "irrilevante", quando è evidente, per stessa ammisione della Commissione come sia stato fondamentale. Tale decisione è in contrasto con un concetto basilare di tutti i procedimenti e cioè che un Giudice non può rinunciare ad accertare una cosa favorevole all' imputato. Inoltre in questo modo la C.D. disattende completamente il comma 10 dell' art. 37 C.G.S.:"Se emergono altre responsabilità o fatti nuovi, o se risulta che il fatto è diverso, la C.D. rimette senza indugio gli atti all' Ufficio Indagini sospendendo, se necessario, il giudizio in corso". - ha eliminato tutti i testimoni richiesti dalla difesa senza alcuna motivazione a sostegno (sei righe in totale) - ha indicato Pagliara come teste "con attendibilità zero" senza che venga fornita alcuna giustificazione a tale affermazione - ha deciso su documentazione non autentica ed in parte "sbianchettata" - non ha considerato vero quanto dichiarato da Leysal nel dibattimento - non ha neanche concesso l'intervento di interprete richiesto da Leysal - emesso la sentenza il 27/07 ma nella prima versione, identica alla successiva, la data indicata è il 25/07 con le date delle riunioni della C.D. che si fermano al 25/07 (sentenza già scritta da tempo?)

    LA COMMISSIONE - ha stabilito comunque sanzioni abnormi (addirittura superiori a quelle richieste dalla Procura federale) - è arrivata ad indicare che Leysal ha fatto riferimento ad "un vecchio accordo tra le società", obiettivamente ipotizzare che il Genoa, per esempio a 10 giornate dalla fine con 10 punti di vantaggio, pensasse ad accordarsi con il Venezia per "acquistare" la vittoria dell' ultima di campionato, rasenti la " pura follia". E così si potrebbe ancora continuare per molti altri "passaggi" presenti nella sentenza. Strano e comunque "sospetto" (come disse Andreotti "a pensar male molte volte ci si azzecca") anche il fatto che sia stata vietata la ripresa televisiva, consentita, invece, lo scorso anno nella vicenda scommesse che ha implicato Bettarini, il Modena, ecc,. Questa è la sentenza "esemplare", "equa" e "senza ombre" che secondo il mondo giornalistico ha "giustamente" retrocesso il Genoa all' ultimo posto del Campionato di Serie B, che invece aveva vinto, con la penalizzazione di ulteriori tre punti da scontare nel prossimo campionato. In tale situazione deve anche essere ricordata com' è nata l' INDAGINE e come si sono "impegnati" nell' inchiesta i PROCURATORI di Genova (la Procura della Repubblica della stessa città della squadra......anche questo un qualcosa che rimarrà "unico"). Infatti l' indagine per un reato non "grave come la "frode sportiva" è stata svolta con la "massima urgenza", tralasciando, invece, altre indagini molto più urgenti e più importanti dal punto di vista della sicurezza dei cittadini (quante sono le inchieste aperte sotto questo aspetto...), degli interessi economici di società e privati (vedi ad esempio il fallimento della "Festival"), ecc.. Per questa indagine sono stati impiegati mezzi, tempo e uomini non certo adeguati e commisurati alla tipologia del reato in questione. A titolo indicativo è possibile indicare (sicuramente tralasciandone altri): le centinaia di intercettazioni ambientali, persino nelle stanze del Novotel dove ha alloggiato il Venezia (!!!!), oltre che nei vari uffici del Genoa e della Giochi Preziosi, in numerose autovetture e chissà in quanti altri posti che non sono emersi solo perchè non sono stati in alcun modo utili all' "indagine", le decine e decine di apparecchi telefonici fissi e mobili messi sotto registrazione, l' impiego addirittura, di rilevatori satellitari (GPS), le "missioni urgenti" dei magistrati con relativo "seguito" di collaboratori a Venezia e Piacenza, priorità assoluta di tutta l' attività dei due Procuratori e anche del Procuratore Capo a questa inchiesta, addirittura la presenza dello stesso procuratore Lari in tribuna la sera della partita con l' intenzione, così è stato detto, di "intervenire direttamente interrompendo la partita" (!!!!), il totale impegno dell' intero corpo di Polizia Giudiziaria della Procura genovese. Sarebbe interessante conoscere a quanto ammontino le ingenti risorse finanziarie che sono state impiegate per questa inchiesta, neanche per un' organizzazione mafiosa o terroristica si arriva di norma a tanto. Sono stati volutamente e forzatamente ipotizzati dei reati gravissimi come l' "Associazione a delinquere", senza alcun presupposto logico, si è continuamente e ripetutamente violata la legge sulla "privacy" ed il segreto istruttorio ed investigativo, sono state effettuate intercettazioni su persone non indagate e su altre quando non erano anche iscritte al registro degli indagati, sono state fatte trapelare ai giornalisti false notizie (esempio telefonata di Preziosi dopo il goal del Venezia in realtà mai accaduta) in modo che venisse montata una campagna stampa "colpevolista" ed una vera e propria "gogna mediatica", sono state travisate intercettazioni (esempio frasi attribuite a Borgobello quando non era neanche in camera a quell' ora), è stato indicato alla stampa in maniera certa il tentativo dei dirigenti genoani di "comprare" le ultime 7 partite (oltre a Genoa-Venezia delle altre chi più ha sentito dire qualcosa?) ecc., ecc.. Nonostante l' inchiesta non possa, ancora adesso, certo ritenersi conclusa e per il momento non si sia arrivati a nulla di concreto, tant' è che non è indagato alcun giocatore del Venezia, la procura Genovese comunque ha ritenuto possibile e che fosse "opportuno" trasmettere immediatamente e con grande velocità all' Ufficio Indagini della Federcalcio della documentazione (solo una parte....forse quella più "utile"?) che, a detta dei legali del Genoa, ma anche di esperti super partes, è stata raccolta in maniera "discutibile" e comunque materiale definito "impreciso, farraginoso, inesatto" e anche dello stesso Ufficio Indagine "confuso ed approssimativo".

    Basta ricordare che le trascrizioni delle intercettazioni non sono "giurate" e, comunque, non sono precise, sono stati rilevati errori e molte volte sono riportati solo dei "riassunti" (!!!) e comunque non sono verificabili perchè non sono state fornite le "bobine" originali. Inoltre tale documentazione è totalmente "di parte"; non è mai stata analizzata nè dalla controparte (gli "accusati"), nè è stata vagliata e tantomeno approvata da un "Giudice". Nonostante tutto ciò, la Procura genovese ha fornito tale documentazione all' Ufficio Indagini e da quel momenti, l'indagine sul Genoa non ha più avuto nessuna rilevanza, mentre prima sembrava che fosse la sola su cui lavorare. Dal giorno della consegna non abbiamo più sentito alcuna notizia dai magistrati. Anzi una l' abbiamo avuta, i giornali ci hanno fatto sapere che Lari è andato in vacanza (strano visto che il "periodo feriale" nei Tribunali, con totale sospensione di ogni attività, è fissato dal 1 agosto al 15 Settembre). Certo che tra il comportamento del Tribunale di Livorno che quando si è imbattuto, svolgendo un' altra inchiesta, in registazioni compromettenti per 5 arbitri e forse anche per squadre di serie A, ha tenuto queste registrazioni completamente "segrete" e solo dopo 3 anni, a chiusura definitiva dell' inchiesta principale, ha trasmesso questo materiale alla Procura di Roma (a proposito che fine ha fatto l' indagine?) e non alla Federcalcio, ed il comportamento del Tribunale di Genova le differenza sono evidenti. Per non parlare del Tribunale di Torino che ha respinto la richiesta dell' Ufficio Indagini di ricevere la documentazione relativa all' inchiesta sul Torino, sulle ultime sue partite, sul Presidente del Venezia Gallo, sulla fidejussione falsa, ecc.. Altro aspetto molto rilevante: è stato detto che partendo dalle carte di credito clonate, si sono imbattuti in un "giro" di calcio scommesse, in cui vengono chiamate in causa 13 società di serie B e alcune di serie A. Però nessuno ha mai spiegato o nessun giornale si è interrogato sul motivo che ha fatto sì che solo nel caso del Genoa siano stati usati tutti i mezzi di indagine possibili ad anche quelli "impossibili", come indicato sopra, mentre per le altre squadre non sia stato fatto assolutamente NULLA. Altro interrogativo: quando è stata aperta l' indagine sulla dirigenza del Genoa? Quando è "scoppiato" il caso, ci hanno detto che erano solo pochi giorni che era iniziata l' indagine, ma poi è emerso dalla stampa che il numero di pratica assegnato a questa inchiesta evidenzia come il fascicolo fosse invece già aperto nel 2004 (controlli durati ben 7 mesi!!!). Le "stranezze" emerse sono ancora molte altre, ma probabilmente quando indicato è già sufficiente per apparire "particolare" quanto accaduto. Davanti a tale situazione, ulteriormente aggravata da quanto emerso negli ultimi giorni:- le dichiarazioni del prof. Franchini su "vicende extracalcistiche che hanno pesato" nella vicenda - la presenza dei Procuratori federali in Camera di Consiglio del Collegio Giudicante - le rassicurazioni dei vertici Federali al Napoli (oltre che dallo stesso Carraro al Sindaco Jervolino) sulla decisione sanzionatoria della CAF in merito al Genoa che non sarà di molto diversa da quella della C.D. (articolo di Antonio Corbo del 30/08 apparso su Repubblica edizione di Napoli) SEMBRA PROPRIO CHE TUTTO SIA GIA'STATO SCRITTO E DECISO FIN DALL' INIZIO............Poi se fosse inviato a qualche giornale si potrebbe chiudere con un "qualcosa" del genere: Il "Popolo Genoano" in nome del suo orgoglio è disposto anche ad accettare una sentenza pesantemente negativa, come è stata indiscutibilmente quella della C.D., sempre che, però, la decisione sia la logica conclusione di un processo condotto in maniera corretta e trasparente, con prove "provate" e "vere", che permetta alla difesa di svolgere il suo ruolo senza alcun condizionamento, di esporre le proprie argomentazioni e far ascoltare i propri testimoni, come in ogni Giudizio svolto in un paese civile e non nella Repubblica di Bananas, con i tempi dovuti e necessari. In caso contrario la fierezza e la Storia di un Popolo orgoglioso, anche a tutela di una "Fede Unica", non potranno mai accettare giudizi svolti nel più breve tempo possibile con il solo unico scopo di arrivare alla decisione di condanna, già presa a priori dal "Palazzo", prima di stilare i nuovi calendari e, quindi, non potrà che ribellarsi, speriamo nei modi civili che gli sono sempre stati propri, a tale supruso. (FINE.....FINALMENTE DIRETE VOI)

  15. #75

    Default

    ecco..chi voleva affossare il genoa forse si è spinto troppo oltre..o si è affidato a dei co*****i per farlo...sta di fatto che ora forse, con questa storia dei bigliettini che si scambiavano i giudici mentre il nostro avvocato difendeva il genoa (in modo superbo se solo si fossero degnati di ascoltarlo...), l'opinione pubblica aprirà gli occhi..anche se ancora tra gli organi di informazione c'è chi, volutamente mi pare ovvio, ignora questa vicenda...e sono gli stessi che OVVIAMENTE , a giugno avevano lanciato tutte le loro accuse nei nostri confronti...

    W il BEL PAESE di m***a

    saluti

Page 5 of 7 FirstFirst 1234567 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 141.29 Kb. compressed to 125.81 Kb. by saving 15.48 Kb. (10.96%)]