finito a svaccare sto post è_é ?
finito a svaccare sto post è_é ?
Prima di amare gli altri, devi amare te stesso.
Capito va...
ITALIA UNO!
p.s.
approposito... Bertinotti giù le mani da Mediaset!
On Steam: Gildarts
On B.net: Glorfurion#2394
prodi ha detto che si segue il programma , il che è un po come dire di lasciar perdere le esternazioni dei suoi esponenti di partito perchè tanto si fa come da programma quindi giggì
Prima di amare gli altri, devi amare te stesso.
Non capisco cosa abbiate contro andreotti... ma le assoluzioni dei giudici contano solo quando viene assolto qualcuno del centro sinistra?
Andreotti è uscito pulito da quel processo per mafia, che peraltro come qualcuno ha ricordato era legato a una ipotesi di reato che è una aberrazione tutta italiana : concorso esterno in associazione mafiosa, ovvero, non sei mafioso, non ne fai parte, ma gli dai una mano e quindi sei colpevole.... in pratica basta che gli metti benzina nella macchina e anche se fai di mestiere il gestore di una stazione di servizio rischi la galera con quel reato. E inoltre è una figura che esiste da sempre sulla scena politica... proprio non vedo che male ci sia a candidarlo al senato, boh...
Jarsil, the Nervous Admin of [W] Forums
Originally Posted by Ipnotik
Originally Posted by spinoza.it
Ancora co ste assoluzioni jarsil?Originally Posted by Jarsil
E' colpevole di un reato prescritto.Non rubava salsiccie , era il referente politico dei vertici mafiosi.
Sempe per tua informazione , quando non riusciva piu a garantire "la famiglia" di tutto cio che aveva garantito fino a quel momento gli hanno ammazzato il braccio destro in sicilia.Salvo Lima.
Datti na letta veloce qua va http://www.repubblica.it/online/doss...reottitre.html
Last edited by Palur; 25th April 2006 at 07:46.
Sta fava:Originally Posted by Palur
eccoti l'ultima riga della sentenza del processo Andreotti, dal verbale della sentenza di ASSOLUZIONE, non prescrizione.
Leggiti tutta sta pagina e fatti una cultura..Ne consegue che il Sen. Giulio Andreotti deve essere assolto dalle imputazioni ascrittegli ai sensi dell’art.530 comma 2° c.p.p. perche’ il fatto non sussiste.
http://web.tiscali.it/almanaccodeimi...ndreotti38.htm
E' il verbale della sentenza di primo grado. Fu poi ribaltata in secondo grado e successivamente ripristinata in cassazione in pieno. Andreotti non è fuori per prescrizione, è fuori perché il fatto non sussiste. Una delle 3 formulazioni giuridiche per indicare l'assoluzione con formula piena.
Tanto per riassumere bello in chiaro:
Originally Posted by motivazione e verbale sentenza processo Andreotti
Jarsil, the Nervous Admin of [W] Forums
Originally Posted by Ipnotik
Originally Posted by spinoza.it
fattela te na cultura .
"Nel 2004 la Cassazione ha confermato che Andreotti ha intrattenuto «una concreta collaborazione» con la mafia fino al 1980. Poiché la sentenza è arrivata con due anni di ritardo rispetto al termine del 20 dicembre 2002, il reato «commesso» si è estinto per decorrenza dei termini e quindi Andreotti, solo per tale motivo, ha evitato la condanna con un proscioglimento per prescrizione"
Già... peccato che la cassazione non può entrare nel merito di una sentenza ma soltanto evidenziare eventuali difetti di forma, e che quindi un commento del genere da parte di una corte di cassazione è appunto da prendersi come commento e non come postulato alla sentenza... lo sapevi vero che il processo di 3° grado in Italia esiste solo per evidenziare vizi di forma, vero?Originally Posted by Palur
Tralasciando il mio commento personale sul fatto che dopo una assoluzione con formula piena, la vera giustizia dovrebbe interrompere i processi mentre in Italia sei colpevole finché qualcuno non si stanca di accusarti, visto che l'accusa può tenerti la spada di damocle sul collo finché ne ha voglia
Jarsil, the Nervous Admin of [W] Forums
Originally Posted by Ipnotik
Originally Posted by spinoza.it
Lo sapevi vero che in 2^o grado era colpevole si. Assolto in primo.Originally Posted by Jarsil
Cmq svelato il mistero , è stato assolto per concorso esterno in associazione mafiosa e condannato per "associazione a delinquere".In via definitiva , purtoroppo per noi , prescritto :/ .
Mi spiace per te Jarsil ma andreotti è stato condannato in via definitiva dopo 3 gradi di giudizio.
Questo è stato scritto nelle motivazioni della sentenza :«Quindi la sentenza impugnata, al di là delle sue affermazioni teoriche, ha ravvisato la partecipazione nel reato associativo non nei termini riduttivi di una mera disponibilità, ma in quelli più ampi e giuridicamente significativi di una concreta collaborazione».
Mi citi la sentenza?
perché questo è quello che ha detto la cassazione... un pelo piu' preciso di ciò che hai quotato, giusto un po'.
Non si deve procedere a carico del Senatore Giulio Andreotti per i fatti anteriori al 1980 in quanto prescritti, e va confermata l'assoluzione di Andreotti dal reato di associazione a delinquere di stampo mafioso per i fatti successivi.
La Seconda Sezione Penale della Corte di Cassazione - i cui componenti al completo hanno eccezionalmente firmato tutti la sentenza - ha depositato le motivazioni della sentenza che ha confermato la prescrizione e l'assoluzione dai reati di mafia dichiarate dalla sentenza di appello. La Cassazione ha infatti ritenuto argomenti esaurienti e non manifestamente infondati quelli adottati dalla sentenza della Corte di Appello di Palermo a sostegno della prescrizione per i fatti imputati anteriori al 1980.
La Suprema Corte ha infatti rigettato sia i ricorsi dell'accusa che quelli della difesa del senatore Andreotti, giudicando "carente" il ricorso della Procura Generale di Palermo nel quale si sosteneva provata la circostanza dell'incontro tra Andreotti e Stefano Bontade nella primavera del 1980; i Supremi giudici hanno però voluto sottolineare che "la mancanza della prova di un fatto" non costituisce "la dimostrazione del fatto contrario", cioè dell'insussistenza di rapporti tra Andreotti e Bontade: va pertanto confermata la prescrizione e non annullata la parte della sentenza di appello relativa ad essa, poichè un annullamento sarebbe giustificato solo "ove fosse evidente la prova dell'innocenza dell'imputato, situazione che quanto precisato in ogni caso non consente di affermare". (12 gennaio 2005)
Jarsil, the Nervous Admin of [W] Forums
Originally Posted by Ipnotik
Originally Posted by spinoza.it
Andreotti conta su due assoluzioni : La prima per associazione mafiosa a palermo per i reati commessi dopo il 1980, la seconda sull'omicidio Pecorelli (hahaha che senatori a vita he abbiamo).
Per tutti i reati commessi prima del 1980 nel processo di Palermo , invece , è stato dichiarato colpevole.
Ho editato perche ci ho messo un po a capire le cose.
C'e' da chiedersi se l'italia non puo permettersi genericamente "di meglio" .
Le cose stavano cosi nel processo di palermo : 2 capi di imputazione , la prima un'accusa di associazione a delinquere "semplice" , la seconda per concorso in associazione mafiosa.
In primo grado erano state 1 condanna per il "capo a" e assoluzione per il "capo b" .
Le 2 cose sono state confermate nel 3^o grado.
Last edited by Palur; 25th April 2006 at 08:14.
Il processo di Perugia è il processo per l'omicidio Pecorelli eh...Originally Posted by Palur
Jarsil, the Nervous Admin of [W] Forums
Originally Posted by Ipnotik
Originally Posted by spinoza.it
Per inciso, proprio sfruculiando repubblica eccolo qua:
si parla del processo di perugia, e non mi risulta di leggere la parola prescrizione... è la sentenza di cassazione, definitiva.ROMA - "Andreotti è innocente". E' la Cassazione a pronunciare la sentenza definitiva per il senatore a vita, condannato in secondo grado insieme al boss mafioso Gaetano Badalamenti a 24 anni di reclusione con l'accusa di essere i mandanti dell'omicido del giornalista Mino Pecorelli. Le sezioni unite penali della Corte di Cassazione hanno infatti annullato senza rinvio la sentenza emessa dalla Corte d'Assise di Appello di Perugia il 17 novembre dello scorso anno, dichiarando, in via definitiva, l'innocenza di Andreotti a riguardo al delitto, così come quella di Badalamenti, "per non aver commesso il fatto".
Tengo a precisare che non difendo andreotti perché ora è vicino al centro destra... non ho mai creduto alla colpevolezza di Andreotti a prescindere dal suo schieramento, che del resto è recente mentre la sua vicenda giudiziaria comincia molto prima.
Jarsil, the Nervous Admin of [W] Forums
Originally Posted by Ipnotik
Originally Posted by spinoza.it
A quanto ricordo Andreotti fu assolto per alcuni fatti, mentre per altri il reato andò in prescrizione. Sinceramente non ricordo se non fu giudicato in quanto non processabile in quanto reato prescritto o coisa altro. Bisogna tuttavia fare una forte distinzione tra non colpevolezza da un punto di vista giudiziario e responsabilità politica. Nel momento in cui si ragiona se candidare o meno un politico a una carica importante come la presidenza del senato (di fatto oltre al ruolo in se bisogna considerare che il presidente del senato in Italia è il vicepresidente della repubblica, quindi potenzialmente rappresenta la nazione) al di là della sua posizione giudiziaria bisogna ragionare sulla sua eventuale responsabilità politica rispetto a determinati fatti della storia italiana.
Ora ciò che è certo è che in Sicilia tutta la corrente andreottiana è stata sempre in odor di mafia con alcuni casi ecletanti di commistione provata (Salvo Lima era il referente siciliano di Andreotti, i fratelli Salvo etc).
Se anche lui non è penalmente responsabile dei crimini a lui imputati è innegabile che politicamente ha una forte responsabilità nella commistione tra stato e mafia che è stata costante nella prima repubblica.
Sinceramente non stupisce che Andreotti sia il candidato di uno schieramento che ha Dell'Utri e Cuffaro tra i suoi eletti![]()