Page 5 of 7 FirstFirst 1234567 LastLast
Results 61 to 75 of 92

Thread: Vie non democratiche

  1. #61

    Default

    Quote Originally Posted by Pazzo
    xangar ma che straminchia stai dicendo, secondo te l'irpef (tassa a caso) è previsto in costituzinoe? le tasse e i fondi e le imposte dirette o meno i finanziamenti e qualsiasi bliblero lo si fa con legge qualsiasi -.-
    non parlavi di imposte dirette regionali, che comunque non potranno essere ne aumentate ne create di nuove nei prossimi 3 anni, ma di finanziamenti da parte dello stato alle regioni, che sono regolamentati dalla costituzione tramite l'articolo 119... per le imposte le regioni hanno "quasi" piena autonomia
    Spoiler

  2. #62

    Default

    Quote Originally Posted by rehlbe
    ma questo articolo mi sbaglio o non viene toccato dalla riforma? mi pare che non subisca modifiche..
    infatti l'articolo 119 non viene modificato, ed è quello del 2001.... mi vien da pensare che non stiate a leggere quello che scrivo e che rispondiate per partito preso.....
    Spoiler

  3. #63
    Bortas's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Valdarno's Baiou, near Padule
    Posts
    12.517

    Default

    Vedete immotivata o no questa riforma non mi appartiene, la costituzione di De Gasperi fu approvata al 90% dalle forze politiche del tempo destre e sinistre sul campo e rispecchiava quasi la totalità del pensiero liberale italiano, non mi arrogo il diritto di dire che imperitura deve rimanere immutata, i cambi sociali e economici indicano che alcune riforme sarebbero duopo per "svecchiare", se così si può dire, la nostra Costituzione, ma tale riforma andrebbe fatta di comune accordo fuori dagli interessi dei singoli partiti ma per un bene più alto che è la nostra nazione stessa nella sua interezza, che una sola parte politica solo per maggioranza parlamentare imponga un cambiamento a senza interpellare le altre forze politiche sfiora la dittatura a mio modo di vedere, alla luce di ciò poco importa se alcuni articoli poi risultino anche utili, qui siamo chiamati per avallare o no una riforma nella sua interezza, coi pro e i contro, non si può approvare solo quello che ci sta bene, qui va l'analisi e se i contro anche se pochi fossero troppo fastidiosi? L'approveremo lo stesso questa riforma?

    Ieri ad esempio mi sono ascoltato alla radio (si la preferisco per capire i ragionamenti della politica) un ora e mezzo di motivazioni a "monologo di pochi minuti" dei politici, le ragioni del si o del no, partendo da i parlamentari fino ai semplici sottosegretari, l'opinione generale che ne trapela è che nessuno sa come sarà il cambiamento perchè parlano sempre in ipotetico, ci si auspica ma non si danno certezze, qualcuno esalta i punti evidenti e omette i punti oscuri, alla fine di tutto quel tempo mi so fatto l'idea che tutta questa riforma è un grosso salto nel buio dove non è certo nulla, quindi o bene bene o male male, sommandoci gli intenti e da chi è partita ho tratto la mia conclusione, per me è più che sufficiente, voi avete tutto il tempo per decidere e porvi i vostri interrogativi...
    Last edited by Bortas; 16th June 2006 at 14:27.
    LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
    Spoiler

    Spoiler


  4. #64
    Lieutenant Commander rehlbe's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Prato
    Posts
    11.505

    Default

    ahh ora ho capito quello che vuoi dire, essendo stato pensato con la vecchia riforma secondo te male si confa' alla nuova riforma.. solo che non capisco perche', dato che l'attuazione come al solito viene demandata alla legge ordinaria.. se non si confa' al sistema attuale poco male, visto che il sistema verra' cambiato..

    ripeto, un conto e' contestare la riforma nei suoi principi, un conto e' contestarla per la sua attuazione, nel momento in cui questa ancora non e' stata fatta

    @bortas, ma proprio per questo viene indetto un referendum quando richiesto da un numero minimo di rappresentanti o di cittadini e votano i cittadini stessi... piu' democrazia di questa, anzi e' pure un meccanismo troppo chiuso imo

    la costituzione era ed e' certamente un ottimo prodotto etc etc, ma non e' un'opera d'arte da stare a contemplare, e' la base del nostro ordinamento, ordinamento che si basa sulla realta' del momento storico e quindi deve stare al passo coi tempi
    Last edited by rehlbe; 16th June 2006 at 14:31.



  5. #65
    Bortas's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Valdarno's Baiou, near Padule
    Posts
    12.517

    Default

    Quote Originally Posted by rehlbe
    ripeto, un conto e' contestare la riforma nei suoi principi, un conto e' contestarla per la sua attuazione, nel momento in cui questa ancora non e' stata fatta


    @bortas, ma proprio per questo viene indetto un referendum e votano i cittadini... piu' democrazia di questa, anzi e' pure un meccanismo troppo chiuso imo
    Quindi mischiando le carte la riforma è fatta, poco importa se giocandoci la partita si rischia di perdere, se hai afferrato la metafora...

    Il referendum è stato richiesto, ed a culo si sono trovate le firme, il tizio dei radicali che mi sono sentito ieri ringraziava tutta la gente che aveva posto la firma per ottenere questo referendum, ma ti immagini se non ce la facevano...
    Oggi abbiamo la nostra possibilità di dissentire verso una riforma già approvata da una parte, continuo a preferire un accordo bilaterale rispetto a questa riforma pagliacciata, non mi frega a questo punto dei contenuti ma vorrei che si discutesse di cambiare la costituzione si facesse tenendo conto di tutte le forze politiche e non delle minacce ricatto di caduta governo che paventava la Lega se non gli si passava il federalismo, cioè stiamo per modificare la Costituzione per la ripicca di un partito che non arriva manco all'1% mapperfavore...
    LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
    Spoiler

    Spoiler


  6. #66
    Lieutenant Commander rehlbe's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Prato
    Posts
    11.505

    Default

    beh ma per indire un referendum approvativo basta 1\5 dei membri della camera, 500.000 persone o 5 consigli regionali, in 3 mesi di tempo.... che difficolta' enorme, bastavano i parlamentari di csx per richiedere il referendum non servivano manco le firme... una riforma costituzionale NON si fa a colpi di maggioranza, chi lo dice vuol solo fare propaganda

    inoltre, questa riforma contentino per la lega? beh io cerco di guardare oltre, di leggerla, e capire se vale la pena votarla in se' e per se', e non perche' la lega qui o il cdx la' o il csx su etc



  7. #67
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Tanto è inutile starsi a sbattere la frittata è fatta ce sta il referendum e si vota; io voto NO perchè non mi piace dare troppi poteri alle regioni l'ho detto sempre o ci trasformiamo in una repubblica federale stile USA o restiamo cosi, anzi centralizzaziamo ancora di più.

  8. #68
    Lieutenant Commander rehlbe's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Prato
    Posts
    11.505

    Default

    certo, tutti in tutto il mondo decentralizzano, ma son tutti grulli

    la decentralizzazione, con un controllo si dall'alto ma con poteri alle periferie = miglior gestione, minori sprechi, maggior interesse per i problemi concreti etc etc etc

    riforma giusta o sbagliata che sia, la decentralizzazione non puo' fare altro che bene, se fatta bene ovviamente



  9. #69
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by rehlbe
    certo, tutti in tutto il mondo decentralizzano, ma son tutti grulli
    la decentralizzazione, con un controllo si dall'alto ma con poteri alle periferie = miglior gestione, minori sprechi, maggior interesse per i problemi concreti etc etc etc
    riforma giusta o sbagliata che sia, la decentralizzazione non puo' fare altro che bene, se fatta bene ovviamente
    in italia decentralizzare è difficile è sin dai tempi dei savoia che si è voluto tenere mezza nazioni ai limiti della sussistenza.

  10. #70
    Lieutenant Commander jamino's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Roma
    Posts
    9.829

    Default

    Ma non si dice decentramento e decentrare? Decentralizzare non è italiano a mio parere anche perché al limite centralizzare deriva non da accentrato ma da centralizzato.

    Secondo me decentralizzare è un neologismo leghista
    Last edited by jamino; 16th June 2006 at 16:15.
    Quote Originally Posted by saltaproc View Post
    IO mi diverto se NOI vinciamo rubando
    se VOI vincete rubando non ci trovo un cazzo di fun
    Ciao Salta......
    Spoiler

  11. #71
    [-- Bannato --] Triagon's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Posts
    2.028

    Default

    Dalla merda non nascono fiori come alcuni raccontano, cio' che proviene da gente come calderoli Bossi Borghezio e gran parte di ForzaMilan e' MERDA di parte allo stato puro, il contenuto puo' essere random i fini ultimi sono merda.
    E per fortuna al di la che il 70% della gente che votera' non avra' capito na mazza di quello che vota, non ci sara' grossa affluenza e per questo la vittoria dello schieramento NO sara' ancora piu facile.
    Le leggi fatte bene sono chiare semplici e immediate, questa riforma e' un'accozzaglia di elementi di cambiamento molto generici e alcuni punti chiave che sono da individuare in:
    1) premierato
    2) Controllo Csm da parte dei partiti

    2 punti dei capisaldi P2isti di Gelli.
    Solo per questo tutto cio' che ci sta intorno non conta un cazzo.

    "Per me Berlusconi era proprio come un parente. La fiducia che aveva in me era pari a quella che io avevo in lui e nella sua famiglia. A Berlusconi ci voglio bene, fino a oggi. E' una persona onesta, scrivetelo" (Vittorio Mangano, boss mafioso del clan Porta Nuova, già "stalliere" nella villa di Arcore e poi condannato per traffico di droga e omicidio, Corriere della sera, 14 luglio 2000)

  12. #72

    Default

    vivo aspettando il giorno in cui Triagon motiverà qualcosa usando una frase di senso compiuto di più di 15 parole, coerenti tra loro, e non usando le frasi utilizzate dai suoi capi partito
    Jarsil, the Nervous Admin of [W] Forums
    Quote Originally Posted by Ipnotik
    non gli bastava averci tolto il nostro caro PD, ora ci tolgono pure l'ASD. Manca solo una coalizione di centrosx in italia chiamata LOL, e poi siamo al completo.

    Quote Originally Posted by spinoza.it
    Il premier: “L’Italia è vittima di un passato che non passa”. E di un dittatore con una ditta.

  13. #73
    Warrant Officer Taro Swarosky's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Abruzzo, Teramo
    Posts
    3.357

    Default



    DAoC RvR was great not for the rewards, but for the playerbase that played it because they wanted to RvR. The tragedy of WAR RvR is that it's being played largely by a bunch of WoW-age crybabies that don't want to RvR for fun, but consider it a grind required for rewards.

  14. #74
    Lieutenant Commander rehlbe's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Prato
    Posts
    11.505

    Default

    si il termine giusto e' decentramento, mea culpa ç_ç

    cmq @ triagon, che come al solito non capisce un cazzo ma sa di aver ragione soprattutto la parte del controllo del csm da parte dei partiti mi ha dato 5 secondi di buon umore, grazie di esistere :O



  15. #75
    Kinson's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Location
    a casa del dott. House , al posto di Steve
    Posts
    13.081

    Default

    state boni che vi osservo è_é
    Prima di amare gli altri, devi amare te stesso.

Page 5 of 7 FirstFirst 1234567 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 114.39 Kb. compressed to 98.65 Kb. by saving 15.74 Kb. (13.76%)]