Il fatto e' che a volte dalla storia e dalla letteratura millenaria del proprio paese si imparano cose che hanno almeno lo stesso valore delle conoscenze tecniche, esempio:
Dopo la vittoria di Zama, Scipione si impose con il senato romano per dettare le condizioni di pace a Cartagine e fu estremamente magnanimo, lasciando agli africani tutte le loro terre e chiedendo risarcimenti e tasse più che accettabili.
Questo perchè Scipione era convinto che lo scopo di una guerra fosse quello di aprire un periodo di pace molto più lungo e dettare condizioni insostenibili avrebbe spinto i Cartaginesi sconfitti a combattere ancora fino allo sterminio totale.
Così invece Roma si ritrovò più forte, più ricca e attraversò un periodo di pace lunghissimo che fu l'inizio della massima espansione teritoriale.
Ora pensate alle condizioni che vennero imposte alla Germania dopo la prima guerra mondiale e alla luce di questo ragionamento ditemi se vi sembra così strano che sia scoppiata la seconda, proprio a causa dei crucchi...
Per quanto riguarda Alka, ho formalmente chiesto la sua testa in un cesto di vimini, a casa mia, prima di cena...
Scherso, imho non va bannato
