Page 5 of 6 FirstFirst 123456 LastLast
Results 61 to 75 of 82

Thread: Evasione fiscale: piano Visco

  1. #61
    Lieutenant Commander ahzael's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Melbourne/Roma
    Posts
    7.270

    Default

    Alla fine non era il nano quello che diceva "noi non pagheremo le tasse alla sinistra!!" come sempre, gli italiotti fan quello che il nano comanda
    In diretta dalla terra dei canguri
    On WoW Daggerspine - soon Outland
    Ermucco Lev 60 Fury Warrior
    Ahzael Lev 70 Epic Druid
    **** OnDeira Albion ****
    Ahzael Skyscream RR7L1 Smiter No.1 di vorti
    E tutti gli Ahzael del mondo
    ************************
    Themaltake Soprano VX AMD 5000 2 gb Corsair
    Gigabyte GeForce 8600GT 512 , x2 250 WD
    Bachelor Computer Science, software engeneering @ Deakin University
    Honours of IT completed Thesis : "A novel IPTV system through mix P2P and Multicast system"


    Currently PhD
    Research "DDos attacks guard through multicore systems"
    "I PLAY" pd, magari avercelo il tempo per giocare :asd:

  2. #62
    Lieutenant Commander Wolfo's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Bassa Reggiana
    Posts
    16.337

    Default

    Quote Originally Posted by Rad View Post
    sec me libero professionista in quanto può dichiarare una qualsiasi cifra (non vera) e pagare le tasse solo su quella.
    un dipendente quello pija e su quello paga le tasse

    questa è una tua fantasia , esistono studi di settore dai quali non puoi spostarti.

  3. #63
    Lieutenant Junior Grade delo's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Posts
    4.011

    Default

    Quote Originally Posted by Rad View Post
    sec me libero professionista in quanto può dichiarare una qualsiasi cifra (non vera) e pagare le tasse solo su quella.
    un dipendente quello pija e su quello paga le tasse
    basta cazzate per favore.. mio padre è libero professionista e dichiara quanto fattura.. e deve fatturare per forza, già fa fatica a incassare le fatture, se non fa fattura non lo pagano mai e le tasse le paga anche su le fatture non incassate

  4. #64

    Default

    Quote Originally Posted by delo View Post
    basta cazzate per favore.. mio padre è libero professionista e dichiara quanto fattura.. e deve fatturare per forza, già fa fatica a incassare le fatture, se non fa fattura non lo pagano mai e le tasse le paga anche su le fatture non incassate

    vuoi sostenere, qui, di fronte a tutti, che i liberi professionisti fatturano tutto quello che fanno? Dottori, Architetti, Avvocati, Dentisti, Notai.. tutti fatturano tutto?
    your daily mod
    tendo asintoticamente a Chuck Norris


  5. #65
    Acheron's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Firenze
    Posts
    15.523

    Default

    Quote Originally Posted by delo View Post
    basta cazzate per favore.. mio padre è libero professionista e dichiara quanto fattura.. e deve fatturare per forza, già fa fatica a incassare le fatture, se non fa fattura non lo pagano mai e le tasse le paga anche su le fatture non incassate

    To pa e' na mosca bianca :>
    <Rush>
    Poichè sono un genio
    Anime Lista Spam

  6. #66
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    vabbè dai non esageriamo non è che tutti i liberi professionisti so evasori; anche se penso che non esiste un libero professionista in italia che non abbia mai chiesto al commercialista se ci fosse un metodo per pagare meno tasse

  7. #67
    Lieutenant Commander Shub's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Firenze
    Posts
    26.129

    Default

    Chissà come mai però conosco gente che vende camicie che ha na barca da 300.000€, saranno evasori?

  8. #68
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by Shub View Post
    Chissà come mai però conosco gente che vende camicie che ha na barca da 300.000?, saranno evasori?
    allora l'abbigliamento è un caso molto a parte; Allora ti sei mai chiesto perchè fanno a gara a fare i saldi sempre prima in italia; in teoria dovrebbero rimetterci, e invece in un segmento in cui i ricarichi medi vanno dal 100 al 250% dimi te quanto gl'incide il 50% di sconto .

    Poi vogliamo parlare della solita e annosa questione dello stoccaggio per un dettagliante? bhè sai com'è la merce invenduta cocnorre all'abbattimento dell'imponibile, nota controversa in cui il decreto bersani voleva porre rimedio ( sinceramente non so se è entrata in vigore sta cosa)

  9. #69

    Default

    Il vero problema comunque non sono gli evasori in senso stretto, il problema è di tipo legale. Mi spiego:

    In Italia, così come in quasi ogni altro paese civile, il sistema fiscale è del tipo cosiddetto "progressivo", ovvero all'aumentare del reddito lordo l'aliquota sale, con un meccanismo per cui chi guadagna di piu' paga non in proporzione ma piu' che in proporzione a chi guadagna meno.

    Qual'è la stortura in questo? Semplice. Il dipendente paga in funzione del reddito e non gode di detrazioni se non quelle classiche per figli, famiglia, e da lavoro.
    Il lavoratore autonomo gode di un sistema di detrazioni fiscali slegate da queste classiche, perché può detrarre dalle imposte tutta una serie di spese legate alla sua attività professionale.

    Il concetto è giusto, il problema è che i grandi imprenditori, quelli che in teoria dovrebbero pagare un botto di tasse con le aliquote massime, alla fine, rimanendo anche perfettamente nella legge, pagano le tasse su un imponibile MOLTO inferiore al loro reddito reale, è semplice, casa, macchina, qualsiasi bene viene intestato alla società e passato come spesa per l'attività professionale, il controllo è molto scarso, e il risultato è che quello che per un cittadino è un bene che concorre al calcolo del reddito, per un imprenditore diventa molto spesso un bene che concorre al DECREMENTO dell'imponibile, di fatto rendendo il reddito "virtuale" inferiore alla realtà.

    Esistono decine di leggi e leggine fiscali per detrarre una montagna di spese professionali, il guaio è che basta classificare più o meno qualsiasi spesa come tale per vedersela detrarre almeno in parte dall'irpef: anche una cena in pizzeria, se viene classificata come spesa di rappresentanza e fatturata alla ditta invece che alla persona.

    Ecco dove sta la stortura vera, sulla carta chi ha maggior reddito paga una aliquota maggiore, nella pratica, non è quasi mai vero, almeno parlando di libera professione, imprenditoria ecc.

    Ecco perché anche nelle aziende i dirigenti sono raramente assunti dalla ditta ma quasi sempre hanno partita iva e fatturano la consulenza: conviene a tutti, anche senza evadere veramente il fisco.
    Jarsil, the Nervous Admin of [W] Forums
    Quote Originally Posted by Ipnotik
    non gli bastava averci tolto il nostro caro PD, ora ci tolgono pure l'ASD. Manca solo una coalizione di centrosx in italia chiamata LOL, e poi siamo al completo.

    Quote Originally Posted by spinoza.it
    Il premier: “L’Italia è vittima di un passato che non passa”. E di un dittatore con una ditta.

  10. #70
    Lieutenant Commander Shub's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Firenze
    Posts
    26.129

    Default

    Estre io parlo dei banchetti nei mercati rionali.
    E cmq come accennava Jarso il problema è la pena, se te dici "evadi 100 noi ti riprendiamo 1000" vedrai in molti smettono.
    Se poi la gente si aggrappa alle megagabole...una legge snella, semplice e rigorosa evita evasione, furberie e sprechi.

  11. #71
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Ma questo jarsil lo sto dicendo da un pezzo che un dipendente ricco paga il doppio di tasse di un imprenditore ricchissimo.

    Poi vabbè se entriano nello specifico vai a vedere bilanci di società medio-piccole ( dove l'evasione è fortissima) e scopri che il socio ha uno stipendio assegnato più basso di un dipendente e che l'utile sta pari a 0 perchè viene distibuito tramite prestazioni a cococo o progetto hai soci stessi in questo modo si abbatte l'imponibile della vecchia irpeg ( ora ires) se si tratta di società di capitali e perciò abbiamo più o meno questa situazione aziende che hanno utile nullo nella migliore delle ipotesi o addirittura in perdita dipendenti che assorbono tutte le risorse finanziarie dell'azienda e investimenti pari a 0 con soci che dichiarano una miseria ma che hanno cointestati macchine e immobili da centinaia di milioni di vecchie lire.
    Poi possiamo entrare nello specifico tipo le famose case ( per intenderci) del custode qui sarebbe da ridere ma è troppo pallosa da spiegare.

  12. #72
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by Shub View Post
    Estre io parlo dei banchetti nei mercati rionali.
    E cmq come accennava Jarso il problema è la pena, se te dici "evadi 100 noi ti riprendiamo 1000" vedrai in molti smettono.
    Se poi la gente si aggrappa alle megagabole...una legge snella, semplice e rigorosa evita evasione, furberie e sprechi.
    cioè tu vivi nel paese in cui una delle lobby più forti e quella dei commercialisti pensi veramente che si possano fare normative fiscali semplici e snelle, che ne so alla stregua del sistema statunitense dove il ragioniere, si il famoso contabile dei film di mafia, è l'omino sfigatello con il cappotto liso e che viaggia in tram, ma tu l'hai mai visto un commercialista di quelli che lavorano almeno da 10 anni?

    Aggiungo hai presente quando nei film fanno vedere la scena dei conti del bilancio familiare; vai ad aprire un unico un 730 un vecchio 740 e poi fatti 2 risate

  13. #73
    Lieutenant Commander Wolfo's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Bassa Reggiana
    Posts
    16.337

    Default

    Quote Originally Posted by Estrema View Post
    Ma questo jarsil lo sto dicendo da un pezzo che un dipendente ricco paga il doppio di tasse di un imprenditore ricchissimo.
    Poi vabbè se entriano nello specifico vai a vedere bilanci di società medio-piccole ( dove l'evasione è fortissima) e scopri che il socio ha uno stipendio assegnato più basso di un dipendente e che l'utile sta pari a 0 perchè viene distibuito tramite prestazioni a cococo o progetto hai soci stessi in questo modo si abbatte l'imponibile della vecchia irpeg ( ora ires) se si tratta di società di capitali e perciò abbiamo più o meno questa situazione aziende che hanno utile nullo nella migliore delle ipotesi o addirittura in perdita dipendenti che assorbono tutte le risorse finanziarie dell'azienda e investimenti pari a 0 con soci che dichiarano una miseria ma che hanno cointestati macchine e immobili da centinaia di milioni di vecchie lire.
    Poi possiamo entrare nello specifico tipo le famose case ( per intenderci) del custode qui sarebbe da ridere ma è troppo pallosa da spiegare.
    be scusa , le famose "case" dei custodi sono una realtà più che lecita...se io mi costruisco un capannone-azienda in cui stocco la mia merce e ci faccio attaccato la casa per viverci ne sono custode , essendo lo stesso stabile le spese vanno sotto azienda.

    Per quanto riguarda l'evasione di cui parlate , può essre applicabile solo alla classe imprenditoriale , voi fate troppa confusione fra liberi p. ,Impr. , ci sono grossissime differenza da categoria a categoria e da settore a settore.

  14. #74
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by Wolfo View Post
    Per quanto riguarda l'evasione di cui parlate , può essre applicabile solo alla classe imprenditoriale , voi fate troppa confusione fra liberi p. ,Impr. , ci sono grossissime differenza da categoria a categoria e da settore a settore.
    questo l'avevamo premesso che le differenze andrebbero analizzate settore per settore.

    Le case del custode non funzionano propio come dici te.
    in un capanonne secondo la legge in vigore da un bel po sei obbligato a costruire su 3 livelli dove il 1 è a uso magazzino il secondo a uso ufficio il 3 come casa del custode, che in molti casi è in realtà la csa del propietario o 1 di soci ecc.

    Allora 1 cosa tu costruisci in un luogo industriale con costo del terreno appunto per uso industriale e non abitativo, questo gia non va bene, paghi l'ici in seo all'azienda con costi diversi dall'ici dell'abitazione dopo 20 anni puoi richiedere la revisione del piano regolatore per passare da fabbricato commerciale o industriale a seconda dell'attività svolta a edificabile residenziale, facendo modifiche lievi e incrementando il valore esponenzialment del terreno, queste sono agevolazioni che solo in italia esistono, tu se compri un fabbricato lo stato ti permette di avere agevolazioni per svolgere un attività e magicamente dopo tot anni di agevolazioni ti ritrovi con un valore immobiliare molto più alto ma non per l'apprezzamento del terreno o per l'aumento del costo della vita ma perchè è precisamente specificato da una legge; e tutto questo pagando sempre per un uso commerciale/industriale che è nettamente più basso di quello residenziale.

    é un po come la storia delle edicole, l'edicola non è un immobile però dopo tot anni che è persistente in un terreno anche ad uso agricolo si può richiedere la conversione in edificabile, spettara ai comuni dartela o meno e ti ritroverai un terreno edificabile al costo di un agricolo, siamo propio forti come leggi in questo paese.
    da notare che tutto deriva daggli anni 70 dove l'imprenditoria edilizia era veramente la più forte d'italia e la meno trasparente e lecita.

  15. #75
    Lieutenant Commander Shub's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Firenze
    Posts
    26.129

    Default

    Lo so che i commercialisti "affermati" hanno case che io manco se vendo il culo 100 anni mi potrò mai permettere.
    Solo che, tutti sanno ste cose e nessuno fa una sega.

Page 5 of 6 FirstFirst 123456 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 105.91 Kb. compressed to 90.99 Kb. by saving 14.92 Kb. (14.09%)]