Ciao studio economia all'università e a lezione di Econ. degli Intermediari finanziari fra le altre cose ti spiegano a grandi linee tutte i meccanismi diretti e indiretti per lucrare con commissioni e balzelli vari sui c.c. bancari.
Non ti sto prendendo per il culo, il succo è questo, in Italia, e tutte le banche operano in una situazione di scarsissima concorrenza per motivi che non sto qui a citare.
Se hai una somma consistente ti consiglio di investirla in qualcosa di più concreto rispetto a tenerla ferma in banca, i tassi di interesse attivi sono ridicoli, compraci un immobile e dallo in affitto per dirne una.
Detto ciò se vuoi cmq tenere i soldi fermi cul conto corrente per motivi tuoi posso dirti che se hai una somma consistente hai potere contrattuale. NON esiste un conto corrente con condizioni economiche rigide, puoi trattare su tutto come se stessi acquistando 1 chilo di frutta al mercato. Se non tratti ti prendi le condizioni economiche peggiori, con tanti sorrisi e strette di mano da parte di tutti, quando entri in banca devono guardarti e pensare "dio mio questo è lo scassacazzi che mi ha tenuto 2 ore a parlare delle condizioni del conto anzichè prenderselo nelle chiappe come tutti gli altri".
Per prima cosa dì che stai facendo un giro fra gli istituti della zona per trovare l'offerta migliore e che intendi depositare tot. euro sul conto. Fatti spiegare dettagliatamente tutte le condizioni econimiche del conto, se non capisci qualcosa interrompi e fai ripetere finchè non parla come mangia, è importante.
Fatti stampare un prospetto del "foglio informativo analitico" e delle "condizioni contrattuali" e cambia banca portando con te lo stampato, mettilo sotto il naso dell'impiegato e chiedi se possono fare di meglio, alzati e cambia di nuovo finchè non trovi l'offerta che più ti garba, non ti fermare mai alla prima.
Detto ciò passiamo al redimento del tuo c.c.
Il c.c. è ormai solo un servizio, rende poco o nulla tolte le spese di tenuta conto e imposta di bollo (obbligatoria per tutti i cc.).
Se intendi depositare esclusivamente i liquidi ti consiglio di rompere le palle più che altro per abbattere le spese di tenuta conto più che farti praticare un tasso attivo migliore, per quello la soluzione più sicura al mometo è appoggiasi al conto arancio, 2,044% di interesse netto annuale (2,80%- 27% allo stato come tutti i cc.). Non sei coperto comunque dall'inflazione, i tuoi risparmi perdono valore nel tempo pari a tasso di inflazione - 2% in questo caso.
Insomma i dindi se li hai è meglio che li fai girare e li investi, guarda al cc. come un mero servizio, non è più come una volta.
Spero di esserti stato d'aiuto.![]()