
sto parlando del brocardo non gia del principio di Legalita' ...
il brocardo e' dei digesta e di Giustiniano, che poi con Nulla poena sine lege si intenda il principio di Legalita' moderno, ora, ci siamo ma il brocardo, nel suo significato di Massima giuridica ed esule da ogni significato che puoi dargli in ottica di diritto moderno, nasce con Giustiniano (che poi se dobbiamo essere pignoli, per assecondare il tuo amminitrativo II, Giustiniano promulga il digesto che altro nn e' che la raccolta di frammenti delle opere di giurisprudenza romana secolare)
che poi nel diritto moderno con Nulla poena sine lege si intenda il principio di legalita' che consta del quadruplo aspetto di:
tassativita'
divieto interpretazione analogica
irretroattivita' della legge penale
ed infine riserva di legge
e' chiaro che sono tutti concetti piu o meno esuli dal diritto romano