Obbligo morale e civico?
Cioè se io domani trovassi un povero disgraziato disposto a sposarmi sarò automaticamente moralmente obbligata a riprodurmi?
Scherzi vero?
Ok che la morale è soggettiva, ma detto così mi pare un po' generica come affermazione.
Quindi secondo il tuo ragionamento se una coppia non può avere figli è inutile anche che si sposi?
La convivenza non basta no, quantomeno a livello di tutela legale.
Sono allibita.![]()
Secondo me è sbagliato voler fare un discorso generale su queste cose, che sono profondamente delicate. Non è triste non voler figli, neanche nel caso di una donna. Come non è detto che chi si sposa abbia il dovere civico e morale di procreare, come non è degradante per una donna, o un uomo, stare a casa col proprio figlio, o farlo crescere con una babysitter perchè i genitori lavorano.
E' un argomento profondamente personale, che varia per ogni caso. Ci sono bambini bravissimi di coppie che non sono mai a casa, e figli che crescono con la madre costantemente in casa e si impiccherebbero se solo sapessero fare un nodo scorsoio.
Così come ci sono coppie bellissime che non se la sentono di avere un figlio, ragazze madri che nonostante tutto ce la fanno, padri che fanno i mammi.
Insomma, secondo me è proprio stupido voler "giudicare" i comportamenti delle persone in questo campo.. Ognuno chiaramente può avere la propria idea in merito, ma poi ogni persona è giusto che si comporti come la propria coscienza/voglia comanda
...
Now Working..
Bah, tutti parlano della Donna a casa con i Figlia, io invece penso che DEVONO essere entrambi i genitori a stare a turno a casa con i propri Figli.
Sia chiaro ma una cosa che mi manda letteralmente in bestia il Discorso "Donna a casa con i figli" e l'uomo che torna e la prima cosa che fa infila i piedi sotto il tavolo da cucina e aspetta da Mangiare.
Pertanto credo e farò appena ne avrò le condizioni di avere almeno 2 figli, che l'accudirli crescerli educarli (anche a scappelloti e non quei microcefali minchioni che vedi in giro privi di ogni tipo di educazione) deve essere una cosa di entrambi non la Donna deve accudire i figli....io dico LA COPPIA deve accudire i figli.
Arthu, come al solito vuoi fare lo splendido, con inutili battute e una cosa insensata che dimostra grande immaturità e ti spiego perchè.
Il discorso di condizione economica equivale a non voler far mancare le cose al propri figli permettergli di studiare e di crescere, non di viziarli...o di vivere per espedienti o mandarli a lavorare a 14 anni senza dargli la possibilità di studiare o realizzare dei sogni.
Discorso educazione, sinceramente sono per lo scappellotto, perchè non si possono vedere certi lobotomizzati da Maria de Filippi vestiti in fotocopia con i capelli tutti uguali, che si permettono di rispondere male alle persone anziane o non si alzano sui mezzi quando vedono una donna incinta o una persona anziana, mio padre mi avrebbe tirato una scoppola che me la sarei ricordata per anni.
Mi spiace dirlo i Figli nascono con l'educazione dei Genitori, nel senso che in base a come sono stati educati i genitori crescono i figli.
Quindi come in tutto il rapporto di coppia è 50 e 50...per tutto.
Discorso donna in carriera che lavora, ben contento di andare a prendere e portare ipotetico figlio a scuola, il problema è quando si sbilancia la cosa in un verso o nell'altro.
K.
------------------------------------------------------------------------------------------------
Il Mio Vangelo
------------------------------------------------------------------------------------------------
Non fare figli è paragonabile ad aver vissuto inutilmente imho. L'unica "discolpa" è aver impiegato il tempo per realizare qualcosa che segni l'umanità. Quindi una dedizione totale verso la ricerca o lo sviluppo. Tipo che so, se Fleming non avesse avuto figli (ne ha avuto 1 btw) non ci sarebbe stato nulla di male e sarebbe stato più che comprensibile.
concorrono in discolpa poi una condizione socio-economica disagiata, l'inabilità a costruire rapporti sociali solidi e il non poter avere figli (però esiste l'adozione)
ma ti rendi conto di quello che stai dicendo?
se io non mi sento pronta ad avere un figlio, sapendo che non lo alleverei/educherei nel migliore dei modi, lo dovrei fare cmq altrimenti vivo inutilmente?
a sto punto è meglio fare un figlio, così non sono inutile, però poi magari mollarlo a destra e sinistra?
bho...
edit: non vivo una situazione disagiata, posso avere figli (almeno credo), e ho rapporti sociali normali
Meglio senza figli, che con dei figli e non sai come tirare a campare e gli insegni a vivere di Espedienti o non hai modo di educarli, o una persona non si sente pronta, non si sta parlando di una auto che prendi e getti via se non ti piace o ti trovi, stai parlando di una persona.
------------------------------------------------------------------------------------------------
Il Mio Vangelo
------------------------------------------------------------------------------------------------
E' divertente notare come coloro che postulano che alla fine avere figli sia il compimento della vita sono praticamente tutti maschi... le donne che intevengono in 2 casi su 3 difendono il diritto a scegliere se avere figli o meno in base ai propri progetti di vita (fashion ha fatto un discorso diverso per cui non so come si colloca su questo tema specifico)...
Strano no?
Saranno mica 9 mesi di gravidanza, la consapevolezza di dover rinunciare a molte opportunità di realizzazione lavorativa a causare questa lieve differenza?
Per usare una nota espresione poetica sarà mica che son tutti froci col culo degli altri?![]()
nel mio caso saranno mia moglie e mio figlio a badare a me , quindi np![]()
hdr.
bnet profile