Veramente ti ho fatto anche una domanda
Saranno state tutte quelle ore di studio ad averti stunnato boh
Anzi deve essere il fatto che stai nella classe speciale tipo malcolm
Veramente ti ho fatto anche una domanda
Saranno state tutte quelle ore di studio ad averti stunnato boh
Anzi deve essere il fatto che stai nella classe speciale tipo malcolm
Axet e grazie al cavolo , io mi riferisco a conoscenze univresitarie NUOVE o presunte tali , per cui vai a fare il corso . E' quantomeno ovvio che ci siano delle conoscenze liceali che ti hanno una bella mano a far l'esame ( che so esami di abilitazione di lingua o appunto esami di informatica ) . Io mi riferisco proprio ad esami che pretendo ti diano molto di più dall approccio liceale , altrimenti che ci siamo a fare all università ?
Può capitare qualche esame dove " hai conoscenze tue personali " , ma fin troppi esami in alcuni atenei tendono a rendere la faccenda troppo semplice , e questo non fa altro che rendere una merda il sistema universitario . A uno studente può sembrare figo fare esami senza fare piu o meno un cazzo , ma alla fine è sfrustrante per la propria persona buttare nel cesso la possibilità di una formazione universitaria solo per avere un pezzo di carta che - troppe volte - non rappresenta affatto il tuo potenziale.
Cmq finito ora a studiaretanto per tornare IT
![]()
Last edited by Kinson; 13th February 2008 at 01:40.
Visto che quando ho gli esami ho anche i fottutissimi corsi, lo studio è praticamente a ciclo continuo -.-
Se fate il liceo consiglio spassionato, capite in fretta quello che vorrete fare da grandi, quindi focalizzatevi su quelle cose che vi serviranno, il resto buttatela sul 6 stiracchiato, e poi gogo cumpa, figa, rock & roll, droga ecc. da bravi pischelli
Fare i secchioni al licelo è la cosa + inutile di questo pianeta, veramente.
Last edited by Marphil; 13th February 2008 at 01:46.
on GW2 Spvp
MMORPGITALIA Spvp Team Tournament Winner
S1 Legendary Division
S2 Legendary Division
S3 Legendary Division
S4 Legendary Division
io ho iniziato la sessione di esami a gennaio , e ci hanno piazzato prima laboratori e seminari . Finita la sessione di esami a fine gennaio , altro esame il 20 gennaio , ma naturalmente hanno attivato le lezioni da inizio febbraio , quindi in pratica torni a casa e studi , se ti va di culo riesci a fare qualche attività extra e uscire un po la sera . Questo è almeno quello che faccio io .
Domani tanto per dire , vado fuori a cena e tornerò tardi , facilmente rincoglionito per la lezione del giovedi mattina e con un leggero ritardo a studiare , ma c'ho pure una vita insomma
gnocca >>> esami del 20( almeno fino a quando non rischio di prendere una legnata all esame
)
ahuhauhau grama best flammer evah dopo cicul
![]()
Poi vabbè dipende cmq dalla facoltà e dagli esami, c'è gente + portata a fare esercizi ragionativi, chi + portata a ricordare tomi di milioni di pagine, chi è una sega in tutto e chi è un genio in qualsiasi cosa
Alla fine è molto soggettivo certo che in linea generale è veramente raro che uno se non studia un cazzo ottiene ottimi risultati, a quel punto è l'uni/liceo che fa fuffa se no non se spiega.
Poi magari capita che a qualche esame ti possa andare di culo, ma sulla lunga distanza se non studi cmq ad un buon livello non ottieni sti gran risultati.
on GW2 Spvp
MMORPGITALIA Spvp Team Tournament Winner
S1 Legendary Division
S2 Legendary Division
S3 Legendary Division
S4 Legendary Division
prova a leggerti qualcosa di brecht o di stanislavskij e poi capisci perchè studio 10 ore al giorno
sarò lento io, ma per apprendere 2000+ pagine di libri più qualche testo teatrale, e qualche romanzo (esempio concreto la sessione di adesso, storia del teatro con tre libri per 700 pagine complessive, più tre testi teatralii, di cui uno di eschilo, poi letteratura inglese, 1000 pagine circa tra critica letteraria e dispense, più 4 testi di shakespear, più visione di almeno 6 film, o 7 forse) mi servono almeno due settimane di studio umano (4\5 ore al giorno) e una di studio intenso, 10 ore al giorno appunto, e se reggessi farei anche di più, approfondendo argomenti che tratto durante la giornata, ma ho anch'io una vita pubblica
edit: ora che mi ci fai pensare, sono almeno due settimane che studio 10 ore al giorno circa... sto diventando un borg O_o
Last edited by Durncrag; 13th February 2008 at 02:12.
"Ci si chiede:[...] perchè con tanta ostinazione si difende il godimento, l'ebbrezza? Perchè l'interesse per le proprie faccende è così scarso fuori dai propri quattro muri? Perchè si evita la discussione?
Risposta: Da una discussione non ci si può ripromettere niente. Una discussione sulla forma attuale della nostra società, o anche soltanto sulla condizione dei suoi componenti meno importanti, costituirebbe immediatamente e irreparabilemnte una minaccia totale alla forma di questa società stessa"
Bertolt Brecht, scritti teatrali
io sotto esami mi rassegno , stop palestra , come me sveglio studio con un po di pause e non faccio ( tranne pause semi lavorative e pranzo ) fino alla sera . Poi dipende se ho lezione il giorno dopo o meno , perchè mi capita spesso d istudiare dopocena fino anche alle 2 con della buona musica di sottofondo
Durn ma che studi te ?
linguaggi multimediali e informatica umanistica all'orientale di Napoli... una specie di laurea del tipo "so un po' di tutto, ma praticamente sono un segotto malfatto", che compenserò con una specialistica altrove...
mi fa piacere trovare qualcuno peggio di me, magari ci accomuna anche l'intensa passione per i caffè doppi due\tre volte al giorno
edit: per caffè doppi intendo i famigerati caffè dello studente
"Ci si chiede:[...] perchè con tanta ostinazione si difende il godimento, l'ebbrezza? Perchè l'interesse per le proprie faccende è così scarso fuori dai propri quattro muri? Perchè si evita la discussione?
Risposta: Da una discussione non ci si può ripromettere niente. Una discussione sulla forma attuale della nostra società, o anche soltanto sulla condizione dei suoi componenti meno importanti, costituirebbe immediatamente e irreparabilemnte una minaccia totale alla forma di questa società stessa"
Bertolt Brecht, scritti teatrali
non tutti sono fortunati come te e rehlbe, semplicevoi siete l'eccezione, la norma è che in università si studia.
e cmq io faccio stessa uni di axet, vecchio ordinamento, alcuni esami sono impossibili da passare se non ti studi il libro, altro che 1 giorno prima eheh (però abbiamo esami diversi ora).
Giusto stamattina ho dato un orale, oggi alle 3 devo darne un altro. Ieri ho fatto un ripasso generale del secondo orale dalle 15 alle 20 e poi un ripassino dell'orale di stamane dalle 11.40 all'1.10
Io sono un po' testa di cazzo con lo studio. Studio a sprazzi, però se una materia mi piace son capace di prepararmi in 6gg quello che gli altri fanno in un mese. Vedi marketing. Una mia collega che se lo studiava da 1mese mi convince a farlo nei 6gg di tempo dopo l'ultimo esame che avevo dato. 400 pagine di libro + altre 50 di appunti o giu di li. Studiavo tipo dalle 9 alle 13 e poi dalle 15 alle 21.
Morale della favola: io ho preso 30 e lode, lei 23...voleva uccidermi![]()
marketing dato l'anno scorso, solo che avevo cannato con le date e non mi ricordavo che l'esame era in una certa data, vado cosi sul sito dell'uni e vedo che l'esame era 3 giorni dopo invece che 10morale della favola studiato 650 pagine in 3 giorni, senza tralasciare quasi nulla e preso 25, e adesso a 8 mesi mi ricordo ancora quasi tutto....boh
1-3 ore al giorno, per esami peso comunque studio con un mio amico e li facevano dalle 11 alle 16-17 in uni (con tutte le pause del caso cmq).
Ma io accetto tutto e ho media bassa
poi vabbè i periodi inferno li hanno tutti, dal 15 al 25 luglio ho dato 4 esami(linguaggi fondamenti algoritmi comple e tecnologie).
hdr.
bnet profile