Page 5 of 5 FirstFirst 12345
Results 61 to 74 of 74

Thread: Partita iva

  1. #61
    Lieutenant Junior Grade delo's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Posts
    4.011

    Default

    Quote Originally Posted by Faramjr View Post
    Questo su quale pianeta?
    paghi l'iva allo stato? no. Questo intendevo... e non venirmi a dire che fanno pagare tutti lo stesso prezzo anche senza scontrino/ricevuta, perchè non è vero.. uno che evade per starci dentro battendo tutto alzerebbe cmq i prezzi.
    per me tutte le volte che beccano uno che vende senza scontrino dovrebbero fargli la multa anche al cliente, cosi tutti i malcapitati la prossima volta lo richiedono e il commerciante non evade piu

  2. #62
    Lieutenant Commander Sylent's Avatar
    Join Date
    Dec 2003
    Location
    Roma
    Posts
    12.604

    Default

    Quote Originally Posted by delo View Post
    paghi l'iva allo stato? no. Questo intendevo... e non venirmi a dire che fanno pagare tutti lo stesso prezzo anche senza scontrino/ricevuta, perchè non è vero.. uno che evade per starci dentro battendo tutto alzerebbe cmq i prezzi.
    per me tutte le volte che beccano uno che vende senza scontrino dovrebbero fargli la multa anche al cliente, cosi tutti i malcapitati la prossima volta lo richiedono e il commerciante non evade piu
    infatti multano sia il cliente ke l'esercente in caso di mancata emissione di scontrino fiscale ^^
    LUDICAMENTE DISOCCUPATO
    Non c'è un caxx di mmorpg decente in giro...
    **work in progress**

  3. #63
    Lieutenant Commander
    Join Date
    Dec 2003
    Location
    Milano
    Posts
    10.666

    Default

    Quote Originally Posted by Sylent View Post
    x quella cifra lascia stare...1000 euro l'anno -.-°°
    appunto per quello mi informavo... però non volevo rimanere nella semiillegalità in nero... se volessi aprire un sito internet in cui offro assistenza mi sgamano istant...
    Once upon a time@DAoC
    Evildark, Mercenario Unicorn Knight


    http://www.dixan.it/it/dixan-sempre-con-te.html

  4. #64
    Warrant Officer kopl's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Posts
    2.992

    Default

    Quote Originally Posted by Sylent View Post
    che l'analisi del regime agevolato te l'ho fatta qualche post sopra...i grossi vantaggi sono l'esenzione totale dagli obblighi IVA, un'aliquota agevolata pari al 20% (contro il 23% minimo del normale regime) sul netto degli incassi (calcolo spicciolo ricavi - costi detraibili), esenzione dagli studi di settore, esenzione IRAP, esenzione dall'obbligo di tenuta scritture contabili.
    I costi sono quelli dalla Camera di Commercio (obbligatoria per tutti) ke son circa 80-85euro non ricordo di preciso + gli ovvi costi INPS per la pensione (ke se ti pagano in nero devi farti da solo) ke son circa 660 euro trimestrali di minimo(ma son soldi tuoi accantonati per la pensione).
    A questo devi aggiungere i costi di un commercialista/CAAF per la dikiarazione dei redditi e l'apertura (FORTEMENTE consigliata) di un conto dedicato all'attività.
    scusa se riuppo il discorso ma conti alla mano

    ricavo annuo basso: 10.000€ (cifra tonda)

    ci dovrei pagare:
    inps: 660x4= 2640€
    tasse: 20% = 2000€

    ma ho comprato 4000€ di attrezzatura, quindi posso scalarla tutta dalle tasse
    ergo pago:
    inps: 2640€
    tasse: 2000€-4000€ = 0€

    ciusto?


    aggiungo:
    1)se devo dormire fuori casa per lavoro posso detrarre le spese dell'albergo?
    (potendo dimostrare che ero là per lavoro e non per farmi i cazzi miei)
    2) se vedo che va male posso chiudere la partita iva? e magari riaprirla dopo qualche anno?
    Last edited by kopl; 12th March 2008 at 12:11.
    www.sbvideo.it
    Revendìco absolutamente el derecho al vagabundeo, a la aventura, a la utopia y al romanticismo


  5. #65
    Lieutenant Commander Sylent's Avatar
    Join Date
    Dec 2003
    Location
    Roma
    Posts
    12.604

    Default

    Quote Originally Posted by kopl View Post
    scusa se riuppo il discorso ma conti alla mano
    ricavo annuo basso: 10.000€ (cifra tonda)
    ci dovrei pagare:
    inps: 660x4= 2640€
    tasse: 20% = 2000€
    ma ho comprato 4000€ di attrezzatura, quindi posso scalarla tutta dalle tasse
    ergo pago:
    inps: 2640€
    tasse: 2000€-4000€ = 0€
    ciusto?
    aggiungo:
    1)se devo dormire fuori casa per lavoro posso detrarre le spese dell'albergo?
    (potendo dimostrare che ero là per lavoro e non per farmi i cazzi miei)
    2) se vedo che va male posso chiudere la partita iva? e magari riaprirla dopo qualche anno?
    Non funzia esattamente così.
    Le attrezzature, se acquisti singoli > 516 euro, vanno in ammortamento pluriennale (5 anni) e te ne scarichi solo 1 parte ogni anno. Se < 516 euro vanno in ammortamento nell'esercizio quindi nell'anno.
    Il conteggio dei costi si fa PRIMA del pagamento delle tasse, che si calcolano sul netto.

    Se hai 10000 euro di entrate e 4000 di costi, prima fai 10000-4000 = 6000 e su quei 6000 paghi il 20% di irpef (ossia 1200 euro).
    L'INPS è fissa, non varia "in discesa" quindi la quota base la paghi sempre, anche se non generi reddito per un anno (è la previdenza pensionistica, il minimo lo versi comunque)...può al massimo salire se i tuoi ricavi salgono.

    1) si le spese si detraggono interamente (no IVA) sia dei viaggi che delle spese ristorante/albergo (i professionisti solo il 2% del ricavo annuale)
    2) puoi chiudere e riaprire la partita IVA quante volte vuoi, ma l'adesione al regime agevolato in questione è UNA-TANTUM...se chiudi e riapri ti ritrovi con una normale partita IVA.
    LUDICAMENTE DISOCCUPATO
    Non c'è un caxx di mmorpg decente in giro...
    **work in progress**

  6. #66
    Warrant Officer kopl's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Posts
    2.992

    Default

    Quote Originally Posted by Sylent View Post
    Non funzia esattamente così.
    Le attrezzature, se acquisti singoli > 516 euro, vanno in ammortamento pluriennale (5 anni) e te ne scarichi solo 1 parte ogni anno. Se < 516 euro vanno in ammortamento nell'esercizio quindi nell'anno.
    Il conteggio dei costi si fa PRIMA del pagamento delle tasse, che si calcolano sul netto.
    Se hai 10000 euro di entrate e 4000 di costi, prima fai 10000-4000 = 6000 e su quei 6000 paghi il 20% di irpef (ossia 1200 euro).
    L'INPS è fissa, non varia "in discesa" quindi la quota base la paghi sempre, anche se non generi reddito per un anno (è la previdenza pensionistica, il minimo lo versi comunque)...può al massimo salire se i tuoi ricavi salgono.
    1) si le spese si detraggono interamente (no IVA) sia dei viaggi che delle spese ristorante/albergo (i professionisti solo il 2% del ricavo annuale)
    2) puoi chiudere e riaprire la partita IVA quante volte vuoi, ma l'adesione al regime agevolato in questione è UNA-TANTUM...se chiudi e riapri ti ritrovi con una normale partita IVA.

    sempre con conti alla mano

    avrei i 6000€ di utile a cui devo togliere l'inps e a cui dovrei togliere quei 1200€
    posso però detrarre da questi l'attrezzatura (4000€/5 anni= 800€) e quindi pagare 400€

    totale che mi viene in tasca: 6000€ - 2640€ - 400€ = 2940€

    ma è possibile arrivare detrarre abbastanza da arrivare a 0€ di tasse? ()
    www.sbvideo.it
    Revendìco absolutamente el derecho al vagabundeo, a la aventura, a la utopia y al romanticismo


  7. #67
    Lieutenant Commander Sylent's Avatar
    Join Date
    Dec 2003
    Location
    Roma
    Posts
    12.604

    Default

    Quote Originally Posted by kopl View Post
    sempre con conti alla mano
    avrei i 6000€ di utile a cui devo togliere l'inps e a cui dovrei togliere quei 1200€
    posso però detrarre da questi l'attrezzatura (4000€/5 anni= 800€) e quindi pagare 400€
    totale che mi viene in tasca: 6000€ - 2640€ - 400€ = 2940€
    ma è possibile arrivare detrarre abbastanza da arrivare a 0€ di tasse? ()
    teoricamente coi contributi INPS + eventuali ritenute d'acconto (per certi tipi di p.iva) + spese varie è possibile andare a credito.
    Ma sui regimi agevolati solitamente non è possibile visto il basso movimento di denaro.
    LUDICAMENTE DISOCCUPATO
    Non c'è un caxx di mmorpg decente in giro...
    **work in progress**

  8. #68
    Warrant Officer Beleriand's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Putignano (BA)
    Posts
    3.297

    Default

    Domandina stupida. Prima quando facevo un qualsiasi finanziamento per comprare roba a rate dovevo portare lìultima busta paga perchè ero dipendente, Adesso che ho la p.i che devo portarmi dietro per fare lo stesso tipo di operazione?
    "Perdere significa morire! Tu puoi vincere mille combattimenti, ma ne puoi perdere soltanto uno!"
    .::Zaknafein Do'Urden::.

    «Detesto i prati perché tutti hanno un prato con l'erba e, quando si tende a fare le cose che fanno tutti gli altri, si diventa tutti gli altri.»
    .::Charles Bukowski::.
    Spoiler

    XBOX360 Live: IYIaxximo

  9. #69
    Warrant Officer Rob's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Somewhere .. over the rainbow
    Posts
    2.758

    Default

    Quote Originally Posted by Beleriand View Post
    Domandina stupida. Prima quando facevo un qualsiasi finanziamento per comprare roba a rate dovevo portare lìultima busta paga perchè ero dipendente, Adesso che ho la p.i che devo portarmi dietro per fare lo stesso tipo di operazione?
    La dichiarazione dei redditi dell'anno precedente
    I was Cekkinus (scout) and Cekkin (Ranger)

  10. #70
    Lieutenant Commander Sylent's Avatar
    Join Date
    Dec 2003
    Location
    Roma
    Posts
    12.604

    Default

    Quote Originally Posted by Rob View Post
    La dichiarazione dei redditi dell'anno precedente
    Non solo, anke un prospettino parziale per l'anno in corso.
    Quello ke vogliono sapere le banche non è tanto il tuo reddito complessivo, quanto se sei in grado di rendere mensilmente/trimestralmente/semestralmente (insomma come hai deciso con loro) la rata.
    Quindi che tu abbia millemilardi in immobili non conta nulla (a meno di ipotecarli)...se paghi 500 euro al mese (esempio scemo) di rata devi guadagnarne almeno 1500-2000 perché loro ti diano il finanziamento.
    LUDICAMENTE DISOCCUPATO
    Non c'è un caxx di mmorpg decente in giro...
    **work in progress**

  11. #71
    Crewman Linguargentina's Avatar
    Join Date
    Jan 2005
    Location
    Sopra il Po sotto l'Adige
    Posts
    180

    Default

    Quote Originally Posted by kopl View Post
    qualcuno mi può descrivere (in parole capibili dal più ignorante ) cosa vuol dire avere partita iva?
    come si fa a prenderla, costi, obblighi, bazze, etc...
    Realmente un gran numero di casini.
    Non ho letto tutto il 3d quindi non so cosa ti abbiano consigliato gli altri ma avere partita iva di questi tempi non è molto allegro.
    Mi sono appena informata pure io perchè pensavo di fare la stessa cosa per la mia attività, anche se per quanto riguarda me non avrei potuto richiedere una partita iva individuale ma avrei avuto bisogno di aprire una società (ulteriore casino).
    Ad ogni modo tanto dipende anche dal tuo fatturato: se non superi il tetto dei 30.000 euro annui (e, rispetto a quanto sembra, è BASSO perchè si parla di cifre LORDE, e confermo che è proprio basso perchè io questo fatturato lo supero, e vedo il mio conto in banca stazionare drammaticamente... ) puoi rientrare in un regime agevolato che ti permette di pagare un forfait del 20%, altrimenti regime regolare, il che significa che il reddito ti viene tassato in base agli scaglioni in cui rientri, irpef etc e poi ci devi mettere su l'irap, n'antra botta de vita, poi paga il commercialista... insomma almeno il 40% (per essere ottimisti) se ne vola via in ste spese qua....che poi non puoi manco saperle concretamente prima, puoi solo fare delle proiezioni e poi l'anno dopo, al momento di tirare le somme, vedi se ci sei stato dentro e preghi che ti resti un po' di sangue nelle vene.
    Vero è che alcune cose le puoi scaricare, spese viaggi, carte carburanti, alberghi e quant'altro, e poi l'iva su tutti gli acquisti ovviamente, compreso sulla macchina, se la compri nuova, e poi ti entra anche nella dichiarazione dei redditi e mi sembra che recuperi un 40% del costo totale e roba così...
    Poi altre spese non so, a me il commercialista diceva che per recuperare i contratti di fornitura avrei dovuto girarli da domestici a industriali, ma questa mi pare un po' strana.
    Insomma dopo due ore e mezza di consulenza con due commercialisti insieme ai quali ho fatto una capa così () ho deciso di restare come sono, e cioè iscritta ad una cooperativa di servizi. Fan tutto loro, contributi, fatture, iva, eventuale recupero crediti, e il costo medio per me è circa del 25% del mio fatturato.
    Non recupererò l'iva della macchina che sto per comprare, ma comunque mi conviene alla stragrande.
    Linguargentina
    Ammaestratrice di banane
    *************************
    son qua e anche qua
    E di QUESTO vado orgogliona!
    *************************
    REGALATE ABBRACCI

  12. #72
    Crewman Linguargentina's Avatar
    Join Date
    Jan 2005
    Location
    Sopra il Po sotto l'Adige
    Posts
    180

    Default

    Quote Originally Posted by Evildark View Post
    ma sylent, io devo pagare 660x4 volte l'anno obbligatoriamente? anche se questa è solo una attività così tanto per fare due soldini a spese delle vecchiette del paese che non sanno accendere il pc? Non credo arriverò manco a 1000 euro all'anno... però volevo fare le cose in regola...

    Fino a 5000 euro puoi rientrare nelle prestazioni occasionali e pagare, anzichè l'iva, la ritenuta d'acconto (sempre al 20%)
    (peraltro non vorrei dire una stupidaggine ma dovrebbero essere 5000 euro 'per ogni committente'... quindi un margine molto più ampio in realtà)
    La rogna in questo è che, al contrario dell'iva, la ritenuta d'acconto è un costo per chi ti compra la prestazione, perchè non è scaricabile. Quindi tanti potenziali acquirenti storcono il naso.
    Ad ogni modo poco importa, se la tua utenza finale son le 4 vecchiette del paese.
    In questa maniera sei in regola, ma le prestazioni in R.A. ti devono entrare in dichiarazione dei redditi, quindi nel caso tu sia anche lavoratore dipendente e finora magari ti è bastato il modello unico, qua ti tocca fare il 730 o simili.
    Linguargentina
    Ammaestratrice di banane
    *************************
    son qua e anche qua
    E di QUESTO vado orgogliona!
    *************************
    REGALATE ABBRACCI

  13. #73
    Master Chief Petty Officer laphroaig's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Posts
    2.267

    Default

    Quote Originally Posted by Linguargentina View Post
    Fino a 5000 euro puoi rientrare nelle prestazioni occasionali e pagare, anzichè l'iva, la ritenuta d'acconto (sempre al 20%)
    (peraltro non vorrei dire una stupidaggine ma dovrebbero essere 5000 euro 'per ogni committente'... quindi un margine molto più ampio in realtà)
    La rogna in questo è che, al contrario dell'iva, la ritenuta d'acconto è un costo per chi ti compra la prestazione, perchè non è scaricabile. Quindi tanti potenziali acquirenti storcono il naso.
    Ad ogni modo poco importa, se la tua utenza finale son le 4 vecchiette del paese.
    In questa maniera sei in regola, ma le prestazioni in R.A. ti devono entrare in dichiarazione dei redditi, quindi nel caso tu sia anche lavoratore dipendente e finora magari ti è bastato il modello unico, qua ti tocca fare il 730 o simili.
    ehm no.
    1) la prestazione occasionale è tale per chi la presta non per chi la riceve. il che significa che non posso avere 8 committenti da 5000 euro e fare passare l'attività per occasionale. A quel punto è un'attività professionale e diventa reddito da lavoro autonomo con le conseguenze del caso.
    2) per chi riceve la prestazione occasionale è tutto deducibile (se può dedurselo, se è un privato si attacca ovvio), compenso e ritenuta. Visto che questa sono soldi che paga per tuo conto allo stato e quindi un costo a tutti gli effetti per il committente. la prestazione occasionale non è assoggetata ad iva in quanto manca il requisito base (cessioni di beni e prestazioni dis ervizi effettuate nell'esercizio di imprese o di arti e professioni), ma è tutto un altro discorso rispetto alla ritenuta di acconto.
    Laphroaigh - Briton Friar - Army of Wolves - Merlin

    wow Karaqualcosa Laphro UD Priest

  14. #74
    Crewman Linguargentina's Avatar
    Join Date
    Jan 2005
    Location
    Sopra il Po sotto l'Adige
    Posts
    180

    Default

    Quote Originally Posted by laphroaig View Post
    ehm no.
    1) la prestazione occasionale è tale per chi la presta non per chi la riceve. il che significa che non posso avere 8 committenti da 5000 euro e fare passare l'attività per occasionale. A quel punto è un'attività professionale e diventa reddito da lavoro autonomo con le conseguenze del caso.
    2) per chi riceve la prestazione occasionale è tutto deducibile (se può dedurselo, se è un privato si attacca ovvio), compenso e ritenuta. Visto che questa sono soldi che paga per tuo conto allo stato e quindi un costo a tutti gli effetti per il committente. la prestazione occasionale non è assoggetata ad iva in quanto manca il requisito base (cessioni di beni e prestazioni dis ervizi effettuate nell'esercizio di imprese o di arti e professioni), ma è tutto un altro discorso rispetto alla ritenuta di acconto.
    Mi fa piacere venire a conoscenza di queste simpatiche notizie.
    Dalle tue informazioni deduco che io lavoro davvero insieme ad una gran massa di sbirulini che per metà non sa un caxx e per l'altra metà cerca di mettermelo dove non si può dire con tutti i mezzi possibili
    Ora che so che ANCHE queste erano baggianate (le ennesime, dura vita per gli artisti dio bono ) camminerò ancora più rasente il muro. Ti ringrazio di cuore.
    L.
    Linguargentina
    Ammaestratrice di banane
    *************************
    son qua e anche qua
    E di QUESTO vado orgogliona!
    *************************
    REGALATE ABBRACCI

Page 5 of 5 FirstFirst 12345

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 112.86 Kb. compressed to 97.97 Kb. by saving 14.89 Kb. (13.20%)]