Page 5 of 6 FirstFirst 123456 LastLast
Results 61 to 75 of 84

Thread: il bollo auto

  1. #61
    Warrant Officer
    Join Date
    Sep 2005
    Location
    Roma
    Posts
    3.360

    Default

    Non credo che possa essere considerato rimangiarsi la parola quando a dire quello che "vorresti" sentirti dire sia una persona che te l ha già messo in culo N volte...si chiama non-essere-talmente-stupidi-da-mettersi-di-nuovo-a-90.

    p.s. a parte che si parlava di bollo auto, comunque...
    Se ci sono tutti sti N mila miliardi di trilioni di gigarotfl di immobili ad ammuffire e a gravare sul bilancio e non si vogliono/possono vendere, ma ci vuole tanto a riconvertirli in case popolari ? Si risolverebbero due problemi insieme.
    Last edited by Kjoene; 13th April 2008 at 20:57.

  2. #62
    Lieutenant Commander Wolfo's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Bassa Reggiana
    Posts
    16.337

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    Nemmeno le analogie sei capace di fare, ce l'hai un talento che sia uno ?
    Il valore di qualunque cosa si trovi sul suolo italiano e' immenso e venderlo a causa di politici inetti e incompetenti e' da folli.
    Tu fai i conti con il valore reale, ma il punto e' che chi e' in debito per 1623 miliardi di euro, anche letto come il 108% del pil, non e' nemmeno lontanamente nella posizione per vendere le cose al suo valore reale.
    Ma si, vendiamo le vecchie caserme !!! . Cosa pensi di tirarci su... .
    Ti e' chiara l'analogia ora ? Vuoi un disegnino da Alan Lee ?
    E non quotare le mie frasi, che non c'arrivi.
    Nel caso specifico il discorso di Alka è a mio parere esatto, bisognorebbe avere dati e cifre per poterlo contraddire, ma si correggerebbe da solo se le avesse, semplicemente perchè vendere patrimoni, più o meno belli o più o meno utili quando si è alle corde (detta proprio pane al pane) significa dover svendere, e probabilmente svendendo anche una grossa fetta degli immobili inutilizzati non si arriverebbe a recuperare tale cifra, indi ragion per cui ci si gioca male il proprio patrimonio, e non è certo una mossa da mago, la cosidetta "magata".
    Si può certamente valutare la vendita di alcuni edifici e alcuni patrimoni statali, ma la vendita dev'essere proficua, e in genere per esserla dev'essere fatta in momenti in cui il venditore (stato) non ha bisogno di denaro impellente.

  3. #63

    Default

    Quote Originally Posted by Jarsil View Post
    Ma prima di criticare ALMENO hai sentito? No, ovviamente.
    Perché non ci crederai, ma ha parlato specificatamente di cosa vendere...
    Per esempio le vecchie caserme inutilizzate nel centro delle città (vedi le caserme in zona Ottaviano a roma), palazzi dal valore immobiliare immenso e ora non utilizzate, che potrebbero diventare centri commerciali, parcheggi, quello che ti pare, sempre meglio che palazzi ammuffiti e inutilizzati.
    Sai quanto vale un palazzo del genere? considerando che in centro a Roma il costo immobiliare sta sui 15k al metro quadro, e parliamo di un ettaro di estensione, fatti due conti su quanto vale quel terreno per un centro commerciale e quanti soldi può ricavarci lo stato.
    Non essere d'accordo con un provvedimento se documentati, è sacrosanto. non esserlo per partito preso nella completa ignoranza di ciò che viene proposto, è da stupidi. Tu stupido non sei, quindi...non comportarti come tale, ti sminuisci.
    Vedi Jarsil, io sono favorevolissimo a vendere gli immobili inutilizzati dello stato, ma fintanto che non verrà riformato decentemente l'intero sistema che ne regola la vendita, lo stato ci rimetterà sempre e comunque a favore degli speculatori edilizi.
    Se la prima vendita va deserta, per legge si ha un abbassamento del prezzo di vendita. Questo sistema in un paese con pochi grandi imprenditori come il nostro, e con tutti i grandi capitali in mano alle banche, rende l'attuale sistema di aste ridicolo. Gli speculatori o gli imprenditori interessati, hanno sempre mandato deserta la prima asta e per i pezzi più pregiati hanno sempre vinto la vendita con l'offerta minima, al di sotto del valore di mercato. Poi però li vedi presentarsi alla seconda o terza asta...

    Finche vigerà questo sistema, in uno stato come il nostro senza concorrenza, vendere gli immobili statali sarà sempre e solamente una presa in giro o un regalo alle banche.
    Last edited by Xangar; 13th April 2008 at 23:09.
    Spoiler

  4. #64
    Lieutenant Commander Hudlok's Avatar
    Join Date
    Oct 2004
    Location
    trieste
    Posts
    8.146

    Default

    Quote Originally Posted by oMG View Post
    Non credo che possa essere considerato rimangiarsi la parola quando a dire quello che "vorresti" sentirti dire sia una persona che te l ha già messo in culo N volte...si chiama non-essere-talmente-stupidi-da-mettersi-di-nuovo-a-90.

    p.s. a parte che si parlava di bollo auto, comunque...
    Se ci sono tutti sti N mila miliardi di trilioni di gigarotfl di immobili ad ammuffire e a gravare sul bilancio e non si vogliono/possono vendere, ma ci vuole tanto a riconvertirli in case popolari ? Si risolverebbero due problemi insieme.
    L'ater di roma ha un MILIARDO di debito..

  5. #65
    Lieutenant Commander Hudlok's Avatar
    Join Date
    Oct 2004
    Location
    trieste
    Posts
    8.146

    Default

    Quote Originally Posted by Xangar View Post
    Vedi Jarsil, io sono favorevolissimo a vendere gli immobili inutilizzati dello stato, ma fintanto che non verrà riformato decentemente l'intero sistema che ne regola la vendita, lo stato ci rimetterà sempre e comunque a favore degli speculatori edilizi.
    Se la prima vendita va deserta, per legge si ha un abbassamento del prezzo di vendita. Questo sistema in un paese con pochi grandi imprenditori come il nostro, e con tutti i grandi capitali in mano alle banche, rende l'attuale sistema di aste ridicolo. Gli speculatori o gli imprenditori interessati, hanno sempre mandato deserta la prima asta e per i pezzi più pregiati hanno sempre vinto la vendita con l'offerta minima, al di sotto del valore di mercato.
    Finche vigerà questo sistema, in uno stato come il nostro senza concorrenza, vendere gli immobili statali sarà sempre e solamente una presa in giro o un regalo alle banche.
    Ma per Dio ti contraddici proprio.

    Il valore di mercato è il valore che qualcuno è disposto a pagare per avere un bene. Traine le conseguenze.

    Il valore nominale, che è quello a cui pensate voi se parlate di "svendita", è una cosa ASSOLUTAMENTE teorica.

    Io vi ripeto che al momento questi beni SONO SOLAMENTE SPESE, ingenti spese.

    Cmq se vi fa piacere che parte dei vostri soldi vadano spesi per il mantenimento di cose infruttuose.. Beh buon per voi..

    Il debito pubblico intanto sta li.. La spesa dello stato continua a crescere..

    I beni che potrebbero essere messi a frutto da persone responsabili stanno li..
    non ad ammuffire.. la muffa si pulisce.. stanno andando in ROVINA. Perdendo così ulteriore valore..

  6. #66
    Warrant Officer
    Join Date
    Sep 2005
    Location
    Roma
    Posts
    3.360

    Default

    Quote Originally Posted by Hudlok View Post
    L'ater di roma ha un MILIARDO di debito..
    Non mi sembra fosse questa la domanda nel mio post, ma vabbe...

  7. #67
    Lieutenant Commander nortis's Avatar
    Join Date
    Sep 2004
    Posts
    6.953

    Default

    Quote Originally Posted by Mosaik View Post



    Guarda che i soldi non li ha fatti grazie alla politica
    O M G e neanche commento oltre...
    Quote Originally Posted by Hudlo
    k;1080896
    Ommmadonnna!
    Non capisci veramente una mazza.
    Senti vota la sinistra radicale con salario minimo di 1300 euro vah
    di grazia, visto che lei invece capisce tutto, invece di rispondere con arroganza, che quasi sempre è la maschera dell'ignoranza, mi sapresti anche dire il motivo per cui io non capisco veramente una mazza?
    Quote Originally Posted by Kalgan View Post
    io spero di aver capito male, ma sti conti sono non sbagliati, di più.
    lo sò che la scuola al giorno d'oggi è pessima, ma dopo 5 anni di ragioneria delle moltiplicazioni le riesco a fare... se la tassazione per i redditi alti è circa il 50% e questo dice di pagare di tasse 2miliardi al giorno vuol dire che ha un reddito di 4mil al giorno. 4 x 365= 1460... ok ho azzardato nel dire che sono quasi 1 mil di erui, diciamo che 1 mil di erui li fà in 1 anno e 2 mesi, ora sono giusti?
    -TODO EN LA VIDA ES PASAJERO... MENOS EL CHOFER..

    -Uomini, poichè al ultimo minuto non vi assalga il rimorso ormai tardivo per non aver pietà giammai avuto e non diventi rantolo il respiro, sappiate che la morte vi sorveglia: Gioir nei prati o fra i muri di calce, come crescere il gran guarda il villano finche non sia maturo per la falce.

  8. #68
    Lieutenant Commander Mosaik's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
    Roma
    Posts
    9.724

    Default

    Noto che nessuno ha capito la velata ironia del mio reply (lo smile non e' che ci sta li per caso )

    Diciamo che cmq i soldi non li ha fatti con la politica con quella li ha consolidati
    Prima di entrare in politica era gia' uno dei piu' ricchi di italia

    Preciso che anche prima quei soldi sicuramente non saranno stati fatti nella maniera piu' pulita possibile diciamo

  9. #69
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Hudlok View Post
    Ma per Dio ti contraddici proprio.
    Il valore di mercato è il valore che qualcuno è disposto a pagare per avere un bene. Traine le conseguenze.
    Il valore nominale, che è quello a cui pensate voi se parlate di "svendita", è una cosa ASSOLUTAMENTE teorica.
    Io vi ripeto che al momento questi beni SONO SOLAMENTE SPESE, ingenti spese.
    Cmq se vi fa piacere che parte dei vostri soldi vadano spesi per il mantenimento di cose infruttuose.. Beh buon per voi..
    Il debito pubblico intanto sta li.. La spesa dello stato continua a crescere..
    I beni che potrebbero essere messi a frutto da persone responsabili stanno li..
    non ad ammuffire.. la muffa si pulisce.. stanno andando in ROVINA. Perdendo così ulteriore valore..
    No senti, no. Prendi Alitalia: compagnia in bancarotta. Chi la compra, la compra a un prezzo ridicolo proprio perchè è alle corde.

    Prendi gli immobili dello stato: chi li compra tirerà sul prezzo. Piuttosto che farci fottere gli immobili, me li tengo li, ci sono tantissimi altri tipi di sprechi che possiamo eliminare.

    Alla Royal Holloway University of London, non vendono i quadri degli impressionisti quando stanno in banca rotta, li vendono quando stanno su con la testa, così da poter costruire nuovi edifici e fare business.

    Abbiamo:

    a) Talento scientifico, dovuto a una tradizione universitaria di stampo elitario. Gli scienziati italiani hanno in genere molte più skills dei vari colleghi.

    b) Abbiamo la FIAT ancora vagamente funzionante.

    c) Patrimonio artistico assolutamente incredibile

    d) La seconda sanità al mondo (davvero)

    e) Industria alimentare al top del top

    f) Industria dei vestiti al top del top

    g) Turismo


    Non possiamo puntare su nessuna delle sudette in modo audace ? Io continuo a non crederci ! In quei 100 milioni di cinesi super ricchi, non ce ne saranno 10 milioni che vogliono venire a fare le vacanze da noi ?

    Si che ci sono, i cinesi che conosco io sbavavano all'idea di andare in italia....

    Quando vendi i beni immobiliari ? Quando hai già dei soldi, vuoi fare un investimento cospicuo e per diversificare ed avere liquidità, vendi l'immobile (al suo prezzo). Mai svendere gli immobili.

  10. #70
    Lieutenant Commander Mosaik's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
    Roma
    Posts
    9.724

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    Non possiamo puntare su nessuna delle sudette in modo audace ? Io continuo a non crederci ! In quei 100 milioni di cinesi super ricchi, non ce ne saranno 10 milioni che vogliono venire a fare le vacanze da noi ?
    Alka in che modo lo stato puo' beneficiare delle cose che hai detto?
    Non e' per contraddirti ma solo che vorrei capire

    Ok sul punto a ma le altre?
    Fammi un paio di esempi plz

  11. #71
    Scappato di Casa Palur's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Posts
    15.760

    Default

    Quote Originally Posted by Mosaik View Post
    Alka in che modo lo stato puo' beneficiare delle cose che hai detto?
    Non e' per contraddirti ma solo che vorrei capire
    Ok sul punto a ma le altre?
    Fammi un paio di esempi plz
    beh se venissero un milione di cinesi ricchi in italia a fare le vacanze , staremmo meglio o peggio?
    Perche' vanno in francia e non in italia?
    Perche vanno in inghilterra e non in italia?
    Credo intendesse questo .

  12. #72
    Lieutenant Commander Mosaik's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
    Roma
    Posts
    9.724

    Default

    Ok il turismo dove lo stato puo' metterci le mani..
    Ma discorso Fiat , settore tessile e alimentare , sanita'... che centrano?
    Sono esempi del tipo "Siamo bravi a fare questo quindi potremmo fare anche quest'altro se lo stato ci aiutasse un po'?"

  13. #73
    Scappato di Casa Palur's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Posts
    15.760

    Default

    Quote Originally Posted by Mosaik View Post
    Ok il turismo dove lo stato puo' metterci le mani..
    Ma discorso Fiat , settore tessile e alimentare , sanita'... che centrano?
    beh l'alimentare nulla perche in realtà è inesistente (visto in ottica globale).
    Solo il tessile ha qualche validità a livello "lusso" o cmq medio/alto .
    E' tardi se sparo cazzate sparami in amicizia.
    Ah la fiat , la fiat non saprei , marchionne è in gamba : per questo andrà all'ubs .

  14. #74
    Lieutenant Commander Mosaik's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
    Roma
    Posts
    9.724

    Default

    Quote Originally Posted by Palur View Post
    Ah la fiat , la fiat non saprei , marchionne è in gamba : per questo andrà all'ubs .
    E praticamente non e' italiano visto che è venuto in italia solo per la fiat

  15. #75
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Mosaik View Post
    Ok il turismo dove lo stato puo' metterci le mani..
    Ma discorso Fiat , settore tessile e alimentare , sanita'... che centrano?
    Sono esempi del tipo "Siamo bravi a fare questo quindi potremmo fare anche quest'altro se lo stato ci aiutasse un po'?"
    Abbiamo, non si sa come, una compagnia italiana che produce macchine utilitarie e abbiamo una ricerca fortissima dal punto di vista dell'ingegneria del software, di nuovo non si sa come.

    Dimentichiamoci le cause, ma prova a unire le due cose assieme.

    Il connubio ricerca avanzata (non si parla di pischelli alle prime armi) e settore industriale/meccanico potrebbe portare veramente un sacco di profitti.
    Come succede in Germania.

    Competere con la Germania ? Si può fare.

Page 5 of 6 FirstFirst 123456 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 111.07 Kb. compressed to 95.61 Kb. by saving 15.46 Kb. (13.92%)]