apparte il fatto che non ho capito il senso di questo reply, non hai afferrato il concetto che ti ho espresso....
Carne e latte non vanno a costituire le riserve mondiali di cibo perche oltre ad essere prodotti a bassa conservazione, sono prodotti considerati di lusso in gran parte del mondo. L'Africa ad esempio produce solo il 50% di risorse alimentari della quale necessita e il medio oriente non ha abbastanza terreni fertili per ottenere l'autosufficienza. Questo significa non avere grano/riso/cereali per sfamarsi e figuriamoci poi per poter allevare bestiame da macello. Ci sono intere nazioni che dipendono dalla produzione di grano dall'UE e dagli USA e queste esportano solo una minima parte delle loro risorse alimentari in quanto sono quasi tutte destinate per il consumo interno.
La produzione di carne occupa 8 volte lo spazio necessario per la produzione di risorse alimentari vegetali, con una conseguente riduzione della produzione di quest'ultime. Questo vuol dire che più gente inizia a mangiare carne, meno gente avrà cibo a disposizione. Se si prosegue con l'attuale politica alimentare e con la produzione di biocarburanti, nel giro di un decennio le riserve strategiche alimentari di cibo saranno esaurite, la UE e gli USA non esporteranno più grano/mais/cereali e circa 4 miliardi di persone nel mondo non avranno di che sfamarsi....
Queste riserve sono al minimo storico da quando si è iniziata la misurazione, ovvero dal 1960. La Cina sta iniziando a diminuire la produzione di riso per poter produrre carne, il Vietnam sta limitando le esportazioni di riso ed è il terzo produttore mondiale di questo alimento. Questo sta a significare quanto il mondo sia nella merda.
Con questa crisi globale che porterà il mondo alla fame più disperata gli ignoranti ( nel senso che ignorano la verità ) desiderano i biocarburanti. Poi però tra un decennio, al posto dei barconi di clandestini, ci ritroveremeno interi transatlantici di disperati che non busseranno più alle nostre porte, ce le sfonderanno letteralmente