
Originally Posted by
ghs
Il boicottaggio delle olimpiadi serve a poco. Sul piano diplomatico, si risolve in una stretta di mano il giorno dopo.
Se è un gesto simbolico, allora io credo che sia più forte l'immagine di un atleta che vince e denuncia le porcherie cinesi dal podio. O in gara.
Secondo voi, cosa rimane nella memoria: il boicottaggio di URSS e DDR di Los Angeles '84 o Jesse Owens che vince quattro medaglie a casa di Hitler nel '36?
O, magari, il black power sul podio di Città del Messico '68: non mi ricordo i nomi dei due atleti sul podio, ma mi ricordo il pugno nero alzato per la causa.
Io credo che sia meglio esserci e manifestare.