Sai Mc, non sono d'accordo. Allarghiamo il discorso. Intro: (l'allenamento e' in genere fatto di periodo di carico (richiesta organica stimolante) e scarico (recupero che produce qualità). Questa divisione vale su dimensione settimanale, su dimensione mensile e su dimensione, in genere, annuale: l'atleta prevede la manifestazione in cui vorra' avere il picco di forma e da li' costruisce a ritroso un anno d'allenamento.)
Detto questo, la Pellegrini ha affermato l'anno scorso, in occasione dei Mondiali di non mi ricordo dove, di avere periodizzato non secondo l'annualità (e quindi preparando il mondiale) ma sul biennio.. concentrando tutto sullo stato di forma alle olimpiadi. In questo quadro non tenere in sufficiente considerazione una variabile cosi' prevedibile come l'orario di gara e' assurdo. E' cosi' lontano, in proporzione, dalla serietà di un impegno pluriennale, con tutti i sacrifici che esso comporta, che semplicemente non ci credo. Non ci credo che Castagnetti non ha fatto tutte le cose a modino per mettere la Pellegrini in condizioni di forma ideale su quel blocco di partenza. E per quanto gli organismi siano variabili, e' anche vero che la scienza dell'allenamento e' avanzata in maniera per te (non e' per spocchia, lo dico basandomi su una deduzione aprioristica circa le tue conoscenze) e' inimmaginabile tanto quanto per me, che l'ho in piccola parte vista in atto e' incomprensibile. Detto questo, immaginare che l'orario di gara abbia influito in maniera cosi' pesante (stiamo parlando di un'atleta che secondo l'allenatore (che non aveva nessun motivo di tirarsi la zappa sui piedi) e secondo i test vale sub 4', e ha invece fatto cosi' tanti secondi di piu').. beh.. e' impossibile. La spiegazione ragionevole e' che, essendo (per adesso) ancora una perdente, nel senso stretto del termine, la Pellegrini non ha "capito" la gara.. che e' anche la spiegazione che ha dato ritrattando, e che e' quella che ho riportato nel post in questo thread successivo alla gara.
Il fatto e' che quelle variabili sono quelle che rendono chi e' in grado di gestirle un fuoriclasse. Lei non lo e'. E' una grande campionessa, per talento e per altri motivi eccezionale, ma non e' una vincente, ne' una fuoriclasse, per ora. Io continuo a dire che pretendere cio' da una 20enne, con tutto il carico emotivo a cui si e' sottoposta, sia troppo.. le lascero' volentieri l'occasione di dimostrarsi una vincente a Londra.. e magari stanotte.
Questo e' un altro discorso.. e sono d'accordo con te. Ma rientra nelle variabili.. imho e' troppo facile dire di essere il piu' colpito dalle variabili.
Mi sembra sia ingeneroso questo astio con Shub. Posto che le prese per il culo ci stanno, perche' e' pur sempre un forum di nerd, dove la capacità nei vostri giochini online

conta sicuramente di piu' del talento sportivo, non vedo infame spiegare perche' si ritiene di saperne di piu' degli altri su un argomento, e non penso che Shub l'abbia fatto con spocchia. Peraltro, so che lui sa che io so di che cosa sta parlando, e che so come "ridimensionare" il palmares che ha mostrato. Imho era una contestualizzazione sensata, molto piu' del pensare, se proprio mi vuoi polemico, che mi ritengo un conoscitore di sport per l'esperienza alle olimpiadi invernali

...
In ogni caso, non so se fa parte della "battuta fantozzi" o se non lo avete capito, ma Shub e' stato un talentino nell'atletica, non nello sci.