per dare il massimo ci sono tante cose da tenere presenti...
il senso di stanchezza spesso è dovuto alla digestione in corso, oppure a poche ore di sonno.
1. si deve mangiare poco e spesso (almeno 4 volte al giorno, l'ideale è 6), cosi non si è mai stanchi e il metabolismo è sempre in moto, senza pero che ci si ritrovi a digerire pasti enormi
2. servono le vitamine, vanno bene i complessi tipo acutil o multicentrum, una volta al giorno è sufficente hanno il 100% di RDA, in alternativa è sufficente fare spuntini con frutta, frutta secca, etc
3. il caffè ti da una botta iniziale ma poi ti lascia senza energie... molto meglio guaranà, pappareale e ginseng. l'alcol ti abbiocca, la cannabis ti abbiocca, la redbull ti sfianca dopo poco ed è da evitare assolutamente.
4. si deve tenere in moto la circolazione, quindi ogni 2 ore max ci vuole almeno una passeggiata, ma 3 volte alla settimana io ho trovato davvero utile scaricare con una corsa o cmq un po di sport. è fondamentale perche si mangia con appetito, si dorme ^n volte meglio.. dormire è fondamentale perche la memoria a lungo termine, è dimostrato, è un processo che si conclude la notte durante il sonno rem,quello "prolungato" per tot ore.. quindi va male anche dormire piu volte di breve durata
nel discorso studio/lavoro, la differenza spesso è che nel lavoro non si ha bisogno di memorizzare nulla quindi comunque non serve questo equilibrio per ottimizzare, cmq dipende tutto dal lavoro che si fa..
per memorizzare ci sono infinite tecniche e ognuno ha la sua, io ne ho provate tante, dal gruppo di studio al registratore al ripetere a voce alta, poi non c'è un metodo migliore, perche dipende dal tipo di esame e dal fatto che l'attenzione deve essere retta dall'interesse. cmq leggere solamente non è mai neanche lontanamente sufficente. il cervello ha bisogno di parole chiave e richiami forti come immagini...
alle superiori introdurrei un bel mini corso di mnemotecnica perche molti non trovano un metodo efficace e perdono tempo.. tanto tempo