Page 5 of 5 FirstFirst 12345
Results 61 to 62 of 62

Thread: Sanita'.

  1. #61
    Lieutenant Commander Mellen's Avatar
    Join Date
    Feb 2005
    Location
    Florence
    Posts
    25.335

    Default

    Le assicurazioni usa costano 800$ l'anno?

    (giusto x info)

  2. #62
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by delo View Post
    prima di tutto io non ho mai detto che gli ospedali italiani vanno bene...
    cmq è evidente che non conosci il problema della sanità statunitense perchè forse i tuoi parenti sono stati fortunati e in buona salute ma ci sono tantissimi casi in cui i malati con assicurazione medica vengono lasciati crepare senza cure.. le assicurazioni lucrano su tutte le richieste, hanno dei medici che prendono un bonus se respingono piu richieste di cure e analisi. Se le cure sono indispensabili allora provano a vedere se tu avevi patologie non dichiarate per annullare la polizza... una ragazza sovrappeso (ma non troppo obesa) non la assicurano, stesso discorso per un ragazzo magro e alto.
    Quote Originally Posted by Twins View Post
    Sugli argomenti che non so non mi piace buttarmi a raffica giusto per far il figo..non so minimamente come funzioni in gran bretagna ma ti posso assicurare che i miei parenti non sono milionari.Per esperienza vissuta funziona così:tu a parte il fatto che hai un casino di agevolazioni statali e paghi meno cosa che nessuno dice mai nei vari reportage[ attività privata paghi di meno , lavori presso determinati enti pubblici paghi di meno , assicuri tutta la famiglia paghi meno ecc ecc] le assicurazioni offrono un servizio che ti permettono di scegliere una copertura su tutto tranne visite oculistiche\dentistiche\nutrizionistiche e non so esattamente quali altre a poco + di 800 usd all'anno..da pagare in genere a semestri o trimestri..tutte le volte che sono andato negli states prima dei 18 ero coperto in automatico da quella dei miei familiari e dopo i 18 ho pagato 100€ un mese...
    E' vero che le persone che non si possono pagare l'assicurazione possono morire in mezzo ad una strada ma è lo stesso qui in italia dove se non ti puoi permettere lo specialista privato per evadere i tempi MOSTRUOSI di fila muori comunque.. e paghi 2 volte!

    ps: per il fatto dei 15€ stai farneticando, io a Milano per avere un torcicollo e non potere più girarlo dal dolore ( ero paralizzato verso sinistra) ho pagato all'ospedale 25 euro di ticket per una puntura quando bastava che mi prescrivevano una semplicissima fiala di voltaren ( che in qualsiasi farmacia ti danno pure senza ricetta se vedono che è urgente ..io non avendo ricetta gli ho dovuto regalare 25€ per una fiala del cazzo..)
    Delo quello di sicko erano casi estremi. Certo c'e' da dire che il caso estremo non dovrebbe esistere a priori...

    Ad ogni modo: io ho un paio di amici americani. Uno e' in sedia a rotelle.
    Lui mi ha detto che e' un uomo dal costo di 500.000 dollari.
    Ha fatto un incidente, assicurato.... l'hanno curato e tutto e poi il bill era 500.000 dollari.
    Lol ? non scherzo, 500.000 dollari perche' sei stato sfigato quel giorno a passare dove non dovevi passare.

    Ad ogni modo, e' uno dei fortunati: tuttavia la sua famiglia ha dovuto far colletta perche' l'assicurazione sulle prime non voleva pagare con ogni scusa possibile.

    Sono assicurazioni Twins, che t'aspetti ? Tu dai il problema in mano a gente ti riduce a un numerino e quello che fanno e' che cercheranno di trattarti come tale.
    E' come con le macchine sai, fai l'incidente ? Loro fanno di tutto per non pagare e sono cazzi tuoi fino a che non lo fanno o trovano l'escamotage.

    Tu vuoi rischiare di dover pagare milioni di dollari perche' il tuo DNA un giorno ha deciso di impazzire per le radiazioni del tuo telefonino ? Io dico di no.

    Non mi piace il sistema americano, non mi piace l'idea che se mi faccio male devo sborsare anche dei soldi per farmi curare sul posto, non mi piace in generale l'idea Americana di Sogno americano: lavorare 60 ore alla settimana per poi andare in pensione e crepare subito dopo.

Page 5 of 5 FirstFirst 12345

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 45.36 Kb. compressed to 39.03 Kb. by saving 6.33 Kb. (13.96%)]