Page 5 of 5 FirstFirst 12345
Results 61 to 67 of 67

Thread: Strongly Connected Component

  1. #61
    Ensign Hardcore's Avatar
    Join Date
    Sep 2006
    Location
    Modena
    Posts
    3.550

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    bhe sai com'è, ti permette di usare un linguaggio capendo come funziona, come fondamentali sono molto più utili di fisica 2, geometria e chissà quale altra minchiata...
    Beh si usa internet senza conoscere come funziona tcp reno o vegas no?
    Sarebbero certamente piu utili conoscenza elettriche,magari saper usare un plc no?
    Poi ovviamente imho, ma studiando ing.informatica , io sto notando che molte materie date per inutili (Geometria che citi tu...)si sono poi rivelate utili, magari solo per aver creato la capacità di studiare cose orrende ma doverlo fare.
    Da me geometria cmq sono Matrici e Vettori, se da te è lo stesso dire che è una materia inutile in ambito informatico è una porcata..
    Last edited by Hardcore; 17th January 2009 at 15:15.


  2. #62
    Lieutenant Commander Axet's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Ginevra
    Posts
    33.807

    Default

    Quote Originally Posted by Hardcore View Post
    Beh si usa internet senza conoscere come funziona tcp reno o vegas no?
    Sarebbero certamente piu utili conoscenza elettriche,magari saper usare un plc no?
    Assolutamente no.
    Per conoscere un linguaggio non basta internet. L'esempio lampante poi sono quei linguaggi non imperativi come prolog ad esempio. Se non conosci come funziona l'interprete non vai da nessuna parte.
    O jess per esempio. Se non conosci come funziona il motore inferenziale non avrai mai padronanza del linguaggio e di conseguenza tutte le soluzioni a cui potrai, FORSE, arrivare saranno pressapochiste o incomplete.

    Conoscenze elettriche ti servono se devi progettare qualcosa di elettrico, per sviluppare un programma o per modellare un sistema o per ancora progettare un programma.. a che cazzo serve avere conoscenze elettriche?

    Quote Originally Posted by Hardcore View Post
    Poi ovviamente imho, ma studiando ing.informatica , io sto notando che molte materie date per inutili (Geometria che citi tu...)si sono poi rivelate utili, magari solo per aver creato la capacità di studiare cose orrende ma doverlo fare.
    Da me geometria cmq sono Matrici e Vettori, se da te è lo stesso dire che è una materia inutile in ambito informatico è una porcata..
    Matrici e vettori da noi non fanno parte di geometria, sono in un altro corso.
    Il senso di quello che ha detto hador è che ad ing informatica si fanno un botto di materie inutili e pesanti a livello di carico di lavoro che con l'ambito informatico non c'entrano nulla.

    I'm no hero. Never was. Never will be.
    -----
    Soul of the mind, key to life's ether
    Soul of the lost, withdrawn from its vessel
    May strength be granted so the world might be mended...
    So the world might be mended...

  3. #63
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by Hardcore View Post
    Beh si usa internet senza conoscere come funziona tcp reno o vegas no?
    Sarebbero certamente piu utili conoscenza elettriche,magari saper usare un plc no?
    Poi ovviamente imho, ma studiando ing.informatica , io sto notando che molte materie date per inutili (Geometria che citi tu...)si sono poi rivelate utili, magari solo per aver creato la capacità di studiare cose orrende ma doverlo fare.
    Da me geometria cmq sono Matrici e Vettori, se da te è lo stesso dire che è una materia inutile in ambito informatico è una porcata..
    da me geometria non c'è, hai due esami di matematica discreta dove studi, appunto, la matematica discreta (insiemi, grafi, matrici e compagnia bella è tutta mate discreta).
    tutto serve a impegnarti il cervello, dipende però a cosa devi rinunciare <per farle

  4. #64
    Ensign Hardcore's Avatar
    Join Date
    Sep 2006
    Location
    Modena
    Posts
    3.550

    Default

    Quote Originally Posted by Axet View Post

    Conoscenze elettriche ti servono se devi progettare qualcosa di elettrico, per sviluppare un programma o per modellare un sistema o per ancora progettare un programma.. a che cazzo serve avere conoscenze elettriche?


    Ecco appunto. se parliamo di informatica , ci sono molti campi, c'è l'informatica di alto livello quella web , programmi ecc. ma esiste anche un campo di informatica che è quella industriale, noi stiamo seguendo corsi sui sistemi Real Time per la gestione e il controllo dei sistemi industriali (Es. L'imbottigliamento della Tetra Pak) e li devi avere conoscenze elettriche diciamo, almeno saper leggere un circuito elettrico o sapere cos'è un sensore, cosa è sottoposto dal punto di vista termico ecc..
    Intendo che l'informatica non è solo algoritmi ecc, anzi spesso e volentieri quelle sono cose di pura ricerca, cioè a meno che l'ambizione di qualcuno non sia quello di scrivere nuovi algoritmi , a me sembrano cose un po inutili da studiare...
    Per esempio, da quel che ci han detto i sistemi plc (i controlli dei sistemi automatici industriali), se siemens usano un linguaggio simile ad Assembler, se Rockwell invece un linguaggio grafico simile ai circuiti elettrici. Se io non avessi mai fatto elettrotecnica un circuito elettrico nn lo so di certo leggere. E ok non è informatica, ma ci siamo sempre legati...Per esempio se vuoi lavorare presso chi fa cablaggi con fibre qualcosa su trasmissione dati, amplificazione dei segnali dovrai pur farlo, e non è informatica, ma siamo sempre li attorno.
    Poi ok ci sono le materie inutili come Diritto del Lavoro o Economia, ma alla fin fine servono sempre...cioè io non credo che a un azienda serva uno che sappia fare una sola cosa, penso che gli serva qualcuno che sappia fare un po di tutto , che abbia le conoscenze di base per poi apprendere cose nuove, serve uno che magari avendo studiato diritto sa che non può piantare telecare cosi a ufo per vedere i dipendeti..es stupido ma il senso si capisce.
    Last edited by Hardcore; 17th January 2009 at 16:02.


  5. #65
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by Hardcore View Post
    Ecco appunto. se parliamo di informatica , ci sono molti campi, c'è l'informatica di alto livello quella web , programmi ecc. ma esiste anche un campo di informatica che è quella industriale, noi stiamo seguendo corsi sui sistemi Real Time per la gestione e il controllo dei sistemi industriali (Es. L'imbottigliamento della Tetra Pak) e li devi avere conoscenze elettriche diciamo, almeno saper leggere un circuito elettrico o sapere cos'è un sensore, cosa è sottoposto dal punto di vista termico ecc..
    Intendo che l'informatica non è solo algoritmi ecc, anzi spesso e volentieri quelle sono cose di pura ricerca, cioè a meno che l'ambizione di qualcuno non sia quello di scrivere nuovi algoritmi , a me sembrano cose un po inutili da studiare...
    da noi ci sono quei corsi ma sono facoltativi, è tutta la parte di robotica e informatica industriale, abbiamo un sottopercorso della triennale e della specialistica apposta
    personalmente non mi interessa moltissimo (cioè mi interessa, ma ASSEMBLER... come dire), ma si può fa, in specialistica che mi ero informato mo per il piano di studi:
    Fondamenti di Automatica
    Progettazione logica digitale
    Fondamenti di Robotica
    Informatica industriale
    Sistemi integrati di supervisione e controllo
    Visione artificiale

    al terzo anno di triennale se è questo che ti interessa puoi fare fisica 2 (elettrotecnica) e altri corsi introduttivi che sinceramente non mi ricordo dato che io ho fatto altro.
    Last edited by Hador; 17th January 2009 at 16:02.

  6. #66
    Lieutenant Commander Axet's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Ginevra
    Posts
    33.807

    Default

    Quote Originally Posted by Hardcore View Post
    Ecco appunto. se parliamo di informatica , ci sono molti campi, c'è l'informatica di alto livello quella web , programmi ecc. ma esiste anche un campo di informatica che è quella industriale, noi stiamo seguendo corsi sui sistemi Real Time per la gestione e il controllo dei sistemi industriali (Es. L'imbottigliamento della Tetra Pak) e li devi avere conoscenze elettriche diciamo, almeno saper leggere un circuito elettrico o sapere cos'è un sensore, cosa è sottoposto dal punto di vista termico ecc..
    Intendo che l'informatica non è solo algoritmi ecc, anzi spesso e volentieri quelle sono cose di pura ricerca, cioè a meno che l'ambizione di qualcuno non sia quello di scrivere nuovi algoritmi , a me sembrano cose un po inutili da studiare...
    Vabbè dopo questa chiudo senza neanche replyare che mi è scesa la catena. Sta cosa detta da uno che dovrebbe in teoria studiare qualcosa di ambito IT è talmente aberrante che non c'è manco più spazio per la discussione.

    I'm no hero. Never was. Never will be.
    -----
    Soul of the mind, key to life's ether
    Soul of the lost, withdrawn from its vessel
    May strength be granted so the world might be mended...
    So the world might be mended...

  7. #67
    Petty Officer 3rd Class Menthos's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Pantego, texas
    Posts
    429

    Default

    Ho conosciuto una ragazza qui, tedesca (mooolto carina) che studia Informatica.

    Non avete idea della gioia che ho provato a parlare di grafi con lei e come si emozionava all'idea che qualcuno potesse capirla. Niente domande retoriche
    VASH FEEDER.

Page 5 of 5 FirstFirst 12345

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 73.45 Kb. compressed to 63.35 Kb. by saving 10.10 Kb. (13.76%)]