i videogames esistono da ormai tanto tempo era il 1978 quando usci space invaders ed inizio la golden age dei coin op (defender, pacman, missile command, centipede etcetc ) con quello che ha poi portato anche a livello ludico a casa immediatamente e continuando per 30 anni.
il cambiamento necessario per dare innovazione non e' nei pixel o la risoluzione ma nel "interfacciarsi" al gioco in modo differente perché quasi tutto e' stato gia' fatto : c'e' poco da tergiversare e' cosi ogni cosa che esce e ormai un clone di altro ormai si arriva quasi ad i cloni dei cloni, le idee sono finite, almeno si cambia il modo DI giocare con le console.
Ed inoltre, ci sono sicuramente le nuove generazioni di chi gioca con le console ma ci sono anche le vecchie generazioni , ma anche solo i cinni che hanno avuto la psx come prima console che hanno i coglioni pieni di giocare sempre la stessa roba ma con solo o quasi, migliorie grafiche e null'altro.
Intuizione mal implementata in una console, il wii, con grossi limiti tecnici e mal supportata da titoli degni ma che ha spopolato, non so se per scelta come indica gala o per deviazione successiva, per il settore "family"
edit: a palermo si dice "pentola rotta rompila tutta" il papiro e' gia stato fatto quindi aggiungo pure:
Cosa rendeva mechwarrior un gioco cosi avvincente 15 e passa anni fa? la grafica? la storia? No. semplicemente il fatto che fu uno dei primi giochi dove aveva senso, e tanto, avere un joystick con 3 assi ( Z per la rotazione del torso del mech) e con il coolie hat e millemila tasti nella plancia, e giocarlo con quell hw lo rendeva fantastico (ad i tempi chiaramente) rispetto a chi lo giocava via tastiera e mouse a cui sarà passato forse pure inosservato.