ok spe fo un pò di ordine.
io lavoro nelle assicurazioni, quindi sul mondo banche ho più conoscenze di molti, ma non approfondite.
quello che sò io è che, se non erro con il trattato di lisbona, si è deciso di fare al 30/11 di ogni anno un controllo a tutti gli istituti bancari, dove semplicemente si verifica lo stato di possibile solvenza... il rapporto debiti/crediti verso i clienti... nsomma, se tutti i clienti di banca poste italiane, vanno a riscuotere contemporaneamente tutti i soldi, Poste ne ha abbastanza per liquidare tutti?
quindi poco importa se lo correggono l'1/12 con valuta 4 giorni prima, o se lo han corretto subito con valuta 1/12, sta di fatto che quando il 30/11 è passato il controllo, la sciura Rossi invece di rappresentare un debito di 300 euri vs le poste, rappresentava un credito di 3.000.
vorrei informarmi di più perchè mi interessa un sacco sto discorso, le poste devono morire per tutto quello che non riguarda bolli e raccomandate, ma domani parto per Istanbul e fra lavoro e robe personali non credo ne avrò materialmente il tempo. penso che googlando si faccia chiarezza in pochissimo tempo