Page 5 of 5 FirstFirst 12345
Results 61 to 63 of 63

Thread: Neutrini. Go CERN!

  1. #61
    Warrant Officer marlborojack's Avatar
    Join Date
    Mar 2009
    Location
    Pisa
    Posts
    3.215

    Default

    m fermo qui perchè c'è un limite all'OT, temo. Giusto due precisazioni, a onor del vero:
    la notazione con gli \ è LaTeX, per un momento ho sperato che queste vbulletin moderne avessero la compilazione stile wiki
    Lo Jacobiano è una mappa, anzi una mappa lineare in q punto. Sulle coordinate "lagrangiane" mi sono espresso male, intendevo appunto quelle che denotano le velocità di rotazione.

    @amiag, chiaramente non volevo proporre una mia interpretazione, era solo un'analogia. Lungi da me formulare alcunchè su questi argomenti, la fisica delle particelle è al di fuori della mia portata. Mi spiace che l'esempio che ho fatto abbia creato più confusione che altro. Al prossimo esperimento interessante
    Happiness in intelligent people is the rarest thing I know.

  2. #62
    Lieutenant
    Join Date
    Jan 2007
    Location
    Roma
    Posts
    4.723

    Default

    Quote Originally Posted by marlborojack View Post
    @amiag, chiaramente non volevo proporre una mia interpretazione, era solo un'analogia. Lungi da me formulare alcunchè su questi argomenti, la fisica delle particelle è al di fuori della mia portata. Mi spiace che l'esempio che ho fatto abbia creato più confusione che altro. Al prossimo esperimento interessante
    Ahh ok

    L'equivalente della tua matrice degli stati in mecc quantistica è la matrice delle coordinate nella base di un certo osservabile (che non è per forza il momento o la posizione come nel tuo caso, ma anzi di solito è l'energia).

    Si dimostra che questa matrice ha le seguenti proprieta :

    1)E' diagonale.

    2)A meno di un fattore di normalizzazione della funzione d'onda, la sommatoria del quadrato dei coefficenti da sempre 1, il che significa che il quadrato dei coefficenti può essere visto come la PROBABILITA' dello stato relativo.

    3)Un osservazione "collassa" la matrice ad un solo coefficente (che per la proprieta precedente deve vale 1) e tutti 0. Il coefficente è ovviamente relativo allo stato osservato e l'autovalore dello stato è proprio il valore del nostro osservabile.

    Quindi volendo vederla in termini di probabilità, l'osservazione semplicemente pone a 1 la probabilita dello stato osservato e a 0 tutte le altre.

    Ma non è che gli altri stati scompaiono, tantè vero che a un tempo t diverso da quello dell'osservazione si dimostra che il sistema è tornato ad uno stato di sovrapposizione, tranne che per gli autostati dell'energia, che invece sono stabili.

    Huryn correggi se ho detto qualche minchiata

    Last Exile . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Unknowns
    Nuida FollettoInLutto Bard Tiarna . . . . . . . . . . . . . . . . Deo The Undaunted Rune Priest
    Amiag Blademaster Silver Hand. . . . . . . . . . . . . . Viol The Sacrificed Shadow Warrior
    Viola Vampiir Grove Protector. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

    Nero Incubus. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . DarkBane
    Naida Cabalist Phoenix Knight. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Viole No-Stealth Scout

  3. #63
    Enlisted
    Join Date
    Jan 2010
    Location
    Treviso
    Posts
    17

    Default

    @glasny: no non hai mostrato nessun esempio. Non ce ne sono in cui in un sistema isolato (quindi considerando tutto ciò che ne fa parte) l'entropia diminuisce, se ne trovi buon per te, sarebbe una novità e lo dico senza ironia nè cattiveria. E francamente fino a quando non vedo esperimenti che lo dimostrano io mi attengo al principio che funge.
    @marlborojack: hai doppiamente ragione, sia sullo jacobiano (scusa sono io rincoglionito) perchè la parola mappa mi fa sempre casino, io dico applicazione lineare di solito, sia sull'OT mi fermo pure io va

Page 5 of 5 FirstFirst 12345

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 49.57 Kb. compressed to 42.58 Kb. by saving 6.99 Kb. (14.10%)]