parcheggio dalle 11 alle 17 di un giorno infrasettimanale a positano l'ho pagato 20 euro, le strisce a positano esistono solo per i residenti o chi è almeno cardinale credo, qualsiasi altro posto che non fosse a 129387543925 km dalla spiaggia era divieto di sosta con tanto di vigili arrapatissimi.
una giornata di mare, ombrellone e sdraio 12,5 euro, panino e birra 10 euro, non è tanto, ma è un giorno (un giorno significa che 10 giorni costano 120 euro di lettino/ombrellone) euro infrasettimanale di luglio, voglio vedere ad agosto che diventa.
capisco che di positano ce n'è una, però...
capisco il discorso che gli altri paesi fanno concorrenza "sleale" perché la manodopera o i camerieri gli costa meno o perché hanno costruito selvaggiamente vicino alle spiagge (se esci fuori dai villlaggi in mar rosso vedi colate di cemeneto in mezzo al deserto proprio) però perché io italiano dovrei scegliere di stare in italia (senza nemmeno parlare della mia odissea per arrivare in puglia, da napoli, con treni/autobus, ne cambiai almeno 5, un treno si ruppe (!!!), tutti senza aria condizionata e viaggiando seduto sulla mia valigia appoggiato con la schiena sulla porta del cesso) quando all'estero mi vivo meglio la vacanza e spendo meno? perché me lo dice berlusconi in tv?
io in italia ci ho viaggiato, e la'arroganza delle persone che vivono di turismo ma che ci trattano come la merda le ho viste sempre, vedi il campeggio pugliese che non faceva entrare napoletani, nonostante io il napoletano manco lo parlo cazzo.
aggiungo anche la parentesi trasporti, da metà italia in giù, ovviamente, non esistono. così' come le strade.