Page 5 of 5 FirstFirst 12345
Results 61 to 68 of 68

Thread: Magic Italy

  1. #61
    Ensign Malbrouk's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Naples
    Posts
    3.773

    Default

    Quote Originally Posted by Emma View Post
    ma i treni regionali con spostamenti di 40 km da voi non costano 1,50 euro come il biglietto dell'autobus cittadino ?
    la bottiglia d'acqua al supermarket di capri/positano costa 70 centesimi, i turisti non sono mongoloidi eh
    in costiera amalfitana e cilentana non ci sono posti auto a pagamento o al max costano 2/euro a sera

    e io parlo per quello che cosnosco... immagino i siciliani o salentini cosa vi potrebbero dire su che ne so le egadi le eolie, su otranto/gallipoli... oppure la costa di siracusa/noto

    per me state sbagliando discorsetto moralista e innovativo
    dovete passare dal "costa troppooooo"
    al " gli italiani non apprezzano quello che hanno in casa o comunque quello che hanno tentano di distruggerlo/rovinarlo"
    parcheggio dalle 11 alle 17 di un giorno infrasettimanale a positano l'ho pagato 20 euro, le strisce a positano esistono solo per i residenti o chi è almeno cardinale credo, qualsiasi altro posto che non fosse a 129387543925 km dalla spiaggia era divieto di sosta con tanto di vigili arrapatissimi.
    una giornata di mare, ombrellone e sdraio 12,5 euro, panino e birra 10 euro, non è tanto, ma è un giorno (un giorno significa che 10 giorni costano 120 euro di lettino/ombrellone) euro infrasettimanale di luglio, voglio vedere ad agosto che diventa.
    capisco che di positano ce n'è una, però...

    capisco il discorso che gli altri paesi fanno concorrenza "sleale" perché la manodopera o i camerieri gli costa meno o perché hanno costruito selvaggiamente vicino alle spiagge (se esci fuori dai villlaggi in mar rosso vedi colate di cemeneto in mezzo al deserto proprio) però perché io italiano dovrei scegliere di stare in italia (senza nemmeno parlare della mia odissea per arrivare in puglia, da napoli, con treni/autobus, ne cambiai almeno 5, un treno si ruppe (!!!), tutti senza aria condizionata e viaggiando seduto sulla mia valigia appoggiato con la schiena sulla porta del cesso) quando all'estero mi vivo meglio la vacanza e spendo meno? perché me lo dice berlusconi in tv?

    io in italia ci ho viaggiato, e la'arroganza delle persone che vivono di turismo ma che ci trattano come la merda le ho viste sempre, vedi il campeggio pugliese che non faceva entrare napoletani, nonostante io il napoletano manco lo parlo cazzo.

    aggiungo anche la parentesi trasporti, da metà italia in giù, ovviamente, non esistono. così' come le strade.
    Last edited by Malbrouk; 11th July 2010 at 13:20.


    a.k.a. connit

  2. #62
    Lieutenant Commander Emma's Avatar
    Join Date
    Jan 2007
    Location
    il cazzo del mare
    Posts
    6.916

    Default

    ognuno puo avere la sua brutta esperienza io ti dico che sono andato 350 volte in vacanza in costiera amalfitana, prendendo al mia bella settimana in hotel la macchina la lasci alparcheggio dell'albergo e non la tocchi piu . ti muovi a piedi nel pese, prendi motonavi/barchini per spostarti nei paesi/spiagge vicine. il pendolare e il vacanziere giornaliero sono un altro discorso, cosi come quelli che pretendono di arrivare all'ombrellone con la macchina.
    i trasporti stessa cosa, il treno sarà scassato farà ritardo e sarà affollato... ma i 100km fino per tutta la provincia li paghi 1,5 euro -.-
    il lettino e l'ombrellone io per tutta la stagione maggio-ottobre pago 500 euro -.-
    Last edited by Emma; 11th July 2010 at 13:41.

  3. #63
    Lieutenant Mirera's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Location
    Out of time
    Posts
    4.614

    Default

    Quote Originally Posted by Emma View Post
    ma i treni regionali con spostamenti di 40 km da voi non costano 1,50 euro come il biglietto dell'autobus cittadino ?
    la bottiglia d'acqua al supermarket di capri/positano costa 70 centesimi, i turisti non sono mongoloidi eh
    in costiera amalfitana e cilentana non ci sono posti auto a pagamento o al max costano 2/euro a sera
    e io parlo per quello che cosnosco... immagino i siciliani o salentini cosa vi potrebbero dire su che ne so le egadi le eolie, su otranto/gallipoli... oppure la costa di siracusa/noto
    per me state sbagliando discorsetto moralista e innovativo
    dovete passare dal "costa troppooooo"
    al " gli italiani non apprezzano quello che hanno in casa o comunque quello che hanno tentano di distruggerlo/rovinarlo"
    chiaro che anche io parlo di quello che conosco.. e qui funziona così.
    io ho preso per 3 anni il treno tutte le mattine per andare a lavorare e il biglietto a fascia (40 km) costa 2,50 sui regionali e ci mette 53 minuti. se per sbaglio prendi l'intercity per 21 minuti spendi 6,5 euro.
    lo so anche io che l'acqua al supermercato costa meno, ma se tu sei stravaccato al sole non è che hai il supermercato sul bagnasciuga, e se vuoi una bottiglia di acqua fresca la compri al chioschetto o no?

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    e quindi paragoni andare sulle cinque terre dove non c'è permesso di costruire con l'andare nel villaggio salculo sul mar rosso dove la mano d'opera costa 1 terzo e non ho tutti i limiti, sacrosanti, delle cinque terre?
    che c'entra??
    io ho detto che non puoi paragonare il trattamento che hai in un villaggio 5 stelle a quello che hai in un ostello.
    se vogliamo fare i paragoni dobbiamo farli esatti: tu hai detto che sei andato in sardegna in giro per campeggi spendendo un cazzo.. ok.. prova ad andare in sardegna in un residence o in un villaggio, le cose sono un attimo diverse.
    prendi una coppia magari di mezza età, non è che sia dispostissima ad andare a dormire in ostelli o in campeggio, quindi se ricorre alle sistemazioni convenzionali si svena.

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    Milano non è una città turistica, ma se prendiamo roma ora non venitemi a dire che le grandi città europee non costano nulla e che roma ti ammazza, quando trovi otto milioni di posti dove mangiare con 10 euro se non meno, e non mi pare manco il metro di paragone definitivo confrontare il prezzo delle birre, altrimenti dovremmo tutti osannare la germania come posto più conveniente del mondo
    guarda, dipende da dove vai.
    sono stata 2 mesi fa in spagna e ho mangiato a Madrid (pranzo completo in centro) spendendo un terzo di quello che spendo qui.
    sempre in spagna sono andata a vedere un paesino in Castilla Y Leon, ho mangiato in piazza, seduta fuori (ah, è un posto turistico, non un ammasso di baite sperdute) antipasto, primo secondo con contorno, dolce e caffe (dio mio) e ho speso 15 euro.
    qui per una pizza con dolce e birra non mi bastano.
    quindi anche in europa è relativo.

    adesso in realtà è anche molto più economico di prima andare a roma con tutti i B&B che hanno aperto.

    comunque il discorso che facevo io è che se una persona ha a disposizione diciamo 700 euro, fuori dall'Italia e dalla maggior parte dell'europa si fa una signora vacanza, qui si deve arrangiare ad andare a trovare i ristoranti che costano meno e comprare l'acqua al supermercato.
    tutto qui

  4. #64
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    si ma speso un cazzo vuol dire che ho speso 300 euro a dir tanto per 2 settimane eh... ristoranti, in corsica ho mangiato fuori a corte, speso 15 euro e sono uscito pieno e ubriaco, 2 giorni dopo altro posto cannato ristorante e ne ho spesi 40 per un orata mezza cruda con contorno in scatola. 2 settimane fa ero a sori ho mangiato per meno di 15 euro primo, secondo vino e caffè... ora o io ho il radar o la stiamo facendo tragica.
    La verità è che i low cost ormai hanno risolto il problema spostamenti, quindi un low cost + meta in paese più povero è e sarà sempre più conveniente che stare in italia o in un altro paese europeo (bhe tra i più poveri ci metto anche la grecia), il tutto dipende che tipo di vacanza uno vuol fare.

  5. #65
    Master Chief Petty Officer Abby's Avatar
    Join Date
    Aug 2004
    Location
    Roma (Italy)
    Posts
    2.392

    Default

    Che l'Italia sia "mediamente" più cara non ci sono dubbi, (sopratutto per l'alloggio) ma che dire:

    1) Sono stata 2 settimane a Sharm el Sheik
    2) Sono stata 1 settiamna a Roma

    Faccia "mediamente" più fico il primo neanche.

    Ho avuto fortuna di girare in Europa, e preferisco andare in una meta non italiana per i discorsi fatti da Mirera, ma ho anche visto almeto una volta ogni regione italiana.

    Ho sentito una persona di 30 anni dire "Quest'anno rivado a Zanzibar, lo scorso anno la Turchia non mi ha entusiasmato, passo per Fiumicino ci sei?"
    "Beh certo, però dimmi se vienite a Roma con maggior tempo"
    "A Roma non ci siamo mai stati"

    Credo sia questo l'unica utilità di questa campagna, mostrare che se l'Italia è una meta turistica di eccellezza per gli stranieri lo può essere a maggior ragione per gli italiani.

    Per lo spot sul "si poteva fare meglio" ormai non abbiamo più dubbi... fra tanti registi/pubblicitari di eccellenza che abbiamo sembra sempre che li diano da fare al nipote che "se ne intende" (vedi italia.it)

    PS Per i costi parlavo di "mediamente" per quello che dice Hador, io al Sud, al Centro ed al Nord ho sempre trovato ristoranti di qualità a prezzi da "pizzeria".
    Forse non nè ho trovati molti a Roma
    Last edited by Abby; 11th July 2010 at 15:41.

    Massima
    Avere libertà di espressione non significa poter offendere qualcuno, questa è maleducazione unita ad ignoranza.

    I am nerdier than 91% of all people.

  6. #66
    Lieutenant Mirera's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Location
    Out of time
    Posts
    4.614

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    La verità è che i low cost ormai hanno risolto il problema spostamenti, quindi un low cost + meta in paese più povero è e sarà sempre più conveniente che stare in italia o in un altro paese europeo (bhe tra i più poveri ci metto anche la grecia), il tutto dipende che tipo di vacanza uno vuol fare.
    il che è esattamente quello che sto dicendo io da oggi pomeriggio
    e cmq Hador... 300 euro due settimane tutto compreso in Sardegna significa spendere 20 euro al giorno tra mangiare e dormire; il che significa che, o sei andato avanti a pane e acqua, o dormivi sulle panchine il che, ammetterai, che non è il tipo di vacanza che può andare bene per tutti.

    Quote Originally Posted by Abby View Post
    Che l'Italia sia "mediamente" più cara non ci sono dubbi, (sopratutto per l'alloggio) ma che dire:
    1) Sono stata 2 settimane a Sharm el Sheik
    2) Sono stata 1 settiamna a Roma
    Faccia "mediamente" più fico il primo neanche.

    Credo sia questo l'unica utilità di questa campagna, mostrare che se l'Italia è una meta turistica di eccellezza per gli stranieri lo può essere a maggior ragione per gli italiani.
    Per lo spot sul "si poteva fare meglio" ormai non abbiamo più dubbi... fra tanti registi/pubblicitari di eccellenza che abbiamo sembra sempre che li diano da fare al nipote che "se ne intende" (vedi italia.it)
    PS Per i costi parlavo di "mediamente" per quello che dice Hador, io al Sud, al Centro ed al Nord ho sempre trovato ristoranti di qualità a prezzi da "pizzeria".
    Forse non nè ho trovati molti a Roma
    bhe dipende dal tipo di vacanza che vuoi fare: io normalmente ne faccio di due tipi
    1) vacanze "culturali" nelle quali mi stanco come un'asina perchè giro dalla mattina alla sera
    2) vacanze di relax

    nel primo caso dubito all'italia non manca niente, roma in testa e a seguire le altre città.
    però è anche vero che ad esempio a me piace andare a vedere posti diversi da quelli che vivo ogni giorno: paesi arabi, latino americani ecc.
    o conoscere culture diverse: caraibi, africa ecc ecc (poi magari ti capita che le conosci troppo a fondo e ti freghi.. ma questa è un'altra storia )
    per il secondo tipo di vacanze: io al mare ci vivo tutto l'anno: dal mio portone alla spiaggia ci sono 50 metri, quindi di sicuro non vado d'estate a spendere l'ira di Dio al mare in sardegna o in corsica.
    invece mi piace andare al caldo d'inverno e allora non ci sono alternative che andare all'estero.

  7. #67
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by Mirera View Post
    il che è esattamente quello che sto dicendo io da oggi pomeriggio
    e cmq Hador... 300 euro due settimane tutto compreso in Sardegna significa spendere 20 euro al giorno tra mangiare e dormire; il che significa che, o sei andato avanti a pane e acqua, o dormivi sulle panchine il che, ammetterai, che non è il tipo di vacanza che può andare bene per tutti.
    è per i ggiovani
    il discorso è un po' più complesso, se vacanza vuol dire pucciare il sedere al mare oggettivamente, entro certi limiti di tolleranza, un posto vale l'altro e di conseguenza non c'è motivo per andare in italia invece che in croazia ad esempio. Non perchè la croazia fornisca chissà quale supporto al turismo, semplicemente perchè han le pezze al culo. Facendo un parallelismo, è un po' come il fatto che tutte le grandi produzioni ormai siano in cina/asia, perchè la vita/manodopera costa meno, mica perchè hanno chissà quale infrastruttura attira aziende. Ma non è che costi meno perchè qua gli operai sono stronzi, costa meno perchè la sono schiavizzati.
    Allo stesso modo non costa meno la croazia perchè i liguri sono braccini corti, semplicemente perchè siamo in italia e non in croazia.

    Se però la vacanza non è "cerco un posto per pucciare il culo" allora entrano in gioco tutti una serie di fattori che rendono l'italia un ottima meta turistica, lo straniero non viene qua perchè non sa dove pucciare il culo ma perchè trova qualcosa che non trova altrove. Una volta venivano eh, ma oggettivamente ora non puoi star dietro ad altre mete molto più economiche.
    In quest'ottica abbiamo moltissimo da offrire e basta interessarsene e al di la di giri strani da giovani barboni o da turisti poco trendy (vogliamo parlare di dolomiti?), Roma resta una delle mie città preferite, se non la mia preferita, tra le città europee (da turista).

  8. #68
    Lieutenant Commander Shub's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Firenze
    Posts
    26.136

    Default

    Quote Originally Posted by Mirera View Post
    .....
    Shhh non lo dire che poi ti danno del genio...

Page 5 of 5 FirstFirst 12345

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 81.82 Kb. compressed to 71.16 Kb. by saving 10.66 Kb. (13.03%)]