il discorso è stato piacevole, ha fatto un po' tutti i politici una merda (berlusconi in primis, sia personalmente, per le sue sterzate sull'operato e candidatura di monti, sia relativamente ai suoi slogan sull'imu) e ha detto che non farà parte di una lista ma che se fosse chiamato dopo le elezioni a fare qualcosa lui accetterebbe, ha anche fatto un mezzo riferimento alla presidenza della repubblica. ha detto che presenterà un'agenda con dei suggerimenti su cosa fare e sulle linee guida da seguire per non rendere vani gli sforzi fatti e che lui sarebbe sempre disponibile ad aiutare le forze riformiste disposte ad ascoltare i suoi consigli.
ho dovuto spegnere quando hanno cominciatoi gioarnalisti a fare domande peraltro tutte uguali (lo erano le prime 3 di 48) sulla sua candidatura in prima persona, cosa che tra l'altro aveva ben spiegato prima