
Originally Posted by
Hardcore
Buahahahhahahahahahaha
Dopo Giovanardi questa è la seconda stronzata della giornata.
Lo spieghi tu a Inalca che gli han ciullato 200M di euro che bastava un buon sistemista?
Ma secondo me parlate di cose che non conoscete basandovi sui film o su quello che credete piu ovvio..
Tempo fa per la CIA scoppio un casino perchè alcune comunicazioni tra le ambasciate USA avvenivo tramite rete TOR, certo non erano le Top Secret, ma eran cmq comunicazioni tra organi dello stato. La CIA aveva scelto di usare TOR per quelle comunicazioni, in quanto rete criptata. Peccato che si scoprì ben presto che alcuni border router della network, erano in mano a noti hacker russi, o ad aziende cinesi. Un buon 70% del traffico era stato probabilmente sniffato.
I sistemi non sono OFFLINE, se no perchè crearli, l'utilità di un mainframe monolitico usabile solo a Langley non ha molto senso. Piu probabile l'uso di reti protette, o sistemi criptati con versioni AES speciali o qualcosa di meglio.
@Naz riguardo il discorso Unicredit. Ho assistito personalmente a una conferenza in cui era presente anche il dott. Campobasso, responsabile sicurezza per la banca. Anon ha attaccato Unicredit, che è però una delle pochissime aziende al mondo che investe molti e molti soldi in sicurezza, soprattutto perchè ha filiali in paesi ad alto rischio come Romania & Co.Nell' attacco Uni si è salvata, Finmeccanica e Eni no.
Riguardo a chi dice che il DDOS è facilmente sistemabile, la bot net Zeuss aveva una potenza di fuoco mostruosa ed era solo una versione piu ridotta di una bot net piu grande che si ipotizza esistere.Molte volte le Bot Net vengono usate come atto intimidatorio, non ha senso buttare giu Amazon, è piu utile ricattare chiedendo una sorta di pizzo.
Se ti arriva un traffico di alcuni GBit/s puoi anche essere Gesu ma vai giu anche se hei l'ultimo router Cisco sburro. Il tcp/ip alla fine quello è e quello rimane, coi suoi pregi e i suoi enormi difetti.