Page 6 of 6 FirstFirst ... 23456
Results 76 to 81 of 81

Thread: Ma sta mega combo di scioperi? Frega'n'cazzo a nessuno?

  1. #76
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by Zaider View Post
    Non sto qua ad articolarti le mie menate scolastico sulla relazione tra prezzi e costi, anche perchè te la puoi trovare con una googlata rapida (ti suggerisco di leggerti i vari effetti delle leve prezzo btw).

    Trovo invece più interessante soffermarmi sulla tua ultima affermazione, ossia che è coerente col sistema capitalistico; questa cosa (a mio avviso) è una mezza cretinata.
    quindi è conforme al capitalismo che quando ti si alzano i costi lo stato ti deve dare degli sgravi invece che tu rifarti sui prezzi? Dillo ad un americano, sarei curioso di vedere la reazione.
    E la roba del perdere clienti mi sfugge, qual'è l'alternativa ai camion scusa, portare la roba a mano?

    Non sto facendo nessun discorso sul cose dovrebbero fare o cosa farei io al loro posto, non ne ho idea, ma di certo l'idea di ricominciare a distribuire sgravi a delle categorie che possono ricattare il paese mi sta al cazzo, anche perchè questo comporta che le categorie che non hanno questo potere se lo prenderanno ancora più nel culo, come è stato fin'ora.

    Come sempre, qua si è urlato contro comunisti per anni mentre in realtà l'italia È un paese di comunisti
    Last edited by Hador; 25th January 2012 at 22:27.

  2. #77
    Zaider's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Nella pianura della nebbia..
    Posts
    8.715

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    quindi è conforme al capitalismo che quando ti si alzano i costi lo stato ti deve dare degli sgravi invece che tu rifarti sui prezzi? Dillo ad un americano, sarei curioso di vedere la reazione.
    E la roba del perdere clienti mi sfugge, qual'è l'alternativa ai camion scusa, portare la roba a mano?

    Non sto facendo nessun discorso sul cose dovrebbero fare o cosa farei io al loro posto, non ne ho idea, ma di certo l'idea di ricominciare a distribuire sgravi a delle categorie che possono ricattare il paese mi sta al cazzo.

    Come sempre, qua si è urlato contro comunisti per anni mentre in realtà l'italia È un paese di comunisti
    In realtà qui il concetto di capitalismo non c'entra proprio nulla a mio vedere, è proprio un discorso fuori luogo, se pensi che la direzione evoluzionistica dell'economia moderna porti allo sbando il genere umano puoi aprirci un thread e sarò ben lieto di scannarmi con te, ma qua siamo proprio OT.

    La questione del perdere clienti è assurda, perchè metti una persona di fronte ad un aumento dei costi senza che questa abbia avuto il tempo materiale di pararsi in culo, tu pensa a tutti quelli che hanno un camion vecchio che avevano progettato di cambiare da qui a 5/6 anni, sicuramente i trabbiccoli più vecchi consumano di più, sti poveracci se lo son preso in culo, se vogliono tenere il livello dei colleghi più ammodernati dovranno investire per anticipare il cambio di attrezzature, ed investire in recessione è impossibile per taaaaaaanta gente.

    Inoltre la logistica è un settore molto particolare, ed in un certo senso ha a che vedere col tetris, le spedizioni si organizzano in modo da concentrare il più possibile i destinatari, diciamo che è un settore con una forte divisione geografica; ti faccio un esempiozzo facile facile.

    Tu hai un camion con i quali porti carichi.
    il tuo camion ha posto per 10 bancali.
    Siccome sei un tizio moderatamente furbo ti cerchi clienti abbastanza vicini tra di loro, così da usare meno benzina che sia possibile.

    trovi 5 aziende clienti. ogni azienda si fa portare 2 bancali da un certo magazzino (per semplicità ipotizza che il magazzino fonte sia uguale per tutti) pagandoti 1 a bancale.

    10 bancali ti far ricavare 10 soldi a giro. ogni giro spendi 4 di benzina, poi devi togliere i soldi per l'ammortamento del camion, i costi di manutenzione e le tasse oltre che viverci, quello che ti interessa capire è che quei 4 di benzina li spalmi su 5 clienti, proprio questo ti consente di tenere un certo tipo di tariffa, inapplicabile se dovessi portare lo stesso quantitativo di bancali in posti diversi.

    In una settimana per congiunzioni economiche il costo della benzina sale del 20%, e quindi il tuo nuovo costo è 4,8 ; improvvisamente ti ritrovi a dover alzare i prezzi per tutti, ma non tutte le aziende sono disponibili ad un trattamento del genere per n mila ottime ragioni.
    Che succede se molli un cliente?

    i bancali che porterai diventeranno 8, il costo della benzina sarà sempre lo stesso e dovrai spalmarlo su di un numero minore di aziende clienti.

    Capisci la necessità di evitare situazioni del genere?


    Edito, l'alternativa: trasportarseli da soli, se i prezzi delle consegne lievitano un operation management può arrivare a decretare l'acquisto di una forza di spedizione singola per tenere i costi in modo contenuto (ti stupiresti di sapere quanto spesso accade)
    Last edited by Zaider; 25th January 2012 at 22:44.
    gratz.

  3. #78
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    E l'azienda cosa fa, non spedisce? Si tiene la roba a marcire in magazzino?

    Ma soprattutto ti rendi conto che sto discorso lo possiamo estendere a ottomila altri lavori vero? Da quello che abita a 30km dal luogo di lavoro a chi ha il riscaldamento a gasolio, possiamo trasformare il topic in una fiction di disperati eh, è abbastanza facile in italia. Solo che se il disperato è uno che era disperato anche prima (chessò, un giovane disoccupato) o uno che non può rompere i coglioni ce ne sbattiamo il cazzo, se invece il disperato ti paralizza il paese gli dai gli sgravi con i soldi pubblici e ci fa anche pena perchè poverino. Poverino un cazzo, o meglio, poveri tutti.

  4. #79
    Lieutenant Commander Wolfo's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Bassa Reggiana
    Posts
    16.338

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    quindi è conforme al capitalismo che quando ti si alzano i costi lo stato ti deve dare degli sgravi invece che tu rifarti sui prezzi? Dillo ad un americano, sarei curioso di vedere la reazione.
    E la roba del perdere clienti mi sfugge, qual'è l'alternativa ai camion scusa, portare la roba a mano?
    Non sto facendo nessun discorso sul cose dovrebbero fare o cosa farei io al loro posto, non ne ho idea, ma di certo l'idea di ricominciare a distribuire sgravi a delle categorie che possono ricattare il paese mi sta al cazzo, anche perchè questo comporta che le categorie che non hanno questo potere se lo prenderanno ancora più nel culo, come è stato fin'ora.
    Come sempre, qua si è urlato contro comunisti per anni mentre in realtà l'italia È un paese di comunisti
    Hador scusa ma ne stai inanellando una dietro l'altra.
    credimi, tu semplifichi un sistema in realtà molto complesso qual'è quello della logistica in Italia e del commercio a cui è legato.

    - l'italia non è la Germania, qua ci sono tantissime microimprese, piccole imprese e artigiani, fuori dai grandi complessi industriali, non puoi portare la ferrovia anche a quelli, logisticamente impossibile, i casi da voi citati sono diversi, leggete due cifre sulle imprese e poi tornate.
    - Quelle "categorie2 protestano perchè i costi sono alzati in modo artificioso, sono categorie quelle dei padroncini molto in difficoltà, non vedi le compagnie di autotrasportatori a protestare, vedi i padroncini, io ci lavoro e ci ho lavorato in passato, so quel che dico e credimi quelli sono in enormi difficoltà e si spaccano il culo con rsichi enormi.


    Vedete, un conto è proteggere categorie d'elite, come ad esempio i farmacisti, quello è ridicolo, ma il camionista, padrone del proprio camion come quelli in strada, lo potete fare tutti, basta prendersi la patente e comprarsi il camion.non sono categorie tutelate, assolutamente, è gente che lavora e sciopera per far capire che questo grosso e artificioso aumento pesa troppo sul loro lavoro e non possono sostenerlo. Non chiedono nulla di irragionevole, e sebbene io ne sia direttamente danneggiato più di molti di voi, perchè ho tante consegne da fare che dovrò posticipare e quindi fatturare dopo e magari perdere ordini da competitors logisticamente più avvantaggiati rispetto a me, sono comunque disposto ad accettarlo e sostenerli.
    Il discorso cambia se vogliamo parlare del modello economico capitalista ed in particolare italiano che ha problemi che vanno oltre il selvaggio rincorrere il profitto. Capisco il discorso di Bortas che evidenzia i limiti del sistema capitalista che sta vedendo l'inizio della sua lenta fine, e quindi a maggior ragione credo che quelle persone che stanno subendo torti ingiusti e che non hanno altro potere se non quello dello sciopero facciano bene a manifestare il dissenso. Io credo che la verità sia sempre nel mezzo, ci sono categorie protette ingiustamente oltre modo, compagnia e industrie che fanno ribrezzo, ma ci sono anche onesti lavoratori , dipendenti e non, che stanno patendo le pene dell'inferno per garantire a questi porci sicurezza e lavoro.
    Negli ultimi anni ho cambiato molto la mia opinione, qualche anno fa uno stesso sciopero ho inveito contro i trasportatori, oggi invece sono con loro, perchè da troppi anni il modo di portare avanti questo paese è ingiusto, e controproducente, una scossa è il minimo che si possa fare, e oggi questi trasportatori rinunciano alla pagnotta per darla, e a mio avviso il minimo che possiamo fare è supportarli.

  5. #80
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    stai mischiando le persone a cui rispondere.
    la mia posizione, sicuramente estrema e artificiosa ma in linea con quello che dovrebbe essere il nostro modello economico, è la seguente: se il modello di impresa "padroncino" non è più conveniente, la naturale evoluzione delle cose sarà la migrazione dei padroncini verso le compagnie di trasporto piuttosto che cooperative o chissà che altro. Quel che invece viene fatto in italia in questo caso e in un mezzo milione di altri è il supportare la categoria col sussidio statale. Cosa che costa e che non porta sviluppo.

    Poi possiamo star qua a sbrodolare tutte le storie di camionisti disperati che vogliamo, sono d'accordo, ma comunque analizzando la cosa dall'esterno a me non piace - e soprattutto non funziona, perchè al prossimo problema siamo da capo e via di altro sussidio.
    Discorso identico (anzi peggio) per i tassisti.

  6. #81
    Senior Chief Petty Officer Falcodiluce's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    :D
    Posts
    1.533

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    anche io la penso così. Vogliamo il capitalismo quando ci permette di comprarci l'ipod ma non quando non ci permette di vivere da pascià facendo un lavoro non qualificato.
    Quote Originally Posted by Hador View Post
    per come funziona il nostro mercato se ti si alzano i costi alzi i prezzi. Se non puoi perchè altrimenti tutti assumono autisti stranieri (che la benzina la pagano in italia comunque eh, solo che fanno una vita da cani) per come funziona ora il mondo devi trovarti un altro lavoro o soffrire lentamente fino a morire. Cosa che ci piace tantissimo quando l'elettronica piuttosto che i prodotti tessili ci costano un cazzo perchè prodotti in cina ma che, coerentemente, non ci piace quando affligge il nostro settore.
    Ripeto io non ce l'ho con nessuno ne difendo il sistema attuale, vorrei solo far capire come quel che sta succedendo è coerente col sistema capitalistico che ci piace tantissimo e che ci siamo costruiti negli anni.
    Quote Originally Posted by Hador View Post
    infatti ci sono andato, non mi sono messo a bloccare i caselli dell'autostrada sicuramente, però se un tipo di lavoro diventa non conveniente vuol dire che tale lavoro non è necessario. Chi decide quanto è giusto che guadagnino altrimenti? O statalizzi tutto a mo di unione sovietica (a mo di taxi, per capirci), oppure come fai a decidere qual'è la concorrenza e qual'è il salario giusto per un (esempio di adesso) autotrasportatore?

    Forse non hai capito, qui non si parla di convenienza, si parla di non lavorare a rimessa... una ditta con 30 - 40 dipendenti da anni e anni secondo te deve rinunciare a tutto dall'oggi al domani vendere ad un caxxo mezzi che ha pagato centiania di migliaia di € e andare all'estero in mercati a sua volta saturi (xkè altrimenti la manodopera straniera non verrebbe in italia, ti pare?) e tutto questo solo perché i brodi al governo tengono accise di 50 anni fa sul carburane? perché non tutelano chi con il carburante praticamente ci vive?
    Se poi li ritieni inutili allora che te frega dello sciopero, sicuramente non ti crea disagi..
    Sull'alzare i prezzi non te lo ripetiamo più... qui abbiamo a che fare con aziende che comandano e fanno come gli pare senza tutelare il lavoratore, che tu chiami "in proprio" ma spesso è un dipendente mascherato e con i conti da pagare!


    Quote Originally Posted by Wolfo View Post
    scusa hador cosa c'è di libero mercato quando in italia il carburante costa 40 centesimi in più della slovenia che è in europa e sta ad uno sputo? di questi scioperi quello dei camionisti mi sembra legittimo, ridicolo invece quello delle farmacie. Io di camionisti padroncini ricchi ne conosco ben pochi, molti fanno fatica e non è questione di libero mercato, se non conoscete la dinamica delle cose occupatevi di materia informatica, io li non ci metto becco ma giudicate in modo troppo sommario la questione, generalizzando senza analizzare un minimo.
    Quello delle farmacie è ridicolo perché sono una casta... però posso capire che dopo anni che vivi sulle nuvole quando cadi ti fai abbastanza male... idem gli stabilimenti balneari... gente che aveva licenze dal valore di milioni di € che ora valgono 0.... direi che le palle girerebbero pure a me


    Spoiler

Page 6 of 6 FirstFirst ... 23456

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 75.54 Kb. compressed to 66.17 Kb. by saving 9.38 Kb. (12.41%)]