Page 6 of 8 FirstFirst ... 2345678 LastLast
Results 76 to 90 of 118

Thread: greece ireland portugal... spain...

  1. #76
    Lieutenant Commander Wolfo's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Bassa Reggiana
    Posts
    16.337

    Default

    Spidey non fraintendermi, è che ogni 3 reply scatta la menzione ad uno dei bric come "scusante e motivazione" e visto che a differenza di molti, (forse non sono l'unico,) compro materie prima da la da molti anni, mio padre dal 94 importa materie prime da questi paesi, ho aperto non una ma 3 attività commerciali in quel paese e conosco bene l'argomento quando mi si parla di materie prime in entrata e uscita, diciamo che sono pratico,il che non significa avere la verità in tasca ci mancherebbe, ma se mi dici la cina ci schiaccerà111!!one mi devi anche spiegare il perchè, io ti posso spiegare come si è arrivati a questa situazione economica e produttiva e ho le idee ben chiare in merito, e posso prospettare quali possono essere le leve migliori in uscita e in entrata per favorire questi processi, e quando uno a caso legge quello che ho scritto e risponde da borg io lollo, perchè nell'esempiop che citavo hanno tutelato forse neanche 2000 posti di lavoro in germania, e il dumping del 42% rimane nelle casse dei produttori extracomunitari, quindi sulle mie 2000tons di materia prima il 47% del valore in euro lo regalo ai cinesi per tutelare due aziende crucche. geniale!!! potrei pagare la meteria prima 1€ kg invece la paghiamo 1,42 ma i 42 cents stanno nelle tasche cinesi, e per inciso i due produttori tedeschi producevano il 30% del fabbisogno eu prima e continuano a produrre 30% ora, quindi siamo costretti a importarle, questo è uno dei 1000 esempi stupidi a lvl europeo, ma il discorso scende molto più in profondità, solo che con le coppe piene non spreco tempo.


    Per quanto riguarda il lato finanziario sfondi una porta aperta, io come te ho un interesse morboso, non ho una laurea in economia, che da un lato però con tanti difetti mi permette di vedere cose da un punto di vista diverso, anche perchè se tu ti fossi laureato all'università del kansas oggi probabilmente saresti un discepolo keynesiano moderno, quindi sinceramente proprio come dici tu qua tutti le sparano grosse, io sono un pratico e guardo i risultati che se permetti fanno schifo al cazzo, oppure sbaglio? comunque essendo io una spugna, e essendo che tu a differenza di altri mi pare voglia argomentare con qualcosa di sicuro interesse non vedo l'ora di leggerti e magari davvero con una persona aprire un dibattito, e il fatto che io in 80 interventi su 100 parli di turbovibratori anali non ti deve portare a credere che sia un sempliciotto, perchè credimi non lo sono. Apprezzo sinceramente la tua disponibilità e spero che questo mi aiuti a colmare alcune mie lacune.

  2. #77
    Lieutenant Commander powerdegre's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    -
    Posts
    11.452

    Default

    Quote Originally Posted by Drugnon View Post
    L'acciaieria dove gli ho rifatto l'automazione 1 anno fa importava il rottame ferroso dall'estero al 90%, senza contare l'allumina, il nichel, il cromo e altri additivi, altro che "poca roba". E le realta' che non importano ferro dall'estero son poche in Italia

    Se gli aumenti i costi di importazione della materia prima E i costi energetici (1 tonnellata di acciaio per fondere richiede 400kwh, un forno medio fonde 80 tonnellate di acciaio in circa 50 minuti) le acciaierie italiane chiudono baracca creando un bel po' di disoccupazione e costringento il settore edilizio, automobilistico e manifatturiero ad importare la materia prima dall'estero aumentando i costi.
    E no, perche' comunque se ti aumenta la materia prima NON ti aumentano i costi di dipendenti, infrastrutture, trasporti e tutto il resto che rimane in Italia, anche a fronte di un aumento della materia prima del 25% NON hai un aumento del costo del prodotto similare, ergo, laddove il prezzo del prodotto estero sale automaticamente del 25% per il cambio, il tuo rimane comunque piu' economico ed ecco che il tuo prodotto e' piu' conveniente.

  3. #78
    Warrant Officer Drugnon's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    London
    Posts
    3.456

    Default

    Quote Originally Posted by powerdegre View Post
    E no, perche' comunque se ti aumenta la materia prima NON ti aumentano i costi di dipendenti, infrastrutture, trasporti e tutto il resto che rimane in Italia, anche a fronte di un aumento della materia prima del 25% NON hai un aumento del costo del prodotto similare, ergo, laddove il prezzo del prodotto estero sale automaticamente del 25% per il cambio, il tuo rimane comunque piu' economico ed ecco che il tuo prodotto e' piu' conveniente.
    you got a point.


    Ma alla fine siamo sempre li: uscire dall'euro con i politici attuali equivale a tirarsi una martellata nelle palle

  4. #79
    Lieutenant Commander powerdegre's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    -
    Posts
    11.452

    Default

    Quote Originally Posted by Drugnon View Post
    you got a point.


    Ma alla fine siamo sempre li: uscire dall'euro con i politici attuali equivale a tirarsi una martellata nelle palle
    Con questi politici qui e' TUTTO una martellata nelle palle, io quindi mi permetto di dire quello che penso a prescindere da loro, e come faceva notare Salta, proprio perche' questi politici vogliono tanto l'Euro mi domando se forse non possa essere salutare il contrario.

  5. #80
    Lieutenant Commander Mosaik's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
    Roma
    Posts
    9.724

    Default

    Quote Originally Posted by powerdegre View Post
    E no, perche' comunque se ti aumenta la materia prima NON ti aumentano i costi di dipendenti, infrastrutture, trasporti e tutto il resto che rimane in Italia, anche a fronte di un aumento della materia prima del 25% NON hai un aumento del costo del prodotto similare, ergo, laddove il prezzo del prodotto estero sale automaticamente del 25% per il cambio, il tuo rimane comunque piu' economico ed ecco che il tuo prodotto e' piu' conveniente.
    No spe fammi capire questa cosa , se il ferro mi costa il 25% in più quando mi si rompono le rotaie e mi costa quindi il 25% in + sistemarle come faccio a non alzare il prezzo dei biglietti e quindi a non far salire anche il prezzo dei trasporti?

  6. #81
    Lieutenant Commander Wolfo's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Bassa Reggiana
    Posts
    16.337

    Default

    Mosa è un esempio troppo diretto per un discorso mollto molto grande, potrei risponderti altrettando direttamente dicendoti che non sarebbe un problema se guadagnassimo mediamente di più.

  7. #82
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    è che in realtà degre vede nell'uscita dall'euro un silver bullet, ma non ci crede manco lui. In tutte le sue "spiegazioni" le conseguenze dell'uscita dall'euro dovrebbero essere un abbassamento della pressione fiscale, delle accise sui carburanti, una riforma del sistema eccetera e per questo dice che uno abbassa i costi. E sti gran cazzi, quelle riforme farebbero bene e rilancerebbero l'economia anche con l'euro, ma ci tengono le palle in pugno col debito. MA se fallissimo rifiutandoci di pagare il debito, nessuno più investirebbe in italia e quindi non avremmo la liquidità comunque per supportare tali riforme.
    Si deve procedere gradualmente, la mossa magica non esiste.

    wolfo, discorso protezionismo, non vi va mai bene un cazzo. Sicuramente ci sono casi analoghi dove a beneficiarne sono gli italiani e in quel caso avremmo lo stesso degre in pompa magna a difender la cosa. Hai una azienda che opera prevalentemente di import-export extra UE? Vieni in ticino

  8. #83
    Bortas's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Valdarno's Baiou, near Padule
    Posts
    12.515

    Default

    ...
    LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
    Spoiler

    Spoiler


  9. #84
    Lieutenant Commander powerdegre's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    -
    Posts
    11.452

    Default

    Quote Originally Posted by Mosaik View Post
    No spe fammi capire questa cosa , se il ferro mi costa il 25% in più quando mi si rompono le rotaie e mi costa quindi il 25% in + sistemarle come faccio a non alzare il prezzo dei biglietti e quindi a non far salire anche il prezzo dei trasporti?
    Lo hai letto dove ho detto che, grazie al cazzo, se la roba mi costa di piu' e' ovvio che tutto ne risente, ma a differenza dei geni del crimine che affermano 'fuori dall'Euro = Italia fallita, petrolio a 2 miliardi il grammo e prezzi roba che la Germania del Reicht non aveva zeri al confronto', stavo facendo presente che Italia fallita e' una fissa qui sopra, non una reale possibilita', ed anche affrontando una svalutazione del 25%, comunque tale svalutazione non porterebbe un aumento reale del 25% ma decisamente inferiore in quanto ci sono altri costi che rimarrebbero immutati.

    Ho fatto poi presente che, nonostante un aumento del prezzo generalizzato, tale prezzo rimanendo sotto il livello della svalutazione renderebbe comunque il tuo prodotto piu' appetibile contro la concorrenza estera, avendo quindi un aumento delle vendite interne ed estere, ed un aumento della produttivita' aiuta a calmierare il costo perche' spalmi tanti costi fissi su una maggiore produzione.

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    è che in realtà degre vede nell'uscita dall'euro un silver bullet, ma non ci crede manco lui. In tutte le sue "spiegazioni" le conseguenze dell'uscita dall'euro dovrebbero essere un abbassamento della pressione fiscale, delle accise sui carburanti, una riforma del sistema eccetera e per questo dice che uno abbassa i costi. E sti gran cazzi, quelle riforme farebbero bene e rilancerebbero l'economia anche con l'euro, ma ci tengono le palle in pugno col debito. MA se fallissimo rifiutandoci di pagare il debito, nessuno più investirebbe in italia e quindi non avremmo la liquidità comunque per supportare tali riforme.
    Si deve procedere gradualmente, la mossa magica non esiste.

    wolfo, discorso protezionismo, non vi va mai bene un cazzo. Sicuramente ci sono casi analoghi dove a beneficiarne sono gli italiani e in quel caso avremmo lo stesso degre in pompa magna a difender la cosa. Hai una azienda che opera prevalentemente di import-export extra UE? Vieni in ticino
    Quello che io credo o non credo lascialo a me da decidere. Nota bene che il debito e' un problema da quando siamo in zona Euro, prima l'Italia non ha mai avuto problemi, il debito saliva, ma non era una preoccupazione, il problema e' nato quando con l'Euro il debito lo abbiamo preso in Europa ed e' uscito dal nostro controllo.

  10. #85
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    power cristo, causa ed effetto. Che minchia c'entra l'euro col debito. Il debito è salito esponenzialmente per decenni, più il debito saliva e più la crescita frenava più abbiamo giustamente perso fiducia di fronte ai creditori internazionali. Più perdi fiducia più devi pagare di interessi. E perchè perdi fiducia? PERCHÈ CHIEDI SEMPRE PIÙ SOLDI MENTRE NON FAI UN CAZZO PER 20 ANNI PER CAMBIARE, MODERNIZZARE E FAR CRESCERE IL PAESE. Cosa c'entra l'euro in questo? A bho lo sai solo tu.

  11. #86
    Lieutenant Commander Wolfo's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Bassa Reggiana
    Posts
    16.337

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    Vieni in ticino
    non sai quanto ci stiamo pensando...

  12. #87
    Lieutenant Commander Wolfo's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Bassa Reggiana
    Posts
    16.337

    Default

    Parlando di debito non riesco a spiegarmi come mai allora i due paesi più indebitati al mondo, uno dei quali sta stampando trilioni di $ periodicamente, sti sta mangiando l'euro, e l'altro è considerato talmente solido che i suoi tds pagano come giocare 1 in barcellona - albinoleffe

  13. #88
    Bortas's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Valdarno's Baiou, near Padule
    Posts
    12.515

    Default

    x Degre

    Occhio che pure te stai a ragionare sull'ipotetico, te pensi che l'economia vada in un modo ma non è detto che avere una moneta che non vale un cazzo con scarsa stabilità dia nuovamente mano all'economia, che ti eviti il rincaro di tutto l'impossibilità di gestire il debito quindi fallimento e quindi un crollo terzomondista, tu ci dici che le cose secondo alcuni economisti possono andare come dici te, noi ti diciamo che secondo la maggioranza degli economisti le cose non andranno bene per un cazzo, stiamo ragionando per assurdi perchè non lo sapremo mai, quindi il discorso è ipotetico. Adesso nell'ipoteticità del discorso o ci picchiamo bambinescamente sul fatto di sentirci la ragione cucita addosso, adducendo sempre più elementi alla teoria o ci basiamo semplicemente sul calcolo statistico, nel primo caso possiamo discutere all'infinito con te che dici una cosa e altri che dicono altre, nel secondo caso per un conto prettamente probabilistico accetta l'idea che la tua posizione è in minoranza.
    LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
    Spoiler

    Spoiler


  14. #89
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by Wolfo View Post
    Parlando di debito non riesco a spiegarmi come mai allora i due paesi più indebitati al mondo, uno dei quali sta stampando trilioni di $ periodicamente, sti sta mangiando l'euro, e l'altro è considerato talmente solido che i suoi tds pagano come giocare 1 in barcellona - albinoleffe
    perchè come detto il problema non è l'ammontare assoluto del debito, ma è come usi i soldi che ti danno e come è messa la crescita e l'industria del tuo paese (in rapporto al debito ovviamente).
    Gli usa ha usato i soldi male (guerre useless), ma ha una industria talmente forte che anche se ha gettato nel cesso centinaia di miliardi di dollari sono comunque messi mooooooooooooolto meglio di noi. Il giappone gli usa per ricostruirsi ma comunque anche li, industria avanti di secoli rispetto a noi.
    Ora, se vogliamo dare il merito della crescita americana al dollaro e non al fatto che dominano la classifica delle più grandi industrie al mondo va bene, ma fa un po' ridere.

  15. #90
    Lieutenant Commander Verci's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Gallarate
    Posts
    8.541

    Default

    Quote Originally Posted by Wolfo View Post
    non sai quanto ci stiamo pensando...
    http://tw.gs/VxteB
    Actually:
    DAoC: off, forever...
    ReaLife: on? oh really?
    Work: slave...

    Puppatemelo aoe

Page 6 of 8 FirstFirst ... 2345678 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 109.10 Kb. compressed to 94.02 Kb. by saving 15.08 Kb. (13.83%)]