Page 6 of 6 FirstFirst ... 23456
Results 76 to 87 of 87

Thread: Referendum Marijuana

  1. #76
    Bortas's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Valdarno's Baiou, near Padule
    Posts
    12.515
    LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
    Spoiler

    Spoiler


  2. #77
    Randolk's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Eternia
    Posts
    35.505
    Spoiler

  3. #78
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by Vynnstorm View Post
    Non ho capito Mc, attualmente il reato di spaccio e' previsto anche per piccole quantita' (tipo 5g di erba)? Non capisco come depenalizzare possa avvantaggiare in maniera marcata gli spacciatori, il penale rimarrebbe per grosse quantita' no (20+g per esempio)?
    rileggi non c'e' alcuna depenalizzazione con il referendum
    il referendum se dovesse passare produrrebbe solo il fatto che nei casi in cui per i reati attinenti la detenzione di stupefacenti per cuie' prevista la reclusione da 1 a 6 anni non cis arebbe piu tale sanzione
    infatti il referendium indica:

    Volete che sia abrogato il D.P.R. 9 ottobre 1990, n. 309, limitatamente all'articolo 73, comma 5, limitatamente alle parole: "della reclusione da uno a sei a anni e" e comma 5-bis, limitatamente al primo periodo, limitatamente alle parole: "detentive e", e al terzo periodo: "In deroga a quanto disposto dall'articolo 54 del decreto legislativo 28 agosto 2000, n. 274, il lavoro di pubblica utilità ha una durata corrispondente a quella della sanzione detentiva irrogata?”


    quindi l'attuale testo legislativo se passase il referendum sarebbe cosi evidenzio in rosso cosa abrogherebbe


    5. Quando, per i mezzi, per la modalita' o le circostanze dell'azione ovvero per la qualita' e
    quantita' delle sostanze, i fatti previsti dal presente articolo sono di lieve entita', si applicano le
    pene della reclusione da uno a sei a anni e della multa da euro 3.000 a euro 26.000.
    5-bis. Nell'ipotesi di cui al comma 5, limitatamente ai reati di cui al presente articolo commessi da
    persona tossicodipendente o da assuntore di sostanze stupefacenti o psicotrope, il giudice, con la
    sentenza di condanna o di applicazione della pena su richiesta delle parti a norma dell'articolo 444
    del codice di procedura penale, su richiesta dell'imputato e sentito il pubblico ministero, qualora
    non debba concedersi il beneficio della sospensione condizionale della pena, puo' applicare,
    anziche' le pene detentive e pecuniarie, quella del lavoro di pubblica utilita' di cui all'articolo 54
    del decreto legislativo 28 agosto 2000, n. 274, secondo le modalita' ivi previste. Con la sentenza il
    giudice incarica l'Ufficio locale di esecuzione penale esterna di verificare l'effettivo svolgimento del
    lavoro di pubblica utilita'. L'Ufficio riferisce periodicamente al giudice. In deroga a quanto
    disposto dall'articolo 54 del decreto legislativo 28 agosto 2000, n. 274, il lavoro di pubblica utilita'
    ha una durata corrispondente a quella della sanzione detentiva irrogata.
    Esso puo' essere disposto
    anche nelle strutture private autorizzate ai sensi dell'articolo 116, previo consenso delle stesse. In
    caso di violazione degli obblighi connessi allo svolgimento del lavoro di pubblica utilita', in deroga
    a quanto previsto dall'articolo 54 del decreto legislativo 28 agosto 2000, n. 274, su richiesta del
    Pubblico ministero o d'ufficio, il giudice che procede, o quello dell'esecuzione, con le formalita' di
    cui all'articolo 666 del codice di procedura penale, tenuto conto dell'entita' dei motivi e delle
    circostanze della violazione, dispone la revoca della pena con conseguente ripristino di quella sostituita. Avverso tale provvedimento di revoca e' ammesso ricorso per Cassazione, che non ha
    effetto sospensivo. Il lavoro di pubblica utilita' puo' sostituire la pena per non piu' di due volte .

    in cosa puo avvantaggiare gli spacciatori?
    molto semplice se nn viene prevista piu la carcerazione per i piccoli quantitativi e presumibile che spacciare per quei quantitativi per cui ora e disposta la reclusione da 1 a 6 anni e che non rientrano nel computo dei grandi spacciatori per cui e' prevista una sazione invece da 6 a 20 anni e tale rimane, venga fatto con più disinvoltura

    in buona sostanza i pusher della minchia che prende una "fatta", si chiama cosi qua, e se la stecca per rivenderla, per fumare gratis e farci pure qualche euro che ora si fanno il carcere nota bene "molto ma molto eventualmente" perche sono dei malatih che vanno recuperatihhhhhh perche' detengono più dei 5 grammi o giu di li (ci sono le tabelle che mi pesa il culo prendere entro il quale sei semplicemente un drogatello malato della minchia) dovesse passare sto referendum no.

    ti rendi conto che opera una maggiore diffusione della droga senza di fatto cambiare un cazzo se non appunto i pusher della minchia o chi si fa la scorta a casa? addirittura fare un referendum cosi il drogatello della minchia non deve uscire ogni giorno a prendersela o cosi da favorire il pusher del cazzo, IMPORTANTIZZIMOveramentecomeprovvedimentohhh machecazzo aspettiamo andiamo in piazza e sui blogghi!

    questo e' quanto intanto tutti a farsi 314 pippe sulla legalizzazione o depenalizzazione
    Last edited by McLove.; 11th April 2013 at 13:38.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  4. #79
    Warrant Officer Kadmillos's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Posts
    2.769

    Default

    Quote Originally Posted by Estrema View Post
    vabbè fatti un giro in un pronto soccorso il sabato sera poi ne riparliamo eh
    Estrema io faccio il volontario al 118 di Bologna se ti devo dire la verità adesso è molto più problematica la cocaina o le droghe sintetiche delle canne, ma proprio sinceramente eh.

    Farsi 10 anni di gaiba per un po di ganjia è ridicolo specialmente quando c'è gente che viene beccata con cocaina (ed in quantità) ma siccome ha soldi e avvocati resta fuori.
    la mia nuova attività : www.big-foot.it

  5. #80
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by Kadmillos View Post
    Estrema io faccio il volontario al 118 di Bologna se ti devo dire la verità adesso è molto più problematica la cocaina o le droghe sintetiche delle canne, ma proprio sinceramente eh.

    Farsi 10 anni di gaiba per un po di ganjia è ridicolo specialmente quando c'è gente che viene beccata con cocaina (ed in quantità) ma siccome ha soldi e avvocati resta fuori.
    si ma ne parlavamo qualche post fa che atm la coca e l'alcool sono i maggior problemi ma appunto gia che ci siamo facilitamo pure l'uso di altro cosi non ci facciamo mancare un cazzo. forti i radicali, morissero i radicali.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  6. #81
    Lieutenant Commander powerdegre's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    -
    Posts
    11.452

    Default

    Io ad essere onesto sono contro questo referendum perche' di fatto non cambia un cazzo.

    Se vogliamo fare le cose famole per bene, la legalizzi o no, ma queste mezze cose sono bischerate all'Italiana.

  7. #82
    Randolk's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Eternia
    Posts
    35.505

    Default

    Quote Originally Posted by McLove. View Post
    si ma ne parlavamo qualche post fa che atm la coca e l'alcool sono i maggior problemi ma appunto gia che ci siamo facilitamo pure l'uso di altro cosi non ci facciamo mancare un cazzo. forti i radicali, morissero i radicali.
    ancora mi sfugge in che modo si faciliti l'uso di cannabis e derivati depenalizzando (decarcerizzando, dillo come ti pare) un reato legato al consumo. "consumo" non spaccio.
    non ci vedo proprio un incoraggiamento all'utilizzo e al consumo nè tantomeno una facilitazione della distribuzione.
    Spoiler

  8. #83
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by Kadmillos View Post

    Farsi 10 anni di gaiba per un po di ganjia è ridicolo specialmente quando c'è gente che viene beccata con cocaina (ed in quantità) ma siccome ha soldi e avvocati resta fuori.
    no no perfavore non scendiamo in questi luoghi comuni da bar, perchè la cocaina son almeno 20 anni che non è più una droga per ricchi

  9. #84
    Warrant Officer Vynnstorm's Avatar
    Join Date
    Mar 2009
    Location
    Prato
    Posts
    2.605

    Default

    Quote Originally Posted by McLove. View Post
    5. Quando, per i mezzi, per la modalita' o le circostanze dell'azione ovvero per la qualita' e
    quantita' delle sostanze, i fatti previsti dal presente articolo sono di lieve entita', si applicano le
    pene della reclusione da uno a sei a anni e della multa da euro 3.000 a euro 26.000.
    Mi sono spiegato male, in sostanza volevo capire quanta roba devi avere per sforare il "di lieve entita'".
    Secondo me avere il penale per 5g di erba e' una cazzata, ben altro discorso se giri con 15-20g. Credo che il deterrente giusto (per le piccole quantita', per gli spacciatori veri e' chiaro che ci voglia il gabbio) sia fare delle belle multe, insomma sti coglioncelli non devono pesare sulle casse dello stato.

  10. #85
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by Randolk View Post
    ancora mi sfugge in che modo si faciliti l'uso di cannabis e derivati depenalizzando (decarcerizzando, dillo come ti pare) un reato legato al consumo. "consumo" non spaccio.
    non ci vedo proprio un incoraggiamento all'utilizzo e al consumo nè tantomeno una facilitazione della distribuzione.
    ti sfugge e non vedi queste sono le uniche cose giuste che hai scritto

    avere droga e' un reato perche e' una sostanza vietata da possedere per legge.
    (vuoi contestare questo? allora contesta nel merito che il cannabis e la majiuana o icchetuvoi non faccia male, la medicina dice differentemente e che ci sia anche altro che fa piu male non sono pero buone argomentazioni, questo devi contestare non il fatto che sia considerato reato possederne e' una conseguenza dei presupposti che sono sostanze considerate lesive sia per chi le assume, e no non puoi fare icchetuvoi, e per il prossimo che vive in relazione a chi si droga che, infine, per il terzo.)

    il fatto che per i drogati ci sia un margine di tolleranza perche' il drogato e' trattato alla stessa stregua di un malato, e lo stato ha la presunzione di salvare i drogati, cosi come ogni rifuto della societa', non vuol dire che una quantità da consumare sia lecita ed il resto no.

    possedere droga e' sempre reato ma per i malati tosicodipendenti che ne "hanno poca" si cerca di recuperarli infatti appena ti beccano anche con poca roba addosso entra l'aspetto sociale, i controlli i medici, i sert, in relazione a quanto ti trovano tossico, e 314 scassamenti di cazzi, mica vieni considerato subito spacciatore ma vieni considerato subito tossicodipendente solo per il fatto di averne un poco.

    sinceramente se non capite le cose anche terraterra nn mettetevi a fare i professori perche sembrate vecchi che cercano di scopare: il reato e' possedere, stop.

    il consumare o meno attiene nulla, e un inversione delle cose come se fosse "vai figliolo fuma come vuoi basta che non eccedi la tua dose al giorno", no non e' cosi.

    e' invece "tu non fumi", se sei un tossico da poco conto ti vediamo di recuperare e non ti si alesa il culo.
    Se sei un tossico di poco conto che fumi solo per te , che sei un malato, per la tua malattia, piu' di 5 gr al giorno non ti fai ed allora non ti si rompe il culetto e si cerca di recuperarti..... se vai oltre invece allora presumiamo che tu non solo consumi ma spacci e vai al gabbio.(che poi non e' cosi perche le cose sono decisamente piu complesse)

    ora se per quantitiativi superiori alla cosiddetta soglia di tolleranza, ma ancora di lieve entita per cui e' previsto il carcere da 1 a 6 anni, non si fa più carcere dovesse passare sto referendum mi spieghi come non riesci a vedere che sia un incentivo a maggiori quantita di droga che gira e possedute (oggetto del reato stesso) perché non c'e' piu lo spauracchio che se non si e' narcotrafficanti di livello non vai nemmeno al gabbio?

    E' veramente cosi difficile da comprendere? realmente?

    infine c'e' una differenza evidente tra depenalizzare e evitare che si commini una sanzione (la carcerazione) MA siamo sempre nel penale.
    depenalizzare vuoi dire non considerare piu un atto o fatto o omissione COME reato, in tal caso invece sempre reato e' ma al posto di fotterti in carcere ti danno altre sanzioni. per fartela semplice nazional popolare: una cosa e non dare un rigore in una situazione o partita un altra e' considerare che ogni volta che azzoppi uno in area NON sia rigore.

    non sono io che decido o faccio il professore, quindi non mi scrivere "chiamala come vuoi" con supponenza, le chiamo come devo e come si devono chiamare, sta supponenza evitala pure.
    e come se mi dicessi che la figa ha la cappella un puro non sense e mi fai l'appunto se chiamo le cose come sono. no buono.

    l'oggetto del penale non e' la sanzione, come puo essere la reclusione che e' una delle sanzioni possibili, ma il REATO,
    anche con un decreto penale di condanna paghi soldi(sanzione) e non fai carcere ma siamo sempre in ottica di penale perche quello che hai fatto e' un reato
    cosa che non e' un illecito amministrativo per cui guardaunpo' paghi pure sempre denaro(sanzione).
    ma come la sanzione e' la stessa e sono due cose differenti? si perche uno e' reato l'altro illecito e sono due cose differenti nonostante la sanzione sia la stessa.

    non so piu come ripetervelo che e' solo ignoranza vedere che se c'e' reclusione si e' nel penale e tutto quello che non e' reclusione non e' penale, e' sbagliato e se non lo sapete allora che cazzo continuate a parlare di cose che non conoscete facendo appunti a chi le conosce?


    edit:up ad estrema ormai la coca costa veramente un cazzo e' da una vita negli anni 80/90 era la coca dei ricchi
    Last edited by McLove.; 11th April 2013 at 17:56.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  11. #86
    Lieutenant Commander Hudlok's Avatar
    Join Date
    Oct 2004
    Location
    trieste
    Posts
    8.146

    Default

    Le domande sono "perche' c'è chi si droga di piu e chi si droga di meno e chi non si droga"

    stabilito che sia lecito per lo stato dirti come ti devi comportare (su cui avrei da ridire) il ragionamento va struttturato sul perche esiste un comportamento e come disincintivarlo e quali siano i provvedimenti che abbiano senso.

    In presenza di gente che vuol drogarsi in varia maniera, non ha senso dire "non drogarti e se lo fai ti metto in galera".

    La risposta dovrebbe essere MOOOOOOOOOOOOOOOLTO piu complessa.

  12. #87
    Lieutenant Commander Pazzo's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Undiscosled
    Posts
    11.912

    Default

    non ho letto tutto il thread.

    Quindi come al solito mollo la mia, motivo, e fanculo a chi non è d'accordo

    Parto dalla fine. Sto referendum è una cazzata.
    Spiego. Partiamo dal presupposto che il consumo di droga in Italia è sostanzialmente legale. Non lo è la vendita (spaccio). Quell'articolo che il ref. vuole modificare, eliminando cmq non la rilevanza penale (che resta) ma solo cambiando la pena in non detentiva, riguarda sostanzialmente il piccolo spacciatore di strada, che viene beccato con quantità limitate (relativamente limitate, anche kg alla fine.).

    Al momento il "professionista" della vendita al dettaglio mette in preventivo di farsi qualche anno di galera. TUTTI vengono beccati, e non è vero che non si finisce in galera. Al primo giro no, poi partono le recidive e ci vanno eccome. TUTTI si beccano minimo 5-6 processi, e altrettante condanne. Per un penalista che difende questo genere di clientela, strappare un patteggiamento a 3 anni di detenzione per il suo cliente con la solita recidiva è un bel risultato.

    Questa è la premessa. Cambiando l'articolo in questione come proposto da referendum cosa si ottiene? Un cazzo, semplicemente più spacciatori di strada in giro e meno "rischio professionale" per loro. Per quelli sopra, che muovono i grossi quantitativi e fanno i soldi veri, aka criminalità organizzata, non cambia sostanzialmente nulla perchè a loro se beccati non si applica quel comma.


    Non so se lo ha scritto qualcuno, probabilmente si, la solita scusa del "peeeeh vengo condannato se compro per gli amici e spartiamo perchè è considerata venditah". Anche no, ormai non si considera più tale, e in ogni caso per quella roba là non si finiva in galera, ergo situazione identica riguardo la pena anche se il pensiero dei giudici fosse fermo ad anni fa (non lo è).

Page 6 of 6 FirstFirst ... 23456

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 100.51 Kb. compressed to 87.15 Kb. by saving 13.36 Kb. (13.29%)]