Page 6 of 6 FirstFirst ... 23456
Results 76 to 84 of 84

Thread: Tastiera meccanica, quale comprare?

  1. #76
    Lieutenant Commander Glorifindel's Avatar
    Join Date
    Nov 2003
    Location
    Milano
    Posts
    14.782

    Default

    Sono riuscito ad ordinare l'ultima CM quickfire XT cherry brown a 100 euro da uno shop in quel di Bergamo, tutti gli altri l'avevano esaurita o avevano solo la cherry blu

    col senno di poi mi sarebbe andata bene anche la quickfire TK, che pur essendo 10keyless, ha il backlit bianco disattivabile ed il tastierino compatto assieme alle frecce direzionali (forse non proprio comoda come cosa per un uso quotidiano di tipo "office", dovendo usare molto le funzioni secondarie con meno tasti ma per uso più casalingo ci può stare).

    Magari ci faccio un pensierino per il secondo pc che ormai mi sto facendo avendo cambiato tutto del vecchio. La "D" su questa a membrana è andata, la devo premere 3-4 volte per farla registrare.
    On Steam: Gildarts
    On B.net: Glorfurion#2394

  2. #77
    Lieutenant Commander Glorifindel's Avatar
    Join Date
    Nov 2003
    Location
    Milano
    Posts
    14.782

    Default

    Tastiera arrivata, stupenda. I cherry brown sono già morbidi, i red sarebbero stati davvero troppo soft a sto punto (thx Boro per la dritta).

    Quasi quasi se dovessi consigliare io una meccanica a qualcuno gli direi piuttosto una black per solo gaming e le brown/blue per l'uso misto, con le ultime due favorite sul feed tattile.
    Soddisfatto anche per il rumore dei tasti; chissà che rumore fanno le altre, già questa è il max che posso accettare

    Il layout pulito della quickfire XT è semplicemente magnifico, zero distrazioni e tutto a portata di mano.

    Contenterrimo
    On Steam: Gildarts
    On B.net: Glorfurion#2394

  3. #78
    Lieutenant Commander Boroming's Avatar
    Join Date
    Jun 2004
    Location
    Genova
    Posts
    6.908

    Default

    il rumore lo puoi ridurre mettendo dei O-ring, ad esempio la g710+ li ha di default con i brown.

  4. #79
    Lieutenant Commander Glorifindel's Avatar
    Join Date
    Nov 2003
    Location
    Milano
    Posts
    14.782

    Default

    Ho solo un piccolo complain, ma proprio voler cercare il pelo nell'uovo... il cavo usb è "detachable", si può quindi staccare, e sta sulla destra. Il problema è che la parte terminale del cavo è troppo generosa, pare di avere una pennetta usb che esce dalla tastiera.
    Dopo un po' ci si fa l'abitudine e ovviamente non dà assolutamente fastidio nell'utilizzo (è solo una questione estetica).



    Si possono utilizzare due dongle low profile tipo questi
    http://www.tp-link.it/resources/imag....html?siteid=7
    al posto del cavo usb? Esiste qualcosa che sostituisca giusto un collegamento usb, senza bisogno di fungere da wifi complesso, tanto non devo collegare un pc ad un router, deve proprio sostituire un collegamento usb in wireless e basta.
    On Steam: Gildarts
    On B.net: Glorfurion#2394

  5. #80
    Warrant Officer dariuz's Avatar
    Join Date
    Jun 2004
    Location
    Padova (PD!)
    Posts
    3.384

    Default

    non credo la tastiera abbia delle batterie no ? quindi a meno che qui dongle non ne abbiano una interna non hanno da dove prendere la corrente.
    -He who makes a beast of himself, gets rid of the pain of being a man
    -I pity those that don't drink, for when they wake up in the morning, thats as good as they're going to feel all day!
    -Silence is golden but duct tape is silver

  6. #81
    Lieutenant Commander Glorifindel's Avatar
    Join Date
    Nov 2003
    Location
    Milano
    Posts
    14.782

    Default

    effettivamente ho trascurato la parte alimentazione

    al limite anche un cavo usb con solo il "dentino" da un lato potrebbe andare. E' la parte "dongle" che risulta un tantinello eccessiva.
    On Steam: Gildarts
    On B.net: Glorfurion#2394

  7. #82
    Warrant Officer dariuz's Avatar
    Join Date
    Jun 2004
    Location
    Padova (PD!)
    Posts
    3.384

    Default

    una prolunghetta (ce ne sono di varie lunghezze ed anche coil "donghgle" orientato a 90°) cosi per portare la parte cicciona del cavo piu in la penso potrebbe fare al caso tuo

    -He who makes a beast of himself, gets rid of the pain of being a man
    -I pity those that don't drink, for when they wake up in the morning, thats as good as they're going to feel all day!
    -Silence is golden but duct tape is silver

  8. #83
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by Galandil View Post
    @Dryden: i tasti meccanici sono INFINITAMENTE meglio sotto tutti i punti di vista rispetto alle tastiere a membrana, non c'è proprio da discutere su questo. E di tastiere "fighe" a membrana ne ho avute, purtroppo, tantissime quando gli switches erano caduti in disuso.
    si ma c'è un limite, io sono il primo che per anni ha usato una tastiera IBM degli anni '80, facendomi insultare via TS per il casino che facevo quando giocavo a daoc, ma non è che ci sia questo cambiamento mistico di esperienza. Le tastiere a membrane moderne sono molto valide, e il casino che fanno le meccaniche in molti contesti è poco tollerabile.
    Sicuramente ora sono estremamente overpriced, però vabbè, fa un po' ridere che quelli che 10 anni fa osannavano le tastiere a membrana ora vanno a scrivere "meccaniche o morte".

  9. #84
    Lieutenant Commander Boroming's Avatar
    Join Date
    Jun 2004
    Location
    Genova
    Posts
    6.908

    Default

    una brown con o-ring anche a notte fonde non fa poco piu rumore di una membrana eh

    se poi prendi blu ovvio che fa casino

Page 6 of 6 FirstFirst ... 23456

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 72.93 Kb. compressed to 61.94 Kb. by saving 10.99 Kb. (15.07%)]