Ok Alkuzzolo questa discussione mi stimola

bada bene non ci tengo che diventi un ioio spacco e so tutto , quindi non fraintendermi , bensì un confronto di idee e opinioni.
Tu mi dici che i sentimenti hanno fatto il loro gioco nella conservazione e miglioramento della specie , e questo mi pare giusto , una madre "ama" la sua prole in primo luogo per l'istintiva conservazione del patrimonio genetico , allora non mi spiego perche spesso tristemente questa TEORIA nella realtà non abbia riscontro , non sempre e detto che un genitore ami ciò che mette al mondo , e soprattutto penso al caso contrario , che parte di me dovrei conservare in mia madre? io discendo da lei non il contrario , quindi qua questa teoria mi cade un po' , senza contare che l'amore così come l'odio non e legato a dei canoni precisi , si puo amare qualsiasi persona e perchè no animale , che non sia parte della parentela o del sesso opposto.
E perche non tirare in ballo L'ODIO , che va a passeggio con il sentimento citato sopra , quale lezione di sviluppo e milgioramento della specie può apportare l'odio? (intendo l'odio nel senso stretto del termine , non come odio razziale o verso determinate categorie.)
Quello che mi dici tu Alka , sono delle TEORIE , che in parte conosco e ho studiato , ma credimi ne esistono diverse di queste supposizioni , frutto certamente di ricerche ma che non hanno mai come tu ben sai dimostrato empiricamente quello che dicono.
Altro discorso , lo sollevi citando parti del "cervello" , e mi permetto di darti una breve delucidazione , sono cose che studiai tempo fa ma mi è stato necessario una approfondita verifica sui libri di testo che posseggo.
Non entro in particolari tecnici perche sarebbero incomprensibili e inutili al fine di quello che vogliamo spiegare.
L'ipotalamo ha innumerevoli funzioni su tutto quello che riguarda le azioni automatiche del nostro organismo , vedi respirazione ecc.. e ha anche il compito di produrre sostanze chimiche che stimolano svariate parti del corpo.
Una di queste e la dopamina , quando incontriamo e abbiamo contatto con una donna che ci attizza parecchio ne produciamo una grossa quantità , e la produciamo una cifra anche quando mangiamo la cioccolata
La dopamina è una sostanza chimica cerebrale che produce sensazioni di soddisfazione e piacere. Elevati livelli di dopamina sono infatti collegati a una maggiore energia, motivazione a raggiungere un obiettivo ed euforia.
Ma fortunatamente gli studi sulla parte neuronale hanno sempre e solo dato dati precisi sul rapporto stimolo-reazione ma non esistono prove certe e scientifiche sull'argomento che noi stiamo affrontando.
Quindi Alka , e te lo dice una persona che ha grande fiducia e rispetto verso la scienza , su questi discorsi siamo ancora fermi a tante belle ed interssanti teorie come quella da te citata , ma la storia e la scienza ci insegnano che troppe volte queste teorie senza basi e prove empiriche hanno sbagliato.
L'uomo è un essere finito , e non potra mai spiegare e capire l'infinito.
Qui concludo cercando di rientrare nel discorso da cui ci siamo un attimo allontanati , Alla fine dei conti , non serve sapere se Dio esista o meno , non ha importanza , quello che conta e che il nuovo testamento , i vangeli riconosciuti , portano parole di carità , amore e perdono , è una guida che se tutti gli uomini credenti e non ,rispettassero di più (compreso il sottoscritto) sarebbe un mondo migliore .
Dimentichiamo per un attimo quello che dovrebbe essere il giudizio divino , un buon cristiano dovrebbe seguire le dottrine non per paura di.. , ma perchè e cosa giusta farlo.
Non sono delle regole , ma delle illuminazioni , che dovrebbero accompagnarci per la vita .