
Originally Posted by
Jarsil
Concordo sull'analisi ma non sulla causa scatenante... il progetto di Gorbachov, appoggiato dal Papa, era lento per ciò che riguardava strettamente l'URSS. Ne è la prova il fatto che i paesi "satelliti", polonia, ungheria, cecoslovacchia, ecc. si son liberati velocemente e altrettanto velocemente stanno uscendo dalle crisi (in particolare paesi come ungheria e repubblica ceca sono un bel po' avanti ormai)... Il guaio se vogliamo fu il tentativo di colpo di stato in URSS e l'ascesa al potere di Eltsin, il quale ha mirato immediatamente a farsi amici gli USA e contestualmente a spaccare il vecchio regime in migliaia di frammenti, con, a mio parere, l'inespresso desiderio di sostituirsi al Partito come unica guida del paese. Gioco di potere personale quindi, che non ha giovato soprattutto alla Russia, che ora si trova ad essere uno sconfinato paese privo di soldi anche solo per accendere le luci del Cremlino.