io faccio arti marziali da quando ho 7 anni (ok facevo, da 2 son fermo dopo un incidente in moto).
ho praticato Karate (poco, non mi piaceva per nulla),Ju Jitsu (con penso il più grande maestro d'Europa), Judo, una breve parentesi di Kick Boxing e infine Qwan Ki Do parallelamente a del Wushu (kung fu) privatamente.
La mia opinione generale è che: iniziare fin da piccolo da un enorme vantaggio, soprattutto quando uno decide di cambiare disciplina, perchè hai già determinati automatismi e un certo modo di affrontare la cosa, oltre all'aspetto fisico, una elasticità N volte superiore. iniziare a 20 anni non ci sono assolutamente problemi, basta mettersi in testa che non si diventa dei ninja e soprattutto consiglio di prepararsi fisicamente PRIMA, altrimenti dopo la prima lezione in una palestra seria non vi muovete due giorni (in questo senso basta fare un po' di corsa, un po' di piegamenti e addominali e MOLTO stretching).
Un altra cosa se uno inizia "tardi" è che è meglio portarsi dietro un amico, per crescere assieme, e di evitare di iscriversi a metà anno, e di informarsi sul maestro, una disciplina meravigliosa può diventare un cesso se insegnata da un coglione.
Riguardo alle varie discipline: non ne esiste una più bella delle altre, sicuramente alcune sono più efficaci, ma non è una cosa di cui preoccuparsi.
Per la mia esperienza le arti cinesi e vietnamite sono più divertenti e spettacolari, ma richiedono un impegno e una costanza enorme, gli inizi possono essere piuttosto noiosi per alcuni, le jappo sono più diffuse, e più "friendly" diciamo.
Judo e Ju jitsu sono abbastanza simili inizialmente, si tratta di proiezioni lotta a terra leve e strangolamenti, roba a distanza gran poca o nulla. E' divertente perchè già dall'inizio si inizia a combattere, e diciamolo, imparare a far volare un masaro di 100kg come fosse un pupazzo è una soddisfazione^^ In più per chi non è in forma fisica perfetta è una buona scelta, gli allenamenti sono di solito meno pesanti di altre arti, e si richiede meno elasticità. A livelli avanzati il Ju Jitsu è sicuramente più interessante, si introducono armi, lo Shime Waza (studio e tecniche basate sui punti sensibili del corpo) e colpi a distanza.
Il karate non lo ho mai praticato, è troppo "legnoso" a vedersi secondo me, è senza dubbio una disciplina completa cmq.
Riguardo alle arti cinesi, cino-vietnamite. IMO sono il nirvana delle arti marziali, spettacolari, armoniche, terribili in combattimento, fisicamente costruttive, varie. Allenamenti che sono un massacro davvero, parte atletica, parte tecnica. Spesso però in queste discipline si combatte poco, dipende dalle palestre (nelle fasi iniziali cmq). A livelli alti queste discipline (almeno Wushu e Qwand ki Do di cui ho esperienza) sono davvero appaganti, si imparano tecniche con le armi, sequenze acrobatiche, combattimenti contro più avversari, oltre ovviamente alle sequenze che ci sono in quasi ogni arte marziale, ma "visivamente" qua sono meglio. Difficile trovare palestre buone e maestri buoni.
infine: tha boxe, kick boxe etc. imo fan merda, nonhanno nulla dello spirito delle arti marziali, benchè ne derivino.
postilla sull'agonismo: io lo sconsiglio, ho avuto anche ottimi risultati, ma lo stile in gara va a puttane, e con quello un po' lo spirito di quello che si fa... meglio impiegare il tempo in stage approfonditi magari^^
spero di essere stato un minimo utile, st un attimo di fretta^^
edit: piccolo consiglio finale, diffidate dalle arti semisconosciute, se lo sono c'è un perchè, e solitamente chi le insegna non è adeguatamente preparato^^
riedit: piccola postilla riguardo agli stili delle varie discipline: fottetevene, finchè non iniziate non piotete cogliere le differenze tra uno e l'altro, quello che vi dice un altro sono esperienze personali, basate su gusti affinità predisposizione etc, è soggettivo, prima di dire goju>>shoto aquila>>scimmia fatevene un' idea insomma^^