Page 6 of 6 FirstFirst ... 23456
Results 76 to 82 of 82

Thread: P A P Boselli - Pera

  1. #76
    Lieutenant Commander Kolp's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Trieste/Milano
    Posts
    7.201

    Default

    Quote Originally Posted by Estrema
    Bhè mi prendi un esempio sbagliato però; la slovenia era uno stato collettivista di stampo comunista, con pochissime risorse è ovvio che doveva puntare al massimo sulla formazione dei suoi abitanti, bisognerebbe paragonarci a Francia spagna e inghilterra magari,non di certo a uno stato in cui l'individuo doveva per forza essere formato ai massimi livelli.
    ma non parlare senza conoscere le cose. cioè abito sul confine con la slovenia, c'ho mezza famiglia slvena e mi vieni a far la predica? mah.

    la slovenia non è mai stata un paese comunista in pratica. è sempre stata una regione "capitalista" nel senso che nel suo piccolo ha industrie e risorse. e questo andava bene anche a tito, perchè poteva redistribuire la richezza prodotta là nel resto della jugoslavia. e non tutte le scuole sono state costruite dopo il 1991 (anno dell'indipendenza)! la slovenia quand'è entrata nell'ue era l'unico paese ad avere un pil pro capite superiore ad alcuni paesi dei 15 (portogallo e grecia). e questa richezza non si è creata in 10 anni.

    se poi vuoi argomentare una discussione su cose che hai letto e che io conosco direttamente, fai pure... però non penso sia una cosa saggia.

  2. #77
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Guarda che come vedi hai una visione distorta del comunismo, la yugoslavia aveva uno stato socialista/comunista; la slovenia facendoo parte della yugoslavia era di fatto una regione comunista, poi la richezza e le altre menate passano in secondo piano; come in tutti gli stati comunisti l'istruzione era una base fondamentale della società ed è per questo che il sistema scolastico era sicuramente più avanzato del nostro specialmente negli anni 60.Io sto a perugia e da bambino di delegazioni slave di studenti ce ne venivano abizzeffe e la parola era cultura superiore rispetto ad un italiano, venivono qua negli anni 80 ad imparare l'italiano, dopo che conoscevano come minimo altre 2 lingue, questo è il sistema d'integrazione di Tito.Io ora non scendo in discorsi puramente socio/economici che non m'interessano ma di fatto la scuola era pensata in modo diversa.

    vuoi un esempio di scuola socialista, bene la signora Stefanenko è ingegnere tu ce la vedi flavia vento a parlare d'ingegneria?Perciò prima d'irritarti leggi bene quello che scrivo.

  3. #78
    Lieutenant Junior Grade bakunin's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Fonni (NU)
    Posts
    4.174

    Default

    Quote Originally Posted by Estrema
    vuoi un esempio di scuola socialista, bene la signora Stefanenko è ingegnere tu ce la vedi flavia vento a parlare d'ingegneria?Perciò prima d'irritarti leggi bene quello che scrivo.
    vabbè hai preso la piu stupida& demente delle vallette italiane con la piu istruita showgirl dell'est per avvalorare la tua tesi

    se fossero tutte come flavia vento le vallette poveri calciatori, tutti stressati col mal di testa toccherebbe portarli in ritiro dal martedì -__-



    Ykykal Bonedancer
    Puppete Shaman
    Maseeda Valkyrie
    Bakuninn Runemaster


  4. #79
    Lieutenant Commander Kolp's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Trieste/Milano
    Posts
    7.201

    Default

    Quote Originally Posted by Estrema
    Guarda che come vedi hai una visione distorta del comunismo, la yugoslavia aveva uno stato socialista/comunista; la slovenia facendoo parte della yugoslavia era di fatto una regione comunista, poi la richezza e le altre menate passano in secondo piano; come in tutti gli stati comunisti l'istruzione era una base fondamentale della società ed è per questo che il sistema scolastico era sicuramente più avanzato del nostro specialmente negli anni 60.Io sto a perugia e da bambino di delegazioni slave di studenti ce ne venivano abizzeffe e la parola era cultura superiore rispetto ad un italiano, venivono qua negli anni 80 ad imparare l'italiano, dopo che conoscevano come minimo altre 2 lingue, questo è il sistema d'integrazione di Tito.Io ora non scendo in discorsi puramente socio/economici che non m'interessano ma di fatto la scuola era pensata in modo diversa.
    vuoi un esempio di scuola socialista, bene la signora Stefanenko è ingegnere tu ce la vedi flavia vento a parlare d'ingegneria?Perciò prima d'irritarti leggi bene quello che scrivo.
    ma mi fai discorsi che conosco. mi parli della stefanenko... io sono stato a cuba dove praticamente chiunque ha fatto l'università.

    io ti sto parlando di pratica. tu mi hai detto che la slovenia ha investito tanto in scuole dopo la sua indipendenza (1991) e io ti ho detto che non è vero. se poi tu conosci il sistema slavo perchè quando andavi a scuola hai visto le delegazioni di studenti slavi, beh GG.
    su una cosa hai ragione. hanno investito in testi scolastici. e molto. ma io stavo parlando di infrastrutture e ti assicuro che la gran parte erano quelle che avevano anche prima (ovviamente ci sono i casi in cui ne hanno costruite di nuove).

    poi potrei pure portare l'esempio della solita svezia, ma definire "scuola" la scuola dove andava la mia ragazza.... beh diciamo che se quella si definisce scuola, quelle in italia bisognerebbe definirle porcili (parlo sempre di infrastrutture). ed era pubblica. ma per dire aveva una biblioteca che fa concorrenza a quella della bocconi per dimensioni, aveva un osservatorio astronomico sul tetto, un museo, un circo per quelli che studiavano "circo" e un sacco di altre cose, tipo le attrezzature delle aule.

  5. #80
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by Kolp
    ma mi fai discorsi che conosco. mi parli della stefanenko... io sono stato a cuba dove praticamente chiunque ha fatto l'università.
    io ti sto parlando di pratica. tu mi hai detto che la slovenia ha investito tanto in scuole dopo la sua indipendenza (1991) e io ti ho detto che non è vero. se poi tu conosci il sistema slavo perchè quando andavi a scuola hai visto le delegazioni di studenti slavi, beh GG.
    su una cosa hai ragione. hanno investito in testi scolastici. e molto. ma io stavo parlando di infrastrutture e ti assicuro che la gran parte erano quelle che avevano anche prima (ovviamente ci sono i casi in cui ne hanno costruite di nuove).
    poi potrei pure portare l'esempio della solita svezia, ma definire "scuola" la scuola dove andava la mia ragazza.... beh diciamo che se quella si definisce scuola, quelle in italia bisognerebbe definirle porcili (parlo sempre di infrastrutture). ed era pubblica. ma per dire aveva una biblioteca che fa concorrenza a quella della bocconi per dimensioni, aveva un osservatorio astronomico sul tetto, un museo, un circo per quelli che studiavano "circo" e un sacco di altre cose, tipo le attrezzature delle aule.
    Scusami sto rileggendo ma io non ho scritto dopo il 91 io ho sempre parlato di slovenia quando faceva parte della yugoslavia.

  6. #81
    Lieutenant Commander Kolp's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Trieste/Milano
    Posts
    7.201

    Default

    Quote Originally Posted by Estrema
    Scusami sto rileggendo ma io non ho scritto dopo il 91 io ho sempre parlato di slovenia quando faceva parte della yugoslavia.
    ah, ma quando scrivi slovenia io intendo la slovenia, non la jugoslavia. cmq la slovenia come paese indipendente offre un ottimo servizio scolastico, sicuramente migliore degli altri paesi dell'ex-jugoslavia e anche di molti paesi dei 25.

  7. #82
    Kinson's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Location
    a casa del dott. House , al posto di Steve
    Posts
    13.081

    Default

    io personalmente nel mio corso universitario di Comunicazione di massa mi trovo ad avere un unica specializzazione che pochissimi stanno facendo , preferisco tutti orientarsi a lavoro perchè i due anni di specialistica finiscono ad essere una formazione di due anni che riprende praticamente le stesse cose del triennio solo in modo piu approfondito . Per non parlare poi del fatto che almeno da me ci sta un unica specialistica , il che non da molta scelta , e dove non si vuol fare il giornalista la cosa si complica...
    Prima di amare gli altri, devi amare te stesso.

Page 6 of 6 FirstFirst ... 23456

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 69.14 Kb. compressed to 59.35 Kb. by saving 9.79 Kb. (14.16%)]