Direi che è OT, ma i termini leggi e chiare, semplici e immediate, viaggiano su lineee parallele che non si incontrano mai. A volte certi passi di Dante sono più comprensibili delle leggi che i nostri parlamenti ci regalano.Originally Posted by Triagon
![]()
Cmq non pensare che la Costituzione attuale sia così lineare, è il frutto di più ideologie e si vede anche per la parziale contraddizioni di alcuni articoli ( per esempio artt. 3-7 ). Non sempre è chiara ( vedi giudizio di legittimità della Corte Cost ).
Tolto questo è la seconda volte che usi il premierato come argomento negativo, magari se dici il perché illumini anche i poveri mortali che pensano sia una forma di governo come le altre, magari hai ragione però se ti spieghi nn guasta.![]()