Page 6 of 11 FirstFirst ... 2345678910 ... LastLast
Results 76 to 90 of 163

Thread: Ma questo grandissimo Speroni??

  1. #76
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by laphroaig
    cut
    uno vota per quello che sa e capisce, la mia vocazione non era fare legge, mi spiace, e 30 pagine di articoli che rimandano ad altri articoli non li capisco. C'è da dire, ripeto, che è stata presentata facilona, come "un po' di cambiamenti per modernizzare il paese" e punto - ora se io devo votare una riforma costituzionale non vado a votarla perchè calderoli mi dice che modernizza il paese. Sono 2 pagine che diciamo perchè abbiamo votato no e non ho ancora capito perchè invece qualcuno ha votato si, per il resto è ovvio che si sia tradotta in una mossa politica, questo referendum era una mossa politica, il contratto tra la lega e la cdl.
    Fermorestando che io non avrei problemi a valutare e riconoscere leggi del centro dx, di AN dell'udc e, a fatica, della cdl, ma una cosa proposta dalla lega sarei, non è stato il caso ma solo perchè avevo voglia di chiarirmi le idee, andato a cassarla senza sapere di cosa si stia parlando.

    - rehlbe: me lo son perso troppe pagine, non voleva essere una affermazione provocatoria era curiosità

  2. #77
    Lieutenant Commander rehlbe's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Prato
    Posts
    11.505

    Default

    sisi l'avevo capito

  3. #78
    Petty Officer 1st Class gallack's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    casa mia ^^
    Posts
    1.018

    Default

    Quote Originally Posted by rehlbe
    io credo che pecchiate di capacita' di comprendonio, mi riquoto vediamo se ce la fate:

    e mi riferisco a gallack triagon e brendah

    @hador: guarda, le ragioni le ho scritte e riscritte in un altro paio di thread, ora francamente non mi va di ricercarli ma prima del voto ho spiegato abbondantemente come la pensavo
    A tua differenza io rispetto chiunque anche chi vota si/no ciecamente per pura presa di posizione del proprio partito politico.
    Il rispetto delle persone/idee, per me, è sopra a qualunque ideologia di partito.

  4. #79
    Lieutenant Commander rehlbe's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Prato
    Posts
    11.505

    Default

    Quote Originally Posted by gallack
    A tua differenza io rispetto chiunque anche chi vota si/no ciecamente per pura presa di posizione del proprio partito politico.
    Il rispetto delle persone/idee, per me, è sopra a qualunque ideologia di partito.
    ma per favore, a chi opera nel modo da te descritto andrebbe tolto il diritto di voto e rimandato a studiare e a farsi una cultura, siamo nel 2006 per dio



  5. #80
    Lieutenant Commander ahzael's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Melbourne/Roma
    Posts
    7.270

    Default

    PZ, ma perche non diamo finalmente sta cazzo di indipendenza alla padania? cosi il giorno dopo chiediamo aiuto a bush e la inondiamo di Napalm o Fosforo bianco, o quello che piu vi agrada, cosi la disinfestiamo dai leghisti in una maniera piu o meno accettabile (a parte pecoraro che si lamentera come al solito) ma almeno ci ritroviamo una regione produttiva in cui far insiediare tutto il sud.........................
    dai cosi prendiamo N piccioni con una fava
    In diretta dalla terra dei canguri
    On WoW Daggerspine - soon Outland
    Ermucco Lev 60 Fury Warrior
    Ahzael Lev 70 Epic Druid
    **** OnDeira Albion ****
    Ahzael Skyscream RR7L1 Smiter No.1 di vorti
    E tutti gli Ahzael del mondo
    ************************
    Themaltake Soprano VX AMD 5000 2 gb Corsair
    Gigabyte GeForce 8600GT 512 , x2 250 WD
    Bachelor Computer Science, software engeneering @ Deakin University
    Honours of IT completed Thesis : "A novel IPTV system through mix P2P and Multicast system"


    Currently PhD
    Research "DDos attacks guard through multicore systems"
    "I PLAY" pd, magari avercelo il tempo per giocare :asd:

  6. #81
    Lieutenant Commander rehlbe's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Prato
    Posts
    11.505

    Default

    ogni tanto potresti pure postare qualcosa di non stupido -.-ç vien voglia di metterti in ignore per il forum news lolz



  7. #82
    Bortas's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Valdarno's Baiou, near Padule
    Posts
    12.515

    Default

    Apparte tutto sta riforma in soldoni che cambiava? E' necessario il cambiamento? Molti affermano che non cambiava molto allo stato attuale delle cose solo, un decentramento amministrativo e rettifica dei poteri delle camere e del presidente del consiglio, più diminuzioni dei deputati, ne abbiamo bisogno?
    Alla luce di quanto ci viene a costare una cosa del genere, ampliamento e gestione delle sedi amministrative, consigli provinciali e tutto il resto, richiesta delle sovvenzioni regionali alle province, tutto il nuovo entourage che scalderà preziose scrivanie solo per una firma tutta roba che paghiamo ma per che cosa? Il discorso ma lo stato non chiederà nuove tasse è na cazzata così le regioni per far andare il proprio parlamentino avranno dovuto mettere tassucce ad ok oltre alle solite statali, per autofinanziarsi, stessa cosa il piano sanitario o scolastico, se si verifica una cattiva gestione finanziaria prima rendevi conto allo stato ora hai un doppio filtro stato/regione mo i casini te li combina pure l'amministrazione regionale, certo la questione finanziaria non è conteplata nella legge, la legge regola e indirizza, ma poi con che soldi si mette in pratica? Resto dell'idea che fosse la solita porcata alla Calderoli, dove si mette carne al fuoco di prima scelta e poi si mangia cruda perchè non c'è la brace...
    LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
    Spoiler

    Spoiler


  8. #83
    Lieutenant Commander jamino's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Roma
    Posts
    9.829

    Default

    Scusate noi viviamo in una società complessa, non in una società "arcaica" in cui ognuno di noi ha la possibiltà di possedere tutte le comeptenze per assumere decisioni motivate suelle cose.
    Per questo non abbiamo un sistema di democrzia diretta, ma di democrazia rappresentativa. Ora una riforma costituzionale è una rgomento molto complesso. LA costituzione, come tute le norme a carattere fondante del vivere di un paese, si basa su equilibri delicati e complessi che personalmente non sono in grado di valutare. Ora va bene che siamo un popolo di 56 miioni di commisari tecnici ma sinceramente mi apre ridicolo che diventiamo un popolo di 56 milioni di costituzionalisti.
    Io ho votato no perché i rappresentanti deipartiti a cui faccio riferimento, ossia quei politici con cui condivido l'impostazione generale della visione della politica, mi hanno detto che questa non era una buona riforma. Questo è il loro lavoro non il mio. Questa è l'essenza della democrazia rappresentativa e in questo non vedo nulla di male. Quando ci sarà un referendum su temi che padroneggio meglio potrò fare a meno della mediazione dei miei rappresentanti, in questo caso ritengo giusto aver seguito le loro indicazioni senza improvvisarmi costituzionalista dell'ultimo minuto.
    Per ciò che riguarda l'uscita di speroni (e l'intervento di Lillj) si commentano da sole: pura intolleranza e ignoranza. Levatevi dalla testa che chi vota ontro il csx e le sue proposte sia meno serio o meno impegnato nel lavoro di chi vota cdx..
    Quote Originally Posted by saltaproc View Post
    IO mi diverto se NOI vinciamo rubando
    se VOI vincete rubando non ci trovo un cazzo di fun
    Ciao Salta......
    Spoiler

  9. #84
    Lieutenant Commander Kolp's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Trieste/Milano
    Posts
    7.201

    Default

    Quote Originally Posted by rehlbe
    bliblubla
    non ho voglia di cercare il post in cui ne parlavi, ma ti volevo fare una domanda... allora per far passare una riforma costituzionale in italia bisogna avere una maggioranza di 2/3 oppure una maggioranza assoluta, ma in questo secondo caso la minoranza in parlamento (l'opposizione), può richiedere un referendum. fin qui ci siamo, giusto? sono strumenti che servono a tutelare la costituzione da stravolgimenti fatti da una maggioranza a danno delle minoranze ecc.

    ma mi spieghi perchè dopo aver fatto votare il corpo elettorale, si può ri-cambiare la riforma?? cioè, a me non pare che questo sia consentito... poi il "giurista" non sono io, quindi mi piacerebbe avere una risposta (anche se sto studiando diritto pubblico e non accenna alla possibilità di modificare un riforma dopo averla fatta votare in referendum)

  10. #85
    Lieutenant Commander Defender's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Bologna
    Posts
    6.344

    Default

    Quote Originally Posted by laphroaig
    1/20 degli italiani a star larghi aveva idea di cosa fosse la riforma gli altri han votato secondo i dettami di partito ed essendo l'elettore medio di destra uno che va a votare meno di quello di sinistra (da qui la dichiarazuione di prodi sul quorum) era inutile anche conteggiare le schede.
    Niente da aggiungere, riassume esattamente quello che penso anch'io. Purtroppo.

  11. #86
    Chief Petty Officer
    Join Date
    Jan 2004
    Posts
    1.267

    Default

    Io non mi esprimo sul merito della riforma e nemmeno sulle ragioni di chi ha votato da una parte o dall'altra.
    Quello che mi ha infastidito di questa vicenda è che si è usato lo strumento del referendum. Io non sopporto che si voglia ricorrere al consenso popolare, o alla costruzione dello stesso (usato, poi, come grimaldello e scudo demagogico contro qualsiasi serio argomento critico), su questioni tecniche che riguardano la vita della Repubblica. Deve pensarci il parlamento.
    Dire "sì" o "no" a una riforma della costituzione (cioè a un corpo complesso di regole strutturali, la cui comprensione e ponderazione non sono alla portata della massaia e del lattoniere) non è come decidere genericamente fra monarchia e repubblica dopo una guerra.

  12. #87
    Lieutenant Commander rehlbe's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Prato
    Posts
    11.505

    Default

    Quote Originally Posted by Kolp
    non ho voglia di cercare il post in cui ne parlavi, ma ti volevo fare una domanda... allora per far passare una riforma costituzionale in italia bisogna avere una maggioranza di 2/3 oppure una maggioranza assoluta, ma in questo secondo caso la minoranza in parlamento (l'opposizione), può richiedere un referendum. fin qui ci siamo, giusto? sono strumenti che servono a tutelare la costituzione da stravolgimenti fatti da una maggioranza a danno delle minoranze ecc.
    ma mi spieghi perchè dopo aver fatto votare il corpo elettorale, si può ri-cambiare la riforma?? cioè, a me non pare che questo sia consentito... poi il "giurista" non sono io, quindi mi piacerebbe avere una risposta (anche se sto studiando diritto pubblico e non accenna alla possibilità di modificare un riforma dopo averla fatta votare in referendum)
    ti sei risposto da solo, in effetti il quesito ha una rilevanza nei contenuti, ma nella forma e' dalla soluzione semplicissima:

    una riforma costituzionale una volta varata e entrata in vigore diventa a tutti gli effetti testo della costituzione, che in quanto tale puo' essere a sua volta modificato secondo le modalita' previste in costituzione: non e' scritto da nessuna parte che una riforma costituzionale approvata in parlamento "valga" meno di una approvata da referendum confermativo che poi l'indicazione degli italiani, espressione della democrazia diretta, abbia piu' valore sul piano sostanziale di una indicazione avuta tramite democrazia rappresentativa e fuori di ogni dubbio, ma ci sono in ballo ulteriori considerazioni: sia sul piano della rigidita' della costituzione, che non puo' essere "imbrigliata" pena essere piu' di peso che di aiuto, anche se l'indicazione viene dai cittadini, la maggior competenza di chi e' "addetto al mestiere" rispetto all'uomo di strada etc etc

    Quote Originally Posted by jamino
    Io ho votato no perché i rappresentanti deipartiti a cui faccio riferimento, ossia quei politici con cui condivido l'impostazione generale della visione della politica, mi hanno detto che questa non era una buona riforma. Questo è il loro lavoro non il mio. Questa è l'essenza della democrazia rappresentativa e in questo non vedo nulla di male.
    e fin qui siamo d'accordo, ma buona cosa e' non fermarsi ai rappresentanti dei partiti con cui si sente piu' affinita' e informarsi anche di cosa pensa la parte che sostiene un'opinione diversa, e leggere da chi e' "della professone" di cui tratta il referendum un commento tecnico possibilmente non schierato

    quello che contesto e' il votare rispondendo agli slogan solo perche' si ha piu' simpatia per un fassino piuttosto che un fini etc



  13. #88
    Lieutenant Commander jamino's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Roma
    Posts
    9.829

    Default

    Rehlbe io ho sentito che la maggioranza dei costituzionalisti giudicavano questa una cattiva riforma, ho sentito i rappresentanti dei partiti che (grossomodo) la pensano come me dire che è una cattiva riforma, ho sentito i rappresentanti die partiti che normalmente la pensano in maniera opposta a me dire che è una buona riforma... Non è una questione di simpatia o antipatia, è una questione di fiducia.
    Come dire io non vado da un medico (cioè uno specialista) perché mi sta simpatico, ma perché mi fido del suo giudizio.
    Quote Originally Posted by saltaproc View Post
    IO mi diverto se NOI vinciamo rubando
    se VOI vincete rubando non ci trovo un cazzo di fun
    Ciao Salta......
    Spoiler

  14. #89
    Lieutenant Commander rehlbe's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Prato
    Posts
    11.505

    Default

    si ma infatti io non criticavo il tuo modo di fare jami, rispondevo solo sul discorso in generale e sull'atteggiamento rispetto al voto di chi ha solo "obbedito" al consiglio del proprio politico di fiducia

    non siamo nell'800, siamo nel 2000, tutti o quasi hanno le possibilita' e le capacita' di fare un minimo sforzo e far funzionare due neuroni, anche solo per sentire l'opinione di piu' parti e trarre le proprie conseguenze

    per il discorso sui costituzionalisti beh, le opinioni son state le piu' varie, dai no assoluti, ai no con riserva, ai ni, ai forse si, ai si, etc etc.. opinioni ancora piu' variegate rispetto a quelle dei politici, dato che essendo giudizi tecnici hanno molta piu' capacita' di analisi della materia



  15. #90
    Lieutenant Commander Kolp's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Trieste/Milano
    Posts
    7.201

    Default

    Quote Originally Posted by rehlbe
    ti sei risposto da solo, in effetti il quesito ha una rilevanza nei contenuti, ma nella forma e' dalla soluzione semplicissima:
    una riforma costituzionale una volta varata e entrata in vigore diventa a tutti gli effetti testo della costituzione, che in quanto tale puo' essere a sua volta modificato secondo le modalita' previste in costituzione: non e' scritto da nessuna parte che una riforma costituzionale approvata in parlamento "valga" meno di una approvata da referendum confermativo che poi l'indicazione degli italiani, espressione della democrazia diretta, abbia piu' valore sul piano sostanziale di una indicazione avuta tramite democrazia rappresentativa e fuori di ogni dubbio, ma ci sono in ballo ulteriori considerazioni: sia sul piano della rigidita' della costituzione, che non puo' essere "imbrigliata" pena essere piu' di peso che di aiuto, anche se l'indicazione viene dai cittadini, la maggior competenza di chi e' "addetto al mestiere" rispetto all'uomo di strada etc etc
    ah, quindi la grande idea era di fare una riforma e rifarne un'altra subito, che modificava buona parte delle cose riformate? a me sembra una cazzata bella grande.

Page 6 of 11 FirstFirst ... 2345678910 ... LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 113.80 Kb. compressed to 98.44 Kb. by saving 15.36 Kb. (13.50%)]