Page 6 of 9 FirstFirst ... 23456789 LastLast
Results 76 to 90 of 125

Thread: I ragionamenti illuminati di Prodi

  1. #76
    Master Chief Petty Officer Darkwarrior's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Modena/Milano
    Posts
    2.180

    Default

    Quote Originally Posted by Necker View Post
    volvo soffermarmi su questo passo, credo che sia la pietra miliare del vero pensiero che dovrebbe stare dietro ad un politico. Purtroppo non succede quasi mai.
    In ogni caso, da quel che mi risulta, la destra queste parole non le vedrà mai sue.
    Dubito pertanto che l'elettorato di destra riesca a capirne il senso ed appoggiae chi sostiene o vorrebbe sostenere questa linea di pensiero.
    Forse è vero, ma non pensate sia un ragionamento sbagliato. E' solo un'idea di equità diversa.
    DAOC [Marzo 2002 - Novembre 2005]
    Darkwarrior <Silver Knights> - Vortigern Hibernia [SOLD]
    Ivanhoe <Unknowns> - Deira Albion [SOLD]
    Obweji <Game Over> - Morgan Le Fay Midgard [SOLD]

  2. #77
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by Darkwarrior View Post
    Estrema ma parli solo per rompere i coglioni alla gente?
    Io sto parlando di sistema tributario e rispondendo a Jarsil, tu mi rispondi parlando di lotta all'evasione fiscale.
    Leggeti bene i post e vedrai che ho specificato che ciò di cui parla Jarsil è bene ma in Italia non è detto che funzioni (per ora non può funzionare).
    Per me ci sei.
    non ho parlato di lotta all'evasione ti ho chiesto chi era l'illuminato che voleva fa il sistema elencato da jarsil e alla risposta tremonti ti ho detto come lui ha inteso il tributario in italia ovvero condonare gli evasori.

  3. #78
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by Necker View Post
    lol estre ti perdi in un biccher d'acqua.. lo stato secondo me esiste affinchè possa fare tutto quello che può per i cittadini della nazione che rappresenta.
    siamo noi la nazione.. siamo noi che formiamo lo stato.
    Chi lavora e governa dovrebbes eguire questo principio, applicarsi per migliorare la nostra vita, o per garantire una serie di standard che aiutino il popolo, non che lo dividano e che facciano stare sempre bene i benestanti e sempre peggio i poveri.
    Questo detto proprio terra terra.. ma nn mi sembra una cosa cosi sbagliata, quello che non capisco è perchè metà del paese debba non volere questo sistema.
    Una volta che l'altra metà (quella die poveri per intenderci) è andata a farsi fottere chi lo manda avanti il paese? l'altra metà di colletti bianchi da 5k euro al mese che nn vogliono sporcarsi le manine?
    gia il discorso è bello ma purtroppo come diceva Andreotti il potere logora chi non ce l'ha e questo sintetizza alla perfezione il sistema politico Italiano.

  4. #79
    Master Chief Petty Officer Darkwarrior's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Modena/Milano
    Posts
    2.180

    Default

    Ah ho capito hai solo voluto fare il simpaticone. Evita perchè non lo sei per niente allora.
    Cmq ribadisco che il sitema tributario di Tremonti si basava su un principio comune al sistema tributario USA.
    DAOC [Marzo 2002 - Novembre 2005]
    Darkwarrior <Silver Knights> - Vortigern Hibernia [SOLD]
    Ivanhoe <Unknowns> - Deira Albion [SOLD]
    Obweji <Game Over> - Morgan Le Fay Midgard [SOLD]

  5. #80
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by Darkwarrior View Post
    Ah ho capito hai solo voluto fare il simpaticone. Evita perchè non lo sei per niente allora.
    Cmq ribadisco che il sitema tributario di Tremonti si basava su un principio comune al sistema tributario USA.
    io non faccio il simpaticone per quello c'è la sezione Life o quella Fun ma se la vuoi mettere cosi ti consiglio di rileggere bene il sistema tributario di tremonti coloui che voleva vendere pure i demani dello stato e indovina a chi?
    dai tremonti sta bene all'ottavo nano non in parlamento hai visto quanto era bravo a fare l'attore comico.

  6. #81
    Master Chief Petty Officer Darkwarrior's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Modena/Milano
    Posts
    2.180

    Default

    Ok hai ragione.
    Mentre io me lo rileggo tu potresti riguardarti la def. di sistema tributario.
    DAOC [Marzo 2002 - Novembre 2005]
    Darkwarrior <Silver Knights> - Vortigern Hibernia [SOLD]
    Ivanhoe <Unknowns> - Deira Albion [SOLD]
    Obweji <Game Over> - Morgan Le Fay Midgard [SOLD]

  7. #82
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by Darkwarrior View Post
    Ok hai ragione.
    Mentre io me lo rileggo tu potresti riguardarti la def. di sistema tributario.
    ok facciam cosi va magari impariamo qualcosa tutti e 2

  8. #83
    Warrant Officer nexo's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Treviso
    Posts
    2.682

    Default

    Quote Originally Posted by ihc'naib View Post
    io non sono informatissimo, ma la rivalutazione credo che sia prevista e la stiano facendo, per quelli a cui capita di chiedere la liquidazione adesso. Lo fanno? non lo fanno? Boh. qualcuno di voi e' andato in liquidazione di recente, o ne sa qualcosa? io no..
    Le altre possibilita' sono quelle di investire in altri fondi che non siano l'INPS, ma non ne so di piu' perche' l'ho sentito solo di sfuggita da un economista durante un programma radio.
    Sulla modifica: boh. non me ne intendo abbastanza, ma se prima confindustria e sindacati erano arrabbiati e ora sono soddisfatti non significa nulla? Io non credo che una ditta da piu' di 50 dipendenti (una in cui il flusso di TFR in - TFR out dovrebbe essere statisticamente abbastanza stabile) vada sull'orlo del fallimento se deve cominciare, in maniera molto dilazionata, a far uscire dai propri libri contabili il 50% dei liquidi derivanti da TFR...se e' cosi', signfica che troppo bene non e' stata gestita.
    ihc

    la rivalutazione ad oggi non è previsto sul piano presentato.
    Vedo d'essere più esaustivo, dare i soldi all'inps e una cavolata, aggiungo, lo stato che si prende questi soldi è solo da considerare ladro.
    Confindustria era in piazza ieri e Montezemolo ha dichiarato che non appoggerà mai più il governo attuale e la sinistra, aggiungendo che è stato il peggior errore, indinon so le tue informazioni dove le prendi, basta un quotidiano.
    Concludo portando a motivazione di quanto h oscritto un breve esempio consultabile da tutti, così da chiarire universalmente cosa accade quando lo Stato gestisce capitali della comunità; mi riferisco al caso Alitalia, il fisco italiano deve rimborsare 40,9 miliardi ai contribuenti per i problemi economici che ci sono stati anni addietro. Non lo ha ancora fatto, non solo, nel 2003 ammonstavano a solo 15,3 miliardi, ma han preferito dilazionare fino a raggiungere la cifra oggi citata in interessi passivi... Praticamente per avere un rimborso irpef, ripeto irpef (ovvero relativamente piccolo), si deve aspettare 11,8 anni di media mentre per quelli più consistenti ovvero come in questo caso fino a una media di 24 anni.
    Domanda avete vogli ora di dare il tfr allo stato e magari poi schiattare senza nemmeno vederli i vostri soldi?

    Poi per cortesia ihc, posta cosa veritiere e confermate, cianciare su quello che nemmeno si sa se sia vero è solo perdita di tempo.

    edito per aggiungere link al montezemolo contento ehh http://www.ansa.it/main/notizie/awnp...1_1211912.html

    pure fassino è convinto dell'utilità della finanziaria.. tant'è che la cambierebbe .. http://www.ansa.it/main/notizie/awnp...1_1214754.html
    Last edited by nexo; 22nd October 2006 at 16:05.

  9. #84
    Scappato di Casa Palur's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Posts
    15.760

    Default

    Quote Originally Posted by nexo View Post
    la rivalutazione ad oggi non è previsto sul piano presentato.
    Vedo d'essere più esaustivo, dare i soldi all'inps e una cavolata, aggiungo, lo stato che si prende questi soldi è solo da considerare ladro.
    Confindustria era in piazza ieri e Montezemolo ha dichiarato che non appoggerà mai più il governo attuale e la sinistra, aggiungendo che è stato il peggior errore, indinon so le tue informazioni dove le prendi, basta un quotidiano.
    Concludo portando a motivazione di quanto h oscritto un breve esempio consultabile da tutti, così da chiarire universalmente cosa accade quando lo Stato gestisce capitali della comunità; mi riferisco al caso Alitalia, il fisco italiano deve rimborsare 40,9 miliardi ai contribuenti per i problemi economici che ci sono stati anni addietro. Non lo ha ancora fatto, non solo, nel 2003 ammonstavano a solo 15,3 miliardi, ma han preferito dilazionare fino a raggiungere la cifra oggi citata in interessi passivi... Praticamente per avere un rimborso irpef, ripeto irpef (ovvero relativamente piccolo), si deve aspettare 11,8 anni di media mentre per quelli più consistenti ovvero come in questo caso fino a una media di 24 anni.
    Domanda avete vogli ora di dare il tfr allo stato e magari poi schiattare senza nemmeno vederli i vostri soldi?
    Poi per cortesia ihc, posta cosa veritiere e confermate, cianciare su quello che nemmeno si sa se sia vero è solo perdita di tempo.
    edito per aggiungere link al montezemolo contento ehh http://www.ansa.it/main/notizie/awnp...1_1211912.html
    pure fassino è convinto dell'utilità della finanziaria.. tant'è che la cambierebbe .. http://www.ansa.it/main/notizie/awnp...1_1214754.html
    cosi come è stata studiata dal centrosx non e che mi gusti un granche.
    Per es in svizzera dove tutto è privato (a parte la scuola) i lavoratori si fanno una pensione tramite versamenti privati (presso assicurazioni , il così detto ramo vita).Solo che non è che al primo che gli passa in testa una cosa mette su una assicurazione e si costrusce un ramo vita.
    Le assicurazioni che voglio partecipare alle pensioni del paese (e prendere un sacco di soldi) vengono scelte tramite rigide selezioni dallo stato , in quanto la pensione è una ricchezza appunto dello stato (che dovrebbe rappresentare i cittadini). Ora io mi immagino quello che succederebbe in italia.Ma non vado oltre.
    Attenzione e dico attenzione.Ricordiamo che quei soldi non sono delle aziende ma dei lavoratori (non è un dettaglio da nulla).Lasciarli agli imprenditori o darli all'imps sono entrambe sbagliate , e darli ai lavoratori si rischierebbe di arricchire le puttane cecoslovacche e i produttori di auto tedeschi (l'imprenditore è un modello sociale ormai).
    Allora che fare ?
    L'unica possibilità sarebbe quella di istituire un elenco di assicurazioni serio con delle polizze rigidamente sorvegliate ed approvate da persone serissime pure loro .Ovviamente parliamo di utopie qua da noi.

    Quanto al sistema di jarsil a meta tra gli usa e la svezia , non riesco a capirlo.
    Gli usa hanno un max del 30% di pressione fiscale (che comunque nessuno evade perche senno finisci IN GALERA) e servizi di elite solo per chi se lo puo permettere .
    La svezia ha una pressione fiscale che sfiora il 60% (e nessuno evade perche in un paese civile , e la svezia lo è , non si evadono le tasse) e servizi di elite per tutti.
    I servizi di elite per tutti con na pressione del 30% non li puoi avere , meglio fare pace col cervello (e non ce l 'ho con te jar).
    La pace col cervello comincia col pagare le tasse.TUTTI. Senza cercare scuse o cazzate , poi si vede quel che si puo fare.

  10. #85

    Default

    Quote Originally Posted by nexo View Post
    la rivalutazione ad oggi non è previsto sul piano presentato.
    Infatti.. ho provato a cercare un po' in rete, e non capisco che cosa posso aver sentito.

    [QUOTE]

    Vedo d'essere più esaustivo, dare i soldi all'inps e una cavolata, aggiungo, lo stato che si prende questi soldi è solo da considerare ladro.
    Confindustria era in piazza ieri e Montezemolo ha dichiarato che non appoggerà mai più il governo attuale e la sinistra, aggiungendo che è stato il peggior errore, indinon so le tue informazioni dove le prendi, basta un quotidiano.

    [QUOTE]

    Esatto. Basta un quotidiano. Io premetto di essere in dubbio, sulle cose su cui sono in dubbio, ma non e' che se sono onesto io voi dovete prendermi per il culo:

    http://www.corriere.it/Primo_Piano/E...e/19/tfr.shtml

    in particolare:

    Il passaggio all’Inps del Tfr inoptato deve essere transitorio e deve essere contestuale a forme di compensazione finanziarie per le imprese. Sono le richieste avanzate dalla Confindustria, che giudica comunque soddisfacente la soglia di esonero fissata per le imprese sotto i 50 dipendenti. Lo ha detto il direttore generale di Confindustrtia, Maurizio Beretta. «Per il trasferimento del Tfr ai fondi la Finanziaria stanzia per il 2008 compensazioni pari a 450 milioni di euro. Ci attendiamo le stesse compensazioni per il trasferimento del Tfr all'Inps».


    Poi per cortesia ihc, posta cosa veritiere e confermate, cianciare su quello che nemmeno si sa se sia vero è solo perdita di tempo.
    Vabeh. sara' semplice. mi bastera' smettere di scrivere. Porca puttana, uno fa una fatica boia a cercare di essere oggettivo e chiaro ogni volta che apre bocca, e oltre ad aggiungere una marea di "credo", "non sono sicuro" e roba cosi', deve anche essere infamato. meglio farsi i fatti propri.
    your daily mod
    tendo asintoticamente a Chuck Norris


  11. #86
    Warrant Officer nexo's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Treviso
    Posts
    2.682

    Default

    Quote Originally Posted by Palur View Post
    cosi come è stata studiata dal centrosx non e che mi gusti un granche.
    Per es in svizzera dove tutto è privato (a parte la scuola) i lavoratori si fanno una pensione tramite versamenti privati (presso assicurazioni , il così detto ramo vita).Solo che non è che al primo che gli passa in testa una cosa mette su una assicurazione e si costrusce un ramo vita.
    Le assicurazioni che voglio partecipare alle pensioni del paese (e prendere un sacco di soldi) vengono scelte tramite rigide selezioni dallo stato , in quanto la pensione è una ricchezza appunto dello stato (che dovrebbe rappresentare i cittadini). Ora io mi immagino quello che succederebbe in italia.Ma non vado oltre.
    Attenzione e dico attenzione.Ricordiamo che quei soldi non sono delle aziende ma dei lavoratori (non è un dettaglio da nulla).Lasciarli agli imprenditori o darli all'imps sono entrambe sbagliate , e darli ai lavoratori si rischierebbe di arricchire le puttane cecoslovacche e i produttori di auto tedeschi (l'imprenditore è un modello sociale ormai).
    Allora che fare ?
    L'unica possibilità sarebbe quella di istituire un elenco di assicurazioni serio con delle polizze rigidamente sorvegliate ed approvate da persone serissime pure loro .Ovviamente parliamo di utopie qua da noi.
    Quanto al sistema di jarsil a meta tra gli usa e la svezia , non riesco a capirlo.
    Gli usa hanno un max del 30% di pressione fiscale (che comunque nessuno evade perche senno finisci IN GALERA) e servizi di elite solo per chi se lo puo permettere .
    La svezia ha una pressione fiscale che sfiora il 60% (e nessuno evade perche in un paese civile , e la svezia lo è , non si evadono le tasse) e servizi di elite per tutti.
    I servizi di elite per tutti con na pressione del 30% non li puoi avere , meglio fare pace col cervello (e non ce l 'ho con te jar).
    La pace col cervello comincia col pagare le tasse.TUTTI. Senza cercare scuse o cazzate , poi si vede quel che si puo fare.


    vabè palur nc.... è evidente che non sai nemmeno di cosa stai parlando quando parli del capitale che gli imprenditori usano per arricchire le puttane ceche.. sei sterile ai fini della discussione.

  12. #87
    Warrant Officer nexo's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Treviso
    Posts
    2.682

    Default

    Esatto. Basta un quotidiano. Io premetto di essere in dubbio, sulle cose su cui sono in dubbio, ma non e' che se sono onesto io voi dovete prendermi per il culo:
    http://www.corriere.it/Primo_Piano/E...e/19/tfr.shtml
    in particolare:
    Il passaggio all’Inps del Tfr inoptato deve essere transitorio e deve essere contestuale a forme di compensazione finanziarie per le imprese. Sono le richieste avanzate dalla Confindustria, che giudica comunque soddisfacente la soglia di esonero fissata per le imprese sotto i 50 dipendenti. Lo ha detto il direttore generale di Confindustrtia, Maurizio Beretta. «Per il trasferimento del Tfr ai fondi la Finanziaria stanzia per il 2008 compensazioni pari a 450 milioni di euro. Ci attendiamo le stesse compensazioni per il trasferimento del Tfr all'Inps».
    Vabeh. sara' semplice. mi bastera' smettere di scrivere. Porca puttana, uno fa una fatica boia a cercare di essere oggettivo e chiaro ogni volta che apre bocca, e oltre ad aggiungere una marea di "credo", "non sono sicuro" e roba cosi', deve anche essere infamato. meglio farsi i fatti propri.

    quello che hai riportato è stato oggetto della prima discussione ormai sorpassata con estre. Ti ho riportato chiaramante gli interventi del presidente di confindustria Montezemolo. L'ccordo che hai riportato è stato già ampiamente discusso e criticato nelle prime pagine. Aggiungo che hanno dovuto accettare il compromesso propostogli e ripeto, spero per l'ultima volta, la fantomatica restituzione farà la fine del tassa pro euro fatta dal csx per entrare in europa, con la promessa di restituzione ad oggi ancora inevasa.
    Ripeto pls discutiamo su argomenti un po' più nuovi

    P.S.edito per dirti non prendertela a male per quello che ho detto prima solo che certe volte ripetere le stesse cose su argomenti già affrontati mi sembra di camminare come i gamberi. Se non ritenessi contemplabile la tua opinione non risponderei ti pare? è un confronto. ciau

  13. #88
    Scappato di Casa Palur's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Posts
    15.760

    Default

    Quote Originally Posted by nexo View Post
    vabè palur nc.... è evidente che non sai nemmeno di cosa stai parlando quando parli del capitale che gli imprenditori usano per arricchire le puttane ceche.. sei sterile ai fini della discussione.
    sisi come no , tutto in ricerca e investimenti all'estero
    La competitivita delle imprese iteliane , ora che non c'e' piu la scusa della manodopera , dipende solo dalle capacita manageriale degli imprenditori.Che a parte pochi fortunati esempi , si limita alle donne cecoslovacche alle rendite e alle auto di lusso.
    non inventiamo niente da secoli , e cio che è nostro da sempre , cappuccino e pasta , in cina ce lo portano gli americani .
    Ma è solo per fare un esempio.
    Tra l'altro la scusa della manodopera reggeva solo per i partigiani , perche svizzera e germania che hanno la manodopera piu cara del mondo (moooooooooooolto piu degli usa) ownano parecchio a livello mondiale.
    Non c'e' niente di piu sterile di chi non vuol vedere.
    Ma questo ormai diventera un problema secolare come la mafia , e lo pagheremo carissimo.
    Quasi tutte le nostre industrie alimentari sono ormai francesi o svizzere.Parlo di motta etc etc e una birra come la moretti ha dovuto aspettare gente di fuori per cominciare a tirare di brutto.
    Quindi qualunque sia la vostra posizione evitate di saltare a pie pari il punto in cui si sostiene che in italia "non si riescono a liberare le energie" perche avete gia fatto un passo oltre il lecito.
    Questa è una cosa che sta alla base della nostra stessa mentalita (nel bene e nel male).
    Per dirne un altra autogrill che vive di rendita in pratica , vende panini di gomma a 4 euro l'uno , a parte 5 autogrill in francia , non fa investimenti.Dove cazzo vanno i soldi?Reinvestiti?naaaaaaa. Rendite.
    Rendita è la risposta.Oltre ovvio alle cecoslovacche e alle auto di lusso che quelli sono proprio la base.
    Nuotiamo in una vasca di pesci piccoli , ceche e auto ci servono per l'autostima.
    Last edited by Palur; 22nd October 2006 at 18:13.

  14. #89
    Warrant Officer nexo's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Treviso
    Posts
    2.682

    Default

    Quote Originally Posted by Palur View Post
    sisi come no , tutto in ricerca e investimenti all'estero
    La competitivita delle imprese iteliane , ora che non c'e' piu la scusa della manodopera , dipende solo dalle capacita manageriale degli imprenditori.Che a parte pochi fortunati esempi , si limita alle donne cecoslovacche alle rendite e alle auto di lusso.

  15. #90
    Scappato di Casa Palur's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Posts
    15.760

    Default

    Quote Originally Posted by nexo View Post
    1 solo volo alla sttimana diretto per shangai .
    Ciao.(fatti non pugnette).

    giurto per spiegarsi meglio : "Sempre più numerose sono le possibilità di raggiungere la Cina via aereo, il volo diretto dall'Italia dura circa 10/11 ore. Le compagnie che offrono voli diretti per Pechino, solo da Roma e Milano, sono purtroppo limitate all'Alitalia (tel. 8488-85642; www.alitalia.it) e all'Air China (tel. 068552249, 028051666; www.airchina.com.cn) che offrono entrambe un servizio inappuntabile e di ottima qualità, ma ancora con frequenza trisettimanale.
    Altrimenti, varie sono le Compagnie europee che offrono, a volte a prezzi più interessanti, numerosi voli settimanali che prevedono però per noi italiani scali a Parigi, Zurigo, Francoforte."
    Fonte :Ente del turismo cinese.
    Con particolare riferimento alla frequenza trisettimanale.
    Last edited by Palur; 22nd October 2006 at 18:27.

Page 6 of 9 FirstFirst ... 23456789 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 115.12 Kb. compressed to 99.86 Kb. by saving 15.26 Kb. (13.26%)]