Uno stato e un parlamento con le palle in quell'occasione avrebbe fatto quadrato intorno al premier, visto che ci si ricorda del "kapò" ma mai del motivo per cui Berlusconi ebbe quella reazione (e ci credo, aggiungo, fa tanto comodo far finta di niente , in fondo aveva insultato Berlusconi, non il capo del governo e quindi l'Italia...)
Non esiste il "Non vorrai credere". O si parla di roba documentata o si parla di aria fritta, nessuno vieta di pensare che sia stato pagato un riscatto, ma come si direbbe in tribunale, una sensazione non è utilizzabile come prova d'accusa contro l'imputato, mi dispiace. SE è successo, prima o poi un giornalista con le palle documenterà il tutto in maniera inequivocabile, fino a quel momento, questo governo ha contribuito alla scarcerazione di 5 terroristi, i precedenti FORSE hanno pagato FORSE con del denaro FORSE la liberazione degli ostaggi.