aprilo quel thread allora, perchè un cross scienza religione lo farei adesso.
A parte che non voglio neanche commentare le stronzate dette da dictator perchè se come vedo in ogni post ha il suo candidato per le peggio cazzate qui abbiamo proprio lui a sto giro come vincitore.
Già solo l'arroganza di dirmi come sono e come non sono senza manco avermi conosciuto di persona la dice lunga sull'intelligenza/educazione del soggetto ( e menomale altrimenti sentivate un caso di autocombustione sospetta al tg

)
Io penso a tal proposito che la religione sia la naturale compensazione a tutto quello che la scienza
ancora non sa spiegare. Sono due cose intrisecamente unite in cui ognuna scaccia l'altra ma che un attimo dopo la usa per sostenersi.
Generalmente la scienza ogni volta che fa una scoperta, si mangia via un po di terreno per i religiosi che vedono le loro verità secolari venir meno da dimosrazioni scientifiche del fenomeno di turno. Però è anche vero che se ogni scoperta colma un interrogativo, ne apre immediatamente altri, è nella natura intima della scienza stessa, più si conosce qualcosa più si complica la sua conoscenza.... ed è qui che la religione puntualmente ci mette una pezza fino a quando non arriva la scoperta successiva e cosi via cosi via a mò di loop.
In tutto questo meccanismo un istituzione immobile come la chiesa la trovo un pescione gigante spiaggiato e in preda a soffocamento. L'unico problema è che soffoca troppo lentamente...